Il Desenzano combatte fino alla fine ma Alcione va in finale

I biancoazzurri giocano una sfida bella, tirata ed equilibrata, ma i milanesi nel secondo tempo con l’uomo in più vincono e vanno in finale

MILANO 14.05.2023 – Si infrange sul palo al 50′ del secondo tempo il sogno playoff del Desenzano che a Milano, subisce un 2-1 dall’Alcione chiudendo di fatto la stagione agonistica.
La squadra milanese prima affronta la gara con spavalderia nel tentativo di mettere subito l’ipoteca sulla gara, ma è invece il Desenzano a rendersi maggiormente pericolo e a portarsi in vantaggio con Cattaneo attorno alla mezz’ora di gara. Prima del riposo il Desenzano perde Mandelli allontanato dal campo per un intervento irruento a centrocampo in difesa della palla che l’arbitro invece vede come sanzionabile con l’espulsione.
Nella ripresa con un uomo in più, Alcione segna due gol nei primi venti minuti con Bangal Faisal e Morselli, ma un Desenzano non ancora fuori dai giochi, prova con tutto il cuore ad acciuffare almeno il pari che sarebbe valso i supplementari. Invece un calcio di rigore calciato da Bardelloni a dieci minuti dal novantesimo intercettato dal portiere Bacchin e un palo al quinto minuto di recupero colpito da Bardelloni che in mezzo all’area corregge il rasoterra di Roberto Esposito dalla destra, spengono il fuoco del Desenzano.

TABELLINO
ALCIONE MILANO – DESENZANO 2-1 (pt. 0-1)
RETI: 26’pt. Cattaneo (D), 13’st. Bangal Faisal (A), 23’st. Morselli (A).
ALCIONE MILANO (4-3-1-2) Bacchin; Chierichetti, Venturini, Ciappellano, Montesano; Bagatti, Bonaiti, Palma (46’ st Ortolani Della Nave); Zito (11’ st Pio Loco Boscariol); Morselli, Bangal (31’ st Invernizzi). Allenatore Giovanni Cusatis. A disposizione Spada, Caremoli, Piccinocchi, Petito, Tucci, Rebaudo.
DESENZANO (3-4-3): Malaguti; Alborghetti, Adriano Esposito (20’ st Bardelloni), Zucchini; Quaini (20’st. Fenotti), Franzoni (32’st. Pinardi), Mandelli, Messali; Cattaneo (24’st. Campagna), Bitihene, Goglino (36’st. Roberto Esposito). Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione: Malaguti, De Palma, Cristian Esposito, Bassini
ARBITRO: Davide Galiffi di Alghero (Giuseppe Fanara di Cosenza e Leonardo Mallimaci di Reggio Calabria.)
AMMONITI: Venturini, Bacchin (Alcione); Bardelloni e il tecnico Tacchinardi (Desenzano)
ESPULSO al 37’pt. Mandelli (Desenzano) per gioco falloso
CORNER: 6-3 per il Desenzano
RECUPERO: 3’e 5′

