La 15^ di ritorno slitta dal 23 al 30 Maggio. La stagione regolare del Desenzano Calvina terminerà il 13 Giugno anzichè il 6
Le quattro partite che la Tritium è costretta a recuperare causa stop impostogli dall’emergenza Covid (contro Villa Valle, Sporting Franciacorta, Brusaporto e Virtus Ciserano Bergamo), mette in condizione la LND di riformulare il calendario del Girone B.
Si giocherà regolarmente domenica 16 Maggio con le partite riportate nella grafica seguente:
Poi il campionato si fermerà per una giornata per consentire i recuperi della squadra abduana.
Il Desenzano Calvina quindi modifica le date dei suoi impegni di campionato con questo nuovo programma: 16 Maggio ore 16: Desenzano Calvina – Real Calepina 23 Maggio: campionato fermo 30 Maggio: Villa Valle – Desenzano Calvina 6 Giugno: Brusaporto – Desenzano Calvina 13 Giugno: Desenzano Calvina – Nibionnoggiono
Nel recupero della 29^ i lecchesi espugnano il “Dessenina” e scavalcano il Desenzano in classifica. Gardesani comunque ancora in zona playoff
Alla Dossenina di Lodi, nel big match da piani alti del Girone B il Nibionnoggiono batte il Fanfulla seconda forza del campionato e supera in classifica Crema, DesenzanoCalvina e Casatese balzando al terzo posto in classifica.
La gara ricca di emozioni, vede alla mezz’ora esatta il vantaggio degli ospiti con Tremolada, poi al 37′ Qeros ristabilisce la parità. Nel secondo tempo il Nibionnoggiono allunga portandosi sul 3-1 grazie a due marcature di Barzotti, la prima su calcio di rigore al 6′ e la seconda al 16′ con un diagonale sul secondo palo che non lascia scampo al portiere lodigiano Cizza. Al minuto 34 De Angelis riapre la partita spiazzando Guarino dagli undici metri, poi l’assalto finale del Fanfulla non cambia il risultato.
Di seguito la nuova classifica e il turno in programma domenica prossima.
Se la squadra di mister Calvi non scenderà in campo nemmeno domenica contro Casatese, probabile un fermo per consentire tutti i recuperi
La Tritium non scende in campo nemmeno domani. Dopo quattro giornate di stop per il focolaio Covid scoppiato nel gruppo squadra biancazzurro proprio dopo la gara di campionato contro il Desenzano Calvina, sembrava fosse tutto risolto ma la sfida contro il Villa Valle in programma per domani mercoledì 12 alle 19:00 ha un nuovo slittamento di data.
Nella giornata ieri con un comunicato, arriva l’ufficialità del rinvio facendo slittare ancora più avanti i quattro recuperi che la Tritium deve disputare.
Guardando avanti nel calendario, si preannuncia un grosso problema da gestire per la Lega Nazionale Dilettanti; se infatti la gara di domenica tra la società abduana e la Casatese non potrà essere disputata, le gare da recuperare per la Tritium diventano cinque (Villa Valle, Sporting Franciacorta, Brusaporto, Virtus Ciserano Bergamo e Casatese) e gli stessi recuperi avrebbero inizio mercoledì 19 maggio, andando però a sforare la data di fine campionato, fissata per domenica 6 giugno.
Da principio la Lega aveva attuato la linea di non fermare il Girone B, ma ora si trova con ben quattro gare solo della Tritium, si ipotizza quindi uno stop per una domenica per consentire il riallineamento delle giornate per tutte le squadre.
Domani alle ore 15, resta fissato il recupero Fanfulla-NibionnOggiono un confronto che interessa da vicino la squadra del Presidente Roberto Marai in chiave playoff.
La sintesi delle fasi salienti della partita, i risultati della 30^ giornata, la classifica e il prossimo turno. Domenica la Real Calepina avversario al Tre Stelle
Vittoria di misura a Seregno grazie al gol di Turlini al 14’ della ripresa. Una vittoria che rialza le quotazioni playoff dei gardesani
SEREGNO, 09.05.21 – Alla fine sono i ragazzi di mister Florindo a fare festa. Una vittoria di tutti: di Turlini che al 59’ inzucca per il gol decisivo; di Franzoni che entra e serve l’assist vincente; di Luca Ferrara con tre interventi che valgono quanto un gol; di tutto lo staff tecnico che in settimana prepara la partita nei minimi dettagli; del muro difensivo eretto da Chiari, Marco Ruffini e Zanolla; di Recino e Mauri che in diverse occasioni riescono ad ubriacare la retroguardia brianzola; di Cazzamalli decisivo grazie alla sua seconda giovinezza; di Crema, Mazzotti e Luca Ruffini che affrontano a testa alta l’avversario più quotato della stagione.
