Giudice Sportivo, 1 giornata di squalifica per mister Florindo

Allontanato dall’arbitro Sig. Gianluca Martino di Firenze in occasione della gara di Giussano, l’allenatore del Desenzano Calvina domenica non potrà andare in panchina

Mister Florindo dovrà seguire la gara Desenzano Calvina – Ponte San Pietro di domenica 11 Aprile dalla tribuna anziché dalla panchina.

Gli è costata infatti, una giornata di squalifica l’espulsione rimediata giovedì scorso 1 Aprile a Giussano nell’ultimo scampolo di partita contro la Vis Nova Giussano.

Mister Florindo potrà tornare a sedersi sulla panchina in occasione della gara infrasettimanale di mercoledì 14 Aprile a Trezzo d’Adda contro la Tritium.

Gubellini, da Desenzano a Santa Maria Capua Vetere

La punta triestina classe 2000 passa al Gladiator 1924 di mister Alessio Martino (Serie D – Girone G) a titolo definitivo

Il Calcio Desenzano Calvina comunica la cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Matteo Gubellini al Gladiator 1924, squadra di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) militante nel girone G del campionato di Serie D.

A Matteo Gubellini, nel ringraziarlo per la correttezza e la professionalità sempre dimostrata, il Calcio Desenzano Calvina gli porge i migliori auguri per la sua nuova esperienza e per il proseguo della carriera.

Stefano Franchi ceduto al Lumezzane

La punta del Desenzano Calvina ceduto in via definitiva alla società valgobbina per le ripresa del campionato di Eccellenza

Il Calcio Desenzano Calvina comunica di aver ceduto a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Stefano Franchi al Football Club Lumezzane VGZ, militante nel campionato di Eccellenza prossimo alla ripresa.

Il Calcio Desenzano Calvina ringrazia il giocatore per la correttezza e la professionalità sempre dimostrati nella sua seppur breve permanenza a Desenzano e gli augura le più meritate soddisfazioni professionali.

Una donazione dal Desenzano Calvina per ParolePerDirlo

Il Presidente Roberto Marai a nome di società e sponsor, dona 1000 Euro nel corso della puntata di #astrettocontatto, trasmissione visibile sulla webtv DesenzanoCalvina

Nella giornata mondiale sulla Consapevolezza dell’autismo che ricorre oggi 2 Aprile, il Calcio Desenzano Calvina offre solidarietà all’Associazione Parole per Dirlo.

Nella giornata di oggi infatti, nella nuova Sala Stampa dello Stadio Tre Stelle di Desenzano, il Presidente Roberto Marai a nome di tutti gli sponsor della società gardesana, ha donato un contributo di solidarietà a Parole per Dirlo di 1000 (mille) Euro nelle mani di Paul Griffen testimonial dell’Associazione.

Nel corso dell’evento, è stata registrata una puntata di #astrettocontatto visibile sulla webtv del Calcio Desenzano Calvina e comunque visibile qui di seguito.

Nel corso dell’intervista si sono toccati argomenti importanti e la testimonianza di Paul Griffen (ex rugbista della Nazionale italiana e ex Rugby Calvisano), avvicinatosi alla problematica dell’autismo perché suo figlio soffre di questo disturbo, è stata fondamentale per la sensibilizzazione sull’argomento.

Le riprese della trasmissione #astrettocontatto sono di Filippo Venezia e Federico Folli di Fotolive, montaggio ed ottimizzazione a cura di Davide Brunori.

Desenzano, una vittoria scacciacrisi a Giussano

Contro Vis Nova i gardesani ritrovano il piacere della vittoria. A segno Turlini al quale replica Fall. Recino sfrutta un errore avversario e piazza il gol del 2-1

L’ultima partita prima della sosta pasquale sorride al Desenzano Calvina, che ritorna alla vittoria grazie al vantaggio di Turlini e alla rete decisiva di Recino sul campo della Vis Nova Giussano, capace di pervenire al momentaneo pareggio con il colpo di testa di Fall.

Una partita gestita interamente dai biancazzurri, che hanno lasciato poco spazio alle iniziative degli avversari, ad eccezione del gol e di qualche sporadica incursione nei minuti finali; i ragazzi di Mister Florindo tornano così alla vittoria, continuando ad inseguire il sogno chiamato playoff.