CRONACA.
La squadra di casa cerca da principio di spaventare il Desenzano cercando di attuare un pressing alto ma la retroguardia gardesana invece si dispone nel migliore dei modi impedendo agli avanti dell’Alcione di rendersi pericolosa. Una bella prima mezz’ora giocata dal Desenzano fa correre l’inerzia del match a favore biancoazzurro. Infatti Edo deve solo risolvere questioni di ordinaria amministrazione. Di contro il Desenzano con alcune veloci ripartenze conquista metri e con Quaini al 10′, Adriano Esposito al 15′ e Bitihene un minuto dopo, mettono in difficoltà il portiere Bacchin che compie due interventi importanti. Il primo ben servito da calcio d’angolo da Goglino, si fa trovare solo sul secondo palo, ma la conclusione al volo da distanza ravvicinata, trova i guanti del portiere milanese pronto alla respinta; il secondo con un colpo di testa che imprime alla sfera una parabola discendente, costringe il numero uno dell’Alcione ad arretrare e ad alzare la sfera sopra la traversa. Infine Bitihene con una rasoiata, incoccia una ganba di un difensore arancione che devia la traiettoria fuori dallo specchio della porta.
Il primo intervento di Edo arriva al 23” quando Bangal Faisal dalla destra si scatta sul filo del fuorigioco e con un diagonale, costringe il portiere gardesano a distendersi sulla sua destra per smanacciare un pallone destinato in rete sul secondo palo.
Il Desenzano trova al 26′ il gol del vantaggio (nella foto in evidenza). Goglino dopo una percussione e vinti due rimpalli, appoggia la sfera a Cattaneo che da 20 metri si aggiusta il pallone sul sinistro e lascia partire un tiro a girare che si infila all’incrocio più lontano eludendo il disperato volo di Bacchin.
Poco dopo il Desenzano resta in dieci uomini, una manata di Mandelli ai danni di un avversario a centrocampo, è ravvisata dall’arbitro come fallo da espulsione diretta. Malgrado tutto il Desenzano non si scompone, trasforma il 3-4-3 iniziale in un più guardingo 4-4-1. Ma si rende comunque pericoloso in un paio di occasioni in ripartenza.

Nel secondo tempo con un uomo in più, Alcione bada al sodo e sfrutta la superiorità cercando di mettere alle corde il Desenzano che si difende comunque bene, ma nulla può la retroguardia ad evitare il gol del pareggio di Bangal Faisal al 13′ che ben imbeccato da Palma al limite dell’area, si gira e infila Edo sul secondo palo.
Il Desenzano rialza subito la testa e da una punizione di Goglino, Adriano Esposito si getta in area e colpisce il pallone due volte indirizzando a rete, ma entrambe le volte le sue conclusioni sono ribattute sulla linea di porta.
Cosi approfittando di un momento di sconforto dei gardesani, al 23′ Alcione pesca il gol del sorpasso. Morselli dalla destra si accentra e sferra un diagonale non troppo potente ma preciso quanto basta per mettere fuori causa Edo.
Le due squadre si danno battaglia, una alla ricerca del definitivo colpo del ko, l’altra per un gol per poi giocarsi ai supplementari la qualificazione alla finale ai playoff. Bardelloni entrato al 20′ al posto di Adriano Esposito, diventa una minaccia in area arancione e al 35′ filtra per Bitihene che nel tentativo di aggirare il portiere, questo lo stende per il penalty. Dagli undici metri Bardelloni angola tantissimo, ma il volo di Bacchin sulla sua destra a respingere la conclusione, vanifica il bel tiro della punta gardesana.
Edo tiene in corsa il Desenzano con due superbe parate negli ultimi due minuti e al quinto di recupero, nell’ultima chance per il Desenzano, Roberto Esposito filtra un rasoterra che Bardelloni tocca quanto basta per mettere tutta la retroguardia milanese fuori causa, ma la corsa della palla finisce sul palo e rientra in campo facendo scorrere i titoli di coda sul campionato del Desenzano.


Buon compleanno a Emanuele Bardelloni

L’attaccante del Calcio Desenzano compie oggi 33 anni. i migliori auguri da tutta la società e dai sostenitori

DESENZANO (Brescia) 15.05.2023 – Dopo la semifinale playoff che ha visto la Prima Squadra uscire a testa alta, a Desenzano non mancano occasioni per festeggiare la fine del campionato. Oggi ricorre il compleanno di Emanuele Bardelloni, l’attaccante del Desenzano è nato a Brescia il 15 Maggio del 1990.

A Emanuele vanno gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte dello staff, dei dirigenti, dei tifosi, dei compagni di squadra e da tutto il settore giovanile gardesano.

