Juniores Desenzano torna alla vittoria, vinto il derby con Castegnato

Sotto dopo un quarto d’ora, il Desenzano trova il pari prima del riposo e nel secondo tempo allarga il risultato sul 4-1

DESENZANO (Brescia) 28.10.2023 – Secondo derby consecutivo per il Desenzano che nella settima giornata del Campionato Nazionale Juniores, affronta e vince con l’Atletico Castegnato. Rispetto a sabato scorso quando la truppa di mister Carbone era salita a Breno, l’incontro odierno ribalta l’andamento della gara. Stavolta in svantaggio dopo un quarto d’ora, il Desenzano con quattro gol guadagna tre importantissimi punti per la sua classifica.

Il Desenzano sembra impadronirsi del pallino del gioco sin dal fischio d’inizio e alla prima occasione sfiora il gol con Bassini che dopo essersi creato spazio sul limite dell’area, scarica un rasoterra che sfiora il palo alla destra di Mazzucchelli.
Ma è il Castegnato a sbloccare il risultato. Lo fa al 16′ con Pleis che visto il portiere gardesano Pelanda fuori dai pali, recupera palla e con un pallonetto supera il numero uno del Desenzano.
La prima parte gara si trascina verso la pausa senza troppe emozioni, nei minuti finali di primo tempo riprende vigore. Al 41′ Mullaj colpisce il palo della porta franciacortina e in pieno recupero Mastrapasqua indovina il varco per il gol che vale l’1-1. Su un movimento da destra la palla arriva all’attaccante del Desenzano che si accentra e infila il pallone sul primo palo.
La partita si riavvia nel secondo tempo nello stesso modo con cui si era concluso il primo, ovvero con il Desenzano propositivo in avanti. Al 12′ Bassini dal limite dell’area calcia un tiro preciso verso l’angolo basso della porta avversaria che il portiere Mazzucchelli devia in angolo in tuffo sulla sua sinistra.
Al 15′ il gol del sorpasso. Chiappini conquista palla a centrocampo, si invola sulla sinistra e arrivato in area serva al limite Bassini che a sua volta delizia di un assist Mullaj. Chiuso tra due avversari, il numero nove del Desenzano appoggia palla dietro a Chiappini il quale sferra un tiro angolatissimo che si infila in rete dopo aver fatto sponda con il palo.
Nell’ultimo quarto d’ora il Desenzano forte della superiorità numerica per l’espulsione di Lecchi, amministra il vantaggio e sfiora anche il terzo gol con Mastrapasqua. Tris che invece cala Lonati al 36′ con un tiro da centro area sporcato da una deviazione di un difensore. Prima del fischio finale c’è tempo per il 4-1 a firma Chiapperini a conclusione di un’azione personale.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO – ATLETICO CASTEGNATO 4-1 (pt. 1-1)
RETI: 16’pt. Ples (AC), 47’pt. Mastrapasqua (D), 15’st. Chiappini (D), 36’st. Lonati (D), 43’st. Chiapperini (D).
DESENZANO: Pelanda, Scarsetti, Ursea, Righetti, Turelli, Vanni, Mastrapasqua, Bassini, Mullaj Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone
SOSTITUZIONI: 16’st. De Cicco per Scarsetti; 21’st. Lonati per Mullaj; 24’st. Chiapperini per Chiappini; 33’st. Rossetti per Volpe; 41’st. Morstabilini per Mastrapasqua;
ATLETICO CASTEGNATO: Mazzucchelli, Benaglia, Lecchi, Insarda, Lapadula, Gatti, Zhuri, Rebolledo Rodriguez, Vanoglio, Ples, D’Agostino. Allenatroe Carlo Pedretti.
SOSTITUZIONI: 36’pt. Faccardi per Lapadula; 1’st. Bonera per D’Agostino; 18’st. Birbes per Benaglia; 19’st. Birbes per Benaglia; 38’st. Infurna per Vanoglio.
ARBITRO: Pierandrea Porfiri di Milano (Alessandro Raza di Brescia e Lorenzo De Minari di Bergamo).
AMMONITI: Bassini, Righetti (Desenzano); Benaglia, Lapadula, Vanoglio (Atletico Castegnato)
ESPULSO Lecchi (Atletico Castegnato) al 31’st. per proteste

