Desenzano Calvina-Legnano: presentazione del match

I gardesani cercano continuità, dopo i tre punti conquistati contro la Castellanzese, ospitando al “Tre Stelle” i lilla di Mister Marco Sgrò

La vittoriosa trasferta del Desenzano Calvina in quel di Castellanza lascia il posto al match casalingo contro il Legnano, fermato sul pareggio nel turno infrasettimanale dalla Casatese.

La partita Desenzano Calvina-Legnano si gioca domenica 24 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Inseriti in due gironi diversi, Desenzano Calvina e Legnano nella scorsa stagione non si sono incrociate in campionato.
La formazione allenata da Marco Sgrò era inserita nel girone A assieme, tra le altre, all’Arconatese, alla Castellanzese e alla Folgore Caratese, squadre ritrovate in questa nuova stagione.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube sulla pagina FB del Calcio Desenzano Calvina e sul canale Facebook Be.Pi.Sport

TERNA ARBITRALE

DAGLI ALTRI CAMPI
Impegno in trasferta per la capolista Sangiuliano City, che fa visita al Brusaporto, tornato alla vittoria nell’ultimo turno contro il Breno, chiamato alla trasferta contro la Brianza Olginatese.
Gioca invece in casa la Casatese, terza forza del campionato, pronta ad ospitare il Crema alla ricerca di punti preziosi per risalire la classifica.

Si preannuncia un match entusiasmante anche quello che vede il Sona opposto alla Virtus CiseranoBergamo, entrambe occupanti posizioni alte di classifica così come l’Arconatese, che vuole rimettersi in carreggiata affrontando la Real Calepina.

La vittoria esterna di mercoledì della Folgore Caratese del neo tecnico Emilio Longo vuole trovare ulteriore conferma contro il Villa Valle mentre la Castellanzese di Mister Corrado Cotta insegue la seconda vittoria di questo campionato sul campo del Ponte San Pietro.

Chiuduno il programma di giornata Caravaggio-Sporting Franciacorta e Vis Nova Giussano-Leon.

Stefano Benetazzo

L’AVVERSARIO
LA TERNA ARBITRALE

Pillole di società: Legnano

Da architetto del centrocampo ad architetto di squadra, l’allenatore lilla Marco Sgrò vuole progettare una stagione ad alti livelli

Il pareggio conquistato allo scadere del match casalingo contro la Casatese ad opera di Marco Gasparri regala un punto prezioso ai lilla, evitando così la terza sconfitta stagionale alla formazione di Marco Sgrò, che in questa nuova annata in Serie D si è rinforzata inserendo in rosa il portiere classe 2000 Luca Pasquale Tamma, i difensori Francesco Bini (Cremonese, Reggina, Mantova e Piacenza tra le varie squadre in cui ha militato, ndr), l’ex Casale Samuele Bettoni e il giovane Andrea Robbiati, ai quali si aggiunge l’esperta punta Riccardo Ravasi, ex tra le altre di Verona, Modena e Seregno, nonché attuale capocannoniere con tre marcature, le stesse messe a segno dal compagno di squadra Marco José Bingo.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1913
Rifondazione: 2011 (con la denominazione di Associazione Sportiva Dilettantistica Legnano 1913 Calcio)
Cambio denominazione in Associazione Calcio Dilettantistica Legnano: 2015
Cambio denominazione in Associazione Calcio Legnano Società Sportiva Dilettantistica: 2017
Presidente: Giovanni Munafò
Colori sociali: lilla
Partecipazioni in Serie D (dal 2011): 3 (contando il ripescaggio al termine della stagione 2018-2019)

PASSATA STAGIONE
La stagione scorsa il Legnano era inserito nel girone A dove militavano, tra le altre, anche l’Arconatese, la Castellanzese e la Folgore Caratese, tre squadre ritrovate in questa nuova annata. I lilla, già guidati in panchina dall’ex atalantino Marco Sgrò, chiudono al sesto posto il campionato vinto dal Gozzano, a quota sessantaquattro punti frutto di diciannove vittorie, sette pareggi e dodici sconfitte e con il secondo miglior attacco, con sessantasei gol fatti, dietro alla Castellanzese.
Essendo quindi inseriti in gironi diversi, il Legnano non vanta incontri recenti con il Desenzano Calvina in campionato.

