Under 15. Poker Desenzano al Gussago ai campionati provinciali

I Giovanissimi 2007 di mister Lombardi marciano a punteggio pieno. Sabato la sfida con la Castenedolese altra candidata alla vittoria finale

ERBUSCO (Brescia) 17.05.2022 –  Nella terza partita del girone di Finale dei Campionati Provinciali Under 15, il Desenzano Calvina vince sul Gussago con il punteggio di 3-0 e continua la sua marcia a punteggio pieno.
In gol a metà di primo tempo con Orio, il Desenzano raddoppia allo scadere di tempo con Pollonio. Nel secondo tempo la doppietta di Orio mette in cassaforte la vittoria.
All’ultimo secondo di partita gloria anche per Velo che arrotonda il punteggio sul 4-0.

Quarto appuntamento per i giovanissimi 2007 del Desenzano Calvina, sabato 21 alle ore 17:45 sempre a Erbusco per affrontare la Castenedolese.

TABELLINO
GUSSAGO – DESENZANO CALVINA 0-4  (pt. 0-2)
RETI: 19’pt. Orio (D), 38’pt. Pollonio (D), 7’st. Orio (D), 35’st. Velo (D)
GUSSAGO: Barzani (dal 28’st. Totoldini), Zimelli, Archetti, Bertelli, Reboldi, Pe (dal 1’st. Rozzi), Bracchi, Monteleone, Zubini (dal 1’st. Rebustelli), Pizzamiglio (dal 8’st. Manfredi), Canciani. Allenatore Luca Ghirardelli. 13 Rozzi 15 Bettoni 17 Coppi 18 Codenotti 19 Beltrami
DESENZANO CALVINA: Rizzi, Gnutti (dal 13’st. Carini), Pollonio, Tanghetti, Cirelli, Paolini, Lombardi (dal 25’st. Velo), Zontini, Orio, El Mouh (dal 22’st. Lapadula), Stagliano.  Allenatore: Massimo Lombardi. 12 Regalati 14 Lambruschi.
ARBITRO: Edoardo Seneci di Chiari (Mattia Sirani e Eduard Uka di Chiari)
ANGOLI: 4-1 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 4’ + 1’

CRONACA
Le due squadre si conoscono, meno di un mese fa si erano già incontrate nel doppio turno di quarto di Coppa Brescia e quindi la gara si accende subito.

Il Desenzano ci prova con Lombardi che serve El Mouh ben appostato sul secondo palo e il Gussago prova con alcune trame sulle fasce che però non trovano riscontro negli ultimi 15 metri

Primo brivido al 7’ Lombardi comanda a centrocampo e serve Orio che allarga per Stagliano che prova il rasoterra sul secondo palo che il portiere Barzani devia di piede in calcio d’angolo

La gara scade d’intensità fino al 18’ quando Stagliano si crea spazio e dalla destra, punta la porta avversaria e prova il colpo in diagonale che il portiere gussaghese respinge ancora di piede.
E’ il prologo del gol del vantaggio gardesano perché un minuto dopo Orio, imbeccato dalle retrovie, si invola verso l’area avversaria, supera Pe e scarta il portiere Barzani in uscita mettendo in rete eludendo anche l’estremo tentativo in recupero del difensore centrale gussaghese.

La risposta biancorossa non tarda ad arrivare. Al 23’ in velocità Canciani supera la linea difensiva desenzanese ed entrato in area prova la conclusione di potenza che Rizzi para con sicurezza.

Bertelli al 27’ prova la conclusione da 35 metri con un tiro a spiovere che Rizzi alza sulla traversa. E’ il miglior momento per il Gussago che però si scopre troppo e si espone al contropiede del Desenzano Calvina. Al 30’ infatti Orio, Stagliano e El Mouh, in superiorità numerica al limite dell’area avversaria, non riescono ad ottimizzare la situazione di vantaggio.

Poco prima del riposo, attimi di paura per il difensore del Gussago Pe che nel contrasto con un avversario piccia violentemente il petto accusando problemi di respirazione. Subito soccorso il giocatore esce dal campo e viene sostituito a inizio di secondo tempo da Rozzi.

