e-Sport: stasera il via alla Coppa Italia e-Cup

Ai nastri di partenza anche il Desenzano Calvina inserita nel raggruppamento C della prima fase a gironi con avversari di alto valore

Il Mantova 1911 GL17CH di Ciro Immobile, squadra campione d’Italia ProClub, il Savoia calcio Esports, vincitore della scorsa edizione della Coppa eSerieD oltre a Lornano Badesse Calcio esport, U.S. Viterbese 1908 U.S. Città di Fasano esport, US Tempio Esports e Polisportiva Acerrana 1926 esport saranno gli avversari del Desenzano Calvina Esport nella Coppa Italia che da stasera mercoledì 9 febbraio per contendersi il passaggio al secondo turno della e-Cup a eliminazione diretta.

Organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti a seguito del successo ottenuto con il campionato nazionale, da stasera i migliori giocatori di Fifa 11 vs. 11 del panorama nazionale potranno cimentarsi in avvincenti partite lanciandosi alla conquista della Coppa.

Di seguito il calendario e le date della manifestazione seguibile sul Canale Twitch della LND

Questi tutti gli 8 gironi della prima fase della e-Cup

Girone A: Trastevere, Ternana, Cremonese, Giugliano Calcio, Muravera, A.C. Mestre, Novara, Ponsacco

Girone B: Udinese, Teramo, Ancona, Acireale, Aurora Alto Casertano, FC San Giorgio, Rimini, Sporting Grottammare

Girone C: Savoia, Mantova, Viterbese, US Tempio, Lornano Badesse, Desenzano Calvina, Fasano, Acerrana

Girone D: Hellas Verona, Fidelis Andria, Sangiuliano City Nova, Ostiamare, Follonica Gavorrano, Torres, Insieme Formia, Riccione

Girone E: Empoli, Ladispoli, Carrarese, Cavese 1919, Flaminia Civita Castellana, Leon, Brindisi, Città di Chieti

Girone F: Cagliari, Palermo, Borgo San Donnino, Villa Valle, Seravezza Pozzi Calcio, Recanatese, Vesta, Futsal Andria

Girone G: Ascoli, Monterosi, Afragolese, Sorrento, Virtus Ciserano Bergamo, Cassino, Palermo C5, Livorno

Girone H: Fiorentina, Reggina, Varese, Luparense, Chieri, Audace Cerignola, Crema 1908, Acquaviva

LA ROSA DEL DESENZANO CALVINA ESPORT

Grande adesione per la sfilata del settore giovanile

Nel pre-partita di Desenzano-Franciacorta, gli “under” biancoazzurri si sono presentati al pubblico giunto numeroso al Tre Stelle

Domenica 6 febbraio, nel pre-partita del derby tutto bresciano tra Desenzano Calvina e Sporting Franciacorta, i giovani del settore giovanile gardesano, si sono presentati al pubblico con una sfilata che ha coinvolto quasi tutti i ragazzi tesserati: dalla scuola calcio alle squadre Allievi passando dall’attività femminile.

Il responsabile del Settore Giovanile del Desenzano Calvina Claudio Monese, contento per la riuscita dell’iniziativa, prima dell’inizio del secondo tempo della gara di Serie D, ha rilasciato un commento sulla giornata alla Web Tv Social del sodalizio gardesano:
Abbiamo voluto animare la giornata e dare un forte segnale della nostra presenza in occasione di una delle partite più importanti che si giocano allo stadio di Desenzano. Devo ringraziare i genitori dei ragazzi perchè ci hanno permesso di rendere speciale questa domenica di festa

La giornata, resa speciale anche grazie all’impegno del Direttore del Settore Giovanile Matteo Alberti, ha permesso ai ragazzi intervenuti e alle loro famiglie di assistere alla partita colorando la tribuna con una massiccia presenza che non si vedeva da tempo.

Si ringrazia per la collaborazione tutti colori che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa con un lavoro dietro le quinte ricco di impegno e di professionalità: dal gruppo dei manutentori e fino all’ufficio della Comunicazione che ha reso visibile l’evento sui social Facebook, YouTube e Instagram.
Un ringraziamento va anche a Stefano Benetazzo per aver presentato l’evento al pubblico intervenuto.

Di seguito il video della sfilata pubblicato sulla WEB TV del Calcio Desenzano Calvina

Si gioca sabato 12 il match Real Calepina-Desenzano

L’anticipo concordato tra le due squadre perchè il mercoledì successivo è in programma la 4^ di ritorno. Fischio d’inizio alle 14:30

Cambia la data della partita di campionato tra Real Calepina e Desenzano Calvina valida per la 4^ giornata di ritorno del Girone B della Serie D.

La trasferta a Grumello del Monte, prevista inizialmente per domenica 13 Febbraio, è stata anticipata a sabato 12 con inizio alle 14:30.

Le ragioni per l’anticipo sono collegate al turno infrasettimanale di mercoledì 16 febbraio, 5^ giornata di ritorno.
Le due squadre hanno di comune accordo richiesto di anticipare la partita al sabato per avere un giorno in più di recupero, data la vicinanza in calendario della 5^ di ritorno quando il Desenzano Calvina ospiterà al Tre Stelle il Ponte San Pietro.

