“Bresciaoggi”, otto promosse per il Desenzano Calvina

Nella prima fase del Trofeo, passano agli ottavi di finale Juniores, le due squadre Allievi, le due Giovanissimi, Esordienti e Pulcini

Grande risultato del settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina che al suo primo anno di Coppa Brescia (Trofeo Bresciaoggi) sbanca e porta agli ottavi di finale ben otto squadre su 9 iscritte al torneo.

JUNIORES
Desenzano Calvina passeggia sul campo dello Sporting Club Brescia infliggendo alla squadra cittadina un perentorio 8-3. Le reti: al 5’ pt Corbari, al 6’pt, e al 31’ pt Franzolin, mettono in ghiaccio la vittoria e la qualificazione. Nel secondo tempo uno scatenato Franzolin mette a segno altre tre reti al 3’, 11’ e 38’ ; Cassetti (8′) e Amidani (21′) arrotondano il risultato.
Questa la classifica: DesenzanoCalvina 12; Valtrompia 4; SanPancrazio 3; Ospitaletto 1; SportingClubBrescia 0

ALLIEVI 2005
Passaggio del turno senza grossi patemi d’animo per i ragazzi di Mister Marchi. I 25 gol realizzati nella prima fase, pongono la squadra dei 2005 come miglior attacco della categoria
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 12; Pavonese 9; UnitasCoccaglio 6; FcBedizzole 3; LaSportivaOme 0

ALLIEVI 2006
La squadra dei 2006 passa il turno di qualificazione agli ottavi a punteggio pieno con cinque vittorie su cinque gare disputate.
Insieme ai “fratelli” del 2005, i ragazzi di Mister Monese vantano il miglior attacco con 28 gol realizzati e si pregiano della miglior difesa con nessun gol subito.
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; VoluntasMontichiari 12; Cologne 9; Verolese 6; Orceana 3; Valtrompia 0.

GIOVANISSIMI 2007
Quindici punti in classifica, frutto di 5 vittorie su altrettante partite, lanciano la squadra di Mister Lombardi al turno successivo come squadra imbattuta e vincente del girone.
Una squadra quella dei Giovanissimi 2007 costruita quest’anno con molti più innesti che conferme, una piacevole sorpresa per lo staff tecnico del Settore Giovanile desenzanese che non si aspettava che i ragazzi potessero trovare l’amalgama in così breve tempo.
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; AcademyCastenedolese 10; Chiari 9; SanMichele 6; SirmioneRovizza 3; LaSportivaOme 1.

GIOVANISSIMI 2008
Il gruppo gestito dai Mister Tiziano Vezzola e Francesco Cominelli si qualifica da seconda, la forte squadra del Rigamonti che termina il girone di qualificazione a punteggio pieno, non lascia scampo ai desenzanesi che comunque con i 10 punti conquistati frutto di tre vittorie e un pareggio, lascia presagire una seconda parte di torneo ad alto livello.
CLASSIFICA: Rigamonti 15; DesenzanoCalvina 10; AccademiaPrevalle 7; Verolese 7; Valtrompia 4; AcademyCastenedolese 0.

ESORDIENTI 2009
Malgrado la squadra di Mister Viola abbia in calendario ancora due gare da disputare, il suo spogliatoio festeggia l’avvenuta qualificazione.
Una fase giocata a gran ritmo che lascia anche in questo caso, presagire ottimismo per la seconda fase della manifestazione.
CLASSIFICA: Rigamonti 12; DesenzanoCalvina 11; Vighenzi 10; SportingClub Rezzato 7; Valtenesi 6; Nuvolento 5; Ciliverghe 3; AltoGarda 0.

