CILIVERGHE – DESENZANO 0-1

Seconda vittoria consecutiva e secondo derby bresciano vinto di fila: contro un coriaceo Ciliverghe, basta il gol di Cardella a 15 minuti dalla fine per portare a casa i 3pt e tornare a -1 dal primo posto

πˆπ‹ π“π€ππ„π‹π‹πˆππŽ 𝐃𝐄𝐋 πŒπ€π“π‚π‡

CILIVERGHE – DESENZANO 0-1
32′ st Cardella

CILIVERGHE: Rimbu, Carminati, Nolaschi, Boldini, Ondei, Gerevini, Avitabile, Scidone (36′ st Bresciani), Pelamatti (25′ st Mor), Orlandi (43′ st Valota), Triglia (K) (19′ st Semprini). A disp: Bolzon, Filippini, Iurato, Melnychuk, Zanola
All. Paolo Quartuccio
DESENZANO: Virvilas, Spaltro, Biasiol, Tomas (K), Biondini, Tomaselli, Polenghi (26′ st Gori), Origlio (13′ st Battistini), Petrella (13′ st Bianchetti), Cardella, Procaccio. A disp: Morello, Melani, Casali, Vitolo, Mordini, Turelli
All. Marco Gaburro

ARBITRO: Gianluca Toselli sez. Gradisca d’Isonzo
ASSISTENTI: Giulio Pancani sez. Roma1 & NiccolΓ² Agostino sez. Roma1
NOTE: 🟑 Gerevini, Boldini (C); Procaccio, Tomas
RECUPERO: 0′; 4′

GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH

L’INTERVISTA DI MISTER GABURRO NEL POSTPARTITA

IL BIG MATCH CONTRO LA VARESINA E’ BIANCOAZZURRO!

Decide il rigore di Battistini al 17′: quinta vittoria su sette giocate e primo posto momentaneo in classifica

IL TABELLINO DEL MATCH:

DESENZANO – VARESINA 1-0
17’ (R) Battistini

DESENZANO: Virvilas, Spaltro, Melani, Turelli (40’ st Casali), TomaΕ‘, Gori, Polenghi, Origlio (38’ st Mordini), Battistini (48’ st Voncina), Petrella (13’ st Bianchetti), Barranca (43’ Camarlinghi). A disp: Morello, Biondini, Vitolo, Ceccarini
All. Marco Gaburro
VARESINA: Chironi, Miconi, Cosentino, Coghetto (1’ st Cagia), Gasparri, Guidetti (37’ st Rosa), Bertoli, Sali (29’ st Gozzo), Gianola (24’ st Ghioldi), Mapelli, Bobbo (12 st Rosa). A disp: Macchi, Mazia, Isufi
All. Marco Spilli

AMMONITI: Battistini, Turelli, Gori, Virvilas, Spaltro, Bianchetti (D) Bobbo, Sali, Cagia, Gozzo (V)
ARBITRO: Roberto De Stefanis sez. di Udine
ASSISTENTI: Marco Alfieri sez. di Prato & Danilo Barretta sez. di Pistoia
RECUPERO: 3’; 5’


GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH


LE INTERVISTE

IL NOSTRO RICORDO DI LORENZO

Nelle parole, nei pensieri, nel dolore di chi l’ha vissuto quotidianamente

Stefano Tosoni, direttore generale:
” L’obiettivo di tutti noi dirigenti, il mandato che il Presidente Marai ci consegna, Γ¨ di dare l’opportunitΓ  ai nostri ragazzi di seguire i propri sogni. Fa male perderti Lorenzo, fa tanto male. Faremo nostri i tuoi sogni, lotteremo per vederli realizzati ed esulteremo ancora una volta tutti insieme perchΓ¨ tu sarai con noi, dentro al cuore di ognuno di noi”

Massimo Lombardi, allenatore di Lorenzo nei suoi tre anni e mezzo in maglia biancoazzurra:
“Certe volte il cielo non lo capisco.
Ciao Lory,
Certe volte ci si sente in dovere di scrivere, ma questa volta nutro un sentimento emotivo forte a farlo.
Ti abbiamo conosciuto tre anni fa in un umido autunno e come ragazzo mi hai conquistato per la tua semplicitΓ  ed il tuo sorriso. In questi anni abbiamo vissuto momenti stupendi insieme a tutti i ragazzi del gruppo 2007. Ci hai deliziato con la tua tecnica, con i tuoi dribbling e tunnel con urletto finale, ci hai divertito con i tuoi recuperi palla in un nanosecondo, hai creato spazi nel campo dove spazio non c’era ……. Fenomeno!
Ma soprattutto ci hai dimostrato i valori del divertimento, del sacrificio e del rispetto.
Sono sicuro che, se tu hai ricevuto da noi, solo un decimo, di quello che tu ci hai trasmesso, io mi sentirei al settimo cielo; appunto, quel cielo che io adesso non capisco, perchΓ© non Γ¨ giusto. Lui ti ha portato via senza preavviso, troppo presto, troppo in fretta. Adesso tu sei li, nel cielo e probabilmente vedi e capisci tutto, ma io quaggiΓΉ non comprendo, sono triste e arrabbiato.
Se Giovanni Paolo II ti avesse conosciuto, ti avrebbe detto: β€œLory, prendi la tua vita e fanne un capolavoro”; tranquillo Lory, anche se te ne sei andato troppo presto, la tua vita Γ¨ stata un capolavoro. Adesso ovunque tu sei, io non posso fare altro che mandarti un bacio sulla fronte ed un abbraccio forte, purtroppo tutto qua, perchΓ© certe volte io il cielo proprio non lo capisco.
Corri Lory, corri Lory, in quel cielo che oggi io non capisco, ma che ti permetterΓ  di scoprire tutti gli spazi che amavi trovare in campo.

