Femminile, una vittoria e una sconfitta per le Regionali del Desenzano

L’Under 15 ottiene il terzo successo di fila, battendo 2-0 il Montichiari. L’Under 17 subisce il primo ko del campionato dal Brescia.

DESENZANO (Brescia) 30.04.2024 – Nel Campionato Regionale Femminile, Desenzano raccoglie il bottino di una vittoria su due gare: l’Under 15 si conquista la terza vittoria consecutiva imponendo un secco 2-0 alla Voluntas Montichiari, mentre l’Under 17 accusa dal Brescia Calcio la prima sconfitta del nuovo campionato primaverile.

Dopo un pareggio mozzafiato per 5-5 nel campionato invernale, l’Under 15 ottiene un’importante vittoria contro la Voluntas con un solido 2-0. Le reti sono firmate da Gaia Cocca, con il suo sedicesimo gol stagionale e da Camilla Fraccaro, che raccoglie invece la sua prima soddisfazione con la prima rete. Sin dall’inizio, il Desenzano impone il suo ritmo e già al 2′ un colpo di testa di Campagnari su assist di Cocca centra la traversa. All’8′ Cocca si rende nuovamente pericolosa grazie a un assist preciso di Ruggeri, ma si vede negare il gol da un’ottima parata del portiere avversario.
Montichiari invece non riesce a creare situazioni di pericolo grazie all’ottima difesa di Chiara Marchi e Luisa Corradini.
Nella ripresa, il Desenzano continua a premere mentre il Montichiari si difende con ordine. Da Sara Ruggeri le migliori occasioni, senza però riuscire a concretizzare.
Nel terzo tempo, l’ingresso in campo di nuove energie come quelle di Pepi e Fraccaro danno nuova linfa al Desenzano. Al 9′ Cocca scatena l’entusiasmo rompendo l’equilibrio con un’azione individuale al quale fa da epilogo un tiro preciso che si insacca sul primo palo. Galvanizzato dal vantaggio, il Desenzano continua a spingere fino al raddoppio che arriva al 13′: un cross di Campagnari pesca Pepi, che con un tiro potento viene rimbalzato dalla traversa, ma Fraccaro, brava a seguire l’azione, tocca in porta il pallone per il decisivo 2-0.
Una nota a margine sulla Fraccaro che in precedenza portiere, si reinventa centrocampista tecnica e rivelandosi mossa vincente per il mister Ruggeri.
L’Under 15 conquista così il suo terzo successo consecutivo e si prepara per gli ultimi due impegnativi match della stagione, il primo dei quali in trasferta a Erbusco già la prossima domenica.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMP. REGIONALE FEMMINILE UNDER 15

La formazione Under 17 del Desenzano subisce una sconfitta per 9-2 contro un Brescia tecnicamente superiore. Nonostante il risultato, il cammino finora intrapreso e i significativi progressi fatti da tutto il gruppo guidato da Nicola Ruggeri e Alice Motte non vengono meno. Questo insuccesso rappresenta, piuttosto, uno stimolo per rafforzare la capacità di reazione e affrontare con maggior vigore gli ultimi tre incontri stagionali. L’impegno delle Under 17 riprenderà sabato, quando al Maraviglia di via Durighello, il Desenzano ospiterà il Capriate.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMP. REGIONALE FEMMINILE UNDER 17

Under 14 Regionale, Desenzano schiaccia Valtrompia e stacca il pass per la fase finale

Con un 8-0 in trasferta, la formazione di D’Amato mette in mostra una nuova prestazione da incorniciare sottolineando superiorità e talento

CONCESIO (Brescia) 29.04.2024 -Nell’ultimo impegno di regular season del Campionato Regionale Under 14, in uno scenario dominato dai colori azzurri, il Desenzano disputa una memorabile partita a Concesio contro il Valtrompia, regalando non solo una schiacciante vittoria per 8-0, ma conquistando anche un sorprendente accesso alle finali Regionali ponendo il sigillo su una stagione eccellente.
Fin dalle prime battute, il match è saldamente nelle mani del Desenzano. Bors inaugura il valzer del gol con una doppietta nel primo tempo: la prima graffiata dell’attaccante biancoazzurro arriva al 20’con un preciso tiro rasoterra sull’assist di Razza, mentre il secondo, al 30′, con un diagonale che lambisce il palo prima di terminare la sua corsa in rete.