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

spo
spo

Torna l’ora solare, i nuovi orari invernali del Calcio Desenzano

Questa notte tra le 2:00 e le 3:00, le lancette andranno spostate un’ora indietro. La notte si allunga, ma si accorciano le giornate

DESENZANO (Brescia) 28.10.2023 – Nella notte tra sabato 28 ottobre e domenica 29 ottobre torna l’ora solare, tocca rimettere indietro di un’ora le lancette dell’orologio. Si potrà dormire un’ora in più, ma le giornate saranno più corte.
Per il ritorno all’ora solare dall’ora legale, l’orario ufficiale delle gare di campionato della Serie D e del Campionato Juniores diventa le 14:30, mentre per le gare delle squadre Regionali del settore giovanili, restano di norma negli stessi orari.

ll Sig. Matteo Cavacini arbitro designato per Brusaporto – Desenzano

Della sezione AIA di Lanciano sarà coadiuvato dal Sig. Edoardo Monelli di Busto Arsizio e dal Sig. Andrea Colitti di Cinisello Balsamo

DESENZANO (Brescia) 28.10.2023 – Per la gara valida per la decima giornata di Serie D, Girone B Brusaporto-Desenzano da disputarsi domani 29 ottobre alle ore 14.30 allo stadio Comunale di Via Belvedere 1 a Brusaporto, è stato designato ad arbitrarla il Sig. Matteo Cavacini della Sezione AIA di Lanciano. Assistenti designati il Sig. Edoardo Monelli della sezione di Busto Arsizio e il Sig. Andrea Colitti di quella di Cinisello Balsamo.

Dato il ripristino dell’ora solare la gara avrà inizio alle ore 14:30.
I tagliandi della gara saranno disponibili alla botteghino dello stadio il giorno della partita, oppure in prevendita presso la biglietteria online attiva al questo link:
https://www.diyticket.it/events/Sport/13082/calcio-brusaporto-calcio-desenzano

Calcio Femminile. Partenza di campionato senza soddisfazioni per Desenzano

Le due formazioni incocciano contro la quotatissima Cremonese, non basta l’impegno per le Under 17 e Under 15 che rimediano due sconfitte

DESENZANO (Brescia) 27.10.2023 – I campionati di Calcio Femminile Under 15 e 17, hanno preso il via nello scorso weekend. Allo start anche per le due formazioni femminili del Calcio Desenzano, che per guadagnarsi i primi tre punti messi in palio devono affrontare la Cremonese, tra le favorite in entrambi i gironi.
La furia grigiorossa si abbatte sulle gardesane Under 17 rifilando un 14-0 senza storia, mentre le Under 15 perdono di misura (2-1) tenendo viva la gara fino al fischio finale.

