Serie D. Desenzano sconfitto al 95′ dal Villa Valle

Un rigore al 5′ di recupero rompe gli equilibri in una gara destinata al finale senza reti. Continua la serie nera in trasferta dei gardesani

VILLA D’ALMÈ (Bergamo) 19.11.2023 – Nella quattordicesima giornata del Campionato di Serie D, il Desenzano torna sul Garda con una pesante sconfitta dall’insidiosa trasferta valbrembana. Contro Villa Valle finisce 1-0 frutto di un gol all’ultimo secondo di Ferrario che mette a segno un calcio di rigore.
Trovare la via del gol per il Desenzano non diventa cosa agevole per un reparto privo di Floriano e Rosso, ma comunque con Spaviero, Paloschi e Brighenti che fanno una buona gara ma senza mai riuscire a violare la rete di Oldofredi che in due occasioni strozza nelle gole gardesane l’urlo del gol.
Il Desenzano si porta subito in attacco, Spaviero sulla sinistra e Bianchetti sulla fascia destra, mettono in difficoltà la retroguardia brembana.
La prima occasione arriva al 15′ quando una punizione di sinistro calciata da Forlani, sembra infilarsi all’incrocio, ma Offredi è attento e vola sulla sua sinistra deviando in calcio d’angolo.
Il portiere del Villa Valle è ancora decisivo sul destro calciato da Spaviero al 27′ e dopo uno scambio con Brighenti che lo libera al tiro.
Nei minuti finali di tempo, Desenzano prova a sbloccare il risultato prima della pausa di metà gara, ma l’unico sussulto arriva al 38′ quando dagli sviluppi di un calcio d’angolo, Graziano sfrutta il gran lavoro di Bakayoko e calcia a botta sicura, Mehic sulla traiettoria devia ancora in angolo.
In avvio di secondo tempo Desenzano cerca subito lo spunto per l’1-0, un cross dalla destra di Forlani spiove sulla testa di Brighenti che manda alto.
Al 12′ la prima propensione offensiva dei padroni di casa. Da calcio d’angolo la palla rimbalza in area, Priola non arriva all’impatto ma Mehic si e calcia di prima intenzione, Tommasi para in scioltezza.
Desenzano prova a superare la linea difensiva brembana in tutti i modi, impegnandosi nel corso degli allegerimenti degli avversari con un pressing alto. Ma è ancora la squadra di casa a rendersi pericolosa al 21′ quando un calcio di punizione dall’altezza del centrocampo arriva in area dove Paris calcia la palla mandandola sopra la traversa.
Le due squadre si danno battaglia a centrocampo fino al 39′ quando Tommasi mantiene i suoi sul pari alzando sopra la traversa un preciso colpo di testa di Paris destinato a sbloccare il risultato. Villa Valle prende coraggio e si spinge nella metà campo avversaria, ma il muro difensivo gardesano respinge tutte le offensive.
Al quinto dei cinque minuti di recupero, il finale thriller della partita, L’arbitro assegna un calcio di rigore al Villa Valle a seguito di un contatto in area tra Graziano e Perotti. Dal dischetto Ferrario di potenza sblocca il risultato e la gara si chiude qui.

QUI I RISULTATI DEL TURNO E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
VILLA VALLE – DESENZANO 1-0 (pt. 0-0)
RETI: 50’st. Ferrario su rigore
VILLA VALLE (4-4-2): Offredi; Melseaux, Priola, Paris, Marocco; Perrotti, Mehic, Guidelli (dal 21’st. Portaretti) Giorgi (dal 1’st. Gualdi); Hyka (dal 1’st. Chiossi), Ferrario. Allenatore Sgrò.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Ventura, Pirola, Bakayoko (dal 42’st. Zucchini), Lorini (dal 46’st. Donarini); Ferrari (dal 32’st. Pinardi), Forlani, Graziano; Bianchetti (dal 18’st. Guarneri), Brighenti (dal 7’st. Paloschi), Spaviero. Allenatore Matteo Contini.
ARBITRO: Maicol Guiotto di Schio (Davide Carraretto di Treviso e Boris Popovic di Padova)
AMMONITI: Paris (Villa Valle); Bakayoko (Desenzano)
RECUPERO: 1’e 5′

Under 14 Regionale, tris del Desenzano al Castiglione

Apre le marcature Razza allo scadere di primo tempo, poi nella ripresa due colpi di Bors fissano lo score finale sul 3-0