Ma all’ultimo respiro di primo tempo, il Desenzano Calvina raggiunge il doppio vantaggio. Pollonio imbeccato in velocità sulla sinistra da Paolini, punta la porta e piazza un rasoterra sul primo palo che Barzani, probabilmente disorientato dalla scelta del laterale gardesano, tocca ma non quanto basta per evitare il 2-0.

Il secondo tempo si apre con un Desenzano Calvina intenzionato a mettere in ghiaccio la vittoria. Al 4’ una prolungata azione personale di El Mouh, porta la mezzapunta desenzanese al colpo verso il secondo palo, che lo colpisce con Barzani già fuori causa.

Al 7’ arriva il terzo gol desenzanese. Protagonista Orio che sfrutta con un tap-in una leggerezza difensiva.

Complici i 30° gradi, la gara perde la sua forza e le due squadre si allungano. Lombardi e El Mouh falliscono il bersaglio dopo spunti personali di ottima fattura.

All’ultimo minuto, Velo con un tiro che s’infila a mezza altezza nella porta gussaghese, perfeziona il punteggio sul definitivo 4-0

Pari senza reti tra Desenzano e Sona, playoff sfumati

Per una lotteria di scontri diretti, i gardesani finisco il campionato al sesto posto e chiudono la stagione fuori dalla post season

DESENZANO (Brescia) 15.05.2022 – Il Desenzano non entra in zona playoff. A festeggiare al Tre Stelle a fine gara è il Sona al quale basta uno 0-0 per brindare alla promozione diretta.
A nulla è valsa la forza d’animo dei ragazzi di mister Soave che prova in tutti i modi a scardinare l’arcigno muro difensivo costruito dalla squadra veronese.
Quando poi Aliu e compagni si trovano in zona tiro, incocciano nel portiere Carnelos che con alcuni interventi miracolosi, nega loro la soddisfazione del gol.
A pari punti con Folgore Caratese, il Desenzano Calvina paga la classifica avulsa dello scontro diretto e da domani penserà solo alla stagione 2022-2023.
I play off premiano invece Legnano e Casatese pronte alla sfida di domenica 22 rispettivamente Folgore Caratese e Brusaporto.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – SONA CALCIO 0-0
DESENZANO CALVINA
 (4-3-1-2): Rovelli; Campagna, Munaretto, Giani, Agazzi; Franzoni (dal 27’st. Ferrari), Carta (dal 21’st. Ricozzi), Gerevini (dal 17’st. Ferrara); Spini (dal 17’st. Pinardi); Aliu, Marangon (dal 39’st. Forlani). A disposizione: Sellitto, Cavallari, Turlini, Zaccariello. Allenatore: Cristian Soave
SONA CALCIO (4-3-1-2): Carnelos; Pavan, Gecchele, Flores Bistolfi, Angelini; Vaudagna, Ceccuzzi (dal 45’st. Simeoni), Marchesan (dal24’st. Di Monte); Murtas (dal 32’st. Valtulini); Di Nardo, Marchesini (dal 46’st Valbusa). A disposizione: Dal Bosco, Di Monte, Valtulini, Simeoni, Valbusa, Strianese, Gobetti, Frigo, Acampora. Allenatore: Filippo Damini
ARBITRO: Giovanni Castellano di Nichelino; assistenti Simone Conforti di Salerno e Vito Licari di Marsala
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
CORNER: 7-2 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 1’ + 4′

CRONACA
Moduli speculari per le due squadre, che si schierano a specchio con un 4-3-1-2 dove Spini da una parte e Murtas dall’altra hanno il compito di agire rispettivamente dietro la coppia Aliu-Marangon e il duo Di Nardo-Marchesini.

E’ di Spini il primo spunto dell’incontro con un bel tiro da distanza destinato nello specchio della porta e deviato in calcio d’angolo dalla difesa rossoblu, che dopo cinque minuti subisce il gol da Aliu, cancellato dal guardalinee per una posizione di fuorigioco.

La prima frazione di gioco vede le due formazioni affrontarsi a viso aperto, con i gardesani che provano a spingere di più in fase offensiva alla ricerca del gol mentre il Sona controlla bene, giocando prevalentemente di rimessa per sfruttare gli spazi che si aprono nella retroguardia biancazzurra.

