eSerieD: per Desenzano vittorie con Acireale e Torres, poi stop da Cassino

I ragazzi capitanati da Michele De Riggi abbattono i più quotati team del campionato ma coi laziali trova il semaforo rosso.

Per la eSerieD, il campionato nazionale FIFA 21 organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti al quale partecipano le società di Serie D, sono state disputate in settimana altre tre giornate di Campionato.

Il Desenzano Calvina opposto nelle serate di lunedì e martedi contro Acireale e Torres, riesce nell’intento di fare bottino pieno conquistando
punti in palio ponendosi così all’attenzione degli appassionati posizionandosi nelle zone alte della classifica.

Nella serata di ieri giovedì 28, l’inaspettato stop contro la formazione del Cassino che si è imposto con il risultato di 2-0.
Una battuta d’arresto che non condiziona i piani della squadra biancoazzurra, il team capitanato da Michele De Riggi annovera infatti nella sua rosa di giocatori una delle coppie d’attacco più prolifica del torneo. L’italo polacco Pawel Wegrzyn e Manuel Signorelli, hanno infatti raggiunto quota 11 gol in due. A questo vanno aggiunte le prestazioni importanti di Daniele La Viola al centro della difesa e del portiere Andrea De Angelis che in più occasioni ha negato la gioia del gol agli avversari.
Un quadro di tutto rispetto pei prossimi impegni

Di seguito la grafica delle partite disputate in settimana e la classifica aggiornata dopo 9 turni. La prossima settimana altri tre incontri per i gardesani della PlayStation:
lunedì 1 Febbraio Desenzano Calvina – Ostiamare
martedì 2 Febbraio Nardò Desenzano Calvina
giovedì 4 Febbraio Desenzano Calvina – Trastevere

Tutte le gare avranno inizio alle ore 21:30, sarà possibile seguire in diretta le fasi delle partite nel LIVE della LND cliccando qui

CLASSIFICA: VIs Artena 23 punti; Trastevere e Nardò 21; Torres 20; Desenzano Calvina e Lavagnese16; Prato 15; Ostiamare 14; Cassino 12; Portici e Insieme Formia 9; Rimini e Acireale 7; Vis Nova Giussano 6; Audace Cerignola 5; Matese 2 punti.


A Grumello del Monte arbitra Iacopetti di Pistoia

Ad assistere il direttore di gara toscano saranno i Sigg. Tommaso Menolli di Rovereto e Luigi Ingenito di Piombino

“Preparando bene la partita e conoscendo gli schemi delle squadre, le caratteristiche dei giocatori, si riesce quasi sempre a trovarsi nelle migliori condizioni per giudicare e decidere”, narrava sulle pagine del Corriere della Sera Magazine nel 2006 uno dei migliori arbitri italiani che risponde al nome di Pierluigi Collina.

Fare l’arbitro non è così semplice come sembra, bisogna essere preparati a dovere per poter dirigere con personalità e correttezza una partita di calcio.

Caratteristiche che dovrà mettere in campo anche il Sig. Guido Iacopetti della sezione di Pistoia, chiamato a dirigere l’incontro della quattordicesima giornata di andata tra il Desenzano Calvina e la Real Calepina che si disputerà domenica 31 gennaio alle ore 14.30 allo stadio comunale “Luciano Libico”, sito in via Don Pietro Belotti 53 a Grumello del Monte.

Ad assistere il direttore di gara saranno i Sigg. Tommaso Menolli di Rovereto e Luigi Ingenito di Piombino.

In questa stagione il Sig. Iacopetti ha arbitrato quattro partite: Pineto Calcio – S.N. Notaresco 1-2, Bagnolese-Correggese 1-0, Sestri Levante -Caronnese 2-1 e Chions-Cartigliano 0-0.

Ha estratto ventidue volte il cartellino giallo e in due occasioni quello rosso.

Il direttore di gara è stato promosso alla CAN D nel mese di luglio del 2020, dopo che le prestazioni sono state valutate positivamente alla sezione AIA “Werther Zamponi” di via del Chiassone a Chiesina Montalese, la casa dei fischietti pistoiesi guidata dal presidente Massimo Doni e che ha in Massimiliano Irrati il fiore all’occhiello.

