Regionali. Rombo Desenzano Under 15 Elite che espugna la casa del Rigamonti

Sotto dopo soli quattro minuti, Desenzano mette poi le mani sul gioco e nel finale di partita la doppietta di Maffietti vale la vittoria

BRESCIA 28.01.2024 – Ripartenza col botto per la squadra Elite Under 15 del Desenzano. Chiamato subito al difficile impegno in casa di una delle squadre più blasonate del panorama calcistico del territorio come Rigamonti, la formazione di mister Sebastiano Monese si impone con il punteggio di 2-1.
Una gara di grande livello e di grande spessore, arride quindi alla formazione gardesana. Tuttavia le premesse non davano al Desenzano chance di vittoria in quanto una partenza con il freno a mano tirato, aveva illuso la formazione di casa che si vede omaggiata dalla difesa gardesana il pallone dell’1-0. Lorini infatti approfitta di un malinteso per impossessarsi del pallone e battere il portiere Leali alla sua prima in maglia Desenzano. Uno schiaffo ai ragazzi di Monese che si manifesta anche come sveglia mattutina perché da quel momento in campo gioca un altro Desenzano. Gioca infatti da grande squadra costruendo molto e prendendo in mano le redini della partita. Boletti, Poletto, Antonelli e ancora Boletti, hanno la possibilità di infilare il pallone in porta, ma l’imprecisione e in due occasioni le belle parate del portiere della Rigamonti Scaratti, consegnano al riposo la Rigamonti sempre avanti 1-0.
Nel secondo tempo Desenzano accelera mostrandosi maggiormente incisivo e pericoloso. L’arbitro al 6′ concede un calcio di rigore al Desenzano che calcia Poletto al quale si oppone ancora il portiere Scaratti che mantiene Rigamonti in vantaggio.
Desenzano non demorde e prova in tutti i modi a ristabilire la parità. Questo però consente alla squadra avversaria di colpire in ripartenza, ma Leali in un paio di occasioni mantiene i gardesani in partita.
Nei dieci minuti finali un Desenzano mai domo, trova con Maffietti i due gol che valgono pareggio e sorpasso. Al 26′ un suo preciso tiro trova la giusta traiettoria per l’incrocio dei pali e pareggia, poi al 36′ sull’assist di Ferroni, con un pallonetto batte il portiere in uscita per il gol vittoria.
In mezzo ai due gol la reazione del Rigamonti che in un’azione pericolosa induce Secondelli al fallo poi graziato dall’arbitro per un cartellino giallo che poteva essere anche di altro colore.
Con questa vittoria la Regionale Elite del Desenzano resta agganciato al quarto posto a sei punti dal Ponte San Pietro capolista. Prossimo impegno domenica 4 febbraio in casa contro Mapello.



QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
RIGAMONTI – DESENZANO 1-2 (pt. 1-0)
RETI: 4’pt. Lorini (R), 26’st. Maffietti (D), 36’st. Maffietti (D).
RIGAMONTI: Scaratti, Giobini, Colosio, Vallauri, Bellini, Lombardi, Lorini, Brognoli, Nobilio, Gianelli, Razi. Allenatore Diego Di Giorgio.
SOSTITUZIONI: 8’st. Cossetti per Nobilio e Cassago per Brognoli; 18’st. Bianchetti per Lorini; 24’st. Moscatelli per Giobini;
DESENZANO: Leali, Soldi, Agui, Secondelli, Zattini, Piazza, Boletti, Antonelli, Poletto, Rudelli, Frigerio.
SOSTITUZIONI: 8’st. Turina per Soldi e Maffietti per Zattini; 22’st. Ferroni per Boletti; 29’st. Budur per Frigerio
AMMONITI: Lombardi (Rigamonti); Secondelli (Desenzano).

Under 16 Regionale, la nebbia ferma Ghedi-Desenzano

Dopo un primo tempo giocato a visibilità ridotta, il direttore non richiama le squadre in campo per il secondo e ne decreta il rinvio

GHEDI (Brescia) 27.01.2024 – Si temeva che la nebbia potesse guastare tutto e così è stato. La nebbia già abbastanza densa all’inizio della partita è andata infittendosi durante il primo tempo e quando la ripresa era pronta a cominciare, la visibilità era già completamente nulla. Quindi il direttore di gara non poteva far altro che decretarne la sospensione e mandare tutti sotto la doccia.
Ghedi e Desenzano si sono affrontate per il primo tempo giocando con impegno, qualche occasione per parte ma il risultato non si era mosso dallo 0-0 iniziale.
Secondo regolamento le gare del settore giovanile vanno ripetute integralmente dal primo minuto e non ripresa da dove era stata sospesa. Da data è ancora da destinarsi.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

GHEDI – DESENZANO sospesa al 40′ per nebbia (pt.0-0)
GHEDI: Coppini, Silvestro, Losardi, Tondi, Conti, D’Angelo, Bolzoni, Rubes, Cristoni, Mosaid, Paraboni. Allenatore Carlo Bresciani.
DESENZANO: Faini, Danilet, Musesti, Bignotti, Alberti, Divkovic, Matarrese, Marai, Ragnoli Galli, Moglia, Cogoli. Allenatore Alessandro Crescini.