La spinta casalinga aumenta di intensità negli ultimi dieci minuti prima dell’intervallo, con i ragazzi di Mister Soave riversati nella metà campo avversaria dove, con convinzione e determinazione, provano a sfondare il muro rossoblu, impresa quasi riuscita allo scadere con il calcio di punizione di Marangon terminato di pochissimo alto sulla traversa.

Nel secondo tempo arriva la notizia che la Casatese vince la sua gara e quindi l’assedio gardesano divenma schiacciante. Il Sona non riesce a costruire alcuna manovra, ma negli ultimi metri i biancoazzurri sbattono sempre contro un muro difensivo senza falle.

Carnelos con un grande intervento nega a Marangon il colpo da maestro da punizione al 3° e al 18° Carta confeziona un assist per Franzoni che dopo lo stop di petto, indirizza il pallone da due passi verso l’angolino. Carnelos vola e devia in angolo.
Il Desenzano mantiene il controllo e le percentuali di possesso palla sono notevoli, ma nemmeno con l’ingresso di Ferrara e Ferrari il Desenzano riesce a trovare la via del gol.

All’ultimo minuto una saetta di Ricozzi su calcio di punizione, mette in luce ancora il telento di Carnelos che vola all’incrocio per la deviazione in angolo.

Poi dopo 4 minuti di recupero arriva il fischio finale. Mano al telefonino la doccia fredda: Desenzano sesto e fuori dai playoff.

Stefano Benetazzo

Under15. Che Desenzano! 6-0 alla Virtus alla seconda di finali provinciali

Con un punteggio tennistico i ragazzi di Lombardi si guadagnano la leadership con Castenedolese e Cazzago Bornato

ERBUSCO (Brescia) 14.05.2022 –  Il Desenzano fa ancora centro nelle finali provinciali del Campionato Under 15.
Contro Virtus Manerbio, i gardesani recitano lo stesso copione della prima uscita contro La Sportiva non concedendo nulla e mettendo in moto la macchina da gol.
Subito in vantaggio, i ragazzi di mister Lombardi sono già sul 5-0 dopo soli 21 minuti. Poi nel secondo tempo in modalità risparmio energia, perfezionano il punteggio sul definitivo 6-0.
Terzo appuntamento per il Desenzano Calvina Under 15, martedì 17 Maggio a Erbusco contro Gussago. Fischio d’inizio alle ore 18:15.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – VIRTUS MANERBIO 6-0 (pt. 5-0)

RETI: 3’pt. El Mouh, 4’pt. Gallina, 13’pt. Orio, 15’pt. Pollonio, 21’pt. Paolini, 8’st. Lombardi,
DESENZANO CALVINA: Rizzi (dal 21’st. Bertini), Gnutti, Pollonio (dal 9’st. Minardi), Zontini, Cirelli (dal 13’st. Lambruschi), Paolini, Lombardi (dal 25’st. Lapadula), El Mouh (dal 9’st. Munno), Orio (dal 25’st. Velo), Gallina, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi. A disposizione: Carini,
VIRTUS MANERBIO: Coppini, Barbieri, Andreocchi, Mondolo, Barbariga, Perin, Franzelli (dal 25’st. Maggini), Ghisoni (dal 13’st. Gatti), Sacchi (dal 9’st. Faiku), Vazzoler (dal 17’st. Berteni), Anni (dal 9’st. Guindani). Allenatore: Davide Miglioli. A disposizione: Mohassin, Cigolini, Maccagnola.
ARBITRO: Gabriel Elias Ferreira Barbosa di Chiari (Egidio Angarola e Luca Cividati della sez. di Chiari)
AMMONITI: Anni, Barbieri (Virtus Manerbio)
ANGOLI:  8-0 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 0 + 0

CRONACA
Alla Virtus, il Desenzano Calvina concede i primi tre  minuti, poi El Mouh sblocca il risultato.
Il Desenzano recupera un pallone nel cerchio di centrocampo, Orio si allarga a destra e riceve per un cross rasoterra che El Mouh corregge in rete.

