Auguri a Daniele Quaini e Ivan Gelmini

Al centro Maraviglia di Desenzano, si festeggia oggi un doppio compleanno, quello del difensore Daniele Quaini e del magazziniere Ivan Gelmini

DESENZANO (Brescia) 08.03.2023 – Occasioni per festeggiare a fine allenamento in questo periodo non mancano di certo, e non solo per le prestazioni sportive della Prima Squadra che domenica contro Folgore Caratese ha infilato l’undicesimo risultato utile consecutivo. Dopo il compleanno di Christian Bodini ieri oggi è la volta del difensore Daniele Quaini che compie 19 anni e del magazziniere Ivan Gelmini che invece ne compie qualcuno in più: 58.

Daniele Quaini è infatti nato a Brescia l’8 marzo del 2004, mentre Ivan Gelmini a Desenzano l’8 marzo del 1965.

A Daniele e Ivan vanno gli auguri più sinceri, dal presidente Roberto Marai, dai soci, dallo staff tecnico, dai giocatori, dai tecnici, dai dirigenti, da tutto il settore giovanile e dai simpatizzanti del Calcio Desenzano.

8 marzo, festa della Donna. Gli auguri del Calcio Desenzano

L’omaggio del club, dei giocatori e dei sostenitori a tutte le donna che quotidianamente lavorano per il Calcio Desenzano

DESENZANO )Brescia) 08-03-2023 – L’8 marzo è la Giornata Internazionale della Donna, una ricorrenza che vuole sottolineare l’importanza della donna nella vita sociale, economica e politica quotidiana ma anche ricordare tutte le discriminazioni e le violenze delle quali sono ancora vittime in molte parti del mondo.

Auguri a tutte le donne, in particolare modo alle donne che lavorano in società e a tutte le squadre femminili del Calcio Desenzano.

.

Reg.Under17, Desenzano ferma sul pari la capolista

Nel posticipo del martedì, i 2006 di mister Bellini fermano il Breno al Maraviglia andando anche vicini alla vittoria nei minuti finali

DESENZANO (Brescia) 07.03.2023 – Nel posticipo del Campionato regionale Under 17, il Desenzano pareggia contro la capolista Breno con il risultato di 1-1. Uno score soddisfacente quello della squadra di mistre Bellini che si affida al cuore dei ragazzi capaci di contrastere la squadra camuna che all’andata aveva rifilato un cappotto senza storia. Il Desenzano visto questa sera è un gruppo in continua crescita. Spesso in difficoltà numerica, i 2006 biancoazzurri si dedicano alla causa risalendo pian piano la china della classifica che l’ha vista in tempi non tanto lontani, fare i conti con la zona playout mentre ora occupa il sesto posto.
Di contro il Breno, che comanda la classifica, sceso sulle sponde del Garda per fare bottino pieno ed allungare sul Ghedi che stasera la incalza a tre punti di distanza.

Infatti l’avvio è di marca camuna, ma il Desenzano è in serata e spesso si presenta davanti al portiere Mariotti che nega in almeno due occasioni, il vantaggio ai padroni di casa.
Il Breno passa in vantaggio al 20′ al termine di un’azione confusa. Panteghini mette in ordine e dal limite dell’area serve in area il Pietroboni che lasciato solo a centro area ha tutto il tempo per controllare e calciare in porta. La sua conclusione non è formidabile, ma complice lo strano rimbalzo che beffa il portiere, la palla supera la linea di porta.
La reazione del Desenzano è immediata. Passano infatti soltanto due minuti quando i gardesani conquistano palla su di una rimessa laterale camuna, Cherif la riceve da posizione laterale, si muove bene tra due avversari e supera il portiere con bel tiro sotto la traversa.
Poi la gara assume i colori biancoazzurri. Breno cerca di far valere la proprie doti di qualità e tattica, ma il Desenzano non si lascia intimidire. Mister Bellini aveva preparato nel migliore dei modi la gara nei giorni precedenti, puntando soprattutto sulle virtù dell’agonismo e della pressione agonistica. L’asfissiante pressing su tutte le zone del campo, si rivela la carta vincente dei gardesani e nel secondo tempo, crede sempre più in se stessa e aggredisce il Breno sulla fascia centrale del campo cercando di colpire in ripartenza, arma migliore dei gardesani.
Di contro il Breno che attua un gioco con cui cerca la conclusione negli ultimi metri, ma Desenzano è sempre attento annintandoli sempre prima che questi si portino in zona tiro.