TABELLINO
VIS NOVA GIUSSANO-DESENZANO CALVINA 1-2 (pt 0-1)
RETI: 30’ pt Turlini (D), 6’ st Fall (VN), 19’ st Recino (D)
VIS NOVA GIUSSANO (3-5-2): Ragone; Tranquillini, Tremolada, De Lisio; Valtulina (30’ pt Schingo), Orellana, Lacchini (40’ st Redaelli), Proserpio (28’ st Molteni), Cazzaniga; Comi (24’ pt Caruso), Fall (36’ st Della Torre). A disposizione: Stropeni, Venier, Giandinoto, Boga. Allenatore: Agostino Mastrolonardo
DESENZANO CALVINA (3-4-3): Sellitto; Chiari, Sorbo, Perotta (15’ st Zanolla); Turlini, Cazzamalli (21’ st Tomasini), Crema, Franzoni, Ruffini L.; Mauri, Recino (26’ st Segalina). A disposizione: Ferrara, Ruffini M., Missaglia, Ricciardi, Forlani, Gubellini. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Gianluca Martino di Firenze; assistenti Federico Linari di Firenze e Gabrio Pulcinelli di Siena
AMMONITI: Recino (D), Tremolada (VN), Zanolla (D)
ESPULSI: nessuno tra i giocatori
CORNER: 6-2 in favore della Vis Nova Giussano
RECUPERO: 2’ + 4’
NOTE: espulsi l’allenatore Agostino Mastrolonardo (VN) e l’allenatore Michele Florindo (D) per proteste

CRONACA
In una giornata calda, degna della primavera, è il Desenzano Calvina a gestire la partita fin dalle battute iniziali, facendo girare bene il pallone e mantenendosi il più possibile in fase offensiva, con capitan Sorbo a creare la prima occasione con un bel colpo di testa da calcio d’angolo che non dà però esito positivo.

Il pallino del gioco rimane comunque interamente nei piedi dei biancazzurri, che riescono a sbloccare la partita alla mezz’ora con Alessandro Turlini, ottimamente imbeccato da Crema all’interno dell’area di rigore; il tocco sotto misura del gardesano è preciso, e termina la sua corsa nella rete dei neroverdi per il meritato vantaggio ospite.

La risposta dei padroni di casa giunge al 33’, quando è il nuovo arrivato Fall a provare il tiro da buona posizione ma il pallone non scende abbastanza da impensierire l’estremo difensore Sellitto, che controlla senza problemi la traiettoria.

Nella prima frazione di gioco non succede molto di più, con il Desenzano Calvina che mantiene lontani gli avversari dalla propria porta, con l’obiettivo di trovare il raddoppio che chiuderebbe la partita.

Al rientro dagli spogliatoi, in maniera quasi inaspettata, la Vis Nova Giussano riesce però a pervenire al pareggio: un perfetto traversone dalla sinistra di Cazzaniga trova Fall in mezzo all’area di rigore, che svetta da terra per andare ad incornare il pallone, indirizzandolo alle spalle di un incolpevole Sellitto.

L’1-1 non spaventa i biancazzurri, i quali riprendono il pallino del gioco: la vittoria e i conseguenti tre punti sono troppo importanti.

Detto fatto, al 19’ è il solito implacabile Recino a trovare il secondo gol, bravo a sfruttare uno svarione difensivo dei neroverdi e ad insaccare in maniera gelida nella porta difesa dal portiere Ragone.
Il gol del Re ha anche una dedica speciale quanto triste, per la suocera Silvana, ove ricorre il quarto anniversario, al quale il bomber gardesano regala una piccola grande gioia. 

Il raddoppio permette a Mister Florindo di inserire anche due dei tre nuovi elementi, dapprima Tomasini e successivamente Segalina, i cui debutti sono sicuramente positivi; al 21’ è proprio Tomasini a servire alla perfezione Mauri in mezzo all’area, in un’azione che avrebbe regalato qualche soddisfazione migliore se non fosse per la posizione irregolare del biancazzurro.

La Vis Nova ci prova, seppur in maniera confusa, con qualche palla scodellata dalle parti di Sellitto ma che non portano al tanto sospirato pareggio neroverde; sono, anzi, i gardesani a sfiorare la terza rete nel finale di partita – caratterizzato dalle espulsioni per proteste dei due allenatori – con Mauri, imbeccato da un cross basso dalla sinistra di Luca Ruffini, ma l’attaccante si lascia ipnotizzare dall’estremo difensore che respinge la conclusione.

Termina così con una meritata vittoria del Desenzano Calvina, che aggiunge tre preziosi punti alla sua classifica e riprende il cammino verso la zona playoff, distante solamente due lunghezze.

Stefano Benetazzo