L’esordio meno amaro è quindi per le Under 15 nonostante la superiorità numerica dell’ultima frazione.
Nei primi 25’ le ragazze di mister Ruggeri si dimostrano ampiamente all’altezza, andando più volte a concludere verso la porta grigiorossa. L’occasione più grande nasce su schema da calcio d’angolo, Cocca fa partire un rasoterra verso il dischetto, il velo di Ghidini apre al destro di Campagnari che si infrange sulla traversa cremonese.
Dopo il pressing iniziale del Desenzano, negli ultimi minuti si vede la Cremonese andare a segno alla prima occasione con cross dalla destra e il tap-in vincente di De Lisi.
Nel secondo tempo le ragazze continuano a spingere e nel loro momento migliore si presenta l’occasione di pareggiare i conti: dopo una ribattuta nell’area della Cremonese, Pepi a portiere battuto colpisce a botta sicura di testa, sulla riga di porta c’è però un’avversaria che volontariamente toglie il pallone da una rete sicura con le mani; per il direttore non c’è dubbio è rigore e rosso diretto. Sul dischetto si presenta capitan Gaia Cocca, che però manda alto sopra la traversa.
Succede tutto nell’ultima frazione, le ragazze nonostante la stanchezza riescono a pareggiare grazie a Ruggeri, che dialoga bene con Marchi, e batte il portiere Leone con un destro secco. Pochi secondi dopo la gioia però, arriva la doccia fredda, una disattenzione della retroguardia del Desenzano lascia spazio alla Cremonese e Corradi, con un tiro da fuori area scavalca Fraccaro. 2-1 cremonese e triplice fischio.
Per le ragazze dell’Under 15 la seconda giornata le vedrà in trasferta al Quartiere Fornaci (Brescia) contro 3Team.

Esordio più problematico invece per le Under 17, che dopo un ottimo pre-campionato in cui i progressi sono stati evidenti, hanno affrontato una Cremonese di un livello ampiamente superiore e preparatissima al gioco delle gardesane. Una sconfitta sonora (14-0) da dimenticare alla svelta perchè anche la seconda giornata non presenta un impegno tranquillo, affronteranno infatti la seconda favorita del girone, ovvero UESSE Sarnico.

Coppa Brescia Under 15: per Desenzano vittoria e qualificazione ai quarti

Contro Valtrompia i 2009 di Monese vanno in vantaggio e vengono raggiunti, ma nei dieci minuti finali tre gol valgono il pass qualificazione

DESENZANO (Brescia) 26.10.2023 – Il Desenzano liquida la pratica Valtrompia vincendo la sfida di Coppa Brescia Under 15 e centrando l’obiettivo qualificazione ai Quarti di Finale.
Quella di questa sera è stata l’ultima gara di prima fase per i ragazzi di Monese, nel prossimo turno avranno lo stop imposto dal calendario e guarderanno l’evolversi dell’ultimo turno con la qualificazione ai quarti già matematicamente in tasca.
La sfida contro Valtrompia 2000 è stata gara dove il Desenzano mostra due volti. Nel primo tempo gioca un calcio esemplare e con concetti importanti, ma manca nella finalizzazione fallendo almeno quattro occasioni da gol ben costruiti. Mancanza di precisione e di cattiveria sotto porta strozzano l’urlo del gol in gol a Ferroni e Maffietti. Occorre attende il 29′ per vedere il Desenzano in vantaggio. Avviene ad opera di Frigerio che calcia una punizione vincente.
Nel secondo tempo il Desenzano sembra pago dell’esiguo vantaggio giocando con il freno a mano tirato e mettendo in mostra ben poca qualità e intensità. Desenzano accusa quindi il ritorno della squadra triumplina che trova il pareggio al 16′ con Manini che stacca di testa per mettere la palla nella porta del Desenzano.
Monese chiede aiuto alla panchina e dopo qualche cambio, il Desenzano ritrova il vantaggio a dieci minuti dal termine della gara con Bonometti che con rabbia calcia in porta dall’altezza del dischetto, uno spiovente dalla bandierina.
Sul 2-1 il Desenzano ritrova fluidità e negli ultimi sei minuti centra il bersaglio altre due volte. Perviene al 3-1 con Maffietti in campo aperto e al definitivo 4-1 con un perentorio stacco di testa di Soldi in area su schema di calcio d’angolo.