ESORDIENTI 2010
Ancora due gare da giocare per il gruppo di Mister Andrea Bongiardina che avranno il profumo di amichevole in quanto già qualificato alla fase successiva.
Con un punteggio pieno nella classifica, la squadra dei ragazzi del 2010 si appresta ad affrontare quindi gli ultimi due impegni prima della seconda fase a gironi.
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; Torbole 12; Franciacorta 7; Rigamonti 6; Castiglione 6; UnitasOlympia 5; Roncadelle 3; Flero 1

ESORDIENTI 2012
I pulcini primo anno di mister Jacopo Mombelli passano il turno all’ultimo respiro della prima fase. Fatale la vittoria sul Carpenedolo per 4-0 che dà lustro alla matematica che li qualifica per differenza reti.
Gli Under 10 giocano una bella gara al cospetto del quotato Carpenedolo portando a casa la soddisfazione di una qualificazione meritata anche se ottenuta con la differenza reti.
CLASSIFICA: VoluntasMontichiari 12; DesenzanoCalvina 6; Ghedi 6; Carpenedolo 6; Castiglione 0


PULCINI 2011
Unici eliminati, ma con onore, gli Under 11 coordinati dai mister Giovanni Lorini e Christian Alberti. A nulla vale l’impegno profuso contro i più quotati avversari Ciliverghe e Gavardo che invece accedono agli ottavi di finale.
Dalle sconfitte si può solo crescere, questa battuta d’arresto darà certamente nuova linfa al gruppo che già dai prossimi impegni di campionato, oltre all’onore, raccoglierà certamente punti importanti per la sua crescita
CLASSIFICA: Ciliverghe 13; Gavardo 12; Vighenzi 9; DesenzanoCalvina 7; Nuvolento 3; AltoGarda 0.


Settore Giovanile: i risultati dell’agonistica Desenzano

Vittorie per Under 17, 15 e 14. Nella goleada della 2008 bianca a Castegnato, spiccano le 6 reti di Moglia. Donne: pari con Monterosso

Fermo per il turno di riposo, la squadra Juniores di mister Ugolini, interpreta una gara amichevole al “Durighello” contro la Primavera 3 del Albino Leffe. Malgrado il risultato avverso di 7-0, lo staff tecnico prova nuove trame in vista degli impegni di campionato. Sabato prossimo infatti la seconda squadra del Calcio Desenzano Calvina affronterà in trasferta la Brianza Olginatese, squadra per organizzata e che in classifica si pone a ridosso delle prime della classe.

Di seguito risultati del week end e le classifiche aggiornate:

UNDER 17 PROVINCIALI
Valtenesi – Desenzano Calvina 0-5
[reti: Napoleoni, Susio (2), Taffelli (2)]
Montichiari-Gavardo 2-6
Roè Volciano-Team Out 0-11
Sirmione Rovizza-A.Valsabbia 5-0
Vobarno-Valsabbia 2-1
Bedizzole-O.Nuvolento rinv.


CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; Gavardo, Sirmione Rovizza, Valtenesi, Vobarno 12; Montichiari e Team Out 7; Valsabbia 6; Bedizzole 3; Alta Valsabbia, O.Nuvolento e Roè Volciano 0.
PROSSIMO TURNO 7/11: Alta Valsabbia- Roè Volciano, Desenzano Calvina Vobarno, Gavardo-Sirmione Rovizza, O.Nuvolento-Valtenesi, Team Out-Bedizzole, Valsabbia-Montichiari

UNDER 16 PROVINCIALI GIR. A
DesenzanoCalvina-Real Leno 0-7
Chiari-Orceana 6-2
Gussago-Verolese 2-1
Or.San Michele-Roncadelle 2-1
Ponte Zanano-V.Travagliato 2-7
Valtrompia- O.Mompiano 1-3

CLASSIFICA: Real Leno 15; Chiari12; V.Travagliato 10; Gussago e Orceana 9; Verolese 7; Concesio e O.Mompiano 6; O.San Michele e Roncadelle 4; Valtrompia 2; DesenzanoCalvina e Ponte Zanano 1.
PROSSIMO TURNO 7/11: Concesio-Valttrompia, O.Mompiano-San Michele, Real Leno-Chiari, Roncadelle-Ponte Zanano, Verolese-DesenzanoCalvina, Travagliato-Gussago. Riposa Orceana

