Buon compleanno a Riccardo Palmieri

Il centrocampista del Desenzano Calvina compie oggi 26 Settembre, l’età di venticinque anni

Alla vigilia del debutto in campionato, nello spogliatoio del Desenzano Calvina si festeggia Riccardo Palmieri che oggi compie 25 anni.

Il centrocampista biancoazzurro è infatti nato a Lodi il 26 Settembre del 1995.

A Riccardo Palmieri vanno gli auguri più sinceri di un buon compleanno da parte dei compagni di squadra, dallo staff, dai dirigenti e dai tifosi.

Emergenza Covid, modalità di accesso allo stadio “Tre Stelle” per Desenzano Calvina – Casatese

In considerazione della vigente emergenza sanitaria e delle norme previste dal Protocollo della FIGC e del CTS, il Calcio Desenzano Calvina comunica che in occasione della partita Desenzano Calvina – Casatese l’accesso per gli spettatori allo stadio sarà regolamentato secondo le seguenti modalità.

1) La capienza dell’impianto sarà ridotta a 302 posti a sedere nominativi e numerati, in considerazione della distanza interpersonale che dovrà essere rigorosamente rispettata;

2) Il giorno della gara non sarà possibile vendere i biglietti per la partita: avranno titolarità di accesso solo ed esclusivamente coloro che acquisteranno il loro tagliando attraverso prenotazione con richiesta alla seguente mail: biglietteria@calciodesenzano.it entro le ore 18 di sabato 26.09.2020. Saranno concessi tagliandi fino al raggiungimento della capienza massima consentita;

3) Per ciò che concerne l’accesso allo stadio della tifoseria ospite (Casatese), rivolgersi al sig. Paolo Galbiati al n. 327 8974630;

4) Per chi intende effettuare la prenotazione all’ingresso attraverso mail sopra citata, occorre specificare nome, cognome, data e luogo di nascita e recapito telefonico.

5) L’accesso allo stadio “Tre Stelle” dovrà avvenire tassativamente indossando nel modo corretto la mascherina di protezione, che dovrà essere tenuta a coprire naso e bocca durante l’accesso, per tutta la durata dell’incontro e durante il deflusso dallo stadio;

6) Al fine dell’espletamento di tutte le operazioni, si consiglia a tutti i tifosi di arrivare allo stadio con congruo anticipo, e comunque si raccomanda di non creare assembramenti nè all’interno nè all’esterno dei cancelli;

7) Il prezzo di ingresso è di 10 Euro a posto unico.
Per la partita non verranno rilasciati ingressi omaggio fatta eccezione per gli accrediti per gli operatori di servizio;

8) Per quel che riguarda l’emissione degli accrediti, si raccomanda l’invio delle richieste in tempo utile per motivi organizzativi e secondo le modalità contenute alla voce ACCREDITI del sito web ufficiale www.desenzanocalvina.it.
In considerazione della capienza ridotta, la concessione o meno degli accrediti di accesso per osservatori/club/tessere AIA-Figc è limitata alla disponibilità dei posti numerati;

9) Anche per stampa e giornalisti è richiesto di accreditarsi per tempo. La tribuna stampa sarà accessibile entro i limiti della capienza disponibile (mantenendo un metro di distanza);

10) Tutti i tesserati del settore giovanile del Desenzano Calvina che volessero assistere alla partita possono rivolgersi al sig. Claudio Monese al n. 339 7696280 per l’acquisto ridotto del titolo di ingresso.

Juniores, doppio test con Lonato: due partite, due vittorie

Nel fine settimana i ragazzi di mister Ugolini affrontano i pari età del Lonato in due partita di 60 minuti. Tanti gol e tante risposte positive per lo staff tecnico

La rosa Juniores del Desenzano Calvina è ampia, ma l’allenatore ha bisogno di risposte sulla tenuta atletica dei suoi e con un’amichevole a settimana riesce difficile testare lo stato di forma, soprattutto se la preparazione porta la tenuta dei novanta minuti sulle gambe. Così mister Ugolini fa disputare ai suoi un doppio confronto contro la Juniores Lonato: due partite da 60 minuti ciascuno.

Da qui e fino all’inizio del campionato, la squadra Juniores disputerà due gare ad ogni fine settimane per aumentare progressivamente i minutaggi di tutta la rosa (composta da 26 elementi) per arrivare tutti allo stesso livello di preparazione.

La squadra gardesana affronta quindi il Lonato in due confronti con due squadre ben distinte e tutti dimostrano di tenere bene i 60 minuti in campo.

I “due” Desenzano Calvina provano cose nuove in partita, schemi e soluzioni sui calci piazzati che erano stati il tallone di Achille nell’ultima uscita contro Prevalle. Mister Ugolini cambia la marcatura da uomo a zona che lascia inizialmente perplessi un po’ tutti, ma la risposta dei ragazzi è soddisfacente, una carta in più per l’allenatore biancoazzurro.
Piace anche la predisposizione della squadra nell’impostare il gioco dalle proprie retrovie, cosa che nelle prime uscite aveva lasciato molte lacune.