TABELLINO
COPPA BRESCIA UNDER 15 NEXT GEN
DESENZANO – VALTROMPIA 2000 4-1 (pt. 1-0)
RETI: 29’pt. Frigerio (D), 16’st. Manini (V), 26’st. Bonometti (D), 29’st. Maffietti (D), 34’st. Soldi (D).
DESENZANO: Agui, Budur, Cosma, Cominelli, Soldi, Zattini, Frigerio, Orio, Ferroni, Bocchese, Maffietti. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Bruni per Budur; 14’st. Boletti per Ferroni e Bonometti per Orio; 20’st. Gobbini per Frigerio; 24’st. Dragoti per Cominelli; 31’st. Stracagnolo per Bocchese e Clementi per Maffietti.
VALTROMPIA 2000: Peroni, Tavelli, Epis, Manini, Bodei, Monesi, Zanardelli, Golini, Rampini, Cominotti, Denne.
SOSTITUZIONI: 1’st. Pernini per Denne; 13’st. Varini per Golini; 17’st. Ghidini per Zanardelli; 20’st. Guglielmo per Tavelli; 28’st. Xhani per Rampini e Mora per Epis; 35’st. Tony Assane per Mensi.

Coppa Brescia Under 14, Desenzano sconfitto dalla Rigamonti ma resta in corsa

Discorso qualificazione per i gardesani rinviato di una giornata. Rigamonti passa al secondo turno con due gol nella ripresa

BRESCIA 26.10.2023 – Il Desenzano Under 14 perde l’incontro con Rigamonti con il punteggio di 2-0. Ora la formazione di mister D’Amato deve attendere e sperare nel risultato positivo della gara del Castiglione nell’ultima tornata di partite per sperare prendere in extremis la qualificazione al turno successivo.
Questa sera a Buffalora, malgrado le due squadre si affrontino a viso aperto, il primo tempo non offre occasioni da gol. I due portieri si sporcano i guanti in un paio di situazioni a testa ma senza patemi.
Il secondo tempo inizia con la squadra di casa più propensa all’attacco ma la prima occasione degna di nota transita dalla testa di Carminati che da distanza ravvicinata manda la palla sull’esterno della rete dando l’illusione del gol.
All’8′ Rigamonti sblocca il risultato con un tiro da fuori area di Jebelean che si infila sotto la traversa.
La risposta gardesana arriva al 16′ quando Bors colpisce in pieno il palo sul tiro di prima intenzione dalla riga lunga dell’area picoola. Un minuto dopo è Carminati a divorarsri un gol da distanza ravvicinata sul cross dalla sinistra di Bouthairi che spedisce alle stelle.
Rigamonti rialza la testa e prima impegna Rosselli con una parata in tuffo sulla sua destra, poi con Gojda trova il raddoppio indovinando l’incrocio alla destra del numero uno desenzanese.
Un Desenzano affranto non ritrova lo smalto necessario per riaprire la gara che scivola così fino al triplice fischio senza ulteriori sussulti.

TABELLINO
COPPA BRESCIA UNDER 14 NEXT-GEN
RIGAMONTI – DESENZANO 2-0 (pt. 0-0)
RETI: 8’st. Jebelean (R), 19’st. Gojda (R)
RIGAMONTI: Fusi, Tamoudi, Geretto, Lorenzo Iorio, Abrami, Cannavo, Filippo Iorio, Pogor, Jebelean, Ravelli, Gojda. Allenatore Andrea Cinelli.
SOSTITUZIONI: 1’st. Bodei per Ravelli; 17’st. Sidhom per Filippo Iorio; 20’st. Shermadhi per Jebelean; 25’st. Cosini per Pogor; 28’st. Gregori per Gojda e Landazuri per Abrami; 31’st. Becciev per Tamoudi;
DESENZANO: Rosselli, Zambito, Gurini, Marcoli, Mongiello, Barometro, Marchetti, Jadid, Bors, Razza, Carminati. Allenaore Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 6’st. Curcio per Marchetti e Saetti per Jadid; 12’st. Bouthairi per Razza e Bresciani per Barometro; 26’st. Senini per Mongiello; 30’st. Drovandi per Marcoli; 31’st. Pagliaroli per Carminati.
AMMONITI: Jadid, Saetti e Senini (Desenzano)