Playoff Serie D. Il Sig. Galiffi arbitro di Alcione-Desenzano


Della sezione AIA di Alghero, sarà coadiuvato da due assistenti calabri: il Sig. Fanara di Cosenza e il Sig. Mallimaci di Reggio Calabria

DESENZANO (Brescia) 13.05.2023 – Sarà il Sig. Davide Galiffi della sezione di Alghero a dirigere il match del primo turno playoff tra Alcione Milano e Desenzano. Il fischietto sardo sarà assistito dal Sig. Giuseppe Fanara della Sezione AIA di Cosenza e dal Sig. Leonardo Mallimaci di quella di Reggio Calabria.

La gara si svolgerà allo Stadio “Kennedy” di Via Olivieri 15 a Milano domani domenica 14 Maggio e avrà il suo inizio alle ore 16.

Non è prevista la prevendita online di questa partita, chi vorrà assistervi, potrà acquistare direttamente il biglietto al botteghino dello stadio il giorno della gara.

Auguri alle mamme del Desenzano silenziose guerriere

Nel giorno del 14 Maggio, la famiglia del Calcio Desenzano festeggia con un post tutte le coraggiose guerriere Mamme biancoazzurre

DESENZANO (Brescia) 14.05.2023 – Il giorno della Festa della Mamma che convenzionalmente cade alla seconda domenica di maggio, il Calcio Desenzano invia il più sincero augurio a tutte le mamme che lavorano in società e a tutte quelle che ogni giorno sostengono con il loro amore tutti i nostri atleti, dalla prima squadra a quella più giovane dell’Attività di Base.

Un augurio a tutte quelle straordinarie madri che con il loro amore hanno impedito a tanti bambini di sentirsi abbandonati, perché madre non è solo biologia, non è solo “assomiglia a te”, non è solo “ha gli occhi uguali ai tuoi ”, ma è molto di più. Auguri alle mamme del Calcio Desenzano, donne forti e indipendenti che, tra mille difficoltà, cercano sempre con impegno di sostenere sempre tutti noi a raggiungere i nostri obiettivi.

Grazie.

Non Agonistica, i risultati delle ultime partite

Si chiudono i campionati delle squadre della non agonistica Desenzano. Le parole sulla stagione da parte del responsabile Andrea Bongiardina

DESENZANO (Brescia) 12.05.2023 – Cala il sipario sugli ultimi turni di campionato delle squadre della Non Agonistica del Desenzano. Una stagione ricca di contenuti dove tutti i team hanno partecipato con fervore e tanto agonismo.
Dai risultati ottenuti, si evince che nella stagione che si appresta al finale, l’attività di base è cresciuta tantissimo regalandoci anche tanta soddisfazione per i risultati ottenuti – le parole di Andrea Bongiardina responsabile dell’attività di base del Calcio Desenzano – “i gruppi dei 2012 e dei 2010 hanno raggiunto la finale di Coppa Brescia, un risultato che ci riempie di orgoglio, comunque vada. Ma il bilancio è da ritenersi positivo per tutte le squadre e per tutte le annate, dai 2010 ai 2017. Arrivati alla fine, già ci si organizza per la prossima stagione, perchè i successi ottenuti quest’anno sono la nostra forza e il punto di partenza per le prossime annate“.

Venendo alle ultime partite giocate dai giovani gardesani, spicca la vittoria degli Under 11 che a Montichiarello, vincono con il risultato di 3-2 contro Voluntas Montichiari. Dopo un primo tempo equlibrato conclusosi senza reti, le due squadre cominciano a darsi battaglia nel secondo dove il risultato premia i ragazzi di Mombelli e Buso che si impongono con il risultato di 2-0 frutto dei gol di Moroni e Tonoli. Il primo dopo aver riconquistato palla a centrocampo e saltato due difensori mette la palla in rete; il secondo mette in porta dopo un’azione che ha condotto all’apertura sulla fascia destra da dove il tiro a incrociare diventa letale per i monteclarensi. Nel terzo e decisivo tempo, le due squadre si dividono la posta in una fase di gioco con ben quattro gol. Due volte in vantaggio, la Voluntas accusa sempre il recupero del Desenzano. Prima Molteni pareggia il gol iniziale con un blitz fuori area per il tiro immediato che non lascia scampo al portiere avversario, poi dopo il secondo vantaggio dei padroni di casa, Tonoli fissa il 2-2 del terzo tempo dopo una mischia in area.

