Giacomo Marangon, un fantasista al Desenzano Calvina

Attaccante classe 1992 si definisce uomo da assist. Nella scorsa stagione all’Adriese colleziona 26 presenze mettendo a segno 10 gol.

Il Calcio Desenzano Calvina comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del giocatore Giacomo Marangon, fantasista classe ’92.

Marangon proviene dall’Adriese dove ha militato sei stagioni tra Eccellenza e Serie D, intervallate solo dal campionato 2019-2020 dove ha indossato la maglia della Clodiense (Serie D).

La sua carriera ha inizio nel 2010-2011 con il Delta Porto Tolle, un campionato in Eccellenza, due in Serie D e uno in serie C. In questo periodo si è posto all’attenzione di grandi club. Gianluca Pessotto, per esempio, ambasciatore della Juventus, gli propose di trasferirsi a Torino dove lui avrebbe giocato alla Juventus Primavera offrendo anche ai genitori un lavoro a Torino.
La famiglia ne parlò e poi declinò l’invito.

Dopo quattro stagioni a Porto Tolle, Marangon è passato all’Adriese dove conosce mister Florindo e ha diviso lo spogliatoio con giocatori come Aliu, e Boscolo Berto oggi in maglia biancoazzurra del Desenzano Calvina.

Nel campionato appena concluso Giacomo Marangon con l’Adriese ha giocato 26 volte da titolare mettendo a segno 10 gol.

Di seguito il video della presentazione di Giacomo Marangon

Ripartenza Settore Giovanile, via libera per le amichevoli

Consentite solo in Zona Gialla, senza presenza di pubblico e senza uso degli spogliatoi. Un piccolo passo verso la normalità

Il Decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19“, entrato in vigore il 22-04-2021 rappresenta il presupposto per la ripresa dell’attività degli sport di squadra su tutto il territorio nazionale.

Sulla base di questo, la FIGC predispone un protocollo attuativo relativo alle nuove disposizioni in essere con norme di dettaglio per tutelare la salute di atleti, gestori degli impianti e tutti coloro che, a qualunque titolo, frequentano abitualmente i siti ove si svolgono tali attività.

Il miglioramento della situazione epidemiologica, l’avanzamento della campagna vaccinale e il collaudato sistema delle zone, cui sono associati differenti livelli di rischio legati all’epidemia, concedono una
graduale ripresa di alcune attività tra le quali sono inseriti anche gli sport di squadra, con la possibilità di svolgere allenamenti collettivi e attività sportive di contatto, di base ed agonistiche, organizzate in ambito dilettantistico e giovanile (nelle sue diverse discipline) e, in prospettiva, delle rispettive competizioni sportive (Tornei e Campionati).

Nello specifico:


• (Articolo 6 comma 3) A decorrere dal 26 aprile 2021, in zona gialla, nel rispetto delle linee guida adottate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), sulla base di criteri definiti dal Comitato tecnico-scientifico, è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva anche di squadra e di contatto. È comunque interdetto l’uso di spogliatoi se non diversamente stabilito dalle linee guida di cui al primo periodo

da Protocollo per la ripresa di attività emanato dalla FIGC il 6 Maggio 2021

Nel protocollo si specifica anche che il pubblico non potrà ancora accedere agli impianti sportivi durante le partite.

Pacata soddisfazione nel club del Desenzano Calvina:

E’ un passo importante per i ragazzi del nostro settore giovanile, siamo fermi da 8 mesi con le partite e quindi la voglia di riprendere è tanta sia da parte dei dirigenti che da parte dei nostri atleti.
Saremo costretti ad attuare ancora alcune limitazioni, come ad esempio il divieto di scambiarsi la maglietta e l’uso degli spogliatoi.
Raccomando però a tutti i ragazzi che in questa fase si giochi senza pensare al risultato ma per il bene di tutti.

Claudio Monese (Responsabile Settore Giovanile):

CLICCA QUI per visionare il calendario delle amichevoli del Calcio Desenzano Calvina

Giudice Sportivo: Perotta salterà la gara con il Crema

Il laterale del Desenzano Calvina, ammonito nella gara contro Tritium di mercoledì, viene fermato per un turno

Il Giudice Sportivo, Avv. Aniello Merone, assistito dai Sostituti Avv. Fabio Pennisi, Avv. Giacomo Scicolone con la collaborazione del rappresentante dell’A.I.A. Sandro Capri e del Coordinatore Giustizia Sportiva Marco Ferrari
nella seduta del 15 aprile 2021, infligge al giocatore del Calcio Desenzano Calvina Nicolas Perotta una giornata di squalifica a seguito dell’ammonizione inflitta dal direttore di gara Giuseppe Costa in occasione della partita Tritium-Desenzano Calvina.

Per il giocatore del Desenzano Calvina Perotta, giunto all’appuntamento di mercoledì scorso in diffida, l’ammonizione ha fatto scattare automaticamente il turno di stop, salterà quindi la partita di domenica prossima al Tre Stelle contro il Crema e tronerà disponibile per mister Florindo in occasione del derby con il Breno di domenica 25 Aprile.

Giudice Sportivo, un turno a Franzoni e due a Ruffini

Il centrocampista salterà la gara di mercoledì per l’espulsione e resterà diffidato. Marco Ruffini espulso dalla panchina resta fermo due gare

Mano pesante del Giudice Sportivo che sanziona lo stop per due partite al difensore del Calcio Desenzano Calvina Marco Ruffini espulso per proteste domenica dalla panchina nel corso della gara contro il Ponte San Pietro.
Marco Ruffini non sarà quindi disponibile per le gare di mercoledì 14 a Trezzo d’Adda (Tritium) e per quella di domenica prossima 18 Aprile contro Crema.

Una giornata a causa dell’espulsione per doppia ammonizione, per Andrea Franzoni. Il giocatore salterà la gara di mercoledì contro la Tritium e resterà in diffida, ovvero, al prossimo cartellino giallo salterà in automatico un turno.