Nel secondo tempo il Desenzano dilaga grazie anche al sopravvento delle geometrie di mister D’Amato. Jadid al primo giro di lancette dopo il fischio della ripresa del gioco, trova l’angolo perfetto per il 3-0, poi al 5′ Marcoli allarga la forbice sul 4-0 grazie a un tap-in vincente. Bors, al 10′, mette a referto la sua tripletta personale con un tiro raffinato che non lascia scampo al portiere valtrumplino.
Poi ancora gol desenzanesi. Carminati, liberato da un altro splendido assist di Razza, griffa al 16′ il gol del 5-0; anche in questa occasione Riccardo Razza conferma l’ottima vena dell’assist-man. Infatti in questa stagione supera abbondantemente la doppia cifra in quantità di passaggi decisivi. Rossi al 24′ realizza un eurogol piazzando la palla all’incrocio dei pali da calcio di punizione. Infine al 30′, Carminati mette il sigillo finale, anticipando il difensore e insaccando con una tocco di punta dopo una brillante combinazione con Curcio.
Quest’ultima apparizione di regular season per l’Under 14 del Desenzano, è una nuova prestazione da incorniciare e che sottolinea la superiorità e il talento della squadra, preannunciando un finale di stagione carico di aspettative e speranze.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
VALTROMPIA – DESENZANO 0-8 (pt. 0-2)
RETI: 20’pt. Bors, 30’pt. Bors, 1’st. Jadid, 5’st. Marcoli, 10’st. Bors, 16’st. Carminati, 24’st. Rossi, 30’st. Carminati.
VALTROMPIA: Zubbiani, Gipponi, Atalla, Mattei, Porta, Xhepi, Boschetti, Sabatti, Ghidoni, Cominotti, Caraffini. Allenatore Severino Belleri.
SOSTITUZIONI: 13’st. Bertoni per Xhepi e Konate per Boschetti; 16’st. Archetti per Atalla e Guerini per Caraffini; 18’st. Casuscelli per Cominotti e Sow per Gipponi; 24’st. Husejnovic per Ghidoni.
DESENZANO: Loda, Zambito, Gurini, Marcoli, Senini, Barometro, Razza, Jadid, Bors, Bouthairi, Pagliaroli. Allenatore: Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 10’st. Carminati per Pagliaroli, Curcio per Barometro e Bresciani per Jadid; 16’st. Saetti per Senini; 20’st. Marchetti per Bouthairi; 21’st. Messina per Zambito e Rossi per Razza
AMMONITI: nessuno

Regionali Under 16, vittoria del Desenzano su La Cantera con un largo 7-2

La formazione di mister Crescini gioca un’eccellente partita conquistando la 16^ vittoria in campionato che vale il definitivo terzo posto

DESENZANO (Brescia) 27.04.2024 – Nell’ultima giornata di Campionato regionale Under 16, il Desenzano affonda La Cantera vincendo il confronto con un vistoso 7-2.
Un incontro vibrante contrappone Desenzano e La Cantera, con la formazione di mister Crescini capace di sfoggiare un calcio di alto calibro. La maestria nel controllo di palla da parte dei giocatori del Desenzano si rivela la vera gemma della squadra gardesana, promettendo eccellenti punti di vista per il proseguo della stagione, che si prospetta ricca di entusiasmo e solida autostima.

Il match si accende presto con il gol di Matarrese a cinque minuti dal fischio d’inizio. Un’azione nata da una magistrale giocata di Murgia, che, dopo essersi liberato in area, subisce fallo. Matarrese trasforma il rigore concesso in rete. Il raddoppio arriva da un’astuta combinazione tra Cogoli e un compagno, che, penetrando in area, piazza il pallone all’angolino più lontano.
Ancora prima dell’intervallo, un’incertezza difensiva del Desenzano consente a La Cantera di accorciare le distanze con Storti, portando il risultato sul 2-1.