Tempo di rimettere la palla al centro che il Desenzano raddoppia. Stagliano scarica a tergo per l’accorrente Gallina che a incrociare sulla destra beffa Coppini con un pallonetto.

Stagliano non approfitta poco dopo di un pasticcio difensivo di una Virtus strordita dall’avvio aggressivo gardesano. Il centravanti della formazione di mister Lombardi infatti, manda il pallone a sbattere contro Coppini in uscita disperata.
Il gol del 3-0 arriva comunque al 13′ e porta la firma di Orio che lanciato in profondità da El Mouh, ha tutto il tempo per superare il portiere avversario e depositare il pallone in rete.

Un Desenzano indomabile, porta il punteggio sul 5-0 al riposo. Prima al minuto 15 Pollonio fa centro con un diagonale sul secondo palo per il 4-0; poi al 21’ da calcio d’angolo, Stagliano fa sponda per Paolini che di testa fa cinquina.

Virtus Manerbio cerca come può di arginare la furia desenzanese cercando di tamponarla come può  cercando di sorprenderla con alcune ripartenze più per onor di firma che per riaprire la gara.

Momenti di gloria per il portiere Coppini che in almeno quattro occasioni si oppone alle incursioni di Zontini e compagni.

Sotto l’incitamento dei suoi numerosi sostenitori, la Virtus Manerbio rientra in campo con molto agonismo ma il Desenzano non concede niente. Bravo Coppini ancora una volta a opporsi ad un calcio da fermo dal limite dell’area, poco dopo sul El Mouh autore di un colpo di testa dalla linea lunga dell’area di porta e infine in uscita su Stagliano.

Il bravo portiere manerbiese però, nulla può al minuto 8 quando Lombardi imbeccato dalle retrovie, lo beffa con un rasoterra da distanza ravvicinata portando il pallottoliere del Desenzano a sei centri. Gol che di fatto fa scorrere i titoli di coda della gara. Nella seconda metà del secondo tempo infatti, i due allenatori concedono minutaggio alla panchina e provano soluzioni alternative nello schieramento come l’utilizzo di Gallina nel reparto difensivo consentendo a Paolini di alzarsi sulla trequarti.

Il Desenzano mette le mani sui playoff

Il 4-3 a Ciserano lancia i gardesani al terzo posto. Domenica con il Sona per migliorare la griglia e giocare la post season al Tre Stelle

CISERANO (Bergamo) 08-05-2022 – Nel giorno in cui si festeggiano tutte le mamme, a Ciserano è il Desenzano Calvina a sorridere per i tre punti conquistati; quattro gol messi a segno da Aliu con una doppietta, Spini e Marangon permettono ai biancazzurri di imporsi sugli avversari, rimasti in partita fino alla fine grazie alle tre marcature di Del Carro, Confalonieri e Bertoli che hanno fatto percorrere qualche brivido di troppo ai gardesani.

Visti i risultati di giornata, la squadra del Presidente Marai sale al terzo posto in classifica e, in caso di vittoria nel prossimo turno in casa contro il Sona, potrebbe issarsi in seconda posizione, aprendo così nuovi scenari nella griglia dei playoff.

Messa in archivio la trasferta di Ciserano, il Desenzano Calvina torna in campo domenica 15 maggio, alle ore 16.00, per affrontare il Sona allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi”.

TABELLINO
VIRTUS CISERANOBG-DESENZANO CALVINA 3-4 (pt 1-3)
RETI:
4’ pt Aliu (DC), 16’ pt Aliu (DC), 27’ pt Spini (DC), 45’ pt Del Carro (VCB), 1’ st Marangon (DC), 5’ st Confalonieri (VCB), 34’ st Bertoli (VCB)
VIRTUS CISERANOBG (4-3-3): Colleoni; Tonoli (35’ st Moioli), Del Carro, Nessi, Pellegrini (8’ st Madonna); Monti (8’ st Belloli), Selvatico (30’ st Viscardi), Careccia; Confalonieri, Bertoli, Russo (8’ st Jaouhari). A disposizione: Dergal, Gerevini, Orfanos, Albertini. Allenatore: Ivan Del Prato
DESENZANO CALVINA
 (4-3-1-2): Rovelli; Munaretto, Boscolo Berto, Giani, Agazzi; Franzoni (43’ st Zaccariello), Ricozzi, Campagna; Spini (34’ st Pinardi); Marangon (23’ st Gerevini), Aliu. A disposizione: Sellitto, Cavallari, Perotta, Forlani, Ferrara, Ferrari. Allenatore: Cristian Soave
ARBITRO: Emanuele Bracaccini di Macerata; assistenti Alessandro Donati e Riccardo Persichini, entrambi di Macerata
AMMONITI: 13’ st Boscolo Berto (DC), 27’ st Del Carro (VCB), 38’ st Campagna (DC)
CORNER: 9-3 in favore della Virtus CiseranoBg
RECUPERO
: 2’ + 5’