DESENZANO (Brescia) 18.11.2023 – Il Desenzano Under 14, vince contro il Castiglione e si avvicina al quarto posto della classifica del Campionato regionale ad un lunghezza dal Ghedi.
Dopo un avvio a rilento in cui le due squadre si limitano a studiarsi, la prima occasione di marca Desenzano è con Bors che dopo un filtrante di Bresciani si libera per la conclusione, ma la pala termina sul fondo. Poco dopo è Carminati a rendersi pericoloso, ma la sua mira è sbilenca. Il gol è nell’aria ed arriva alla mezz’ora: cross di Boutahiri per Razza che al volo mette in fondo al sacco. I biancazzurri potrebbero trovare subito il raddoppio con Carminati, ma il riflesso dell’estremo difensore virgiliano nega la gioia del gol.
Raddoppio che arriva in avvio di ripresa quando gli uomini di mister D’Amato recuperano un ottimo pallone sulla trequarti, imbucata per Bors che con un diagonale trafigge l’incolpevole Saottini. A mettere il punto esclamativo sulla vittoria biancazzurra è ancora Bors con un preciso tocco morbido a pochi istanti dallo scadere.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – CASTIGLIONE 3-0 (pt. 2-0)
RETI: 30’ pt Razza (D), 8’ st Bors (D), 30’ st Bors (D)
DESENZANO: Rosselli, Zambito, Gurini, Mongiello, Messina, Bresciani, Razza, Curcio, Bors, Boutahiri, Carminati. Allenatore: Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 18’ st. Barometro per Bresciani; 22’ st. Saetti per Messina; 25’ st. Marchetti per Razza; 32’ st. Marcoli per Mongiello; 32’ st. Loda per Rosselli; 34’ st. Senini per Curcio; 34’ st. Jadid per Boutahiri.
CASTIGLIONE: Saottini, Ruggeri, Gjinaj, Spena, Paganella, Prandi, Bettari, Rivalta, Daldoso, Bonesi, Sereni. Allenatore: Alberto Rodelli.
SOSTITUZIONI: 18’ st. Azzi per Daldosso; 29’ st. Lleshi per Spena; 32’ st. Crivillaro per Prandi.
AMMONITI: Gurini (Desenzano); Ruggeri (Castiglione)

Juniores Desenzano all’inglese: 2-0 al Brusaporto

Gardesani in giornata di grazia sbloccano il risultato nel primo tempo con Volpe, poi nel secondo Lonati piazza in rete la palla del 2-0

DESENZANO (Brescia) 18.11.2023 – La 9^ giornata del Campionato Nazionale Under 19, sorride al Desenzano che con un gol per tempo liquida la pratica Brusaporto.
Mister Carbone schiera tra i pali Pasquetti al suo esordio stagionale. Il numero uno del Desenzano per tutto il primo tempo non si sporca i guanti fino al 45′ quando va a sventare in tuffo sulla sua sinistra, una pericolosa conclusione dal limite dell’area da parte dei bergamaschi. La supremazia territoriale del Desenzano è evidente, Brusaporto infatti non riesce quasi mai a porsi all’attenzione delle cronache nella trequarti gardesana.
I ragazzi di Carbone battezzano la cronaca della partita al 13′ quando Bassini si trova in posizione ottimale per la battuta a rete, ma si fa respingere la conclusione forse un po’ tardiva. Da susseguente calcio d’angolo, Desenzano si conquista una punizione dal limite che Righetti stampa sul palo.
La giornata di vena del Desenzano, trova il giusto riconoscimento al 21′ quando Volpe viene atterrato in area. Per l’arbitro è rigore ineccepibile che lo stesso Volpe trasforma spiazzando il portiere.
Sull’1-0 gardesano, Brusaporto alza un po’ il baricentro del suo schieramento, ma la reazione è sterile.
Al 7′ del secondo tempo il Desenzano firma il raddoppio. Lonati si costruisce spazio al limite dell’area per poi battere a rete di sinistro indovinando l’angolo basso alla sinistra del portiere Leggeri invano proteso in tuffo.
Al 20′ Brusaporto potrebbe riaprire la gara perchè De Cicco commette un fallo in area sugli sviluppi di un calcio di punizione. Medici però, dal dischetto mira l’incrocio ma spedisce la palla fuori bersaglio lasciando immutato il doppio vantaggio del Desenzano.
A metà di secondo tempo il Brusaporto si fa vivace in fase di costruzione, ma è solo un fuoco di paglia che non impensierisce Pasquetti. Desenzano gestisce al meglio il vantaggio e il risultato resta ancorato sul 2-0 fino al fischio finale.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO – BRUSAPORTO 2-0 (pt. 1-0)
RETI: 22’pt. Volpe (D) su rigore, 7’st. Lonati (D)
DESENZANO: Pasquetti, Scarsetti, De Cicco, Righetti, Turelli, Vanni, Lonati, Bassini, Mastrapasqua, Volpe, Chiapperini. Allenatore Giorgio Carbone
SOSTITUZIONI: 15’st. Chiappini per Volpe; 24’st. Mullaj per Chiapperini; 33’st. Rossetti per Mastrapasqua; 37’st. Gleiss per Righetti; 43’st. Carfagna per Lonati.
BRUSAPORTO: Leggeri, Scarpellini, Ceci, Maconi, Zanoletti, Toraldo, Medici, Bellini, Bishqemi, Rosa, Thiam. Allenatore Simone Longaretti.
SOSTITUZIONI: 1’st. Chiodini per Maconi; 6’st. Grandi per Thiam; 13’st. Iemmi per Rosa; 41’st. Fantuzzi per Scarpellini;
ARBITRO: Seifeddine Ben Amara di Bergamo (Alessandro Arcaini e Matteo Musiu entrambi di Cremona).
AMMONITI: De Cicco (Desenzano); Ceci, Bellini (Brusaporto)