ALLENATORE
Atalanta, Sampdoria, Ternana, Monza, Como: no, non è un mero elenco ma sono solamente alcune delle squadre nelle quali ha giocato, in qualità di centrocampista, Marco Sgrò, seppur molti tifosi lo ricorderanno perlopiù con la casacca nerazzurra, con la quale debutta nella massima serie e che, dopo il prestito all’Ancona, torna ad indossare per tre stagioni, formando assieme a Fabio Gallo la soprannominata coppia degli architetti, risultando anche il miglior assistman – nella stagione 1996-’97 – per Filippo Inzaghi.

Appese le scarpette chiodate, Sgrò comincia la sua nuova carriera in veste di allenatore della Colognese, per poi maturare esperienze con l’Alzano Cene, il Seregno, la Rivoltana e la Pradalunghese che hanno fatto da preludio al triennio sulla panchina della Tritium, dove ha raccolto varie soddisfazioni, le stesse che vuole bissare alla guida del Legnano.

Per scoprire ulteriori curiosità sul Legnano, consultare il sito internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Un arbitro dello Sri Lanka per Desenzano-Legnano

Si tratta del Sig. Senthuran Lingamoorthy della sezione di Genova. Ad assisterlo alla direzione i Sigg. Mirarco di Treviso e Caldarola di Asti

Da Castellanza al Legnano, il Desenzano Calvina affronta in serie le due squadre situate a pochi chilometri di distanza nella province rispettivamente di Varese e di Milano.

Il match Desenzano Calvina-Legnano è in calendario per domenica 24 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi”, di Desenzano del Garda.

Ad arbitrare la partita è il Sig. Senthuran Lingamoorthy, facente parte della sezione di Genova, assistito dai Sigg. Andrea Mirarco di TrevisoDamiano Caldarola di Asti.

L’arbitro, originario dello Sri Lanka, è alla quinta presenza stagionale, dopo aver diretto Borgosesia-Novara 1-1, Athletic Carpi-Forlì 0-0, Brindisi-Rotonda 0-2 e Nocerina-Gravina 2-1, estraendo un totale di diciotto cartellini gialli e quattro rossi.

Ad oggi, si conta un solo precedente, con l’allora Calvina allenata da Ennio Beccalossi, datato 14 ottobre 2018 e valido per il quinto turno del girone D di Serie D, e riguarda la partita casalinga contro il Crema, terminata con il punteggio di 2-3: all’iniziale gol del vantaggio siglato da Andrea Franzoni dopo cinque minuti, pareggia Michele Mutti. Nuovo vantaggio del Calvina, questa volta con Fabio Miglio, nuovamente pareggiato dalla rete di Denis Valentin Giosu per il Crema, che trova il gol vittoria con Carmine Marrazzo.

Le partite del Desenzano Calvina saranno visibili in diretta dalle ore 14:50 con la presentazione delle due squadre, sempre sul canale YouTube nonché sulla pagina Facebook ufficiali del Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo

Desenzano, a Castellanza vittoria al fotofinish

Gardesani corsari contro la Castellanzese, piegata nei minuti di recupero grazie ad una doppietta di Aliu

Vittoria al fotofinish per il Desenzano Calvina, che ha ragione di una buona Castellanzese nei minuti di recupero per due reti a una.
A decidere l’incontro una doppietta di Grasjan Aliu, inframezzata dal gol del pareggio di Compagnoni.

Mister Michele Florindo e la sua squadra portano a casa tre punti importanti, visto anche lo stop del Sangiuliano, sul campo dei neroverdi, rimasti in partita fino alla fine, e salgono così a quota quindici punti, ad una sola lunghezza dalla capolista.

TABELLINO
CASTELLANZESE-DESENZANO CALVINA 1-2 (pt 0-1)
RETI
: 28’ pt Aliu (DC), 23’ st Compagnoni (C), 46’ st Aliu (DC)
CASTELLANZESE
 (4-4-2): Cincilla; Cattaneo (4’ st Gazzetta), Alushaj, Micheli, Compagnoni; Piran, Melli, Perego, Mandelli (48’ st Manfré); Ferrandino, Colombo. A disposizione: Asnaghi, Sestito, Mazzola, Mei, Tramutoli, Falzoni, Baldazzi. Allenatore: Corrado Cotta
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi, Boscolo Berto, Giani, Malandrino (19’ st Campagna); Pinardi, Carta (34’ st Munaretto); Gerevini (21’ st Franzoni), Marangon (31’ st Ferrari), Ruffini; Aliu. A disposizione: Rovelli, Turlini, Ndoci, Ricciardi, Iossa. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Giuseppe Romaniello di Napoli; assistenti Anthony Cusumano di Collegno e Lorenzo Gatto di Collegno
AMMONITI: 20’ pt Melli (C), 7’ st Carta (DC), 28’ st Pinardi (DC), 48’ st Manfré (C), 50’ st Micheli (C)
ESPULSI: nessuno 
CORNER: 2-4 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 7’
NOTE: ammonito Stefano Moroni (dirigente addetto agli arbitri della Castellanzese)