CRONACA
Quattro minuti e la partita si sblocca grazie allo spunto di Aliu, bravissimo a inserirsi tra le linee per dettare il passaggio a Marangon; la palla servita dal compagno di squadra viene gestita ottimamente dal numero nove gardesano, che lascia sul posto Nessi ed evita il ritorno di quattro avversari prima di battere Colleoni e portare in vantaggio i suoi.  

Passano in tutto sedici minuti e i gardesani trovano il raddoppio, ancora con Aliu lesto a scattare sul filo del fuorigioco – imbeccato dalle retrovie nuovamente da Marangon – e a scavalcare il portiere avversario con un dolce pallonetto appena dentro l’area di rigore.

Il doppio vantaggio permette al Desenzano Calvina di gestire il gioco, controllando il ritorno degli avversari ma sempre continuando ad attaccare con molti uomini, il che consente ai ragazzi di Mister Soave di triplicare le marcature al ventisettesimo, questa volta con l’ex di giornata Spini, che controlla di petto il cross di Munaretto da destra prima di lasciar partire un tiro forte e preciso che incoccia la parte bassa della traversa e si insacca in porta.

La squadra di casa riesce ad accorciare le distanze appena prima dell’intervallo quando una mischia in area di rigore viene conclusa in maniera vincente da capitan Del Carro, il quale batte con un sinistro in diagonale Rovelli sul secondo palo, tenendo accese le speranze della Virtus Ciserano.

Partita in discesa per i biancazzurri all’intervallo, attenti e concentrati fin dalle prima battute della ripresa – che vede Boscolo Berto in campo con una vistosa fasciatura per via di uno scontro fortuito occorso nel primo tempo – e aperta dal quarto gol biancazzurro, questa volta ad opera di Marangon; la triangolazione con Aliu è semplicemente perfetta – tanto da eludere Tonoli – con quest’ultimo che davanti al portiere, al posto di concludere, serve indietro per il compagno il quale, da ottima posizione, non sbaglia il tiro a colpo sicuro.

La formazione di Mister Del Carro non si arrende, trovando il 4-2 al quinto minuto con il colpo di testa dall’interno dell’area piccola di Confalonieri, che sfrutta il cross dalla destra di Tonoli e batte Rovelli, attento pochi minuti dopo sulla punizione di Selvatico, bloccata con una parata plastica non così semplice come potrebbe apparire.

La partita è vibrante, con il Desenzano Calvina che prova a chiuderla definitivamente mentre la Virtus Ciserano tenta una difficile rimonta seppur sono ancora i biancazzurri ad andare vicinissimi alla rete al ventitreesimo con Franzoni, ribattuta d’istinto da Colleoni.

A undici dalla fine la squadra di casa accorcia nuovamente le distanze trovando il terzo gol; è Careccia a provare il tiro dal limite sul quale Rovelli interviene ma senza riuscire a bloccare, sulla ribattuta il più veloce di tutti è Bertoli che insacca dalla linea di porta tenendo in vita i compagni, vicinissimi al pareggio al quarantatreesimo con il colpo di testa di Nessi, troppo debole però per impensierire il portiere gardesano.

I cinque minuti di recupero non cambiano la storia del match, con il Desenzano Calvina che si impone per 4-3 in casa della Virtus Ciserano, in attesa dell’ultimo atto ufficiale del campionato.

Stefano Benetazzo