Continua la marcia inarrestabile della squadra 2010 di mister Nocerino che impegnata in due partite, le vince entrambe. Sabato scorso in casa del Real Leno e mercoledì al domicilio della Verolese. A Leno i gardesani vincono tutti e tre i tempi con i parziali di 2-0 (doppietta di Ghini), 3-1 (gol di Sultan, Divikovic e ancora Ghini) e 1-0 (il gol ancora Ghini). Mercoledì contro Verolese, dopo un primo tempo senza storia che il Desenzano si aggiudica 3-0 grazie ai gol di Divikovic, Saetti e Rossi, si ripete anche nel secondo tempo vincendo con il medesimo risultato. In gol stavolta Wele, Divikovic e Ghini. Nel terzo e ultimo tempo, con la vittoria già in tasca, il Desenzano gioca in surplas concedendo la vittoria alla squadra avversaria con il minimo scarto di 1-0.

La Verolese Primi Calci 2015, riscatta i fratelli maggiori vincendo a Desenzano con il puntaggio di 4-3. Dopo un primo tempo chiuso in parità (1-1 con il gol del Desenzano griffato Tifni), il Desenzano cede nel secondo concedendo la vittoria agli avversari con il risultato di 2-0. Nei due successivi tempi, tanto gioco ma nessun gol, il due parziali infatti si concludono entrambi sullo 0-0.

Sconfitta anche la Mista 2014/2015 a Bedizzole. La squadra amaranto vince con il conteggio dei tempi sul 3-2. Nel primo non bastano due gol di Azzini per mettere le mani sulla vittoria, Bedizzole infatti ne fa altri due per il 2-2 al primo break. Nel secondo i padroni di casa colpiscono con forza e se lo aggiudicano 3-0. Nel terzo ancora Azzini tiene accese le speranze gardesane con un bel gol, ma i giocatori del Bedizzole ne fanno uno il più per il 2-1. Nel quarto e ultimo tempo, il Desenzano trova la linea in campo e vince 4-0 grazie alla tripletta di Cruciani e al gol di un indomabile Azzini, ma ormai il Bedizzole stava già festeggiando la vittoria.

La mista 2013/2014 pareggia in casa contro Rigamonti con il risulato di 2-2, di De Pieri e Floriani le marcature del Desenzano.

Pareggio per gli Esordienti 2011 al Durighello contro la Vighenzi con il conteggio dei tempi sul 2-2 al triplice fischio. La squadra padenghese si aggiudica il primo tempo con il minimo scrto di 1-0, poi nel secondo la Vighenzi sembra prendere il largo trovando subito il gol del 1-0, ma prima del riposo Zerbini rimette il risultato sulla parità. Nel terzo e ultimo tempo, una punizione di Margoni e un tap-in di Tirelli fruttano al Desenzano due gol per la vittoria di 2-0 nel terzo parziale.

Sconfitta la squadra 2012 B in casa del Roè Volciano. Il primo tempo è appannaggio dei padroni di casa, finisce 2-1 ma il Desenzano lotta fino alla pausa grazie al gol di Federico Corsini che tiene la squadra biancoazzurra in partita fino al termine. Nel secondo tempo, al Desenzano basta il gol di Stefano Labalestra per aggiudicarsi il parziale e nel terzo e decisivo tempo, Mattia Cori segna un bel gol per il Desenzano, ma questo non basta perché Roè Volciano ne fa uno in più.

Infine un plauso per i Piccoli Amici 5-6 anni del Desenzano che alle prime uscite giocano e divertono. Nell’amichevole a Centenaro, vincono il primo tempo con il risultato di 2-1, poi accusano una sconfitta di misura (1-0) dal Centenaro.
Nei due successivi tempi, Centenaro di aggiudica il terzo con il risultato di 3-0 mentre il quarto termina 1-1.