Prossimo impegno del Desenzano Under 17 domenica 12 marzo a Pavone Mella dove ad attenderla ci sarà la Pavonese quarta in classifica.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – BRENO 1-1 (pt.1-1)
RETI: 20’pt. Pietroboni (B), 22’pt. Cherif (D)
DESENZANO: Pasquetti, Poletti (dall’11’st. Vettori), De Cicco, Nikolli, Speri, Azzini, Gleiss, Galleri (dal 44’st. Stagliano), Volpe, Cherif,, Marai. Allenatore Dario Bellini. A disposizione Michele Vezoli, Paolo Vezoli, D’Isanto, Bagato, Hu, Fondacaro, Tonoli.
BRENO: Mariotti, Conticelli, Sorteni, Cretti, Donelli, Laini (dal 44’st. Asani) Zanelli (dal 29’st. Zendrini), Panteghini (dal 44’st. Abondio), Pietroboni (dal 26’st Callegari), Ducoli, Derocchi. Allenatore Bruno Stefani. A disposizione Vezzoli, Serravalli, Baccanelli.
AMMONITI: Panteghini (Breno)

Femminile, i risultati del Desenzano

Solo sconfitte per squadre del femminile Desenzano che escono comunque dal campo a testa alta, nulla può la U.17 contro la corazzata Sarnico

DESENZANO (Brescia) 07.03.2023 – Il movimento femminile non riesce più a vincere. Malgrado le belle prestazioni della mista 2010/11 e di quella Under 15, il Desenzano non porta vittorie nelle loro rispettive classifiche. L’under 17 invece accusa una sconfitta sonora dalla fortissima compagine del Uesse Sarnico che maramaldeggia sulle desenzanesi e incassa un bottino di 10-0.

Altra bella prestazione per le ragazze del Desenzano 2010/2011. Nella 3^ giornata del campionato provinciale maschile, escono a testa alta nonostante la sconfitta contro il Vobarno. Nota di merito per ognuna delle ragazze, che in campo dimostrano grinta e personalità e costante crescita.
Il Desenzano per tutti e tre i tempi rimane in partita, parecchie occasioni passano dai piedi di Gaia, Cocca e Evelyn Campagnari le quali però non riescono a trovare la gioia del gol. Nel reparto difensivo ottima prestazione del portiere 1 Zelda Gerandi e di Luisa Corradini cabina di regia. Prossimo impegno sabato contro la FeralpiLonato.

TABELLINO
Campionato provinciale 2010/2011 misto
DESENZANO-VOBARNO 1-3 (O-2; 0-0; 0-2)
DESENZANO: Gerandi, Corradini, Bassanetti, Sgro, Mariotto, Bresciani, Cocca, Muzio, Campagnari, Ghidini, Sarzi, Bertazzi, Molgora, Marchione. Staff tenico: Nicola Ruggeri e Maurizio Zaglio.
VOBARNO: Nolli, Hasnaoui, Mahzal, Bara, El Asraoui, Talha, Mali, Diagne, Cisse, Dolcetti, Niang, Chokri, Bouirbiten, El Farisy, Mohamed, Nidal Mahzal. Accompagnatore in panchina Luca Gamba.

