La gara sarà trasmessa sui social del Desenzano Calvina in live streaming dal “tre stelle” a partire dalle ore 14:55
Oggi mercoledì 22 settembre alle ore 15.00 la Serie D è pronta a vivere una giornata di grandi sfide con le partite del primo turno in programma . Scendono in campo le 44 squadre vincenti il preliminare insieme agli 84 sodalizi aventi diritto tra cui anche il Desenzano chiamato alla sfida casalinga con il Franciacorta.
La gara sarà ad eliminazione diretta e la vincente affronterà chi trionferà nel match tra Brusaporto e Caravaggio; in caso di parità al termine di 90’ saranno i tiri di rigore a sancire chi si qualificherà ai 32esimi.
La partita si giocherà allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano alle ore 15 e sarà trasmessa sui canali social Facebook e Youtube del Desenzano Calvina e sulla piattaforma Be.Pi. Sport
Le linee guida per acquistare o prenotare i tagliandi d’ingresso in occasione della gara valida per la 1^ giornata del Campionato di Serie D
A seguito delle disposizioni anti-covid è obbligatorio prenotare i biglietti (sia per i maggiorenni che per i minorenni) per la partita Caravaggio Desenzano Calvina di Domenica 19 Settembre, solo ed esclusivamente attraverso la piattaforma digitale al link:
Al raggiungimento del numero di prenotazioni massime consentite e comunque entro e non oltre sabato 18 Settembre alle ore 12.00 il link verrà disattivato e non sarà più possibile prenotare.
Il giorno della partita è obbligatorio presentarsi con GREEN PASS
Per posti contigui prenotare un posto dopo l’altro nello stesso momento.
La partita in oggetto sarà trasmessa LIVE sui canali social YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina
La truppa di mister Florindo alla sua prima amichevole contro il Castegnato, squadra militante in Eccellenza. Si gioca alle 16:30
Fissati i primi due test match per la prima squadra del Calcio Desenzano Calvina. Si inizia con le partite in preparazione al campionato di serie D sabato 21 Agosto alle ore 16:30 contro l’Atletico Castegnato, squadra militante nel campionato di Eccellenza. Il test avrà luogo allo stadio Comunale di Via Lunga, 2 a Castegnato.
Poi mercoledì 25, il Desenzano Calvina scenderà ancora in campo allo stadio di via Sottostrada a Vobarno per affrontare la locale squadra militante al campionato di Eccellenza. La gara di mercoledì 25 avrà inizio alle ore 17.
Proseguono intanto gli allenamenti del gruppo prima squadra a Pozzolengo con frequenza giornaliera al mattino. Sabato dopo la partita il gruppo sarà libero per ritrovarsi per i lavori della terza settimana di preparazione lunedì 23 a Pozzolengo alle ore 9.
La gara amichevole è in programma allo stadio di Desenzano il 20 agosto alle ore 16.00. Le modalità di accredito e acquisto biglietti
Desenzano d/g (Bs) 13-08-21 – Il Calcio Desenzano Calvina ospiterà ed organizzerà l’incontro amichevole tra le squadre Primavera del Brescia Calcio, allenata da Gustavo Aragolaza e della Juventus dell’allenatore bresciano Andrea Bonatti.
Il match si giocherà alle ore 16.00 di venerdì 20 agosto 2021 allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” sito in via Giotto n. 104 a Desenzano del Garda.
A seguito della nuova normativa in vigore dal 6 agosto in merito alle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, la disponibilità dei posti a sedere numerati dello stadio di Desenzano del Garda, sarà pari al 50% della totale capienza (604 posti a sedere) e per accedere all’impianto sarà necessaria l’esibizione del Green Pass. Resterà obbligatorio l’uso della mascherina per tutta la durata dell’evento e sarà consentito occupare esclusivamente il posto assegnato al momento dell’acquisto del tagliando d’ingresso.
I biglietti si potranno acquistare, in prevendita, presso la biglietteria dello stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda, nei giorni di martedì 17 dalle ore 17.30 alle ore 19.30 e venerdì 20 Agosto dalle 13.30 alle ore 15.00 o comunque fino ad esaurimento posti. Sul portale www.desenzanocalvina.it, saranno visibili gli aggiornamenti in tempo reale sull’evento. Il costo del biglietto (posto unico) è fissato in Euro 10,00.
Considerata la ridotta disponibilità di posti non sarà concesso alcun altro tipo di ingresso omaggio, incluse tessere CONI, FIGC, AIA, Agenti Sportivi e richieste di ingresso da parte delle società sportive.