Nella ripresa, il Desenzano domina e amplia il divario. Ragnoli Galli, impiegato eccezionalmente come difensore centrale con propensioni offensive, diventa un vero tormento per la retroguardia avversaria. Griffa una doppietta ai minuti 5 e 13, grazie a due incursioni risolutive che gli consentono di mirare alla porta ed essere implacabile. Tra i suoi due gol, Tajeddine mette il suo sigillo con un tap-in che capitalizza l’ottimo lavoro di Murgia sulla fascia.
Matarrese incrementa il vantaggio al 16′ portandolo sul 6-1 con un tiro in diagonale da una posizione angolata. Al 35′, La Cantera vive un altro momento di gloria con la loro seconda rete, ma al 38′ Moglia di testa sigla il definitivo 7-2.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – LA CANTERA 7-2 (pt. 2-1)
RETI: 5’pt Matarrese (D) su rigore, 24’pt Cogoli (D), 37’pt Storti (LC), 5’st Ragnoli Galli (D), 9’st Tajeddine (D), 13’st Ragnoli Galli (D), 16’st Matarrese (D), 35’st Chakarnah (LC), 38’st Moglia (D)
DESENZANO: Valoti, Cogoli, Secondelli, Fraccaroli, Costa, Cadavid, Cortella, Bonomi, Matarrese, Murgia, Tajeddine. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 1’st. Ragnoli Galli per Secondelli; 8’st. Tonoli per Cadavid; 13’st. Faini per Valoti; 19’st. Moglia per Cortella, feroldi per Matarrese e Bignotti per Fraccaroli; 23’st. Castagna per Murgia.
LA CANTERA: Bianciardi, Pellegrini, Torregrossa, Menesto, Cammalleri, Gaglione, Storti, Veneri, Rodelli, Lorenzini, Begnozzi. Allenatore Enrico Grassi.
SOSTITUZIONI: 1’st. Del Chiaro per Gaglione; 10’st. Ghisi per Begnozzi; 17’st. Chakarnah per Rodelli; 20’st. Ferriani per Menesto; 22’st. Baratti per Pellegrini; 26’st. Poggi per Torregrossa; 33’st. 15 per Lorenzini.
AMMONITI: Feroldi e Costa (Desenzano); Ferrini, Gaglione e Cammalleri (La Cantera)

Serie D. Desenzano conquista matematicamente i playoff

Con il pareggio ottenuto in casa con l’Arconatese si garantisce la post season. Domenica a Caravaggio per definire la griglia

DESENZANO (Brescia) 28.04.2024 – Desenzano prosegue la sua striscia di successi, estendendo a 13 le partite consecutive senza sconfitte. La squadra guidata da Contini si assicura un posto nei playoff grazie a un pareggio (1-1) contro l’Arconatese. Quest’ultima, arrivata a Desenzano con l’obiettivo di ottenere punti, è ora la prima delle escluse dai play-off, rimanendo a quattro lunghezze di distanza dalla formazione gardesana.

Desenzano parte aggressivo, sfiorando il vantaggio con un tiro affilato di Semprini che manca il bersaglio. Scavallato il quarto d’ora di gioco, la squadra avversaria risponde: Fall va vicino al gol con un colpo di testa e Quaggio tenta un tiro in diagonale, ma anche la sua conclusione termina al di fuori dello specchio della porta.
Desenzano conquista campo a metà tempo, le trame migliori arrivano da sinistra con Spaviero abile in un paio di occasioni a divincolarsi dalla marcatura e un cross è presa alta del portiere Giroletti. Il numero uno dell’Arconatese sventa successivamente di pugno una rasoiata dalla destra di Pinardi e sulla ribattuta Guarneri calcia fuori dallo specchio.
Al 39′, l’Arconatese rompe l’equilibrio. Dopo una manovra sulla fascia sinistra, Ientile serve un cross preciso al centro dell’area dove Ronzoni si smarca e scaglia un tiro potente e mirato che si insacca sul palo alla sinistra di Tommasi invano proteso in tuffo.
Il Desenzano reagisce immediatamente: un tiro da distanza di Mor costringe Giroletti a una difficile parata, successivamente la sfera giunge a Spaviero che dalla sinistra sforna un passaggio rasoterra nell’area piccola, dove Aperi, in scivolata, non riesce ad agganciare il pallone e l’azione sfuma.

