Coppa Brescia U.12, si spegne all’ultima gara il sogno del Desenzano

Si infrangono sullo scoglio dell’ultimo match le velleità di sollevare la Coppa. Riconoscimenti speciali per El Hefnawy, Golinelli e Loda

DESENZANO (Brescia) 02.06.2022 – Un cuore grande, un impegno encomiabile e un gioco espresso da far invidia a tanti altri team, non sono bastati per coronare il sogno di vincere la Coppa Brescia.
Gli Esordienti Under 12 di mister Bongiardina, cedono a testa alta contro un Ghedi che ha meritato la vittoria dimostrandosi squadra ben strutturata sollevando così la Coppa riservata ai secodni classificati..
Dopo i primi sorrisi per le vittorie contro Voluntas Montichiari e Concesio, i 2010 del Desenzano Calvina arrivano all’ultima partita stagionale contro un Ghedi che era inciampata due ore prima in un pareggio contro Voluntas Montichiari. Ai gardesani sarebbe bastato un pari, ma il Ghedi riesce nell’impresa con il risultato di 1-0.

PRIMA PARTITA UNDER 12
DESENZANO CALVINA – VOL. MONTICHIARI 3-2 (pt. 2-0)
RETI: 7’pt. Cristiano Lavo (DC), 19’pt El Hefnawy (DC); 1’ st. Piacentini (VM), 13’st. Velardi (VM), 14’ st El Hefnawy (DC).
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Zoto, Golinelli, Molteni, Campagnari. All. Bongiardina.
VOLUNTAS MONTICHIARI: Natale, Malpetti, Le My, Filippini, Bettari, Perini, Iuppariello, Piacentini, Alberti, Beladelli, Velardi, Mari, Conti, Palmini, Caffi, Martinelli, Sajetti. All. Mistai.
ARBITRO: Zoni di Brescia.

CRONACA DELLA PARTITA
Il turno di finale con modalità girone all’italiana, inizia nel migliore dei modi per la squadra Esordienti 2010 del Desenzano Calvina che si impone con il risultato di 3-2 al cospetto della Voluntas Montichiari.
Una gara equilibrata e rimasta in bilico fino al fischio finale che ha galvanizzato il pubblico assiepato sulle gradinate del “Tre Stelle” di Desenzano.
Il Desenzano sembra comunque avere in mano la partita già dopo metà gara, al 7′ infatti Cristian Lavo trova lo spunto per il gol del vantaggio al quale replica El Hefnawy dopo 19 minuti di partita. Ma in avvio di secondo tempo, la squadra di mister Bongiardina subisce il ritorno della Voluntas Montichiari che in avvio di ripresa riapre la gara con Piacentini e perviene al pareggio al 13′ con Velardi.
Nemmeno il tempo di aggiornare il risultato, che El Hefnawy, eletto poi a fine partita “man of the match”, batte Natale con il gol del 3-2 definitivo.
negli ultimi minuti la gra è avvincente e ricca di capovolgimenti di fronte ma il risultato non cambia più.

SECONDA PARTITA UNDER 12
CONCESIO – DESENZANO CALVINA 1-4 (pt. 0-2)
RETI: 6’pt. El Hefnawy (DC); 20’ pt. Terminini (C); 3’st. Ghini (DC), 10’st. Golinelli (DC), 18’ st. Zoto (DC)
CONCESIO: Maccabiani, Guerini, Gitti, Tomasini, Terminini, Binetti, Bazzani, Borella, Gandellini, Trivella, Rota, Gjergji, Bozza. Allenatore Damiani.
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Zoto, Golinelli, Molteni, Campagnari. Allenatore Bongiardina.
ARBITRO: Franzon di Brescia.

CRONACA DELLA PARTITA
I ragazzi di mister Bongiardina mettono una seria ipoetaca sulla vittoria finale vincendo contro Concesio nella seconda partita.
La gara in avvio complicata, viene sbloccata dal Desenzano Calvina al 6′ da El Hefnawy, ma il Concesio non abbassa la guardia e riesce a riequilibrare il match poco prima del riposo di metà gara con un colpo di testa di Terminini.
In avvio di ripresa Ghini porta ancora in vantaggio il Desenzano, ma la gara è ancora aperta con un Concesio che crede nei propri mezzi mettendo più volte in difficoltà i gardesani.
Poi il Desenzano comincia a macinare gioco, a trovare le giuste trame e il risultato si allarga in favore dei 2010 desenzanesi che con Golinelli (poi premiato come “man of the match”) e Zoto perfezionano il risultato sul 4-1.

TERZA PARTITA UNDER 12
GHEDI – DESENZANO CALVINA 1-0 (pt.1-0)
RETE: 10’ pt Bowaky
GHEDI: Fusi, Arrigoni, Luna Zanovello, Pinto Bertoldi, Serra, Bowaky, Compagnone, Tomasoni, Esposito, Bonomelli, Tamoudi, Ferrari, Diaw. Allenatore. Fassoli.
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Zoto, Golinelli, Molteni, Campagnari. Allenatore Bongiardina.
ARBITRO: Franzon di Brescia

CRONACA DELLA PARTITA
La gara si preannuncia equilibrata e briosa sin dai primi minuti. Desenzano e Ghedi giocano a viso aperto dandosi battaglia infiammando il pubblico sugli spalti.
Dopo un paio di occasioni per parte, Bowaky sblocca il risultato al 10′ con un pallonetto che sorprende Denis Campagnari autore fino a quel momento di interventi che non avevano permesso al Ghedi di sbloccare il risultato precedentemente.
Il Desenzano non si scoraggia e affonda giocando un’ottima partita dove viene a mancare solo il gol. Complice il portiere ghedese Fusi autore di almeno tre interventi miracolosi che con il passare dei minuti rendono sempre più sfocato il sogno della Coppa Brescia nella bacheca di via Durighello.
Sul fronte opposto Pietro Loda, subentrato tra i pali nel secondo tempo a Campagnari, non è da meno, il Ghedi chiuso alla difesa del minimo vantaggio, non disdegna la prova al chiudere la gara con ficcanti ripartenze che trovano sempre il numero 1 gardesano pronto alla risposta mantenendo viva la gara fino al triplice fischio.
Malgrado le 13 vittorie conseguite in Coppa, al Desenzano non basta, festeggia il Ghedi, mentre il Desenzano solleva la Coppa dei secondi classificati, ma con la testa molto alta.

Mario Tacchinardi è il nuovo allenatore del Desenzano Calvina

La società del presidente Roberto Marai, affida la direzione tecnica della prima squadra all’allenatore ex Breno

Il Desenzano Calvina comunica che il Sig. Mario Tacchinardi ha raggiunto un accordo con la società e guiderà la direzione tecnica della Prima Squadra per la prossima stagione 2022-2023.

Mario Tacchinardi è nato il 9 luglio 1982. Da calciatore interpreta il ruolo di mediano, con le prestigiose maglie di Cremonese e Piacenza.
Smette di giocare nel 2018 e accetta l’offerta del Breno che gli affida la panchina della Prima Squadra.

Alla prima stagione centra la promozione dall’Eccellenza alla Serie D, vincendo i play-off nazionali contro il Canelli e Legnano.

Nelle successive tre stagioni in serie D sempre con il Breno, centra due salvezze tranquille e nella stagione appena conclusa si piazza al settimo posto in questo a cinque punti dal quinto posto play-off.

Il Calcio Desenzano Calvina, nel dare il benvenuto a mister Tacchinardi gli augura un buon lavoro.

Il Premio Giovanni Maggioni alla squadra Giovanissimi 2007

Prima vincitrice di un campionato, la squadra di mister Lombardi meritevole del riconoscimento in memoria dell’amico scomparso

“There is no other place in the world a man can be happier than in a football stadium” (Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio) ripeteva lo scrittore francese Albert Camus.

Giovanni Maggioni lo sapeva benissimo, e ha incarnato alla perfezione le parole e lo stato d’animo trasudanti da questa frase.

Nel racconto del figlio Andrea, emerge tutta la passione per lo sport e per il calcio, vissuto a 360° gradi, sempre con entusiasmo e coinvolgimento; “Se lo mettevi intorno ad un tavolo a parlare di calcio, rimanevi rapito dai racconti di calciatori, dalle storie di squadre che solo gli appassionati più veraci ne conoscevano l’esistenza, dal Calcio, quello con la C maiuscola, da vivere sportivamente”.

Giovanni Maggioni, nato nel 1947 a Cornate d’Adda (Monza e Brianza), fin da bambino gioca a calcio, arrivando fino alla Serie C, ma la carriera da calciatore si interrompe bruscamente alla soglia dei vent’anni a causa di un bagno nell’acqua gelata che gli causa una brutta pleurite che lo costringe ad appendere le scarpette al chiodo.