Juniores. Clivense e Desenzano pareggiano 1-1

Una gara molto fisica porta i gardesani in vantaggio nel primo tempo con Mastrapasqua, nel secondo il pareggio della Clivense

SAN MARTINO BUON ALBERGO (Verona) 27.01.2024 – Al termine di una gara molto maschia e fisica il Desenzano torna dalla trasferta veronese con un punto. Ai ragazzi di Giorgio Carbone non basta la rete in avvio di Mastropasqua. Il primo squillo del match corrisponde al vantaggio gardesano: Mullaj lancia con il contagiri Chiappini che serve a rimorchio proprio Mastropasqua che con un piattone batte l’estremo difensore di casa. Il Desenzano continua a difendersi con ordine, senza mai rischiare. In avvio di ripresa però la Clivense si ripresenta in campo con diverso piglio e trova l’immediato pareggio con Corsato che sfrutta un’indecisione difensiva per trafigge l’estremo difensore gardesano. Il Desenzano però ha la forza di reagire al pareggio con Chiapperini che poco dopo la mezz’ora ha l’occasione per il nuovo vantaggio biancoblu, ma il portiere di casa respinge. Termina così, con il Desenzano che torna a casa con un punto che accontenta i ragazzi di Carbone.
Sabato 10 febbraio il prossimo impegno per la squadra del Desenzano Juniores che al Maraviglia di via Durighello riceverà il Caravaggio per la 17^ giornata del campionato Nazionale Under 19, fischio d’inizio alle ore 15.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CLIVENSE – DESENZANO 1-1 (pt. 0-1).
RETI: 10’ pt Mastropasqua (D), 6’ st Corsato (C)
CLIVENSE: Bollo, Vaccari, Bresaola, Vignola, Dal Santo, Fogagnolo, Gasparini, Poletto, Parisi, Jarroui, Pietropollo. Allenatore: Valter Curti. 22 Soriato, 13 Foggetti, 14 Marcelli, 15 Antonelli, 16 Grandi, 17 Donadel, 18 Davidson, 19 Odinelli, 20 Corsato.
SOSTITUZIONI: 1’ st. Antonelli per Bresaola; 1’ st. Corsato per Dal Santo; 1’ st. Marcelli per Gasparini; 37’ st. Odinelli per Parisi; 41’ st. Grandi per Jaraoui.
DESENZANO: Menuzzo, Scarsetti, Vanni, Righetti, Turelli, Picenni, Chiapperini, Mullaj, Mastropasqua, Volpe, Chiappini. Allenatore: Giorgio Carbone. 12 Mongiello, 13 Nikolli, 14 Capelli, 15 De Cicco, 16 Rossetti, 17 Lonati, 18 Gozza, 19 Minelli.
SOSTITUZIONI: 43’ pt. Lonati per Chiappini; 21’ st. De Cicco per Picenni; 22’ st. Minelli per Mastropasqua; 40’ st. Capelli per Scarsetti; 42’ st. Gozza per Righetti.
ARBITRO: Nicolò Floriani di Mantova (Paolo Mauro di Brescia e Elisa Dadati di Chiari)


AMMONITI: Bresaola, Vignola, Jaraoui (Clivense); Minelli, De Cicco (Desenzano)

spo
spo

Torneo Fair Play Domenica 28 a Desenzano

Una giornata dedicata alle scuole calcio èlite. Il primo appuntamento al Centro Maraviglia di via Durighello domenica con inizio alle 15

DESENZANO (Brescia) 26.01.2024 – Domenica 28 gennaio, a partire dalle ore 15, al campo di via Durighello 48 a Rivoltella, il Desenzano ospita la prima fase del Torneo Fair Play, un meeting riservato a tutte le Scuole Calcio Elite.
Desenzano si pregia di ospitare la prima fase alla quale parteciperanno le squadre del 2011 di Crema 1908, ACD Ghedi 1978, SSD Castellana e naturalmente Calcio Desenzano.

Le partite si svolgeranno tutte nel pomeriggio di domenica 28 gennaio con la formula del girone all’italiana con gare che avranno inizio alle ore 15 e termineranno alle 17.

Questo il programma:
ore 15:00 Desenzano-Ghedi
ore 15:30 Crema-Castellana
ore 16:00 Desenzano-Castellana
ore 16:30 Desenzano-Crema
ore 16:30 Ghedi-Castellana

Le partite saranno dislocate e giocate sui due campi del centro sportivo “Graziano Maraviglia”.

Un nuovo fiore all’occhiello per l’attività di base e per tutto il settore giovanile del Calcio Desenzano.