In questa stagione non ha ancora arbitrato né il Desenzano Calvina né la Real Calepina.

credits: Stefano Benetazzo

Al “Tre Stelle” riaprono Segreteria e Magazzino

Saranno attivi da lunedì 1 Febbraio. Per accedere al magazzino sarà necessario richiedere appuntamento in quanto non sarà possibile accedere più di una persona per volta

Il Calcio Desenzano Calvina comunica la riapertura della segreteria, ubicata presso lo stadio comunale “Tre Stelle – Francesco Ghizzi”, di via Michelangelo n. 475 a Desenzano.

A partire da lunedì 1 Febbraio, gli uffici saranno aperti, pur nel rispetto delle misure di contenimento imposte dall’emergenza Covid-19.

La segreteria sarà aperta il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 16:30 alle 19:30.

Con la stessa modalità, gli stessi giorni e gli stessi orari, sarà aperto anche il magazzino, posto anch’esso all’interno della struttura del “Tre Stelle”.
Nel rispetto delle norme imposte dall’emergenza sanitaria, si potrà accedere al magazzino solo per appuntamento telefonando al numero 340.558.3654 (Nives Spagnoli)

Desenzano Calvina, con le capoliste finisce sempre 3-3

Pareggio emozionante in un match contro Seregno ad altissimo tasso agonistico e ricco di colpi di scena; gardesani tre volte in vantaggio e sempre rimontati

Termina 3-3 il big match tra il Desenzano Calvina e il Seregno: sei gol, rigori, traverse, ammonizioni, una espulsione e parate salva-risultato, c’è stato proprio tutto in questa sfida al cardiopalma, che ha regalato un punto ad entrambe le squadre.
Un pareggio emozionante all’interno di un match ad altissimo tasso agonistico e denso di colpi di scena, con i padroni di casa tre volte in vantaggio e per tre volte rimontati.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – SEREGNO 3-3 (pt 1-1)
RETI: 32’ pt Recino (D), 43’ pt rig. Alessandro (S), 13’ st Pellegrini (D), 17’ st Alessandro (S), 25’ Franchi (D), 40’ st Ricciardo (S)
DESENZANO CALVINA (3-5-2): Sellitto; Ruffini M., Sorbo, Perotta; Zanolla (14’ st Turlini), Pellegrini (36’ st Crema), Mazzotti, Franchi (32’ st Cazzamalli), Ruffini L.; Recino (54’ st Gubellini), Mauri (23’ st Franzoni). A disposizione: Bolzoni, Chiari, Missaglia, Pojani. Allenatore: Michele Florindo
SEREGNO (4-3-3): Colantonio; Zanon, Borghese, Tomas, Zoia; Poletti (18’ st Jimenez), Tentoni, Paulinho (28’ st Bonaiti); Azzi (18’ st Ricciardo), Alessandro (57’ st Ferrari), Invernizzi (18’ st Nava). A disposizione: Lupu, Labas, Aga, Marcaletti. Allenatore: Arnaldo Franzini
ARBITRO: Dario Di Francesco di Ostia Lido; assistenti Giovanni Celestino di Reggio Calabria e Michele Decorato di Cosenza
AMMONITI: 6’ pt Franchi (D) per gioco scorretto, 36’ pt Poletti (S) per gioco scorretto, 42’ pt Zanolla (D) per gioco scorretto, 24’ st Nava (S) per gioco scorretto, 30’ st Franzoni (D) per gioco scorretto, 56’ st Zanon (S) per gioco scorretto
ESPULSI: 43’ st Nava (S) per somma di ammonizioni
CORNER: 3-5 in favore del Seregno
RECUPERO: 2’ + 6’
NOTE: al 43’ st ammoniti entrambi gli allenatori per proteste