Un Desenzano Calvina che anche in Brianza si accorge di avere seguaci, dotato di una dirigenza che al decisivo guizzo di Turlini, schizza in piedi come al gol di Materazzi nella finale mondiale, ma soprattutto ora sa di avere anche un pubblico numeroso che da casa soffre e gioisce per l’impresa del Desenzano Calvina. Si perché oggi si annota una nuova impresa. Violare il terreno della capolista era successo solo a Nibionnoggiono e Ciserano, ma oggi il Desenzano Calvina padrone dei suoi mezzi mette in mostra tutte le proprie velleità. A quattro gare dal termine, il Desenzano non solo non guarda più indietro, ma fa calcoli per raggiungere una migliore posizione nella griglia playoff. Le rimonte e i sogni di fine stagione sono proprio la caratteristica di questa squadra.
TABELLINO SEREGNO-DESENZANO CALVINA 0-1 (pt.0-0) RETE: 14’st. Turlini SEREGNO (3-5-2) Lupu; Tomas, Borghese, Bruzzone; Invernizzi, Poletti (28’ st Jimenez), Tentone, Bonaiti (25’ st Labas), Zoia; Alessandro, Mihaljevic (29’ st Ricciardo). (Colantonio, Piccinocchi, Pozzoli, Aga, Ferrari, Lazzaroni). Allenatore: Carlos Clay Franca. DESENZANO CALVINA (3-5-2) Ferrara; Chiari, Marco Ruffini, Zanolla; Turlini, Crema (33’ Tomasini), Mazzotti (11’ st Franzoni), Cazzamalli, Luca Ruffini; Mauri, Recino. (Sellitto, Missaglia, Ricciardi, Treccani, Mazzurega, Da Mota, Segalina). Allenatore Michele Florindo. ARBITRO Dario Duzel della sezione di CastelfrancoVeneto assistito NicolòFuccaro di Genova e MatteoDellaMonica di La Spezia. AMMONITI: Recino, Chiari, Marco Ruffini, Cazzamalli e Mauri per gioco scorretto; Mihaljevic e Ricciardo per proteste. CORNER: 8-1 per il Seregno. RECUPERO: 2’ e 5’.
CRONACA. I forfait di Segalina e Perotta costringono Michele Florindo a schierare il Desenzano Calvina con un 3-5-2 con Marco Ruffini al centro della difesa con Chiari a destra e Zanolla a sinistra. Davanti alla difesa Mazzotti alla funzione di playmaker, Cazzamalli e Crema interni di centrocampo. Luca Ruffini viene spostato più avanti sulla fascia sinistra, mentre Turlini posizionato alla pista veloce dell’esterno destro. In attacco Mauri seconda punta a far da spalla a bomber Recino oggi con i galloni di capitano.
Mister Carlos Clay Franca dispone il Seregno a specchio con Lupu tra i pali; Borghese difensore centrale con Bruzzone a destra e Tomas a sinistra; Bonaiti e Tentoni interni di centrocampo con Poletti e Zoia sulle fasce; Alessandro e Mihaljevic coppia d’attacco.
Primo brivido al 19’ quando Alessandro da calcio di punzione, imprime una parabola insidiosa che si abbassa di colpo ma che trova pronto Ferrara alla ribattuta in angolo. Due minuti dopo è ancora il portiere gardesano a rompere l’iniziativa di Poletti, dopo una serpentina tra i difensori del Desenzano, tenta il colpo a sorpresa che però Ferrara blocca in presa sicura.
Il Desenzano bada a smorzare l’iniziativa avversaria e prova a proporsi in area di rigore avversaria con Cazzamalli. Il centrocampista in odore di gol numero 100 in carriera, ricevuta palla da Recino, si aggiusta il pallone con la testa prima di provare la via del gol in acrobazia, ma tutto sfuma con un pallone che scivola fuori dalla linea di fondo campo. Alla mezz’ora di gioco, bella triangolazione brianzola che vede coinvolti Alessandro, Zoia e Poletti, quest’ultimo si assume la responsabilità della conclusione, ma il suo colpo di testa termina alto sopra la traversa.
Il Seregno spinge sull’acceleratore, ci prova in volo Mihaljevic su traversone di Poletti senza però centrare la porta, poi su un tiro a mezza altezza partito dal piede mancino di Invernizzi, Luca Ferrara vola sulla sua sinistra per smanacciare un pallone destinato verso il palo più lontano.