spo
spo

Provinciali. Under 16 vince 7-1, fatale per l’Under 15 la rimonta del Bedizzole

La vittoria dei ragazzi di Mombelli dedicata al compagno Faccioni; l’undici di Arfelli combatte alla pari ma esce sconfitto dal suo confronto

DESENZANO (Brescia) 13.11.2023 – Alterne soddisfazioni per le squadre del Desenzano Under 16 e 15 impegnate nei Campionati Provinciali di categoria. I primi vincono con largo margine (7-1) contro Lioness, i secondi vengono rimontati da un cinico Bedizzole al quale bastano tre minuti in mezzo al secondo tempo per sorpassare l’iniziale vantaggio gardesano.

Dopo un avvio in sordina da parte dei ragazzi di mister Mombelli e che genera un inizio noioso, la gara prende vita al 21′ quando l’allungo di Alberti sblocca il risultato. Desenzano raddoppia dopo cinque minuti: dal cross di Bongiardina dopo una bellissima giocata di Nikolli, la palla arriva dove Faresi la butta in rete. Prima del riposo Fusco trova il gol del 3-0 che sostanzialmente ne chiudi i giochi.
Tre minuti dopo il rientro in campo, Alberti segna secondo il suo stile e all’8′ Zanoni cala la cinquina con il gol del 5-0.
Per il 6-0 occorre attendere il 30′ quando Severoni con un sinistro preciso sul secondo palo, batte il portiere avversario. Passano altri tre minuti e arriva il momento di gloria per Lionesse che con 16 approfitta di un momento di distensione del Desenzano per siglare l’1-6. Corcelli dopo altri tre minuti, riporta Desenzano sul +6 con un gol da cineteca: dopo un batti e ribatti nell’area dei padroni di casa, la palla arriva al numero 5 gardesano che da tre-quarti campo trova il corridoio per infilare la palla all’incrocio per il 7-1 definitivo. Una vittoria dedicata da tutto il gruppo a Daniel faccioni che tra qualche giorno subirà un intervento al crociato a seguito di un infortunio di gioco nella gara contro Valtenesi di qualche settimana fa.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Gli Under 15 di mister Arfelli invece, vengono sopraffatti in casa dal Bedizzole. Dopo essere passato in vantaggio, il Desenzano subisce la rimonta ospite che si aggiudica la sfida con il risultato di 2-1
Quella di sabato pomeriggio in via Durighello, è partita giocata a grandi ritmi. Parte forte il Desenzano che in un paio di occasioni con Stacagnolo prima e Ferroni poi, si presenta dalle parti dell’estremo difensore bedizzolese senza però trovare la stoccata vincente. Dopo dieci minuti dal via, gli ospiti vanno vicini al gol ma Avigo devia sul palo una conclusione che sembrava destinata in rete. Il vantaggio del Desenzano arriva al 20′ grazie a Stracagnolo che finalizza in gol una rapida azione di contropiede. Nel secondo tempo non cambia lo spartito della partita con le due squadre che si danno battaglia generando azioni d’alto livello. Al 17′ Bedizzole trova il pari con una azione in velocità dalla destra e concluda da Ouertani abile a portarsi davanti al portiere Loda superandolo in uscita. Dopo tre minuti, in un’azione fotocopia della precedente, ancora Ouertani porta gli ospiti sul 2-1, un vantaggio che manterranno fino al fischio finale.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
GIOVANISSIMI PROVINCIALI UNDER 15
DESENZANO – BEDIZZOLE 1-2 (pt. 1-0)
RETI: 20’pt. Stracagnolo (D), 17’st. Ouertani (B), 20’st. Ouertani (B).
DESENZANO: Avigo, Giuliani, Cominelli, Ndreca, Rossi, Orio, Drovandi, Dragoti, Gobbini, Ferroni, Stracagnolo. Allenatore Emanuele Arfelli.
SOSTITUZIONI: 1’st. Contreras per Dragoti, Loda per Avigo e Diouf per Drovandi; 21’st. Diaou per Cominelli; 27’st. Del Bergiolo per Gobbini.
BEDIZZOLE: Donadona, Baresi, Cippini, Trentini, Kalifa Songne, Cristini, El Azifi, Bresciani, Moka, Pintozzi, Ouertani. Allenatore Ivano Alberti.
SOSTITUZIONI: 6’pt. Wurster per Trentini; 1’st. Szasz per Pintozzi; 18’st. Mohamed Songne per El Azifi; 34’st. Damicis per Ouertani.
AMMONITI: Bresciani (Bedizzolese)