Desenzano Calvina, mani sul derby e secondo posto

I biancazzurri si impongono nel derby, tre punti importanti per tornare al secondo posto in classifica e con due match da recuperare

Nel giorno della sfilata del settore giovanile del Desenzano Calvina, con moltissimi bambini, ragazzi e ragazze che hanno fatto il loro ingresso allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” davanti a numerosissime persone presenti, i biancazzurri vincono il derby bresciano contro lo Sporting Franciacorta grazie alla prima rete stagionale di Vincenzo Ferrara, in una partita giocata con grinta e determinazione e condotta in porto in maniera impeccabile.

Il prossimo appuntamento del Desenzano Calvina è in calendario per sabato 12 febbraio, alle ore 14.30, quando i biancazzurri affrontano in anticipo la Real Calepina in trasferta.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-SPORTING FRANCIACORTA 1-0 (pt 1-0)
RETE
: 31’ pt Ferrara (DC)
DESENZANO CALVINA
 (4-2-3-1): Sellitto; Munaretto, Boscolo Berto, Giani, Agazzi; Campagna (38’ st Pinardi), Gerevini; Spini (28’ st Rossi), Marangon, Ferrara (19’ st Ricozzi); Aliu. A disposizione: Rovelli, Perotta, Turlini, Cavallari, Franzoni, Ferrari. Allenatore: Michele Florindo
SPORTING FRANCIACORTA
 (3-5-2): Pilotti; Fiorentino (38’ st Bitihene), Bagatini, Piccinni; Boschetti, Scaglia, Muhic, Mozzanica, Moraschi; Kouko, De Angelis. A disposizione: Cortese, Archetti, Berna, Marella, Patarini, Scarsi, Basanisi, Faini. Allenatore: Riccardo Maspero
ARBITRO: Mattia Drigo di Portogruaro; assistenti Daniele Sbardella di Belluno e Alessia Cerrato di Gradisca d’Isonzo
AMMONITI: 30’ pt Muhic (SF), 37’ pt Ferrara (DC), 19’ st Aliu (DC), 40’ st Gerevini (DC), 45’ st Piccinni (SF)
ESPULSI: 23’ st l’allenatore Riccardo Maspero (SF) per proteste e il team manager Omar Mondini (SF) a fine partita per proteste
CORNER: 4-3 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’+ 5’

CRONACA
Il Desenzano Calvina ritorna in campo dopo lo stop forzato ospitando lo Sporting Franciacorta, con Mister Michele Florindo che si affida al consueto 4-2-3-1, dove Boscolo Berto e Giani agiscono al centro, affiancati da Munaretto e Agazzi. Nel ruolo di playmaker lavorano Campagna e Gerevini, pronti a dar manforte alla linea di trequarti composta da Spini e Ferrara ai lati e Marangon al centro. Aliu è invece la punta dello scacchiere biancazzurro.

Mister Riccardo Maspero opta invece per un 3-5-2 per il suo Sporting Franciacorta, con Fiorentino, Bagatini e capitan Piccinni sulla linea difensiva; il folto centrocampo vede Boschetti e Moraschi esterni, con Scaglia e Mozzanica sull’interno a fianco di Mujic. In avanti agiscono invece il capocannoniere De Angelis e Kouko.

Subito in attacco i biancazzurri, con la prima vera occasione della partita che capita dopo quattro minuti sui piedi di Aliu, bravissimo a calciare da posizione leggermente defilata sulla quale si oppone il portiere avversario Pilotti, salvandosi in calcio d’angolo.

Decisamente ottimo l’asse di destra del Desenzano Calvina, con Gerevini e Ferrara molto spesso sugli scudi a incendiare la fascia di competenza e a servire palloni interessanti e pericolosi in area di rigore.

Funzionano bene entrambe le fasce gardesane, come dimostra il pericolo portato da Spini al sedicesimo minuto sul quale si oppone un attento Pilotti, che nega la rete del vantaggio casalingo; i ragazzi di Mister Florindo appaiono determinati, giocando molto palla a terra, sfruttando anche gli spazi che si aprono nella retroguardia granata.

La partita si sblocca al trentunesimo minuto grazie ad un tocco sotto misura da parte di Vincenzo Ferrara, bravissimo a sfruttare un calcio d’angolo da destra di Marangon e a sgusciare dalla marcatura di Fiorentino, che sale troppo rapidamente assieme al compagno di squadra Moraschi. Lo spazio lasciato libero dai due viene ottimizzato alla perfezione da Ferrara, che insacca il suo primo gol in maglia biancazzurra alle spalle di un incolpevole Pilotti.

Al trentaquattresimo la squadra di casa sfiora il raddoppio, con una splendida punizione di Marangon deviata in calcio d’angolo da una strepitosa parata plastica di Pilotti, bravo ad opporsi ad un tiro destinato direttamente in rete.

Nella ripresa i granata cercano il pareggio, sfiorandolo al minuto numero sedici con il colpo di testa di Kouko che termina sul fondo del campo.

I gardesani quando ripartono fanno sempre paura, creando  parecchi pericoli nella retroguardia avversaria, come succede al ventisettesimo minuto, quando un bellissimo lancio di Marangon innesca Aliu solo davanti al portiere ma l’attaccante manca l’aggancio, favorendo così l’intervento dell’estremo difensore.  

I granata provano con orgoglio a pervenire al pareggio, guidati in lontananza dal loro allenatore, espulso al ventitreesimo minuto per proteste.

I Florindo boys controllano bene la partita, respingendo le poche incursioni avversarie e conducendo in porto una meritata e importante vittoria per uno a zero, punteggio che poteva essere più ampio se Pilotti non avesse chiuso a chiave la propria porta, respingendo il tiro di Rossi nel finale.

Stefano Benetazzo