In avvio di ripresa ripresa mister Contini decide di giocarsi la carta Bianchetti, una mossa che si rivela subito vincente grazie al gol del pareggio segnato dallo stesso attaccante. A soli tre minuti dal suo ingresso, Pinardi gli serve un assist millimetrico sulla fascia destra e con il pallone incollato ai piedi, si dirige spedito verso la porta presidiata da Giroletti, riuscendo a insaccare sul primo palo (nella foto).
L’Arconatese avanza subito alla ricerca di un ulteriore vantaggio, tuttavia i tiri di Quaggio e Fall non inquadrano lo specchio della porta. Poi un super Tommasi nega in volo verso l’incrocio alla sua sinistra la conclusione potente e precisa Lleshaj.
Al 18′ Bianchetti sfiora il raddoppio, si insinua tra le maglie della difesa dell’Arconatese e prova due volte la conclusione: la prima viene ribattuta dalla difesa, la seconda trova pronto il portiere ospite che sventa in tuffo.
Superata la mezz’ora di secondo tempo, l’Arconatese torna all’attacco; Quaggio, con un colpo di testa, cerca di finalizzare un cross proveniente dalla fascia destra, ma il suo tentativo si perde alto sopra la traversa. Sull’altro lato del campo, Ferrari si destreggia nell’area di rigore trovando uno spiraglio per mirare al secondo palo ma il portiere si distende e blocca il tiro.
Al 39′, Ferrari tenta nuovamente. Giroletti sembra anticipare la mossa, ma un imprevisto rimbalzo lo mette fuori tempo e non senza difficoltà, devia il pallone in calcio d’angolo.
Nei restanti minuti, Desenzano e Arconatese provano a sorprendere le rispettive difese avversarie ma senza successo. Al 46′ l’azione più clamorosa con Bianchetti che si fa largo fino al fondo del campo per mettere la palla in mezzo all’area piccola dove nessun compagno e pronto a ribadirla in rete. E come ultima emozione un tiro di collo sinistro di Forlani che si infrange su un difensore dell’Arconatese.
Ora il Desenzano è atteso all’ultimo impegno della regular season a Caravaggio domenica prossima 5 maggio.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – ARCONATESE 1-1 (pt. 0-1)
RETI: 39’pt. Ronzoni (A), 3’st. Bianchetti (D)
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Semprini (13’ st Ferrari), Pirola, Bakayoko, Alborghetti; Tomaselli (44’ st Mastrapasqua), Pinardi (37’ st Forlani), Mor (13’ st Niccolai); Guarneri (1’ st Bianchetti), Aperi, Spaviero. Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Zorzi, Ranelli, Ventura, Floriano, Mastrapasqua.
ARCONATESE (3-5-2) Giroletti; Luoni, Del Carro, Medici; Fall, Lleshaj (24’ st Pastore), Cavagna, Ronzoni, Ientile (48’ st Baldi); Quaggio (37’ st Ferrandino). Messina (23’ st Alberton). Allenatore Giovanni Livieri. A disposizione: Pedotti, Mauthe, Tucci, Basani, Longo.
ARBITRO: Federico Tassano di Chiavari (Marco Tuccillo di Pinerolo e William Alberto Greco di Nichelino)
AMMONITI: Pinardi e Pirola (Desenzano)
ANGOLI: 5-5
RECUPERO: 0’e 4′

Il Sig. Federico Tassano arbitro designato per Desenzano – Arconatese

Proveniente dalla sezione AIA di Chiavari, sarà coadiuvato dagli assistenti Sig. Tuccillo di Pinerolo e Sig. Greco di Nichelino

DESENZANO (Brescia) 26.04.2024 – Sarà il Sig. Federico Tassano della sezione AIA di Chiavari a dirigere il match tra Desenzano Arconatese, gara valevole per la 37^ giornata del girone B di Serie D.
Il fischietto ligure sarà coadiuvato da due assistenti piemontesi: il Sig. Marco Tuccillo dalla sezione AIA di Pinerolo e dal Sig.  William Alberto Greco dalla sezione AIA di Nichelino.

La gara si svolgerà allo Stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda domenica 28 aprile e avrà il suo inizio alle ore 15:00.

L’ingresso allo stadio è gratuito.

