CREMA – DESENZANO: Match Preview

LUNEDI’, IN POSTICIPO, IN CAMPO PER LA TRENTACINQUESIMA GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE D

Sarà lo Stadio Voltini di Crema il teatro della XXXV giornata del Campionato di Serie D, la quartultima prima del termine della stagione regolare. Avversario di turno il Crema allenato da Mister Vullo, con la sfida che è stata posticipata a Lunedì 14 Aprile con fischio d’inizio alle ore 15.

La squadra biancorossonera occupa la dodicesima posizione in classifica con 42 punti, dopo aver totalizzato fin qui 11 vittorie, 9 pareggi e 14 sconfitte, a +3 sulla zona calda dei playout. Protagonista di un buon girone di ritorno, essendo stata per largo tempo una delle migliori compagini per media punti dopo il giro di boa, arriva alla sfida contro di noi dopo una leggera flessione, avendo incassato un pari e due sconfitte negli ultimi 3 match disputati. Nel match d’andata giocato il 1 dicembre allo Stadio Tre Stelle, arrivò una vittoria per 2-0 per i nostri ragazzi, con le marcature di Cardella e Procaccio che chiusero la contesa nei primi 20 minuti.

L’arbitro della sfida sarà il sig. Davide Galiffi della sez. di Alghero coadiuvato dagli assistenti Salvatore Girolamo Cucci della sez. di Trapani e da Gennaro Scafuri della sez. di Reggio Emilia.

Il match non sarà purtroppo disponibile in diretta streaming, mentre l’acquisto dei biglietti, oltre che alla biglietteria dello Stadio Voltini, potrà avvenire anche in prevendita online dal portale CIAOTICKETS entro le 12 di Lunedi al seguente link: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/ac-crema-desenzano

COMUNICATO UFFICIALE: Crema – Desenzano posticipata a Lunedì 14 Aprile

La trentacinquesima giornata del campionato di serie d ci vedrà impegnati in trasferta a Crema, con la gara posticipata a lunedi 14 aprile con fischio d’inizio alle ore 15

Il comunicato ufficiale della LND: “A ratifica degli accordi intercorsi tra le società interessate, si dispone il posticipo della gara Crema – Desenzano, Campionato Serie D 2024/2025, inizialmente programmata per Domenica 13 Aprile 2025, a LUNEDI 14 APRILE 2025 con inizio alle ore 15.00”

DESENZANO – CILIVERGHE 1-0

Al Tre Stelle, ci portiamo a casa l’ultimo derby stagionale grazie al primo centro in maglia desenzano di alessio quaggio

𝐈𝐋 𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐀𝐓𝐂𝐇

DESENZANO – CILIVERGHE 1-0
20’ st Quaggio

DESENZANO: Morello, Casali, Tomaš, Ntube, Melani (41’ st Biondini), Bianchetti (13’ st Antonelli), Gasperi, Gori (K) (25’ st Polenghi), Camarlinghi (38’ st Barranca), Procaccio, Quaggio. A disp: Mongiello, Tomaselli, Vitolo, Antonciuc, Turelli
All. Marco Gaburro
CILIVERGHE: Maglieri, Avitabile, Boldini, Picozzi (23’ st Valota), Mor (35’ st Nolaschi), Semprini, Orlandi (25’ st Bardelloni), Scidone, Rusconi, Bresciani ((35’ st Embalo), Triglia (K). A disp: Benedetti, Giorgi, Sampietro, Mullaj, Dentale
All. Riccardo Maspero

ARBITRO: Tagliaferri sez. Lovere
ASSISTENTI: Palazzo sez. Campobasso & Cucchiar sez. La Spezia
NOTE: 🟡 Melani, Polenghi (D); Scidone (C)
RECUPERO: 1’; 4’

GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH

LE PAROLE DI MISTER GABURRO AL TERMINE DELLA PARTITA

ALESSIO QUAGGIO IN CONFERENZA

DESENZANO – CILIVERGHE: Match Preview

DOMANI IN PROGRAMMA IL NOSTRO ULTIMO DERBY BRESCIANO DELLA STAGIONE, CON LA SFIDA CASALINGA CONTRO IL CILIVERGHE

Dopo la sconfitta in rimonta subita domenica scorsa sul campo dell’Ospitaletto, per la XXXIV giornata del nostro campionato è in programma l’ultimo derby bresciano della stagione. Allo Stadio Tre Stelle, con fischio d’inizio alle ore 15, arriva il Ciliverghe di Riccardo Maspero, in cerca di punti nella lotta salvezza. La squadra gialloblu occupa, infatti, il diciottesimo posto in classifica, dopo aver conquistato 29 punti in 33 giornate: 7 vittorie, 8 pareggi e 18 sconfitte il rendimento fin qui, merito soprattutto del rendimento casalingo dove sono arrivati ben 20 dei 29 punti totali. Nel match d’andata giocato a “Casa Cili”, arrivò una vittoria di misura per 1-0 grazie al gol di Cardella (a cui mandiamo un grosso abbraccio) arrivato negli ultimi 10 minuti dopo un match fisico e molto tirato. Rispetto a quella partita, i nostri avversari hanno cambiato allenatore, con la sostituzione di Quartuccio con Riccardo Maspero, avvenuta proprio a seguito della sconfitta contro di noi.

L’arbitro del match sarà il sig. Andrea Tagliaferri della sez. di Lovere coadiuvato dagli assistenti Marco Palazzo della sez. di Campobasso e da Guido Jr Cucchiar della sez. di La Spezia.