TABELLINO
ALLIEVI PROVINCIALI UNDER 16
LIONESS – DESENZANO 1-7 (pt. 0-3)
RETI: 21’pt. Alberti (D), 27’pt. Faresi (D), 36’pt. Fusco (D), 3’st. Alberti (D), 8’st. Zanoni (D), 30’st. Severoni (D), 33’st. Carnesecca (L), 39’st. Corcelli (D).
LIONESS: Caraion, Gamil, Garraoui, Adu Gyamfi, Visenzi, Tinubu, Korrad, Guene, Bulmaga, Paloschi, Sow.
SOSTITUZIONI: 5’st. Carnesecca per Sow; 10’st. Karasani per Bulmaga; 18’st. Amara per Visenzi, Bonfa per Guene e Bono per Garraoui.
DESENZANO: Messina, Bongiardina, Fusco, Oneta, Corcelli, Marai, Zanoni, Nikolli, Faresi, Campisi, Alberti. Allenatore Jacopo Mombelli.
SOSTITUZIONI: 4’st. Grippa per Campisi e Leardini per Fusco; 13’st. Giubellini per Nikolli, Severoni per Zanoni e Bresciani per Faresi; 21’st. Rao per Oneta e Ballini per Alberti.
AMMONITI Bono (Lioness)

Regionali Under 17, pari tra Desenzano e Darfo con un finale pirotecnico

Il risultato si sblocca dopo 75 minuti con il vantaggio gardesano, Darfo affianca e sorpassa e allo scadere Clarissetti acciuffa un punto

DESENZANO (Brescia) 12.11.2023 – Desenzano acciuffa in extremis il pareggio nel confronto interno contro Darfo Boario e valido per la giornata numero otto del Campionato Regionale Under 17.
Finisce 2-2 una partita che vede i gardesani propositivi e che per tutto il primo tempo stazionano nella metà campo dei camuni. Desenzano crea molto e si rende maggiormente pericoloso su palle inattive o comunque su discese laterali dove Dragoti in due occasioni serve in centro all’area dove nessun compagno e però pronto a ribadire in rete. Ci provano anche Faccioli, Paolini e Barba ma l’epilogo delle loro azioni non trova fortuna.
Nel secondo tempo Mister Lombardi passa dal 3-5-2 al 3-4-1-2 e questo cambio tattico aiuta il Desenzano perché tiene i neroverdi quasi sempre nella propria metà campo e capaci di rendersi pericolosi in una sola occasione su calcio piazzato. A un quarto d’ora dal finale il Desenzano trova il gol che sblocca il risultato grazie all’inserimento di Azzini che piazza il primo pallone in rete della partita. Al 40′ su un errore in disimpegno desenzanese però, Darfo imposta una giocata sulla destra fermata dalla difesa gardesana in modo falloso prima di evitare il peggio. Sulla susseguente punizione, Paolini colpisce la palla di testa per cacciarla lontano dall’area ma questa cade sui piedi di Taboni che a tu per tu con Mongiello (che forse scivola nel momento dell’uscita) pareggia.
Al 43′ un colpo alla nuca del Desenzano. La difesa in disimpegno rinvia male e invece di spazzare la palla lontano imprime una parabola a effetto che scavalca il portiere gardesano.
Il Desenzano, scippato in tre minuti di una vittoria che sembrava già scritta, si catapulta in area avversaria a testa bassa e nei minuti di recupero agguanta il pareggio. Un Clarissetti appena entrato in campo al posto di Cirelli, conclude infatti un’azione sviluppatasi sulla fascia sinistra del campo con un calcio da due passi dentro l’area che non lascia scampo a Romele