La passione per il calcio però non scompare, anzi Giovanni è bravo a coltivarla in un altro ambito, quello del direttore sportivo; segue tutte le partite possibili e immaginabili, abbonandosi addirittura al Milan – cosa insolita per uno juventino – ma d’altronde lo stadio di San Siro era quello più vicino a casa.
Segue le partite dei rossoneri in Serie A, vola in trasferta per godersi il trionfo di Barcellona in Coppa dei Campioni ma comincia anche ad appassionarsi al calcio cosiddetto minore, quello di provincia, quello che non vedi in televisione, quello che devi prendere la macchina se vuoi vedere questa o quella partita.

E Giovanni – Gianni per gli amici – non esita un secondo nel mettersi alla guida per andare a vedere partite e giocatori, da segnalare alla Tritium, dove collabora in qualità di direttore sportivo.

Gli impegni professionali però si fanno sempre più pressanti, il lavoro lo porta molto spesso lontano da casa, talvolta anche all’estero cosicché è costretto a mettere in pausa la sua passione.

Quando però si trasferisce a Salò, conosce Roberto Marai ed ecco che il filo interrotto in precedenza si riannoda sulle rive del lago; sottoscrive l’abbonamento con la FeralpiSalò, torna a visionare calciatori e a seguire le partite ma, per non farsi mancare nulla, si abbona anche alla Calvina, conservando la doppia tessera fino al suo ultimo giorno della vita terrena.

Dal 31 gennaio dello scorso anno, ha intrapreso una nuova trasferta per seguire altre partite e altri giocatori, sotto forma di angeli ma, siamo sicuri, anche da distanza, getterà un occhio a quanto succede nei vari stadi, perché la passione per il calcio non la puoi recintare e viverla saltuariamente, una volta che ti è entrata nelle vene, nessuno può più togliertela, sopravvive a tutto.

Gianni quindi è ancora tra noi, avrebbe vissuto in prima linea questa entusiasmante cavalcata del calcio giovanile con partecipazione ed entusiasmo.

Il Calcio Desenzano Calvina ha così voluto ricordarlo per sempre, istituendo un riconoscimento in sua memoria che ieri è stato consegnato alla squadra Giovanissimi Under 15, la prima in ordine di tempo a vincere un campionato.

I figli Andrea e Massimiliano consegnano il premio nelle mani del capitano Zontini in una cerimonia commovente; poi i ragazzi contraccambiano nel riconoscimento con una maglia della squadra con il nome Giovanni scritto ben grande sulla schiena con sotto gli autografi di tutti i ragazzi protagonisti della vittoria in campionato.

Stefano Benetazzo

Ora legale: stanotte si spostano le lancette avanti un’ora

Dormiremo un’ora in meno ma le giornate si allungano. La prossima gara di serie D si giocherà alle 15, quella della Juniores alle 16

Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo, alle due del mattino, dovremo ricordarci di spostare avanti le lancette dell’orologio (i dispositivi elettronici si aggiorneranno automaticamente).

Entra infatti in vigore l’ora legale che ci accompagnerà  fino al prossimo 30 ottobre, quando riporteremo indietro le lancette e torneremo all’ora solare. 

Cambia l’orario d’inizio delle partite della Serie D ma non quella del Desenzano Calvina che ancora oggi ha disputato la gara con inizio alle 14:30, Dalla prossima (Desenzano Calvina – Brianza Olginatese di mercoledì 30 Marzo) in programma al Tre Stelle, avrà inizio alle ore 15.
Stesso discorso per la Juniores di mister Ugolini, la prossima partita in programma a Caldiero il 2 Aprile, si disputerà alle ore 16.

Andrea Franzoni si è laureato oggi con 110 e lode

Il giocatore del Calcio Desenzano Calvina ha discusso oggi la tesi di laurea in Ingegneria Gestionale ottenendo il massimo dei voti

Quale modo migliore per festeggiare il suo 25° compleanno se non quello di ottenere la Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale con 110 e lode?
E’ accaduto oggi a Andrea Franzoni che all’Università degli Studi di Brescia ha discusso la tesi ottenendo il massimo dei voti.

All’ Ing. Andrea Franzoni vanno le più fragorose congratulazioni da parte di staff, dirigenti, tifosi, dai compagni di squadra, da tutto il settore giovanile e da tutti i sostenitori del Calcio Desenzano Calvina.