ACCREDITI STAMPA. Per l’accesso a Stampa, Televisione e Fotografi allo “Stadio Tre Stelle” in occasione della partita, occorre inviare (esclusivamente via mail) all’indirizzo biglietteria@calciodesenzano.it una richiesta di accredito, le richieste per la tribuna e la sala stampa dovranno obbligatoriamente recare nell’oggetto l’indicazione della partita e su carta intestata della testata giornalistica con firma del responsabile con i dati anagrafici (cognome, nome, luogo e alla data di nascita) dei richiedenti l’accredito e gli estremi della tessera dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, sia per i giornalisti sia per i fotografi. Non saranno ammessi accrediti recanti diciture generiche che non specifichino il nome del soggetto da accreditare. Le richieste dovranno pervenire al Calcio Desenzano Calvina entro e non oltre le ore 18 di giovedì 19 agosto, nella giornata di venerdì verranno tutte prese in esame in base alla disponibilità di posti in Tribuna Stampa e verrà inviata mail di risposta per conferma o diniego. Qualsiasi richiesta spedita in altro modo (ad esempio, via fax), priva dei requisiti richiesti o oltre i termini prefissati dovrà considerarsi automaticamente respinta.
La squadra di mister Florindo accusa una sconfitta inaspettata con il minimo scarto ed esce dalla zona playoff. Domenica la sosta.
Poteva essere il giorno della consacrazione, della terza vittoria consecutiva e visto che davanti “fuggono e scappano”, il Desenzano Calvina avrebbe potuto migliorare decisamente la propria classifica e rimanere agganciato al treno di testa. Invece al Tre Stelle di Desenzano a fare festa è la squadra ospite che esce vincente dal confronto con un gol per tempo. A nulla valgono le giocate di Recino che prima riapre la partita e poi fa tremare un Ciserano convinto di avere la vittoria già in tasca sul doppio vantaggio. Il Desenzano Calvina recrimina sull’andamento della gara, alla palla del vantaggio non sfruttata da Franzoni fa seguito un rigore dove tutta l’esperienza di Confalonieri ha la meglio sull’ingenuità di Ferrara. Un minuto di gara che ne condiziona tutti i restanti minuti di gara. In avvio di secondo tempo il colpo di testa di Del Carro pare affondare il Desenzano Calvina che però non si perde d’animo e a testa bassa prova a raddrizzare il risultato. I gardesani rischiano di prendere anche il terzo gol, ma Missaglia ci mette la faccia (nel vero senso della parola) facendosi trovare sulla linea di porta e sulla traiettoria della saetta di Pellegrini. Recino si procura un rigore ineccepibile e riapre la partita, poi due giocate di gran classe del centroavanti desenzanese fanno tremare gli avversari: prima una traversa su punizione, poi costringe il portiere Colleoni a mettere in mostra tutto il proprio talento. Ora la sosta, un toccasana per recuperare gli infortunati prima della trasferta di Sona del 21 Marzo.
TABELLINODESENZANO CALVINA – VIRTUS CISERANO BERGAMO 1-2 (pt 0-1) RETI: 33’pt. Confalonieri (VCB) su rigore, 6’st. Del Carro (VCB), 34′ st. Recino (DC) su rigore DESENZANO CALVINA (4-3-3): Ferrara; Zanolla, Missaglia, Sorbo, Ruffini Luca; Cazzamalli, Mazzotti, Pellegrini (dal 9’st. Turlini); Gubellini (dal 15’st. Marco Ruffini), Recino, Franzoni. A disposizione: Bolzoni, Tonani, Ricciardi, Mazzurega, Franchi, Perotta. Allenatore: Michele Florindo VIRTUS CISERANO BERGAMO (4-3-1-2): Matteo Colleoni; Moioli (dal 24’ st Galdoune), Del Carro, Nessi, Pellegrini; Muchetti, Ricozzi, Careccia (dal 37’ st Chiarparin); Confalonieri (dal 46’st. Pozzoni); Esposito (dal 24’ st Bonfanti), Spini (dal 37’ st Ambrosini). A disposizione: Colleoni Mauro, Capitanio, Haoufadi, Jaouhari. Allenatore: Ivan Del Prato ARBITRO: Maurizio Barbiero di Campobasso; assistenti Salvatore Barbanera di Palermo e Vincenzo Ruggiero di Brindisi AMMONITI: Luca Ruffini, Pellegrini, Cazzamalli, Missaglia, Recino (Desenzano Calvina); Confalonieri e Matteo Colleoni (V. Ciserano). CORNER: 5-3 in favore del Desenzano Calvina RECUPERO: 0’ + 4’
Mister Florindo schiera il suo Desenzano riproponendo il 4-3-3 vincente a Scanzorosciate. Missaglia e il rientrate Sorbo dalla squalifica al centro della difesa con Zanolla e Luca Ruffini esterni; Mazzotti play con Pellegrini a sinistra e Cazzamalli a destra; bomber Recino al centro dell’attacco con Franzoni a sinistra e Gubellini a destra. Ivan Del Prato si schiera a volte a specchio e a volte con Spini alla funzione di mezzapunta dietro l’attacco puro composto da Confalonieri ed Esposito. I primi minuti sono di studio, giusto il tempo per Del Carro di prendere le misure su bomber Recino controllato a vista dal fratello dell’ex Calvina per tutta la gara.