CRONACA
Mister Michele Florindo ritorna al collaudato 4-2-3-1 rimodellando la linea difensiva, dove trovano posto Boscolo Berto al centro al fianco di Giani e Malandrino a sinistra, con il confermato Agazzi a destra. In mediana agisce il duo PinardiCarta a supporto della linea di trequarti composta da Gerevini, dal rientrante Marangon e da Ruffini mentre in avanti agisce Aliu.

La Castellanzese,affidata all’esperto Corrado Cotta dopo l’esonero di Andrea Ardito, si presenta davanti al proprio pubblico con un4-4-2formato da una linea difensiva che vede Cattaneo e Compagnoni ai lati mentre i centrali sono Alushaj e Micheli. A centrocampo Melli e Perego fungono da interni assistiti dagli esterni Piran e Mandelli mentre la fase offensiva è affidata a Ferrandino e Colombo.

Sono i neroverdi a tentare il tiro dopo tre minuti con Colombo, smarcato bene da Piran sul lato destro, sul quale Sellitto è attento e respinge.

Le squadre si sfidano a viso aperto, facendo girare bene il pallone con pochi tocchi, come dimostra l’azione del Desenzano Calvina al minuto diciassette, quando Ruffini recupera un buon pallone a centrocampo, innesca Aliù il quale, di prima, serve Marangon; il numero dieci biancazzurro è bravo nell’aprire per l’accorrente Gerevini ma la conclusione termina a lato sul fondo.

La partita si sblocca al 28’ quando i gardesani riescono a trovare il pertugio giusto: Carta duetta con Pinardi sulla linea di trequarti, prima di aprire sulla destra per Agazzi. Il cross di quest’ultimo ha il contagiri e termina perfettamente sulla testa di Grasjan Aliu, che anticipa Cattaneo e batte l’estremo difensore neroverde Cincilla per il vantaggio ospite.

Il gol aumenta ancor di più la convinzione del Desenzano Calvina, che preme sull’acceleratore per provare a chiudere la partita prima dell’intervallo, ma senza fortuna.

La ripresa non vede cambi da ambo le parti, con i gardesani che controllano la partita seppur la Castellanzese non si da per vinta, sfiorando il pari al 9’ con un’insidiosa conclusione da destra di Ferrandino che non scende abbastanza per inquadrare lo specchio della porta.

Al 14’ sono ancora i neroverdi a risultare pericolosi con un’incursione di Mandelli dal lato sinistro, ma la conclusione attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessun compagno riesca ad intervenire.

Protagonista dell’incontro è anche Sellitto, che compie un vero e proprio miracolo al diciassettesimo del secondo tempo, andando ad intercettare un insidioso tiro di Ferrandino diretto in porta.

I cambi compiuti da Mister Florindo – che inserisce sia Campagna che Franzoni – servono per dare maggior spessore a centrocampo e controllare le giocate neroverdi ma nemmeno il tempo di entrare in campo che la Castellanzese trova il pareggio al 23’ con un bel colpo di testa di Compagnoni sul quale nulla può il bravo Sellitto.

La risposta biancazzurra non si fa attendere e porta la firma di capitan Giani, che al 26’ sfiora il gol su calcio di punizione diretta ma la palla termina sul fondo del campo.

La forza e la determinazione del Desenzano Calvina nel voler vincere la partita viene premiata al 46’, quando una prepotente discesa di Franzoni sulla destra innesca Ferrari, il tiro dell’attaccante viene respinto da un avversario ma il più lesto a recuperare il pallone è Aliu, che insacca da due passi per la gioia incontenibile dei giocatori in campo e di tutta la panchina gardesana.

I restanti minuti di recupero non fanno registrare più nulla, con il Desenzano Calvina che conquista tre punti importanti per continuare a sognare, visto anche il pareggio del Sangiuliano City contro Ponte San Pietro.

Domenica nuovo appuntamento, con i gardesani che ospitano al “Tre Stelle” il Legnano, fermato sul pari in casa dalla Casatese.

Stefano Benetazzo