L’ingresso sarà, come sempre, gratuito, con la partita che tornerà ad essere visibile in streaming anche sul Canale YouTube di BepiTv.

SG: IL PUNTO SUL WEEKEND

VITTORIE MOLTO IMPORTANTI PER U16 E U14, IMPEGNATE RISPETTIVAMENTE NELLA CORSA SALVEZZA E NELLA RIMONTA ALLA ZONA PLAYOFF. L’U17 CHIUDE IL PROPRIO CAMPIONATO CON UN SORRISO, MENTRE L’U15 CON UNO STOP. 

U17 ÉLITE 
Termina con una vittoria casalinga per 2-0 contro il Mapello, grazie ai gol di Feroldi e Bilal, la stagione in campionato dei ragazzi allenati da Mister Lombardi. Quinta la posizione finale in classifica, la migliore per media punti dei tre gironi nonché la miglior bresciana della categoria, dopo un girone di ritorno entusiasmante da seconda forza del girone. 17 vittorie, 4 pareggi e 9 sconfitte il percorso complessivo, con la qualificazione alla seconda fase dei playoff sfumata all’ultimo solo per una modifica regolamentare. Questo fine settimana, in programma il ritorno dei quarti di Coppa Brescia contro la Pro Palazzolo, dopo aver vinto 2-1 la partita d’andata in Franciacorta. Passaggio del turno che darebbe l’accesso alla Final 4 organizzata, proprio, allo Stadio Tre Stelle a metà maggio.

U16 ÉLITE 
Tornano al successo i ragazzi allenati da Mister Buizza, che vincono 5-2 sul campo della Cisanese grazie alle doppiette di Karacica e Carminati e al gol di Antonelli. Vittoria pesante perché permette di accorciare a 1pt il distacco dalla zona playout occupata dal Breno, sconfitto a domicilio, e a 3pt dalla Cisanese stessa. Sabato altro appuntamento da non fallire, con lo scontro casalingo contro il Brusaporto, nono in classifica ma con pochi punti di vantaggio sulla zona pericolante.

U15 ÉLITE 
Termina, invece, con una sconfitta il percorso dei ragazzi allenati da Mister D’Amato che, una volta raggiunta la salvezza, si sono visti privati di diversi elementi portati con l’U16 per provare a dare una mano nella rincorsa salvezza. 2-0 il risultato sul campo del Ponte San Pietro, con la squadra che ha chiuso all’ottavo posto a 40pt in graduatoria, dopo aver conquistato 12 vittorie, 4 pareggi e 14 sconfitte complessive. Come nel caso dell’U17, la stagione però non è finita, con la squadra che dovrà affrontare la Final 4 di Coppa Brescia, dopo aver già superato sempre la Pro Palazzolo nel doppio scontro dei quarti di finale.

U14 REGIONALI
Nuovo successo per i nostri giovanissimi regionali, che regolano 3-0 il San Lazzaro a domicilio grazie alla doppietta di Podja e al gol di Ceresoli. A 3 giornate dal termine, restano 3 i punti di distacco dalla Rigamonti, quarta e all’ultima posizione utile per i playoff, ma in questa giornata c’è stato l’allungo sulle inseguitrici, con la squadra che ora è quinta in solitaria. Nel weekend, nuovo impegno casalingo contro la Virtus Aurora Travagliato, per cercare di raggiungere il decimo risultato utile consecutivo.

U17 PROVINCIALI
6-1 il punteggio sul campo dell’FC Rezzato grazie alle triplette di Muca e Boutarfa per i ragazzi allenati da Mister Mombelli, ora a soli 3 match dal chiudere il campionato col percorso netto. Domenica altro avversario di alta classifica con la sfida al Prevalle, secondo in classifica a 16 punti di distanza dai nostri. 

OSPITALETTO – DESENZANO 2-1

nell’atteso derby contro l’ospitaletto, giochiamo una partita di grande applicazione e sacrificio, passando in vantaggio nel primo tempo con il rigore di procaccio e sfiorando in diverse occasioni il doppio vantaggio: negli ultimi 20 minuti, gli arancioni la ribaltano con i gol di barwuah e mozzanica, prendendosi i 3pt

𝐈𝐋 𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐀𝐓𝐂𝐇

OSPITALETTO – DESENZANO 2-1
39’ Procaccio (r); 29’ st Barwuah (O); 49’ st Mozzanica (O)

OSPITALETTO: Bonardi, Gritti (K) (42’ st Lucenti), Bakayoko, Gualandris, Messaggi, Panatti, Cantamessa, Guarneri (26’ st Barwuah), Qeros (10’ st Peli), Baraye (45’ st Mozzanica), Gobbi (37’ st Lleshaj). A disp: Zorzi, Cerri, Righetti, Dieng
All. Antonio Giosa (secondo, Andrea Quaresmini squalificato)
DESENZANO: Morello, Casali, Tomaš, Ntube, Melani, Gasperi, Gori (K), Antonelli, Camarlinghi, Cardella (39’ Quaggio), Procaccio (26’ st Bianchetti). A disp: Cattaneo, Tomaselli, Polenghi, Vitolo, Antonciuc, Turelli, Biondini
All. Marco Gaburro

ARBITRO: Bortolussi sez. Nichelino
ASSISTENTI: Bosco sez. Roma 2 & Giovinardi sez. Terni
NOTE: 🟡 Cantamessa, Baraye, Panatti, Gritti, Peli, Mozzanica (O); Cardella (D)
RECUPERO: 7’; 5’

GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH

LE PAROLE DI MISTER GABURRO NEL POST PARTITA