CRONACA
Due squadre in un ottimo stato di forma che si fronteggiano a viso aperto, cercando di sfruttare le ripartenze appena entrano in possesso palla, danno vita ad una partita veloce, agonistica e caratteriale. Il solito 3-5-2 da una parte, dove Mister Florindo ripropone la medesima formazione della scorsa domenica, con Franchi in campo assieme a Mauri e Recino fronteggia il 4-3-3 di Arnaldo Franzini, che propone il tridente d’attacco formato da Azzi e Invernizzi a supporto di Alessandro.
La capolista cerca subito il tiro verso la porta avversaria al 12’ con Poletti ma la palla termina alta sopra la traversa da ottima posizione; la risposta del Desenzano non si fa attendere perché Franchi prova la conclusione dopo tre minuti ma il portiere brianzolo blocca a terra senza problemi.
La squadra di casa reclama un calcio di rigore al 20’, per una trattenuta in area non ravvisata dall’arbitro Di Francesco che lascia correre il gioco.
Al 32’ la partita si sblocca in favore del Desenzano Calvina: uno stupendo cross dalla sinistra di Sorbo trova Recino in area di rigore che prende la scaletta per issarsi a colpire il pallone, deviandolo in rete, senza che Colantonio possa intervenire.
Sulle ali dell’entusiasmo i biancazzurri tentano l’affondo al 38’ con Pellegrini, fermato irregolarmente da Paulinho sulla trequarti; la punizione che ne segue, tirata in maniera insidiosa da Mauri, crea qualche problema al portiere avversario che respinge corto proprio sui piedi di Franchi, il quale però non riesce a concludere in porta da buona posizione.
Un minuto dopo è invece Mauri ad avere sulla testa il pallone del raddoppio, servito splendidamente da Luca Ruffini, ma la conclusione finisce la sua corsa sul fondo.
Quasi al termine della prima frazione di gioco, il Seregno trova il pareggio su calcio di rigore: Alessandro entra in area da sinistra e viene atterrato da Zanolla (ammonito nell’occasione): il direttore di gara non ha dubbi e assegna il penalty che bomber Alessandro non sbaglia, spiazzando Sellitto.
Parte forte il Desenzano al rientro dagli spogliatoi, spingendosi in continuazione in fase offensiva per cercare il secondo gol che potrebbe arrivare con Mauri dopo cinque minuti ma il tiro, da difficile posizione, è debole e non crea grattacapi a Colantonio.
I gardesani cercano di mettere alle corde la capolista, sfiorando per l’ennesima volta il raddoppio, questa volta con capitan Sorbo che colpisce di testa una punizione di Franchi mandando però il pallone sul fondo; ci prova anche Mazzotti all’11’ ma il tiro-cross del centrocampista viene deviato in calcio d’angolo.
La pressione della formazione di casa non si allenta e trova la giusta collocazione al 13’, quando è Pellegrini a spedire la palla in fondo al sacco con un micidiale destro rasoterra che vale il 2-1.
Dall’altra parte c’è sempre la capolista, squadra che non molla mai e che non conosce il verbo mollare, come dimostra il solito Alessandro, che riporta in parità la sua compagine con un sinistro non irresistibile ma insidioso: al 17’ la partita è sul 2-2.
Non molla il Seregno ma nemmeno il Desenzano, sempre propositivo in avanti: a creare pericoli in area brianzola è il cross di Franchi, bloccato un secondo prima che la palla arrivi a Recino tutto solo davanti alla porta.

E’ capitan Sorbo a prendere per mano i suoi, con una incursione dirompente nella zona centrale del campo fermata dal neo entrato Nava in maniera fallosa dentro l’area: rigore ineccepibile e ammonizione sacrosanta. Sul dischetto si porta Recino il quale però si fa parare la conclusione dal portiere, che nulla può però sul tocco sotto misura di Franchi che insacca alle sue spalle per il nuovo vantaggio gardesano al 25’.  
Match dai mille risvolti e dai molteplici capovolgimenti di fronte, con gli ospiti che non si danno per vinti, cercando il nuovo pari: ci prova dapprima Borghese ma Sorbo respinge sulla linea e poi è il solito, incontenibile Alessandro a creare scompiglio in area di rigore, con un pallone che colpisce due volte la traversa prima di arrivare nel raggio d’azione di Ricciardo, bravo a toccare in rete da due passi.

Il finale è convulso, con il Seregno che rimane in dieci per l’espulsione di Nava, rimediata per somma di ammonizioni, costretto comunque ad uscire per infortunio a un minuto dal 90’: un recupero corposo di dieci minuti dal momento in cui è ripreso il gioco fa registrare il tiro ancora di Alessandro sul quale Sellitto risponde presente respingendo bene un gol sicuro.