Coppa Brescia Juniores, Desenzano si ferma alla semifinale

Una bella gara giocata tra Desenzano e CazzagoBornato vede i franciacortini prevalere 3-2 e approdare alla finalissima dell’8 Maggio

CARPENEDOLO (Brescia) 24.04.2024 – La Coppa Brescia del Desenzano si ferma alla semifinale, CazzagoBornato vince con il risultato di 3-2 la sfida e approda alla finalissima.
Il primo tempo è emozionante e pieno di colpi di scena. Le squadre si sfidano apertamente, creando numerose opportunità per segnare. All’avvio, nel primo minuto di gioco, il Desenzano coglie di sorpresa il CazzagoBornato con un tiro secco e preciso di Mullaj, ma Giannini si distende e para. Al 4′, CazzagoBornato ottiene un calcio di rigore per un fallo di mano in mischia; Boventi si incarica dell’esecuzione ma Zorzi è reattivo e devia il tiro. Dopo dieci minuti, un altro rigore viene concesso, stavolta in favore del Desenzano per un fallo di mano di Mondini. Mullaj dal dischetto vede il suo tentativo respinto da Giannini, e Ventura in corsa, manda il pallone sopra la traversa.
Al 19′, il Desenzano va a segno con Mastrapasqua, ma l’assit di Chiappini è viziato da una posizione di fuorigioco e il gol viene annullato dall’arbitro.
Il momento che sblocca il risultato arriva al 28′, quando viene assegnato un nuovo rigore al CazzagoBornato per un fallo di Mullaj su Boventi. Marinaci si presenta sul dischetto e, questa volta, supera Zorzi segnando il gol dell’1-0.
Nonostante lo svantaggio, il Desenzano reagisce prontamente e al 35′ raggiunge il pareggio: Lonati dalla fascia destra mette un cross al centro dell’area che Mastrapasqua di testa trasforma in gol, riportando in equilibrio il match.

Il secondo tempo prende avvio con un’ulteriore (la quarta) concessione di un calcio di rigore. Questa volta è il Desenzano a trarne vantaggio per un atterramento da parte del portiere Giannini ai danni di Chiappini. L’esecuzione di Righetti è potente e centrale, ma la sua conclusione si schianta contro la traversa, negando al Desenzano il gol del sorpasso.
Il Desenzano si porta comunque in vantaggio al 29′ grazie ad una rete di Chiapperini che, subentrato a Chiappini, riceve un passaggio decisivo dal centrocampo e supera Giannini con un preciso tiro rasoterra che si insinua accanto al palo. La felicità dei gardesani è però effimera, in quanto la formazione franciacortina impiega solo due minuti per ristabilire la parità. In una frenetica mischia in area, Inverardi si trova il pallone tra i piedi e con forza lo spedisce in fondo al sacco.
Il CazzagoBornato passa in vantaggio al 36′ trovando il gol con Inverardi che, scattato sul filo del fuorigioco si presenta davanti al portiere del Desenzano, indovinando l’angolo giusto per il contro-sorpasso.
Il Desenzano non demorde e cerca di reagire: due minuti più tardi, Minelli tenta una spettacolare rovesciata in area piccola, ma trova l’opposizione di un reattivo Giannini che respinge il suo tentativo.
Poi il Desenzano prova in tutti i modi a scardinare la difesa cazzaghese. Prima una prolungata mischia in area non trova gambe dei giocatori biancoazzurri pronti a ribadire in rete, infine Lonati in pieno recupero ci prova con un tiro in diagonale ma trova la pronta respinta del portiere che vanifica anche l’ultimo assalto.

TABELLINO
COPPA BRESCIA UNDER 19
NEXT GEN SEMIFINALE 1
CAZZAGOBORNATO – DESENZANO 3-2 (pt. 1-1)
RETI: 28’pt. Marinaci (CB) su rigore, 35’pt. Mastrapasqua (D), 29’st. Chiapperini (D), 31’st. Inverardi (CB), 36’st. Inverardi (CB)
CAZZAGOBORNATO: Giannini, Montini, Mondini, Belotti, Beltrami, Ziliani, Lorini, Inverardi, Scarsi, Boventi, Marinaci. Allenatore Federico Romeda.
SOSTITUZIONI: 32’st. Schiopetti per Beltrami; 40’st. Dine per Inverardi; 48’st. Astori per Ziliani.
DESENZANO: Zorzi, Ventura, Lorini, Righetti, Vanni, Picenni, Lonati, Mullaj, Mastrapasqua, Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 24’st. Chiapperini per Chiappini, 32’st. Minelli per Mastrapasqua, 46’st. Gozza per Minelli.
ARBITRO: Andrea Aricò di Chiari (Gabriele Ferreira e Davide Pedrinelli entrambi di Chiari)
AMMONITI: Giannini, Montini (CazzagoBornato); Righetti, Chiappini (Desenzano)
ESPULSO Mullaj (Desenzano) per proteste