Fanfulla – Desenzano Calvina segui qui la diretta testuale

La gara è visibile in chiaro anche su SportItalia che trasmette sul canale 60 del DGT.

AGGIORNA

48’ st Termina la partita tra il Fanfulla e il Desenzano Calvina con il risultato di 5-0 per i padroni di casa

48’ st Gol del Fanfulla. Cross basso di Qeros per Mangiarotti che insacca davanti alla porta (5-0)

45’ st Tre minuti di recupero

45’ st Tiro di Cirigliano che termina alto sopra la traversa

44’ st Il calcio di punizione viene tirato da Mangiarotti, con il pallone deviato e dalla bariera e conquistato facilmente da Sellitto

43’ st Cambio nel Fanfulla, esce Laribi ed entra Zazzi

42’ st Calcio di punizione conquistato dai padroni di casa da posizione centrale

38′ st Altro cambio nel Fanfulla, esce Anastasia ed entra Mangiarotti

35’ st Cambio per il Fanfulla, esce Davide Bernardini ed entra Stefano Bernardini

34’ st Azione pericolosa del Fanfulla con Bernardini che crossa in mezzo all’area dove Anastasia, da buona posizione, si vede respingere il tiro dalla difesa del Desenzano

32’ st Cambio per il Fanfulla, entra Guerrini ed esce Brognoli

27’ st Cross di Franchi che trova Ruffini in area, il colpo di testa viene respinto dalla difesa bianconera

26’ st Azione pericolosa del Desenzano; Mauri crossa in area per Franchi, il tiro finisce alto sopra la traversa

24’ st Il calcio di punizione non porta particolari pericoli dalle parti di

23’ st Ammonito Bernardini (Fanfulla) per fallo su Recino e conseguente calcio di punizione dal lato sinistro

22’ st Cambio nel Fanfulla, entra Bertelli ed esce Fabiani

20’ st Calcio d’angolo per il Fanfulla

17’ st Calcio d’angolo per il Desenzano, il tiro di Franchi è stato deviato in corner dal portiere Cizza. Nulla di fatto dal pallone calciato da Mauri

13’ st Calcio di punizione per il Fanfulla, si tratta quasi di un corner corto dal lato destro rispetto al portiere dal quale non scaturisce nessuna azione pericolosa

11’ st Tiro di Palmieri (Desenzano) da lontano, la palla si spegne sul fondo

9’ st Tiro di Cirigliano (Fanfulla) servito ottimamente da Qeros; para a terra Sellitto

8’ st Ammonito Zanolla (Desenzano)

6’ st Fallo di Recino nel tentativo di calciare il pallone in rovesciata

2’ st Tiro di Palmieri da ottima posizione, ma il pallone termina alto sulla traversa

1′ st Quattro cambi nel Desenzano: entrano Mauri per Chiari, Luca Ruffini per Franzoni, Missaglia al posto di Perotta e Turlini per Crema  

1′ st Inizia la ripresa

46’ pt Termina il primo tempo con il Fanfulla in vantaggio per 4-0

46’ pt Termina il primo tempo con il Fanfulla in vantaggio per 4-0

45′ pt Un minuto di recupero

45’ pt Passaggio smarcante di Anastasia per Colombi (Fanfulla); l’attaccante bianconero calcia di prima ma il pallone termina sul fondo

43’ pt Ancora Anastasia (Fanfulla) calcia in porta da posizione decentrata, il pallone esce sul fondo di poco a lato del portiere

41’ pt Colombi (Fanfulla) spiazza Sellitto. 4-0

40’ pt Calcio di rigore per il Fanfulla: fallo di Cazzamalli su Qeros

40’ pt Tiro di Anastasia (Fanfulla) all’interno dell’area piccola parato da Sellitto

35’ pt Ammonito Colombi (Fanfulla)

34’ pt Gol del Fanfulla. Tiro di Baggi respinto, riprende palla Qeros che insacca alle spalle di Sellitto per il 3-0 del Fanfulla

30′ pt Ammonito Perotta (Desenzano)

29’ pt Palo colpito da Cirigliano (Fanfulla) su tiro respinto da Sellitto

28’ pt Tiro di Recino da buona posizione, il pallone però termina sul fondo

27’ pt Calcio di punizione per il Desenzano dalla trequarti, leggermente decentrati sulla sinistra

22’ Gol del Fanfulla, ancora Anastasia che vola verso la porta freddando con un diagonale Sellitto, che termina in fondo alla rete (2-0)

20’ pt Franzoni vicinissimo al pareggio

18’ Gol del Fanfulla con Anastasia, che calcia in rete di potenza da fuori area (1-0)

17’ pt Calcio di punizione per il Desenzano dal lato sinistro, Palmieri crossa un pallone insidioso bloccato da Cizza

12’ pt Occasione per il Fanfulla con Cirigliano che calcia dentro l’area di rigore, leggermente decentrato sulla sinistra, trovando però solo l’esterno della rete