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – DARFO BOARIO 2-2 (pt. 0-0)
RETI: 32’st. Azzini (D), 40’st. Taboni (DB); 43’st. Autogol Zontini (DB), 48’st. Clarissetti (D)
DESENZANO: Mongiello, Paolini, Dragoti, Azzini, Faccioli, Zontini, Cela, Cirelli, Barba, Gozza, Bat. Allenatore Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 12’st. Lombardi per Dragoti e Stagliano per Bat; 19’st. Bergamoni per Cela; 30’st. Poletti per Barba; 37’st. Giovinazzo per Faccioli; 47’st. Clarissetti per Cirelli.
DARFO BOARIO: Romele, Salvetti, Giudici, Cominelli, Taboni, Banfi, Cotti, Mondini, Camplani, bassi, Fedriga. Allenatore Luca Zani
SOSTITUZIONI: 16’st. Smaali per Banfi; 29’st. Lika per bassi; 39’st. Marnissi per Cotti e Bigatti per Salvetti; 41’st. Daoud per Camplani
AMMONITI: Giovinazzo (Desenzano); Mondini e l’allenatore Zani (Darfo Boario)
ESPULSO Bat (Desenzano) per doppia ammonizione

Under 16 regionali, Desenzano torna alla vittoria: 5-1 al Ciliverghe

Pronto riscatto della squadra Regionale 2008, al Maraviglia surclassa Ciliverghe dopo l’eliminazione dalla Coppa Brescia-Trofeo Bresciaoggi

DESENZANO (Brescia) 11.11.2023 – Dopo la settimana nera che ha visto la squadra under 16 regionale del Desenzano uscire sconfitta in campionato dal terreno del Palazzolo e l’eliminazione di giovedì scorso dalla Coppa Brescia all’ultimo minuto nella gara contro Travagliato, i ragazzi di mister Crescini rialzano la testa e sfoderano una prestazione di carattere travolgendo Ciliverghe con un netto 5-1.
Ad aprire i giochi della gara è Castagna che dopo solo 18 secondi dall’inizio match mette a referto il vantaggio. Lo stesso attaccante pochi minuti più tardi trafigge nuovamente l’estremo difensore gialloblù con un perfetto colpo di testa su servizio di Ragnoli. Il Ciliverghe non ci sta e rientra in gioco pochi minuti più tardi: Desenzano perde palla a centrocampo e filtrante per la punta che a tu per tu con Faini che seppur bravo a chiudere la prima conclusione, non può nulla sulla seconda ribattuta. Si arriva così al termine della prima frazione, quando il tecnico Crescini suona la carica. È la svolta del match. In avvio di ripresa i gardesani trovano subito il tris con Matarrese. Il gol permette ai biancazzurri di giocare con più libertà mentale e prima trovano il 4-1 con Ragnoli, poi a pochi minuti dal termine della gara Alberti chiude i giochi con una bellissima rovesciata. Una vittoria che proietta il Desenzano a meno due dalla vetta, occupata dalla coppia Mario Rigamonti e Ghedi.

QUI I RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO – UNDER 16 REGIONALI GIRONE E
DESENZANO – CILIVERGHE 5-1 (pt. 2-1)
RETI: 1’ pt Castagna (D), 5’ pt Castagna (D), 20’ pt Faini (Autorete, C), 2’ st Matarrese (D), 14’ st Matarrese (D), 25’ st Alberti (D)
DESENZANO: Faini, Danilet, Musesti, Fraccaroli, Marai, Tonoli, Feroldi, Ragnoli Galli, Cogoli, Matarrese, Castagna.
SOSTITUZIONI: 8’ st. Alberti per Cogoli; 11’ st. Bonomi per Musesti; 14’ st. Moglia per Castagna; 21’ st. Guidolini per Matarrese; 30’ st. Nikolli per Feroldi; 33’ st. Fusco per Tonoli.
CILIVERGHE: Arici, Moldovan, Cernetig, Bagossi, Abampi, Cavazzini, Cinquini, Mombelli, Piras, Vanni, Scalfi. Allenatore: Marco Eddy Frosio.
SOSTITUZIONI: 8’ st. Bresciani per Scalfi; 8’ st. Topi per Abampi ; 11’ st. Aderenti per Vanni; 14’ st. Sberna per Mombelli; 16’ st. Spada per Moldovan; 21’ st. Bodei per Piras dei; 30’ st. Ricci per Bagossi .
AMMONITI: Marai (Desenzano), Sberna, Bodei (Ciliverghe)