UNDER 16 PROVINCIALI GIR. B
Ospitaletto-DesenzanoCalvina 0-2
[reti: Paghera e Vettori]
Prevalle-Botticino 2-0
Montirone-Feralpi 3-4
Pralboino-Remedello 2-3
SCRezzato-SanBartolomeo 5-0
UragoMella-Castenedolese 1-3
Virtus Montichiari-Voluntas Bs 2-0

CLASSIFICA: Desenzano Calvina e Montichiari 13; SC Rezzato 10; Ospitaletto, SanBartolomeo, Voluntas BS 9; Pralboino 7; Castenedolese e Remedello 6; Virtus Feralpi 5; Prevalle, Botticino, Montirone e UragoMella 3.
PROSSIMO TURNO 7/11: Botticino-Pralboino, Castenedolese-SC Rezzato, DesenzanoCalvina-Prevalle, Remedello-UragoMella, San Bartolomeo-Montirone, Virtus Feralpi-Montichiari, Voluntas Bs-Ospitaletto.

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
Odolo-DesenzanoCalvina 0-4
[reti: Orio, Stocchetti, Paolini, Minardi]
Montichiari-Alta Valsabbia 0-0
O.Nuvolento-Real Desenzanese 9-0
Sirmione Rovizza-Team Out 4-0
Valsabbia-Valtenesi 0-4
Vobarno-Vighenzi 0-5

CLASSIFICA: Sirmione Rovizza e Vighenzi 13; DesenzanoCalvina, O. Nuvolento e Valtenesi 12; Valsabbia 9; Odolo 6; Alta Valsabbia e Montichiari 4; Team Out 3; Real Desenzanese e Vobarno 0.
PROSSIMO TURNO 7/11: Alta Valsabbia-Valsabbia, DesenzanoCalvina-SirmioneRovizza, Real Desenzanese-Odolo, Team Out-Vobarno, Valtenesi-Nuvolento, Vighenzi-Montichiari.

UNDER 14 PROVINCIALI GIR. C
Castegnato-DesenzanoCalvina 0-10
[reti: Moglia (6), Garbisi (2), Cirelli (2)]
Ciliverghe-V.Brescia 5-5
LaSportiva-Rovato 4-4
Rigamonti-UragoMella 4-2
SanBartolomeo-Pavoniana 0-1

CLASSIFICA: DesenzanoCalvina, Rigamonti e Pavoniana 12; Voluntas Brescia 10; UragoMella 9; Ciliverghe 8; SanBartolomeo 4; LaSportiva e Rovato 1; Castegnato 0.
PROSSIMO TURNO 7/11: DesenzanoCalvina-Ciliverghe, Pavoniana-Castegnato, Rovato-Rigamonti, UragoMella-SanBartolomeo, Voluntas Brescia-LaSportiva

UNDER 14 PROVINCIALE GIR. E
Carpenedolo-Gavardo 4-8
DesenzanoCalvina-Vighenzi 0-5
Roncadelle-Nuvolento 6-1
SC Rezzato-Prevalle 3-0
Rigamonti-A.R.Dor rinv.

CLASSIFICA: DesenzanoCalvina, Gavardo, Rigamonti e Vighenzi 12; Roncadelle 9; SC Rezzato 5; Nuvolento 2; Prevalle e Carpenedolo 1; A.Real Dor 0.
PROSSIMO TURNO 7/11: A.RealDor-Carpenedolo, Prevalle-Roncadella, Gavardo-DesenzanoC., Nuvolento-Rigamonti, Vighenzi-SCRezzato

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
DesenzanoCalvina-Monterosso 1-1
[rete Desenzano: Ganu]
3Team-Virgliana 6-0
Cortefranca-Orobica 8-0
Curno-Brescia 0-9
Sarnico-Lumezzane 12-0
Cremonese-Atalanta rinv.