**********************************************

Continua il momento buio per la formazione Under15 del Desenzano che inaspettatamente, nella 4^ giornata della fase primaverile del campionato regionale, esce sconfitta per la quarta volta consecutiva. Stavolta a festeggiare contro le gardesane è la Real Dor Brescia che nella prima fase aveva subito un 9-1 dalle desenzanesi. Partita condizionata dal crescente nervosismo delle ragazze del Desenzano, penalizzate dall’assenza di un vero direttore di gara e di conseguenza dagli innumerevoli fuorigioco e falli non fischiati.
A tenere a galla le compagne per tutta la partita sono Linda Lucchetta, che lotta costantemente a tutto campo su ogni pallone e Gussago che con una tripletta si conferma bomber solitario di questa formazione.
Il primo tempo è giocato dal Desenzano sotto tono, non riesce a rendersi pericoloso dalle parti di Baronchelli e rischia troppo in difesa. Infatti, a passare in vantaggio è il RealDor con un gol di Chiuri.
Nel secondo tempo la miccia del Desenzano sembra accendersi, ma ancora Chiuri, ci getta sopra acqua con un gol prima che la bomba del Desenzano possa esplodere. Sul 2-0 avverso, comincia la partita di Martina Gussago. Prima effettua un tiro dalla tre quarti sfruttando poi un errore del portiere accorciando così le distanze sul 2-1. Poi galvanizza le compagne che nel terzo tempo giocano una buona partita. Ma arriva ancora la zampata di Chiuri a demoralizzare le gardesane che si trovano sotto 3-1 nel loro miglior momento della partita. Ma il Real Dor non ha ancora fatto in conti con Martina Gussago che in dieci minuti centra due volte la porta e ristabilisce la parità.
Si decide tutto nel terzo tempo, mister Ruggeri inserisce una punta per un difensore e la gara diventa un assedio biancoazzurro in area bresciana. Sui piedi di Marchi e Ruggeri passano le occasioni più importanti della partita, ma il risultato resta ancorato sul 3-3. A 5’ minuti dalla fine la beffa per le gardesane: una leggerezza di Benedetti permette a Pippa di presentarsi a tu per tu con Fraccaro che non riesce ad evitare il 4-3, facendo così scorrere i titoli di coda del match.
La sconfitta fa uscire dal campo le ragazze del Desenzano alterate e nervose; ora testa alla prossima partita in casa contro il Cortefranca.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 15 FEMMINILE
REAL DOR – DESENZANO 4-3 (2-0; 2-1; 1-2)
RETI DESENZANO: Gussago (3)
REAL DOR: Baronchelli, Montanari, Chiuri, Rasulo, Tedoldi, Pippa, Cola, Crscini, Acampora, Bertoli, Miutano, Bariselli, Ragnoli, Magri.
DESENZANO: Fraccaro, Mariotto, Marchi, Gaso, Benedetti, Faroud, Inama, Lucchetta, Corradini, Gussago, Ruggeri; Liguori, Sirignano, Fusi. Staff Tecnico. Nicola Ruggeri e Alice Motte.

**********************************************

Nella 4^ giornata della fase primaverile del campionato regionale Under 17, il Desenzano cade a Sarnico, seconda forza del campionato. Partita estremamente difficile per la formazione gardesana che nel corso dei 90 minuti riesce solo in un’occasione, grazie al tiro di Bresciani su suggerimento di Monfredini, a farsi vedere dalle parti del portiere avversario. Tante assenze sulla panchina del Desenzano, in particolare quella del portiere Chiara Castellini, colmate dalle giovani e meno esperte Under 15 all’esordio in questa categoria. Da segnalare comunque, la bella prova di Elena Corradini, la classe 2009 si è rivelata la migliore in campo. Bena anche Giada Bresciani alla quale va il merito di quel tiro che ha messo ansia al portiere avversario.
Venenrdo alla gara, il primo tempo diventa per le desenzanesi è una doccia gelata, in soli 5 minuti il Sarnico è già avanti 3-0. Il Desenzano non riesce a trovare la giusta mentalità per contrastare le padrone di casa e si fa sorprendere in pochissimo tempo su errori banali di impostazione. Nel corso dei minuti il Desenzano trova un certo equilibrio, ma il Sarnico ha una marcia in più e al 45’ il risultato è di 6-0. Il secondo tempo segue la trame del primo, il Desenzano difende e il Sarnico attacca. Risultato finale: 10-0. Punteggio che pesa sulle ragazze, consapevoli però della costante crescita e di non essere ancora mature per combattere ad armi pari con squadre come Sarnico che dimostra un superiore livello.

CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 17 FEMMINILE
SARNICO – DESENZANO 10-0 (pt.6-0)
SARNICO: Rizzi, Chiari, Rinaldi, Battistini, GHerdevic, Noris, Monceri, Avigo, Montanari, Baloumi, Balde; A disposiziione. Corona, Belluschi, Belmonte, Celestini, Zucchini, Nesi, Buila (P) Allenatore: mauro Antonio Predari.
DESENZANO: Fraccaro, Paghera (dal 11’st. Fusi), Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Inama (dal 36’pt. Baroni), Gasco (dal 36’st. Liguori), Corradini, Mariotto, Ruggeri (dal 1’st. Lucaselli) Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
AMMONITA Belluschi (Sarnico)

**********************************************

Buon compleanno a Christian Bodini

Il fisioterapista della Prima Squadra del Desenzano compie oggi 40 anni, auguri da tutto il Calcio Desenzano

DESENZANO (Brescia) 07.03.2023 – Alla ripresa degli allenamenti della Prima Squadra al Centro Maraviglia di via Durighello, ci sarà oggi pomeriggio aria di festa. La squadra, i tecnici e i collaboratori sono pronti festeggiare Christian Bodini che oggi compie 40 anni.
Una data speciale per il fisioterapista della Prima Squadra, oggi entra negli “anta“. Christian è infatti nato il 7 marzo del 1983.

Per Christian gli anni sono solo un dato statistico, perchè ciò che conta è quello che ha costruito, per lui e per gli altri e quello che costruirà ancora nella famiglia del Calcio Desenzano.

A Christian Bodini vanno gli auguri più sinceri per questa data speciale, dal presidente Roberto Marai, dai soci, dallo staff tecnico, dai giocatori, dai tecnici, dai dirigenti, da tutto il settore giovanile e dai simpatizzanti del Calcio Desenzano.

Provinciali, Desenzano sconfitta due volte da Vighenzi

Under 15 sconfitti in casa dalla prima in classifica; Under 16 gioca invece mezzora alla pari, poi in dieci viene surclassato alla lunga distanza

DESENZANO (Brescia) 06.02.2023 – Una curiosità del calendario, pone nel fine settimana appena concluso, una doppia sfida incrociata tra Desenzano e Vighenzi. Nei campionati provinciali Allievi Under 16 e Giovanissimi Under 15, Vighenzi fa bottino pieno vincendo entrambe le sfide.

Nel testa coda di domenica mattina al Durighello, la prima in classifica Vighenzi vince al Maraviglia di via Durighello contro il Desenzano di mister Frino con il risultato di 3-0. La leader del campionato Provinciale Under 15 arriva a Desenzano con il piglio giusto e ci mette solo 47 secondi per passare in vantaggio con Girelli. Al 14′ è già raddoppio con una sfortunata autorete di un difensore biancoazzurro. Poi Klaidi arrotonda il risultato sul 3-0. Il Desenzano gioca la sua onesta partita, ma al termine del primo tempo, mister Frino annota sui suoi appunti solo quella punizione nei minuti finali che mette a dura prova i riflessi del portiere ospite. Ma la bella e interessante giocata del Desenzano, sarà l’unico tiro verso la porta avversaria di tutta la partita. Il secondo tempo segue infatti lo stesso canovaccio del primo, si gioca ad una sola porta e solo la mira non impeccabile degli ospiti ferma il risultato sul 3-0.

ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI

Va peggio alla squadra Under 16 che a Padenghe subisce il cappotto dalla Vighenzi. Il 6-0 finale mette in evidenza le doti della squadra padenghina. Il Desenzano gioca però alla pari fino al 30′ del primo tempo quando l’arbitro estrae un cartellino rosso all’indirizzo di Berisha. Con l’espulsione del giocatore del Desenzano la partita perde l’equilibrio iniziale e l’intera gara ne viene condizionata. In dieci uomini contro una squadra meglio organizzata e più forte fisicamente, nulla può il gruppo di mister D’Amato che cede alla distanza. A rendere ancor più penalizzante dal punto di vista emotivo, l’assegnazione di quattro rigori in favore della Vighenzi che mettono ulteriormente in salita la gara dei biancoazzurri di Desenzano. Un fallo di mano in area della Vighenzi non visto dall’arbitro, nega il calcio di rigore al Desenzano il quale, con il gol della bandiera, avrebbe potuto almeno risollevarsi moralmente. Questo innesca un nervosismo a fine gara, così sul cartellino rosso dell’arbitro finiscono i nomi dell’allenatore della Vighenzi e di un dirigente desenzanese.

ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI