Juniores, Desenzano Calvina sconfitta in casa dal Trento

Il bel gioco del primo tempo non basta per evitare la sconfitta. In dieci nell’ultima mezz’ora i ragazzi di Ugolini subiscono nel finale un ingiusto passivo

Il Desenzano Calvina Juniores esce sconfitto dal Maraviglia di via Durighello al cospetto di un Trento al debutto in campionato. Finisce 5-2 dopo un primo tempo tutto di marca desenzanese, un risultato così clamoroso lascia quindi molto amaro in bocca.
Il Trento sblocca il risultato dopo circa mezz’ora di gioco nell’unica incursione dei primi 45 minuti e un respiro dopo il rientro in campo arriva il raddoppio. Una situazione che metterebbe chiunque in difficoltà emotiva, ma i ragazzi di Ugolini trovano ancora l’orgoglio per riaprire la partita, falliscono una clamorosa occasione per farlo e lo fanno con Tosi al 13′ del secondo tempo. La gara però tre minuti dopo prende la piega peggiore per i padroni di casa. Mazzurega infatti intercetta con la mano un pallone destinato a finire in rete, la conseguenza è l’espulsione del difensore gardesano ed una palla sul disco del penalty che Orsega spinge in rete. Stordita dagli eventi, la squadra gardesana capitola per il 4-1, ma poi trova il piglio poco dopo per un 4-2 che è solo mezza bustina di zucchero per un caffè amarissimo.
Il gol all’89’ di Job serve solo per aggiornare il tabellino.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO CALVINA – TRENTO 2-5 (pt. 0-1)
RETI: 29’pt., 2’st. e 23’st Marinaro (T), 13’st. Tosi (DC), 16’st. Orsega (T) su rigore, 38′ st. Ahmed (DC), 44’st. Job (T)
DESENZANO CALVINA: Magri, Treccani, Llapushi, Tonani (dal 28’st. Vicentini), Balducchelli, Mazzurega, Tosi (dal 41’st. Offreda), Guariasco (dal 24’st. Moio), Salamini (dal 18’st. Sposato), Ricciardi, Iossa (dal 8’st. Ahamed). Allenatore Massimo Ugolini.
TRENTO: Baldessari, Benuzzi, Endrizzi, Bonomi, Amadori (dal 15’st. Faes), Bellunato, Marinaro (dal 27’st. Sow), Rampanelli (dal 1’st. Riselli), Orsega, Longo (dal 23’st. Scaramazia), Viola (13’st. Giobbe). Allenatore Massimiliano Caliari
ARBITRO: Giorgia Riboli di Crema, assistenti Simone Soretti e Francesco Bufano entrambi della Sezione di Lodi.
AMMONITI: Treccani (Desenzano Calvina) e Ripeli (Trento)
ESPULSO: Mazzurega al 15’st. per fallo di mano ad evitare un gol

Mister Ugolini conferma il 4-3-3 di sette giorni prima a Bolzano. Magri tra i pali, Treccani, Llpushi, Tonani e Mazzurega in difesa; Tosi, Balducchelli e Guarisco al centro dello schieramento; Ricciardi, Salamini e Iossa in avanti.

Mister Caliari risponde con un modulo a specchio con Benuzzi, Bellunato, Amadori e Endrizzi sulla linea difensiva; Rampanelli, Bonomi e Longo in mezzo al campo; Marinaro, Orsega e Viola in attacco.

L’avvio è tutto di marca desenzanese. Dopo un breve periodo di studio infatti, la squadra di mister Ugolini prende la dominanza del gioco e schiaccia nella propria area la squadra trentina che si deve affidare all’estremo difensore per evitare lo svantaggio. Baldessari infatti si oppone con etrema bravura alle conclusioni ravvicinate di Ricciardi, Iossa e Tosi e sui calci d’angolo si fa sempre trovare pronto alla parata alta o tra i pali sui tentativi gardesani da lontano.

E’ però il Trento al 29′ a trovare la via del gol grazie a Marinaro che su un calcio di punizione generato da una ripartenza sblocca il risultato.
Il Desenzano Calvina non ci sta, quella del gol del vantaggio è infatti l’unica azione di rilievo degli ospiti che fino a quel momento aveva avuto solo occasione di tamponare l’irruenza gardesana. Al 35′ Llapushi ci prova da 25 metri ma Baldessari spiega ancora una volta di essere in giornata di grazia.