CLASSIFICA: Cortefranca, Cremonese e Sarnico 12; Atalanta e Brescia 9; 3Team e Desenzano Calvina 7; Lumezzane e Monterosso 4; Orobica e Virgiliana 3; Curno 0.
PROSSIMO TURNO 7/11: Atalanta-Curno, Brescia-3Team, Lumezzane-Cortefranca, Monterosso-Cremonese, Orobica-DesenzanoC., Virgiliana-Sarnico



Risultati della 9^ giornata, marcatori e nuova classifica

Desenzano Calvina non va oltre il pari a Crema ma resta in solitaria in vetta. Tutto sulla giornata del Girone B

BRENO-CASATESE 0-0

BRIANZA OLGINATESE-BRUSAPORTO 2-2 
Reti: 14′pt. Sokhna (Br), 45′ pt. Iori (Br), 30′ st Caraffa (BO), 43′ st Redaelli (BO).

CARAVAGGIO-ARCONATESE 0-2 
Reti: 19′ st Longo, 38′ st Bianchi.

CASTELLANZESE-CITY NOVA 2-0 
Reti: 16′ pt. Colombo, 5′ st Micheli.

CREMA-DESENZANO CALVINA 1-1 
Reti: 41′ pt.Ruffini (D), 8′ st rig. Ferretti (C).

FRANCIACORTA-VIRTUS CISERANOBERGAMO 1-1 
Reti: 5′ pt. De Angelis (F), 51′ st Nessi (V).

LEGNANO-PONTE SAN PIETRO 1-0 
Reti: 29’st. Ravasi su rigore

LEON-SONA 2-2 
Reti: 21′pt. Marchesini (S), 40′ pt.Villa (L), 42′ st rig. Di Nardo (S), 47′ st Villa (L).

REAL CALEPINA-FOLGORE CARATESE 0-1 
Reti: 40’pt. Ciko

VILLA VALLE-VIS NOVA 1-5 
Reti: 36′ Ballabio (Vis), 2′ st Orellana Cruz (Vis), 6′ st Orellana Cruz (Vis), 16′ st Orellana Cruz (Vis), 30′ st Valtulina (Vis), 32′ st rig. Castelli (VV).

Desenzano fermato da Ziglioli e da un generoso rigore

I gardesani pareggiano 1-1 sul campo del Crema una partita con numerose occasioni da gol, sventate solo dalla bravura del portiere avversario

Il Desenzano Calvina si conferma capolista del girone B  in vetta solitaria, nonostante il pareggio esterno sul campo del Crema, ma con Sangiuliano sconfitto 2-0 a Castellanza e Casatese fermata a Breno

Il Desenzano Calvina, più volte vicinissimo alla vittoria, torna dalla trasferta cremasca con un solo punto che non intacca però la testa della classifica; la rete di Luca Ruffini al 40’ del primo tempo viene pareggiata dal calcio di rigore di Ferretti al 14’ della ripresa anche se numerose sono state le occasioni e i pericoli portati dalla formazione di Mister Florindo alla retroguardia avversaria.

TABELLINO
CREMA-DESENZANO CALVINA 1-1 (pt 0-1)
RETI
: 40’ pt Ruffini (DC), 14’ st rig. Ferretti (C)
CREMA
 (4-3-3): Ziglioli; Cerri, Ruffini, Forni, Stanzione; Bassoli (16’ st Bignami), Oduamadi, Poledri; Cocci, Ferretti, Rinaldini (31’ st Valenti). A disposizione: Pennesi, Siciliano, Viviani, Costabile, Ruscitto, Meleqi. Allenatore: Stefano Bellinzaghi
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi, Munaretto, Giani, Perotta (44’ st Turlini); Carta (23’ st Pinardi), Ricozzi; Campagna, Franzoni, Ruffini; Aliu. A disposizione: Rovelli, Malandrino, Boscolo Berto, Ricciardi, Cusati, Marangon, Gerevini. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Edoardo Manedo Mazzoni di Prato; assistenti Salvatore Damiano e Trapani e Francesco Bentivegna di Agrigento
AMMONITI: 37’ st Perotta (DC), 41’ st Ruffini (DC)
CORNER: 3-9 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 2’

CRONACA
Esordio da prima della classe per il Desenzano Calvina, con Mister Michele Florindo che conferma nove undicesimi rispetto alla sfida interna contro il Legnano.
I centrali Munaretto e capitan Giani, affiancati dagli esterni Agazzi e Perotta, hanno il compito di proteggere Sellitto dalle incursioni cremasche, con la mediana composta da Carta e da Ricozzi che permette a Campagna di agire sulla linea di trequarti, assieme al folletto Luca Ruffini a sinistra e a Franzoni centrale, con l’intenzione di innescare i colpi del bomber Aliu.