I sorteggi di Coppa Brescia, le avversarie delle desenzanesi

Castegnato per la Juniores, Palazzolo per l’Under 17 e Montichiari per l’Under 15. Il programma gare: via ai quarti il 22 febbraio

BRESCIA 22.01.2024 – Al Liceo Leonardo di Brescia si sono riuniti i rappresentanti delle società bresciane rimasti in lizza per la Coppa Brescia-Trofeo Bresciaoggi per la stesura della seconda fase delle categorie agonistiche.
Il benvenuto del presidente della delegazione provinciale FIGC Stefano Facchi che ha commentato la serata: “È bello avervi qui numerosi, siamo contenti di abbinare ancora una volta la presentazione delle
rappresentative provinciali, femminili e maschili, ai sorteggi del Trofeo Bresciaoggi, mettendo al centro dell’attenzione i nostri ragazzi”.

Di seguito i grafici delle categorie dove il Desenzano è rimasto in corsa per la vittoria finale, ovvero, la squadra Juniores Under 19 di mister Carbone, La squadra Under 17 di Massimo Lombardi e la squadra Under 15 (quest’anno impegnata per la prima volta nel Campionato Regionale Elite) di mister Monese.
Presente per il Desenzano il coordinatore tecnico Fabrizio Cozzani.

Juniores. La capolista Ponte si inchina al Desenzano che vince 3-0

Desenzano in giornata di grazia, trova il gol con Chiappini e il raddoppio con una punizione di Mullaj. Nel finale Mastrapasqua cala il tris

DESENZANO (Brescia) 20.01.2024 – Desenzano al cospetto della capolista Ponte San Pietro nella seconda giornata dopo il giro di boa non ha timori reverenziali e gioca una grande partita surclassandola con il risultato di 3-0.
Al primo affondo il Desenzano sblocca il risultato. Da una bella azione sviluppatasi sulla destra, Minelli effettua un calibrato cross per Chiappini che appostato sul secondo palo, salta per l’inzuccata vincente.
Desenzano affonda e al 17′ Mullaj da 25 metri, calcia una punizione che si infila direttamente in porta sotto l’incrocio del pali alla destra di Villa per il 2-0 gardesano.
Forte del doppio vantaggio il Desenzano gioca in scioltezza, la reazione d’orgoglio del Ponte San Pietro non arriva e i ragazzi di mister Carbone riescono a rendersi ancora pericolosi con Chiappini e Minelli.
Attorno alla mezz’ora di gioco i primi sussulti degli ospiti. Menuzzo respinge due volte in tuffo i tentativi di Piazzalunga e Gervasoni e al 35′ in uscita anticipa ancora Piazzalunga lanciato a rete.
Nel secondo tempo Ponte San Pietro prova a rientrare in partita dando alla sua manovra più consistenza, ma Menuzzo salva ancora la sua porta con una gran parata. Desenzano non si lascia intimorire e risponde colpo su colpo annullando le velleità ospiti controllando bene ogni zona del campo non disdegnano alcune ripartenze veloci. Due di queste mettono Chiappini e Mullaj in condizione di battere a rete ma senza raccogliere frutti sperati.
Al 16′ sul ribaltamento di fronte, Menuzzo salva ancora la sua porta con un ottimo intervento e al 22′ la difesa mura una conclusione ravvicinata di potenza di un attaccante ospite.
Nel corso degli ultimi dieci minuti, Ponte San Pietro accelera ulteriormente nel tentativo di perforare la difesa del Desenzano, oggi con una marcia in più. Ma è ancora Desenzano a fare la voce grossa. Al 40′ un lancio in profondità di Righetti per Mastrapasqua genera il gol del definitivo 3-0. L’attaccante da poco entrato per Chiappini si invola verso il portiere avversario e dopo averlo superato appoggia la palla il rete mettendo così in ghiaccio la vittoria.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO

CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO – PONTE S.PIETRO 3-0 (pt. 2-0)
RETI: 4’pt. Chiappini (D), 17’pt. Mullaj (D), 40’st Mastrapasqua (D)
DESENZANO: Menuzzo, Vanni, De Cicco, Righetti, Turelli, Picenni, Chiapperini, Mullaj, Minelli, Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone. 12 Pasquetti 13 Capelli 14 Scarsetti 15 Nikolli 16 Rossetti 17 Lonati 18 Marai 19 Morstabilini 20 Mastrapasqua
SOSTITUZIONI: 21’st. Morstabilini per Minelli; 29’st. Scarsetti per Turelli; 31’st. Mastrapasqua per Chiappini; 38’st. Lonati per Chiapperini; 41’st. Marai per Volpe.
PONTE S.PIETRO: Villa, Berardelli, Rota, Rroku, Monzani, Capoferri, Zambelli, Busi, Piazzalunga, Gervasoni, Gerdelesko. Allenatore: Massimo Ottolenghi. 12 Bonfanti 13 Beu 14 Chiappa 15 Kroni 16 Tarantino 17 Cavalleri 18 Filipponi 19 Cogliati
SOSTITUZIONI: 1’st. Kroni per Rroku; 29’st. Chiappa per Monzani; 38’st. Tarantino per Busi; 42’st. Beu per Berardelli e Cogliati per Capoferri.
ARBITRO: Filippo Goffi di Chiari (Matteo Meroni e Thomas Gottardi entrambi di Chiari).
AMMONITI: Volpe (Desenzano); Capoferri (Ponte San Pietro)