6’ pt Franzoni cade in area di rigore, protestano i giocatori del Desenzano  chiedendo un calcio di rigore

Il Fanfulla propone un 4-3-3 con Cizza in porta, Baggi, Fabiani, Serbouti e Davide Bernardini in difesa. A centrocampo Qeros, Laribi e Brognoli con Anastasia, Colombi e Cirigliano in attacco

Il Desenzano Calvina si schiera con Sellitto tra i pali; linea difensiva a quattro elementi con Zanolla, Chiari, Sorbo e Perotta. A centrocampo Palmieri in qualità di regista con Crema e Cazzamalli ai lati. Franzoni agisce da trequartista alle spalle di Franchi e Recino

Il Desenzano gioca in maglia nera, pantaloncini neri e calzettoni neri, con Sellitto in tenuta completamente verde mentre il Fanfulla gioca con la seconda maglia, a strisce verticali giallorosse, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi. Cizza indossa la divisa arancione.

ore 15.00 Inizia la partita

ore 14.20 Le squadre, dopo il riscaldamento, sono rientrate negli spogliatoi

ore 14.15 Cielo coperto e temperature che si aggirano intorno ai 12° gradi centigradi

ore 14.00 Buongiorno dallo stadio “Dossenina” di Lodi, dove alle 14.30 si alzerà il sipario sulla sfida tra il Fanfulla e il Desenzano Calvina, partita valida per la sesta giornata di andata del campionato di Serie D, girone B

Natilla di Molfetta per Fanfulla-Desenzano Calvina

Il fischietto bitontino arbitrerà la partita di domenica 1 novembre allo stadio Dossenina di Lodi

La partita della prima squadra tra il Fanfulla e il Desenzano Calvina, che verrà disputata alle ore 14.30 di domenica 1 novembre allo stadio “Dossenina” di Lodi, sarà diretta dal Sig. Gianluca Natilla della sezione di Molfetta, il quale sarà assistito dai Sigg. Giovanni Battista Citarda di Palermo e Lorenzo Savasta di Bra (Cuneo).

Appassionato alle materie ingegneristiche e, nello specifico, in quelle inerenti le discipline gestionali, Natilla è arbitro effettivo dal 2012.

Il fischietto bitontino è figlio d’arte; si, perché il padre è Franco Natilla, classe 1957, divenuto arbitro effettivo nel 1972 e successivamente -osservatore Arbitrale nonché commissario nella CAN D, CAN C, CAN A-B presieduta da Pierluigi Collina e Vice Commissario Nazionale CAI.

In carriera Natilla non ha mai incrociato né il Desenzano Calvina né il Fanfulla.

Ricordiamo invece che la formazione Juniores non disputerà la partita in trasferta contro il Calcio Brusaporto, in programma originariamente per sabato 31 ottobre a causa della sospensione da parte della Lega Nazionale Dilettanti per il persistere della pandemia da Covid19.
La sospensione durerà fino al prossimo 21 novembre.

Direttore Generale? Ecco a voi Stefano Tosoni

Passato l’esame in FIGC, arriva l’annuncio: Stefano Tosoni è diventato ufficialmente il primo direttore generale dell’era Calcio Desenzano Calvina

Stefano Tosoni è ufficialmente il primo direttore generale dell’era Marai. Un ruolo decisamente fondamentale per il nuovo Calcio Desenzano Calvina, la figura di DG in una società ben strutturata con tanta voglia costruire qualcosa in più del semplice obiettivo stagionale, diventa un punto di riferimento per tutti. Siano questi addetti ai lavori o no.

Ma quali sono i compiti di un Direttore Generale? Qual è il ruolo di una figura di questo tipo in una società? A che livello può incidere nel rendimento di una squadra un dirigente di questo tipo?
Il direttore generale è un coordinatore, un amministratore cui tutto confluisce per poi costituire un tramite direttamente con il Presidente. Le sue capacità devono emergere soprattutto da un punto di vista sia gestionale che organizzativo: è lui ad esempio ad essere il supporto del DS nelle operazioni di mercato; è lui che pensa ad un direttore marketing e ad un addetto alla comunicazione coordinando con queste figure le varie strategie sulla promozione del brand e dei rapporti con pubblico, stampa, sponsor e società. Insomma, coordinatore ed ottimizzatore.

Nel mondo del calcio da diverso tempo, Stefano Tosoni da Mezzane di Calvisano, suo luogo d’origine, scala un gradino alla volta le tappe che lo portano ad una qualifica così prestigiosa.
Subito nell’organico del Calcio Desenzano Calvina, il Presidente del sodalizio Roberto Marai gli affida l’incarico di DG malgrado la qualifica professionale sia ancora in dirittura d’arrivo, segno di alta stima professionale nei suoi confronti.
E Stefano Tosoni non lo delude improntando già da questa estate l’immagine del Desenzano Calvina. Lui è il suo staff passano diversi mesi a costruire immaginando un futuro dettato dalle impervie situazioni sanitarie. Ma lo scoramento è il difetto dei deboli, così accantonate tutte le problematiche che il Covid ha creato e che, purtroppo continua a creare, il Calcio Desenzano Calvina grazie alla sua attenta direzione prende forma amministrativa, direzionale e sportiva.
Tutto questo in una calda estate vissuta tra Desenzano e Mezzane di Calvisano, tra lavoro e preparazione di una tesi per il suo esame.

Già parliamo di tesi. Stefano Tosoni si vuole qualificare in diritto amministrativo e si presenta davanti alla commissione discutento la posizione di un direttore all’interno della società citando Henry Ford: “Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo“. Una frase che descrive in pieno le capacità professionali del DG del Desenzano Calvina e le sue spiccate qualità di coordinare e di lavorare in team.
Nella sua tesi, Stefano Tosoni parla a lungo del progetto Desenzano Calvina, sottolineandone i valori soprattutto per il settore giovanile rimarcando l’importanza che qualsiasi squadra di qualsiasi sport deve riporre nel vivaio.
Ma con minuziosa descrizione, la discussione del candidato tocca temi importanti di una società sportiva: gli impianti, la comunicazione, il marketing, il bilancio e via dicendo.
Roberto Marai, Presidente del Desenzano Calvina, si dice onorato di aver portato nel progetto un personaggio come Stefano Tosoni e di lui dice:
” Stefano si dimostrò sin dall’inizio all’altezza del compito di Direttore Generale e a dispetto della sua giovane età mi venne naturale riporre in lui la mia completa fiducia“. Poi prosegue toccando il momento più delicato del cammino sportivo della sua squadra: “Nonostante fossimo convinti e fiduciosi di poter fare bene, la partenza del nostro primo campionato fu disastroso con sei sconfitte nelle prime sei giornate, lì capii l’intensità e la sofferenza con cui Stefano viveva la sconfitta e proprio quello mi face capire quanto fosse importante per lui raccogliere i frutti per la dedizione riposta nei suoi progetti“.

Passato l’esame arriva il momento per i pensieri: dai primi passi all’importante traguardo raggiunto. Ripercorrendo la carriera di Stefano Tosni, come non citare persone importanti a cui il nuovo DG tiene molto e porta sempre con se: Livio Scaramella su tutti. Un mentore, un amico che oggi non c’è più ma il quale Stefano porta sempre dentro di se in un angolo di cuore. Stefano Tosoni porta un ringraziamento alla famiglia che, a suo dire, ha “sopportato” le sue assenze da quando si è avvicinato al pianeta calcio; a Marco, Massimo, Battista e Vladimiro che sono stati i primi a credere nelle sue capacità; al coraggio di Ivan e Gigi, alle condivisioni dei progetti con Ennio e Riccardo; all’opportunità che gli è stata offerta da Roberto, Luca e Eugenio; al gruppo di lavoro composto da Michele, Paolo, Diego e Eleonora; al consiglio dell’Associazione dei Direttori Sportivi Bresciani; ai compagni di corso e in particolarmodo a Paolo Piani. Infine Stefano Tosoni ringrazia tutti voi che avete dedicato questi pochi minuti per arrivare a quest’ultima a riga di questo articolo.

Rinviata gara di Campionato Desenzano Calvina – Sona

Accolta la richiesta del Sona Calcio che a seguito di un caso di positività nello staff aveva chiesto lo spostamento di data della gara

Una giornata di “vacanza” inaspettata per Desenzano Calvina e Sona che si sarebbero dovute affrontare domenica al Tre Stelle per la partita di campionato di Serie D.
Un caso di positività nello staff tecnico della squadra veronese, ha messo già da ieri in forte dubbio la disputa dell’incontro. Poco dopo mezzogiorno la comunicazione ufficiale da parte della LND che così recita:

“Lo scrivente Dipartimento Interregionale comunica che a seguito di richiesta inoltrata dalla Società Sona, preso atto della documentazione allegata, proveniente da strutture pubbliche e, segnatamente dall’Ospedale S. Pellegrino, tenuto conto, altresì, del Protocollo predisposto dalla ASL competente sul territorio e comunque, dei provvedimenti e delle indicazioni provenienti dalle Autorità sanitarie, per cause di forza maggiore la gara DESENZANO CALVINA /SONA in programma il 25 ottobre 2020 e valida per la 5^ giornata di Campionato di Serie D 2020/21, è rinviata all’11 Novembre alle ore 14:30.”

I tagliandi acquistati per la gara saranno ritenuti validi per la gara di recupero del 11 Novembre prossimo.
Le richieste di accredito già inoltrate saranno ritenute nulle e dovranno essere riformulate entro le ore 18 del giorno 10 Novembre pv.