Massi”

Claudio Monese, responsabile del Settore Giovanile:
“Lorenzo, hai spaccato i cuori di tutti noi, come facevi a centrocampo padrone assoluto nel rettangolo verde…
Conoscerti Γ¨ stato un privilegio, averti accolto nel Calcio Desenzano un dovere per la tua umanitΓ , il tuo proverbiale sorriso e le indiscusse qualitΓ  tecniche. Ora correrai sopra il cielo, vedendo il campo dall’alto…. Quel cielo azzurro come i colori che amavi, che amiamo…
Tutti ci chiediamo del perchΓ©, non trovando spiegazioni……
Chiedilo a chi di dovere del perché…..
Proteggici e gioca, dribbla, lancia, pensa, come era nel tuo stile…
Ci mancherai Lorenzo e non sarΓ  facile sostituire un calciatore come te… e sinceramente non vogliamo sostituirti ma tenerti accanto a noi ogni partita.
Un bacio, Claudio”

Roberto Galletti, direttore tecnico del settore giovanile agonistico:
“Lorenzo il Magnifico. Giocava con leggerezza, aveva una passione smisurata. Pur non essendo molto alto, in campo era un gigante, per determinazione e volontΓ . Ritengo si potesse dire che β€œviveva per giocare a calcio”. Lory sognava di fare il calciatore, sempre con il sorriso.
Credo di non averlo mai visto arrabbiarsi, lamentarsi; nemmeno quando, lo scorso anno, al suo primo allenamento con la juniores, si ruppe la caviglia. Due giorni fa, la sera dell’incidente, in ospedale, il papΓ , suo primo tifoso, mi ha confidato come, poche ore prima, Lorenzo fosse felice perchΓ© aveva appena finito di preparare la borsa per l’allenamento del giorno dopo. Gli volevamo bene tutti. Era un ragazzo fantastico e faceva parte di un gruppo stupendo, di amici veri, costruita con pazienza e ben allenata da Mister Lombardi, per rilanciare il calcio giovanile a Desenzano. Nel nome di Lorenzo questi ragazzi saranno amici β€œper sempre”.
Ciao Lory, mi raccomando. Anche in cielo continua a giocare con il sorriso!”

RIFINITURA A SESENA PREORE PER I BIANCOAZZURRI

Mattinata di rifinitura per i ragazzi di Mister Gaburro che, nel pomeriggio, scenderanno in campo per il primo test match stagionale

Spiazzo di Val Rendena 4 agosto 2024,

Nella mattinata odierna, la squadra si è spostata allo Stadio Comunale di Sesena Preore (nel comune di Tre Ville), sede delle partite casalinghe del Tione nonchè del primo test match stagionale dei biancoazzurri in programma nel pomeriggio, per una seduta di rifinitura.
Di seguito, il programma svolto dai ragazzi:
– 10′ di preattivazione
– 5′ di rapiditΓ 
– 15′ di lavagna tattica/uscite in pressing sul 352
– 10′ di lavagna tattica/rinvii a terra a favore e contro
– 15′ di esercitazione sulle palle inattive contro (corner e laterali)
– 5′ di defaticamento

Il fischio d’inizio Γ¨ fissato per le 16:30, avversario sarΓ  l’Union Trento, compagine trentina militante il Campionato di Promozione.

IL GIRONE DEL CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES U19 DEL CALCIO DESENZANO

Nella giornata di ieri, oltre ai raggruppamenti del campionato di LND, sono stati diramati anche quelli della formazione Juniores U19

Desenzano 3 agosto 2024,

Venerdi 2 agosto sono stati diramati anche i gironi per il Campionato Nazionale Juniores U19 che prenderΓ  ufficialmente il via il 15 Settembre, una settimana dopo rispetto alla prima squadra. I ragazzi allenati da Mister Salvatore Pollino sono stati inseriti nel girone C. Di seguito, la lista delle partecipanti:
– BRENO
– BRUSAPORTO
– CARAVAGGIO
– CILIVERGHE
– CREMA
– DESENZANO
– FANFULLA
– NUOVA SONDRIO
– OSPITALETTO
– PRO PALAZZOLO
– REAL CALEPINA
– SANT’ANGELO
– VILLA VALLE
– VIRTUS CISERANO BG

Il Sig. Vincenzi arbitro designato per Desenzano – Brusaporto

Proveniente dalla sezione AIA di Bologna, sarΓ  coadiuvato da due assistenti della sezione di Trento: il Sig. Battan e il Sig. Gasparini

DESENZANO (Brescia) 01.03.2024 – SarΓ  il Sig. Alessio Vincenzi della sezione AIA di Bologna a dirigere il match tra Desenzano Brusaporto, gara valevole per la 29^ giornata del girone B di Serie D.
Il fischietto emiliano sarΓ  assistito dal Sig. Yoan Battan e dal Sig. Gheorghi Gasparini entrambi provenienti dalla sezione AIA di Trento.

La gara si svolgerΓ  allo Stadio β€œTre Stelle – Francesco Ghizzi” diΒ Desenzano del GardaΒ domenica 3 marzo e avrΓ  il suo inizio alle ore 14:30.

L’ingresso allo stadio Γ¨ gratuito.