Le due partite vedono il Desenzano uscirne vincitrice in entrabe, ma quel che più conta è l’interpretazione perfetta e con gli stessi obiettivi stando molto attenti in quelle fasi del gioco dove la squadra è ancora un po’ vulnerabile.

In avanti bene i due attaccanti Franzolin e Salamini che trovano la via del gol, ma dispiace che Malgarise non abbia trovato quella soddisfazione. Malgarise è un giocatore talentuoso che si mette sempre a disposizione della squadra e con la quantità di gioco prodotta a beneficio dei compagni avrebbe sicuramente meritato l’ultimo tocco in rete almeno una volta.
Bene anche la difesa che affronta l’avversario in impostazione in modo ottimale, soprattutto l’avversario dà al reparto l’opportunità di mettere in mostra le qualità nel possesso palla.

Di seguito le fasi salineti delle due partite disputate dalla squadra Juniores contro il Lonato.

Dal prossimo week end sempre due partite per il Desenzano Calvina Juniores, ma con due squadre diverse e sempre con due avversari diversi.

LodaGroup sponsor del Desenzano Calvina

L’azienda della famiglia Loda rinnova la partnership con il Desenzano Calvina con la stessa attenzione che negli anni aveva riservato allo Sporting

Continua la partnership tra il calcio desenzanese e l’azienda della famiglia Loda, la quale conferma la sponsorizzazione della società Calcio Desenzano Calvina, con la stessa attenzione che negli anni aveva riservato allo Sporting.

L’azienda guidata da Alessandro, Andrea, Paola e Stefano  dopo l’importante supporto riservato negli anni allo Sporting Desenzano, ha da subito creduto nelle opportunità per il calcio desenzanese che sarebbero potute derivare dalla fusione

con la società Calvina del Presidente Roberto Marai e condividendone lo spirito e gli obiettivi ha di conseguenza deciso di partecipare a questa nuova avventura confermando il rapporto di sponsorizzazione con il Calcio Desenzano Calvina.

Il logo della LodaGroup sarà affisso su tutte le maglie ufficiali della prima squadra, sul retro, sopra il numero.

La famiglia Loda è attiva dal 1948 nel commercio di prodotti siderurgici; i due magazzini di Desenzano del Garda e di Castiglione delle Stiviere dispongono di un’ampia offerta che spazia dai prodotti siderurgici (laminati, tubi travi e lamiere) alla meccanica, acciaio inox, ferramenta etc.

Serietà, competenza e spirito imprenditoriale hanno permesso alla LodaGroup di crescere negli anni fino a diventare uno dei punti di riferimento nelle provincie di Brescia, Mantova, Verona e Cremona.

Desenzano Calvina, ko indolore contro Arzignano

Nell’ultima amichevole pre campionato i gardesani soccombono nel risultato (2-1) ma non nel gioco. Domenica via al campionato in casa con Casatese

Prima sconfitta stagionale per il Desenzano Calvina che subisce dall’Arzignano un 1-2 al Tre Stelle. Un risultato che non desta preoccupazione anche se manca solo una settimana al via del campionato. La squadra veneta infatti, con un’ossatura da serie C categoria dalla quale è appena retrocessa, è una delle squadre papabili per la vittoria finale del torneo. In più la squadra di mister Florindo ha giocato a viso aperto, alla pari e senza alcun timore reverenziale predisponendo in campo molte cose di indubbio rilievo.
Soprattutto nel primo tempo, il Desenzano Calvina crea molte occasioni da rete e gioca a lunghi tratti da padrona del campo. La sconfitta matura nel secondo tempo quando la squadra gardesana perde un po’ di lucidità anche e soprattutto perchè mister Florindo preferisce lasciare in campo giocatori ai quali serve trovare i 90 minuti nelle ganmbe piuttosto che dare minutaggi importanti alla panchina. Anche se alcuni aspetti vanno certamente migliorati, il Desenzano Calvina dimostra personalità in campo e la giusta cattiveria sportiva, quello che serve per affrontare un campionato equilibrato e tignoso come quello del Girone B dove la squadra del presidente Roberto Marai è inserita.
Le reti tutte nel secondo tempo, apre le marcature Cazzamalli in avvio, poi una decina di minuti dopo Casini beffa Sellitto con un tiro a giro da fuori area. A dieci minuti dal termine un fallo in area di Luca Ruffini risulta fatale e dal dischetto Altinier non perdona.