Poco prima del riposo, ecco il primo vero sussulto di Recino che, lanciato dalle retrivie da Crema, non arriva all’appuntamento con il pallone perché anticipato con tempestività dal portiere Lupu in uscita.
Al rientro dagli spogliatoi, il Seregno dimostra maggiore aggressività, ma la difesa risponde sempre al meglio chiudendo ogni varco agli avanti avversari. Ma è un tiro improvviso di Mauri dopo 5 minuti dalla ripresa del gioco a dare il primo sussulto, il pallone termina fuori non lontano dal palo della porta di Lupu.
Il Seregno spinge e arriva più volte in area biancoazzurra, ma la difesa oggi erige un muro impenetrabile.
All’undicesimo minuto, la mossa vincente. Mister Florindo inserisce Franzoni per un insolito poco pulito Nicola Mazzotti e poco dopo ecco il gol del vantaggio gardesano. Sono passati 14 minuti dall’inizio del secondo tempo quando Luca Ruffini finta di andare sul fondo e invece serve Franzoni che si inventa il cross perfetto che Turlini trasforma in gol con un volo d’angelo.
Il Seregno dopo qualche minuto di stordimento, riprende il mano il gioco. Mister Franca passa al 3-4-3 inserendo Jimenez e Labas che danno anche un nuovo volto all’attacco brianzolo.
Al 37’ un calcio di punizione di Jimenez sfiora in palo alla sinistra di Ferrara che comunque da sicurezza controllando la sfera perdersi sul fondo, poi negli ultimi minuti il Desenzano Calvina bada a non prenderle difendendo il risultato e cercando di colpire in contropiede.
Al 43’ Cazzamalli è bravo ad imbucare Franzoni che con un tocco di fino smarca Mauri che sfiora di poco il raddoppio con una saetta da fuori area, poi al 49’ Mauri palla al piede percorre 50 metri di campo prima di farsi parare la conclusione da Lupu, ma l’intento non era quello di cercare il raddoppio ma quello di portare il pallone il più lontano possibile dalla propria area. Infatti subito dopo l’intervento del portiere del Seregno, l’arbitro fischia la fine delle ostilità.
Al Ferruccio il testa a testa tra Recino e Alessandro, leader della classifica marcatori. Nell’anticipo di ieri il Nibionnoggiono supera in scioltezza il Villa Valle
Quella di oggi è la giornata calcistica dai mille risvolti. Il Desenzano Calvina è atteso dal Seregno capolista in una gara che vede il testa a testa tra i due bomber del campionato: Recino con 21 gol in carniere e Alessandro che di centri ne ha fatti 20.
Un DesenzanoCalvina nel pieno della sua seconda giovinezza, arriva al Ferruccio di Seregno determinato a mantenersi in zona playoff, mentre i brianzoli vogliono chiudere alla svelta la pratica e festeggiare quanto prima la promozione diretta in serie C, una partita quindi che promette emozioni.
Diretta web sui canali social del Calcio Desenzano Calvina YouTube e Facebook a partire dalle ore 15:50
La trentesima giornata nel girone B di SerieD, ha preso il via ieri con l’anticipo tra NibionnOggiono e Villa Valle. Al De Coubertin i lecchesi grazie alla doppietta di Barzotti e all’autorete di Rondelli, rientrano in zona playoffe si concentrano ora sul recupero di mercoledì a Lodi con il Fanfulla. I bergamaschidopo i cinque risultati utili in fila che li aveva risollevati dal fango della bassa classifica, tornano in zona playout e oggi presteranno attenzione alle partite delle dirette avversarie.
Solo un rinvio, l’ennesimo per la Tritium che non giocherà la sfida contro la Virtus CiseranoBergamo.
Per i bresciani, oltre che l’interesse per la sfida in Brianza tra Seregno e Desenzano, occhi puntati verso la Val Camonica dove si gioca il derby tra Breno e Franciacorta. Entrambe le squadre sono alla ricerca dei punti necessari per la salvezza diretta. Sugli altri campi, si rivede il Fanfulla impegnato a Giussano sul campo della Vis Nova. Gare testacoda per Casatese e Crema impegnate rispettivamente a Caravaggio e al Voltini contro Scanzorosciate , mentre Real Calepina cerca punti importanti nel derby bergamasco contro Brusaporto.
Di seguito la giornata in calendario e la classifica dopo l’anticipo di ieri.