Sul fronte del Crema, l’allenatore Stefano Bellinzaghi si affidaad un4-3-3 con Marco Ruffini e Forni centrali di difesa, sostenuti ai lati da Cerri e Stanzione; a centrocampo Oduamadi agisce al centro, con Bassoli e Poledri esterni mentre in avanti Cocci a destra e Rinaldini a sinistra hanno il compito di supportare Ferretti.

Ottima partenza da parte dei gardesani, vicinissimi alla rete del vantaggio in due occasioni nei primi sedici minuti.
All’8’ è Aliu a provare lo stacco di testa in area, sul quale il portiere cremasco Ziglioli è bravo ad arrivare e a sventare la minaccia, ripetendosi al 16’ minuto quando il solito Aliu – questa volta in versione assist man – serve Franzoni il quale, solo davanti al portiere, si lascia ipnotizzare dal numero uno in uscita bassa.

Il Desenzano Calvina gioca velocemente, cercando di sfruttare le discese di Agazzi sulla destra e di Perotta sul lato opposto, con Aliu e Franzoni bravi a cercarsi e a trovarsi spesso sulla trequarti avversaria.

Il Crema non rimane a guardare, provando il tiro dalla distanza con il tuttocampista Rinaldini che impegna Sellitto, costretto a respingere la conclusione dell’avversario ma i Florindo boys rispondono prontamente ancora con Aliu, bravo a scambiare con Franzoni e a concludere verso la porta, con il pallone che lambisce il palo prima di terminare la sua corsa sul fondo del campo.

La squadra di Mister Florindo spinge forte sull’acceleratore per cercare il gol del vantaggio, che giunge preciso come un orologio svizzero al 40’; a farla da padrone è ancora il solito incontenibile Aliu, lesto a smarcarsi tra due avversari e a mettere in mezzo il pallone, che giunge docile sui piedi di Luca Ruffini, freddo nel piazzarlo in rete alle spalle di un incolpevole Ziglioli.

La ripresa si apre sulla falsa riga del primo tempo, con il Desenzano Calvina sempre proiettato in attacco e vicinissimo al raddoppio dopo sette minuti con Franzoni, la cui conclusione è semplicemente perfetta ma ancor di più è ottimale l’intervento di Ziglioli, che devia in calcio d’angolo un tiro che stava per terminare in rete.

Sfiora nuovamente il gol anche Aliu all’11’, quando una ripartenza biancazzurra due contro uno viene conclusa sul fondo del campo dallo stesso attaccante, sfortunato due minuti più tardi quando un suo rinvio nella propria area di rigore incoccia sul braccio di Agazzi; l’arbitro non ha dubbi nell’assegnare il calcio di rigore, realizzato da Ferretti con una conclusione centrale che vale l’1-1.

Il pareggio non destabilizza il Desenzano Calvina, sempre pericoloso nella retroguardia avversaria, dove gli avanti biancazzurri creano numerosi grattacapi sia con palle da fermo che con giocate a terra ma senza esito favorevole.

Sul fronte opposto il Crema sfiora il gol del raddoppio al 42’, con un bel colpo di testa di Valenti ottimamente ribattuto da un attento Sellitto.

Il risultato non cambia più, la sfida termina con il pareggio per uno a uno, nonostante una ghiotta occasione negli ultimissimi secondi di gioco sui piedi di Franzoni con il tiro che termina sul fondo.

La vetta solitaria della classifica non ne risente, il Desenzano Calvina rimane primo da solo, vista la sconfitta del Sangiuliano contro la Castellanzese.

Domenica 7 novembre i biancazzurri ospiteranno il Breno al “Tre Stelle”.  

Stefano Benetazzo