Poi la gara scivola su questa trama fino al riposo e al rientro in campo ci si aspetta una reazione d’orgoglio dei ragazzi di mister Ugolini. Invece al primo affondo, Marinaro trova lo spunto per la sua doppietta. L’attaccante trentino stoppa il pallone in piena area spalle alla porta, con una finta aggira Tonani e di sinistro incrocia sul secondo palo a scavalcare Magri. Il portiere prova ad intercettare la sfera con un tuffo all’indietro ma senza successo: 2-0.
Poco dopo Salamini prova a riaprire la partita, ma da posizione favorevolissima in area piccola, manca il pallone che è solo da spingere in rete.

Al 12’st. Tosi trova finalmente gloria per i gardesani e riapre la partita. Treccani si invola sulla fascia destra e crossa in mezzo all’area un pallone intercettato da Bellunato, la sua respinta finisce nei pressi di Tosi che controlla e infila sul primo palo.

Una gioia che dura poco perchè al 20′ ecco la svolta decisiva della partita. Mazzurega si sostituisce a Magri ed intercetta un pallone in area con la mano: rigore e cartellino rosso per lui. Dagli undici metri Magri intuisce ma non respinge la conclusione angolatissima di Ortega che riporta il Trento sul doppio vantaggio.

Sotto di due gol e in dieci uomini, i ragazzi di Ugolini si affidano alla grinta e all’orgoglio. Ma a spegnere anche questo entusiasmo arriva la doccia gelata di Marinaro che con un “Eurogol” porta il punteggio sul 4-1.
C’è spazio anche per un po’ di gloria desenzanese, Ahmed infatti gira in rete un traversone dalla sinistra di Moio.

Job allo scadere fissa il risultato sul 5-2 Job, che sfrutta una incomprensione difensiva gardesana per infilare in rete tra le proteste.

Settore Giovanile, risultati e fotogallery del week end

Vittoria in casa desenzanese per Under 17, Under 16 e Under 14. La squadra Under 15 travolge il Team Out mettendo a segno 14 gol

RISULTATI 1^ GIORNATA ALLIEVI PROVINCIALI UNDER 17 – GIRONE C
Calcio Alta Valsabbia – Or. Nuvolento 3-3
Gavardo – Bedizzole 5-2
Nuova Valsabbia – Vobarno 6-3
Roè Volciano – Team Out 0-8
Sirmione Rovizza – Desenzano Calvina 1-7
Real Desenzanese – Toscolano Maderno (Si gioca il 21.10)
CLASSIFICA: Desenzano Calvina, Team Out, Nuova Valsabbia e Gavardo 3 punti; Alta Valsabbia e Oratorio Nuvolento 1; Real Desenzanese, Toscolano Maderno, Vobarno, Bedizzole, Sirmione Rovizza e Roè Volciano 0.

RISULTATI 1^ GIORNATA ALLIEVI PROVINCIALI UNDER 16 – GIRONE B
Concesio – Uso United 1-3
Gussago – Or. Mompiano 3-0
Valtrompia 2000 – Valtenesi 1-3
Desenzano Calvina – Nuvolera 2-0
Pavoniana Gymnasium – Rezzato 5-1
Ha riposato: Giovanile Urago Mella
CLASSIFICA: Desenzano Calvina, Pavoniana, Gussago, Uso United e Valtenesi 3 Punti; Giovanile Urago Mella, Concesio, Valtrompia 2000, Nuvolera, Or. Mompiano, Rezzato 0 punti.

RISULTATI 1^ GIORNATA GIOVANISSIMI PROVINCIALI UNDER 15 – GIRONE D
Feralpi Lonato – Bedizzole 3-1
Vobarno – Roè Volciano 11-1
Or. Nuvolento – Odolo 3-1
Team Out – Desenzano Calvina 0-14
Alta Valsabbia – Nuova Valsabbia (rinviata)
Sirmione Rovizza – Valtenesi 1-4
CLASSIFICA: Desenzano Calvina, Vobarno, Or. Nuvolento, Valtenesi e Feralpi Salò 3 punti; Alta Valsabbia, Sirmione Rovizza, Valtenesi, Bedizzole, Odolo, Roè Volciano e Team Out 0 punti.

RISULTATI 1^ GIORNATA GIOVANISSIMI PROVINCIALI UNDER 14 FASE 1 – GIRONE D
Vol. Montichiari – Pavonese Cigolese Rinviata
Ac. Castenedolese – Flero 20-1
Desenzano Calvina – Real Leno 4-3
Feralpi Lonato – Voluntas Brescia 1-3
Hanno riposato: Vighenzi e Ghedi
CLASSIFICA: Academy Castenedolese, Voluntas Brescia e Desenzano Calvina 3 punti; Ghedi, Pavonese Cigolese, Vighenzi, Voluntas Montichiari, Real Leno, Feralpi Lonato e Flero 0 punti.

Juniores, amara sconfitta per Desenzano Calvina

In doppio vantaggio al riposo, la squadra desenzanese subisce la rimonta nei primi 10 minuti della ripresa e allo scadere vede svanire tutti i sogni di gloria

Il Desenzano Calvina nello storico esordio nel campionato nazionale juniores, stecca la prima a Bolzano. Contro la Virtus capitola in un rocambolesco 3-2. Una sconfitta maturata nel secondo tempo dopo i primi 45 minuti vissuti sugli allori grazie alla predisposizione tattica e l’atteggiamento che i ragazzi di Ugolini mettono in campo.
In gol dopo un quarto d’ora con Tosi e poco prima del riposo con Ricciardi dagli undici metri, il Desenzano Calvina subisce la rimonta nei dieci munuti iniziali di ripresa. Bedin e Rabjia infatti non perdonano due leggerezze difensive azzerando tutto quanto fatto di buono neli primi 45 minuti.
La partita si fa vivace ed equilibrata, ma a pochi minuti del fischio finale la Virtus Bolzano affonda la stoccata decisiva.

VIRTUS BOLZANO – DESENZANO CALVINA 3-2 (pt. 0-2)
RETI: 20′ pt. Tosi (DC), 44’pt. Ricciardi (DC) su rigore, 5’st. Bedin (VB), 10’st. Rabjia (VB). 43’st. Perini (VB)
VIRTUS BOLZANO: Lipinski, Buzi, Allegri, Casucci (dal 16?st. Muffato), Hochkofler (dal 25’st. Perini), Bedin, Fassih (dal 1’st. Naci), Rahmani, Recla (dal 27’st. Tuti), Rabija (dal 29’st. Havoli), Fanara. Allenatore: Roberto Ceron.
DESENZANO CALVINA: Magri, Treccani, Llapushi (dal 41’st. Silva), Tonani, Balducchelli, Mazzurega, Tosi (dal 13’st. Moio), Guarisco, Salamini (dal 39’st. Offreda), Ricciardi, Iossa (dal 29’st. Vicentini e dal 50’st. Franzolin). Allenatore Massimo Ugolini.
ARBITRO: Simone Pandini di Bolzano, assistenti Alessandro Salerno e Graziano Ignelzi della sezione di Bolzano.
AMMONITI: Llapushi, Tonani (Desenzano Calvina); Allegri e Havoli (Virtus Bolzano)

Nell’aria tanta emozione tra i ragazzi, lo staff tecnico e le persone accorse in alto Adige. Tutti a sostegno del Desenzano Calvina Junior impegnato nella prima storica partita in un campionato Nazionale.
Mister Ugolini schiera il suo Desenzano Calvina con un 4-3-2-1; Magri in porta; linea difensiva con Mazzurega e Tonani centrali, a destra Treccani e a sinistra Llapushi. Il centrocampo vede Balducchelli nella funzione di play con Tosi a destra e Guarisco a sinistra. Trequartisti Ricciardi e Iossa a beneficio della punta centrale Luca Salamini.
L’avvio di partita è aggressivo per la squadra di mister Ugolini. Poi dopo cinque minuti concede qualche spazio alla squadra di casa che però non si rende mai pericolosa.
Al 15′ la prima azione di rilievo porta Salamini ad un tentativo in mezzo all’area, ma il colpo di testa viene respinto dal portiere in volo sulla sua destra.
Per il gol però è questione di cinque minuti. Al 20′ infatti il Desenzano Calvina passa in vantaggio. Azione personale di Tosi che serve Ricciardi il quale prova il tiro, si oppone il portiere Lipinski, ma Tosi che aveva seguito lo svolgersi dell’azione, ben appostato di testa infila in rete per l’1-0.
La reazione dei padroni di casa è immediata, gli altoatesini conquistano metri sul centrocampo, ma i biancoazzurri arginano sempre i loro tentativi.
Passata la foga emotiva della Virtus Bolzano, il Desenzano si ripropone avanti con maggiore intensità. Al 31′ Ricciardi si invola palla al piede verso l’area avversaria ma il suo tentativo non porta i frutti sperati.
Al 41′ altro pericolo per i padroni di casa. Desenzano Calvina usufruisce di un calcio d’angolo che Iossa calibra sul secondo palo dove Tonani fa da torre per Mazzurega, il difensore centrale spintosi in area avversaria indirizza verso il palo opposto sfiorando di poco il bersaglio con il portiere ormai fuori causa.
Prima del riposo il Desenzano Calvina raddoppia. Tonani viene steso in area e dal dischetto Ricciardi spiazza il portiere per il 2-0.

In avvio di ripresa i padroni di casa riaprono la partita. Calcio d’angolo dalla destra verso il secondo palo dove è appostato il lungo difensore centrale Alex Bedin che di testa con una palombella manda la palla ad infilarsi sul lato opposto mettendo fuori causa difesa e portiere.
Passano altri cinque minuti e la Virtus Bolzano ristabilisce la parità. Naci, entrato in avvio di ripresa, allarga sulla sinistra per Rabjia che due passi dentro l’area spegne tutti gli entusismi gardesani freddando Magri con un diagonale che si insacca nell’angolino più lontano.

Al 17′ il Desenzano Calvina si sveglia dal suo torpore e ricomincia a giocare con maggiore attenzione. Ricciardi ci prova da fuori area ma la sua conclusione angolatissima dal limite dell’area, trova la pronta risposta del portiere Lipinski che blocca a terra.
Sul rovesciamento di fronte Llapushi è costretto al fallo e dalla susseguente punizione Naci pennella una palla insidiosa che Magri devia in angolo, poco dopo il numero uno desenzanese sventa ancora l’insidia con una parata a terra una saetta di Recla dal limite dell’area.
La partita si fa avvincente. Al 23′ Treccani ci prova da 20 metri, il suo bolide viene respinto ma non trattenuto da Lipinski, nessuno del Desenzano Calvina è pronto a sfruttare l’occasione.
Il Desenzano Calvina non molla, gioca bene ma si rende pericoloso solo al 35′ quando Balducchelli si mangia tutta la difesa e davanti al portiere avversario non ha più la forza per imprimere un tiro di forte intensità e Lipinski sventa l’insidia.
Al 43′ del secondo tempo il Virtus Bolzano passa in vantaggio. La beffa per il Desenzano Calvina arriva grazie ad un tiro in diagonale dalla destra di Perini che sorprende il portiere Magri, a nulla vale il suo estremo disperato tentativo in tuffo sulla sua sinistra.
La squadra gardesana ci mette l’orgoglio ma non raccoglie nulla, i due tiri di Ricciardi negli otto minuti di recupero, si spengono tra le braccia di Lipinski.

Mozzo di Padova per Desenzano Calvina – Scanzorosciate

Simone Pandini di Bolzano per la Juniores. La gara della prima squadra a porte aperte con limitazione di posti si gioca domenica 11 alle ore 15. Juniores in campo sabato a Bolzano

Sarà l’arbitro Matteo Mozzo della Sezione di Padova, coadiuvato dagli assistenti Umbreto Galasso e Gheorghe Mititelu entrambi della sezione di Torino, a dirigere l’incontro Desenzano Calvina – Scanzorosciate in programma allo stadio “Tre Stelle” domenica 11 Ottobre e valido per la terza giornata del Campionato di Serie D Girone B.

Per il Sig. Matteo Mozzo di Padova, quella di domenica sarà la 12^ gara arbitrata in carriera nel campionato nazionale di serie D. In questa stagione il fischietto patavino ha diretto la gara Trastevere – Grassina per la prima giornata del Campionato di Serie D Girone E.

L’esordio in Serie D risale invece alla scorsa stagione quando l’ 1 Settembre 2019 dirige Adriese – Montebelluna valida per la prima giornata del Girone C

Domani, sabato 10 Ottobre, al via il Campionato Nazionale Juniores, partita storica per il Desenzano che per la prima volta partecipa a questo torneo.
La prima partita dei giovani biancoazzurri si disputa a Bolzano.
Virtus Bolzano – Desenzano Calvina è assegnata al direttore Sig. Simone Pandini di Bolzano coadiuvato dagli assistenti Sig. Alessandro Salerno e dal Sig. Graziano Ignelzi tutti della Sez Arbitrale di Bolzano.
Fischio di inizio alle ore 15:30