DESENZANO CALVINA – ARZIGNANO 1-2 (pt. 0-0)
RETI: 49′ Cazzamalli (DC), 57′ Casini (A), 79′ Altinier (A) su rigore.
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO: Sellitto, Zanolla, Perotta, Cazzamalli, Marco Ruffini, Sorbo, Palmieri (dal 60′ Crema), Luca Ruffini, Recino, Franchi, Gubellini (dal 60′ Franzoni). Allenatore Michele Florindo.
ARZIGNANO: Enzo, Pasqualino, Rossi, Antoniazzi, Cuccato, Bigolin, Valenti, Forte, Calì, Casini, Maury. Allenatore Manuel Spinale. Nel corso del secondo tempo sono entrati: Molnar, Leite Borge, Altinier, Doda, Roverato, Guye, Molnar, Pettinà, Bonaldo.
NOTE: Gara giocata a porte chiuse per le disposizioni anti-covid

CRONACA.
Mister Florindo schiera il suo Desenzano Calvina con un 4-3-1-2 con Sellitto tra i pali, Sorbo e Marco Ruffini difensori centrali con Perotta esterno sinistro e Zanolla a destra. Il centrocampo a rombo si dispone con Cazzamalli nella funzione di play, Palmieri e Luca Ruffini interni e Franchi mezzapunta dietro Gubellini e Recino che compondono l’attacco biancoazzurro.
Mister Spinale risponde sul campo con un 4-3-3, uno schieramento che vede Enzo tra i pali; Cuccato e Bigolin al centro della linea difensiva con Pasqualino e Rossi esterni. A centrocampo Antoniazzi, Valenti e Casini. Al centro dell’attacco Calì affiancato da Forte a destra e Maury a sinistra.
L’avvio ospite è aggressivo ma la retroguardia desenzanese è sempre ben attenta. Dopo dieci minuti la squadra di mister Florindo guadagna qualche metro, ci provano Recino cercando di correggere di testa un altissimo cross dalla sinistra di Franchi e lo stesso Franchi che lasciato libero di impostare la battuta da 25 metri, spara ben oltre la traversa.
Al 15′ la prima vera bella azione della partita. Franchi conquista palla a centrocampo e libera Palmieri al limite dell’area che tenta una conclusione di sinistro a giro che termina sul fondo non lontano dall’incrocio dei pali della porta veneta.
Al 20′ Desenzano Calvina ancora pericoloso. Zanolla dalla trequarti di centrocampo lascia partire un cross a spiovere all’altezza del secondo palo dove Marco Ruffini ben appostato schiaccia di testa sull’esterno della rete.
Arzignano rialza la testa, su due calci da fermo dalla sinistra gli avanti veneti finiscono in fuorigioco vanificando due belle giocate. Malgrado la gara sia avvincente e con continui capovolgimenti di fronte, è sempre il Desenzano Calvina a rendersi maggiormante pericoloso. In due occasioni Luca Ruffini crea scompiglio sulla sinistra e riesce, in altrettante penetrazioni in area, a costringere i difensori a cercare aiuto in calcio d’angolo. Poi da uno di questi un’inzuccata di testa di Gubellini termina fuori di poco, ma scatena il primo applauso in tribuna.
Negli ultimi minuti di tempo il Desenzano Calvina è padrone del campo, ma in fase offensiva si prova sempre quell’ultimo passaggio che spesso vanifica quanto di buono fatto nell’azione, piuttosto che trovare la via del tiro in porta.
Il secondo tempo inizia per le due squadre con gli stessi uomini schierati al fischio d’inizio. Stavolta è il Desenzano Calvina a rendersi maggiormente aggressivo che al 4′ minuto finalizza con il gol tutto quanto di buono costruito fino a quel momento. Lungo cross di Luca Ruffini dalla sinistra che taglia tutta l’area e spiove sui piedi di Franchi che effettua subito un contro-cross in mezzo all’area dove Cazzamalli svetta e di testa corregge il pallone in direzione dell’angolino basso più lontano. Il pallone si infila tra la mano del portiere Enzo disteso in tuffo sulla sua destra e il palo. Un bel gol che galvanizza Sorbo e compagni che giocano in scioltezza in tutte le zonde la campo.
Al 12′ però l’Arzignano perviene al pareggio. Casini una decina di metri fuori dall’area di rigore si trova tra i piedi un pallone che, indisturbato, controlla e aggiusta per il tiro rasoterra che batte Sellitto invano proteso in tuffo.
La partita continua sull’equilibrio nel gioco e nel risultato, alla distanza esce la maggior fisicità dell’Arzignano, ma il Desenzano Calvina non abbassa certo la guardia e al 22′ una progressione sulla destra di Recino porta l’attaccante gardesano alla conclusione ravvicinata che il portiere Enzo respinge a pugni uniti in calcio d’angolo.
Al 35′ l’arbitro concede un calcio di rigore agli ospiti per un atterramento di Marco Ruffini su Leite Borge pronto alla battuta a rete. Dagli undici metri Altinier spara una bordata che si infila sotto la traversa con Sellitto fuori causa.
Le due squadre non depongono le armi dandosi piacevole battaglia sportiva, negli ultimi dieci minuti i tentativi di Franzoni, Recino e Cazzamali su un fronte e di Leite Borge sull’altro, non cambiano il risultato.
Domenica a Desenzano il via al campionato, ospite al Tre Stelle la Casatese.