La prima incursione è di marca Desenzano Calvina, Franzoni dalla sinistra si accentra fino al limite dell’area per poi calciare un rasoterra che impegna Colleoni in tuffo sulla sua destra. Poi bisogna attendere altri 10 minuti per un nuovo brivido, quello che offre Confalonieri con un tiro a mezza altezza dal limite dell’area di rigore che sfiora il secondo palo. Un episodio che consente agli ospiti di trovare una maggiore autostima e di schiacciare per qualche minuto la squadra biancoazzurra sulla propria trequarti. Al 24′ dopo che Esposito scappa a Pellegrini del Desenzano (un omonimo è anche schierato tra l’undici avversario) costringendolo al fallo, lo specialista Ricozzi prova la battuta diretta a rete sul calcio da fermo che sfiora il palo alla destra di Ferrara. Il portiere del Desenzano dimostra il suo momento di forma 32′ quando vola sulla sua destra a deviare una conclusione di Spini destinata ad infilarsi sulla sua destra. Un minuto dopo Franzoni si mangia un gol già fatto, ricevuta palla dalle retrovie, la punta di Collebeato si trova solo davanti al portiere Colleoni, praticamente un rigore in movimento che il numero uno bergamasco sventa in uscita eludendo il tentativo rasoterra di Franzoni.
Sul ribaltamento di fronte ecco il gol del vantaggio ospite. Ferrara si oppone ad una conclusione da centro area di Confalonieri, poi i due si proiettano sul pallone destinato a spegnersi oltre la linea di fondo, si toccano e nel contatto Confalonieri cade, per l’arbitro lo fa a causa di un fallo del numero uno gardesano. Dagli undici metri ci va lo stesso Confalonieri, stavolta Ferrara non compie il miracolo di sette giorni prima e il Ciserano passa in vantaggio. Negli ultimi minuti di primo tempo, il Desenzano Calvina a testa bassa cerca di ristabilire la situazione di parità senza riuscire a superare il muro della retroguardia bergamasca.
Nel secondo tempo il Ciserano mette le mani sulla vittoria, prima Ferrara sventa una conclusione ravvicnata di Confalonieri, poi dal conseguente calcio d’angolo, lo stacco di testa di Del Carro è fatale per tutta la difesa del Desenzano: colpo di testa che manda ad insaccare il pallone sotto la traversa. Malgrado la panchina corta, mister Florindo chiede aiuto ai rincalzi inserendo Turlini e Marco Ruffini per Pellegrini e Gubellini passando ad un 4-2-3-1. I frutti non arrivano, il Desenzano è più impetuoso nella grinta e nella manovra ma alla fine verrà premiata la maggiore idea di gioco del Ciserano. Il Ciserano forte del doppio vantaggio effettua una serie di cambi a metà del primo tempo, l’ingresso di Bonfanti e Galdoune che rilevano Moioli e Esposito, consentono alla formazione di mister Del Prato una maggiore freschezza disponendosi in campo con un 4-4-2 più difensivistico.
Al 26′ del secondo tempo gli ospiti sfiorano il tris. Grande giocata in mezzo all’area di Pellegrini, scarta Turlini e spara un bolide dalla linea dell’area piccola destinato in rete, Ferrara è battuto ma il colpo di testa di Missaglia posizionato sulla linea di porta, evita ai suoi un passivo indecoroso.
Ma al 34′, Recino riapre la partita. Servito dalla destra da Turlini, Re Giorgio” si aggiusta il pallone al tiro ma viene disturbato dal portiere Colleoni. Senza esitare, l’arbitro Sig. Barbiero di Campobasso indica il dischetto da dove Recino non sbaglia per il suo 15° centro stagionale. Recino scatenato cerca due volte in un minuto la via del pareggio. E’ il 41′ del secondo tempo quando da una punizione da 25 metri la punta gardesana centra la traversa con il portiere fuori causa, poi sul proseguimento dell’azione Recino prova la conclusione verso il secondo palo dove trova pronto Colleoni alla deviazione in tuffo.
Negli ultimi minuti crollano le certezze del Ciserano, il Desenzano Calvina maggiormente incisivo prova a scardinare la difesa avversaria, ci provano un po’ tutti, ma la difesa bergamasca malgrado in affanno, conserva il prezioso vantaggio fino al triplice fischio.
Dopo la positività accertata ad un giocatore del Desenzano Calvina, slitta ancora la partita contro il Sona a data da destinarsi
“Quella partita non s’ha da fare“. Lo spunto dalla citazione manzoniana descrive in pieno la travagliata calendarizzazione di Desenzano Calvina – Sona. La gara di andata della 5^ giornata fissata in principio al 25 ottobre, viene rinviata in principio all’11 Novembre per una riscontrata positività al Covid-19 nello staff della squadra veneta. Ieri la LND anticipa la gara in questione a domenica 8 Novembre per accellerare i tempi in cui le partite di campionato verranno recuperate.
Ma stamattina il Covid torna a colpire su questa gara. Un giocatore, stavolta della squadra gardesana, risulta positivo al tampone. La diagnosi impone quindi lo stop a tutta la rosa, ai tecnici e ai dirigenti venuti a contatto con il giocatore per i dovuti accertamenti.
Da qui il rinvio della partita, ma stavolta la data non la scriviamo, non porta fortuna.
La seduta d’allenamento prevista per oggi al “Maraviglia” di via Durighello non viene disputata.