Finisce 3-3 una partita bellissima, con il Desenzano Calvina tre volte in vantaggio e tre volte raggiunto da un Seregno caparbio nel rimontare e tornare a casa almeno con un punto.

Due squadre in ottima forma fisica hanno messo in scena un match stupendo, con il Desenzano che è arrivato ad un passo da una vittoria assolutamente meritata, segno che la squadra di Sorbo e compagni crede in sé stessa e non molla mai, davanti a niente e nessuno.

DAGLI SPOGLIATOI
Al termine della partita, l’allenatore biancazzurro ha dichiarato che “Abbiamo fatto una delle nostre partite migliori e portiamo a casa solo un punto, indipendentemente che affrontavamo il Seregno; peccato perché oggi sia per la prestazione fatta che per quello che hanno i prodotto i ragazzi, il punto ci sta stretto”.

Sul Seregno: “Sono partiti forte, abbiamo fatto fatica ad uscire con il palleggio da dietro ma poi abbiamo preso le misure e trovato le soluzioni, disputando l’ultima parte del primo tempo alla grande; peccato per il rigore che ha concesso l’arbitro, alquanto generoso dato che chiunque giochi a calcio cataloga quel contatto come fallo in favore della difesa”.

Sempre riguardo al Seregno, Mister Florindo ha detto che “E’ la squadra più forte che abbiamo incontrato sia sotto il profilo fisico che delle qualità individuali, abbiamo scelto di giocarcela e di non aspettarli, perché credo che la mia squadra aveva la forza e le qualità per giocarla anche oggi contro una corazzata, c’è mancato un pizzico di esperienza e di maturità che in un altro momento ci avrebbe fatto vincere ma cresceremo e nel girone di ritorno saremo pronti per portare a casa punti pesanti”.

Sulla squadra: “E’ mancata un po’ di malizia e di esperienza rispetto al Seregno, che merita di stare davanti ma adesso archiviamo questa partita e andiamo avanti, ci sarà un momento in cui i punti peseranno di più e in quel momento saremo pronti; confido molto nella mia squadra e nella mia società” ha aggiunto il tecnico gardesano.

Su Pellegrini e Franzoni: “Era una partita difficile per subentrare, Andrea dà sempre il massimo e forse non è riuscito ad esprimere al meglio il suo potenziale ma per me ha fatto una grande partita così come Daniele che sta crescendo e prendendo coscienza dei suoi mezzi, ha ampi margini di miglioramento e deve lavorare su questo”.

Sui gol: “Il secondo gol non dovevamo prenderlo, siamo stati bravi poi a fare il terzo ma nell’economia della partita ha pesato di più subire il secondo che non gli altri due”.

Sul Desenzano: “E’ bello giocare in casa, abbiamo un ambiente che ci aiuta ad esprimerci bene e tutte le persone che lavorano con noi ci aiutano ad esprimerci al meglio, siamo a casa nostra”.

Stefano Benetazzo

13^ Giornata, al Tre Stelle arriva la capolista

Desenzano Calvina – Seregno trasmessa in streaming sul canale Youtube e sulla pagina Facebook del Desenzano Calvina, sarà il big match della giornata

Tredicesima giornata del Girone B di Serie D con il Desenzano Calvina impegnato dalle ore 14:30 contro la capolista Seregno.
La squadra di Arnaldo Franzini ha ritrovato la vetta ma è attesa da un’altra trasferta difficile, sul campo del DesenzanoCalvina, gli uomini di mister Florindo sono in serie positiva da sei giornate e non intendo arrestare la rincorsa alla zona alta della classifica.

Il DesenzanoCalvina è in netta ascesa. quindi il match contro la capolista Seregno potrebbe essere quello della definitiva consacrazione. I gardesani sono partiti con ambizione e mire di alta classifica, ma hanno faticato ad inizio stagione. Ora l’occasionissima per rientrare, anche se di fronte c’è una corazzata. Il Seregno ha dimostrato infatti di essere una delle protagoniste del campionato.

Lecito quindi che Crema e NibionnOggiono pregustino il controsorpasso in vetta, mentre in programma ci sono tanti confronti diretti per le squadre della basa classifica.

Nella giornata spicca anche il derby bresciano tra Franciacorta e Breno.