Live Zoom, i giovani interrogano Florindo e Sorbo

Dalle 17 di sabato 21 Novembre, allenatore e capitano del Desenzano Calvina incontrano online i ragazzi del settore giovanile

Un altro fine settimana senza allenamenti e senza partite.
La pandemia non vuole lasciare la presa e quindi occorre organizzarsi digitalizzandosi organizzando allenamenti e (ri)aggregando i propri tesserati via internet. È nata una didattica a distanza tutta sportiva.

I ragazzi del Settore Giovanile, non frequentano da tempo il Centro di Via Durighello e quindi nemmeno nella possibilità di carpire segreti dai “professionisti” della prima squadra.
Nasce così l’idea di un momento di incontro virtuale con il capitano Federico Sorbo e con l’allenatore Michele Florindo.
I due rappresentanti della Prima Squadra saranno a disposizione dei ragazzi (ma non solo visto che l’incontro è aperto a tutti) rispondendo ai loro quesiti su tutti gli argomenti.

Per partecipare al meeting segui le iscrizioni qui di seguito

  • scarica l’applicazione ZOOM CLOUD MEETING (è gratuita)
  • Aprila e senza registrarti seleziona ENTRA IN RIUNIONE.
  • In alto ti chiederà di aggiungere un meeting ID RIUNIONE e inserisci 9263268604
  • Clicca su ENTRA e alla richiesta PASSWORD RIUNIONE inserisci 879891
  • Premi OK
  • Il meeting consentirà inizialmente al solo host di utilizzare AUDIO e VIDEO, per ascoltare dovrai cliccare su VIA DEVICE AUDIO e poi sul microfono fino a quando comparirà la scritta UNMUTE (microfono rosso)
  • Per partecipare attivamente al meeting clicca sul microfono rendendolo MUTE (microfono bianco) e sull’ICONA VIDEO

Temporaneamente sospesa l’attività del settore giovanile

Come da DPCM si rende necessaria la sospensione che però continua online con allenamenti individuali con la connessione al proprio mister

Con il nuovo DPCM si rende necesaria la sospensione temporanea dell’attività del settore giovanile.

Con l’attenta guida dei rispettivi allenatori, i ragazzi in questo secondo lockdown potranno mantenere la forma fisica e atletica attraverso degli esercizi che i rispettivi allenatori impartiranno attraverso una piattaforma digitale. I ragazzi collegandosi ad internet, potranno così continuare ad allenarsi a casa per farsi trovare in forma alla ripresa dell’attività.

Il Settore Giovanile continua, corsi di Yoga per i nostri giovani

La maestra Rossella Roberti impartisce al “Durighello” lezioni ai nostri giovani talenti in attesa che la situazione sanitaria consenta la ripresa degli allenamenti

Lo yoga è un’antica pratica indiana che allena il corpo e la mente. L’enfasi è sullo stretching, sulla postura, sulla respirazione e sulla meditazione. Gli scienziati attribuiscono l’origine dello yoga al III-II millennio aC, ma nel calcio è mai stata un’abitudine allenarsi con questo metodo.

Ma alle porte del terzo decennio del 21° secolo, una pandemia capace di smorzare ogni forma di sport di contatto, mette a dura prova organizzazioni dedicate allo sport giovanile. Il Premier vieta in uno dei suoi dedcreti, la pratica dello sport di contatto, delle partitelle e pretende un rigoroso rispetto del distanziamento. Tutto quanto servirebbe per giocare a calcio.
Ma i nostri ragazzi scalpitano dalla voglia di scendere in campo anche se con metodologie diverse.
Il Desenzano Calvina, grazie all’attento studio di Matteo Alberti, Amadeo Cataldi, Claudio Monese e di tutto lo staff, decide di non fermarsi. Non lo fa nemmeno nei momenti di massima incertezza dedicando sempre e comunque attenzione alle norme di sicurezza.

Nasce così una collaborazione con Rossella Roberti maestra di Yoga.
Yoga?…
E con il calcio cosa c’entra?…
Forse nulla, ma se andiamo a ricercare un rapporto tra calcio e la disciplina orientale, ci accorgiamo che negli ultimi vent’anni tanti calciatori professionisti, anche quando nessun virus li costringe a pratica individuale, si dedicano allo yoga.
Nella Premier League per la maggior parte dei giocatori è una parte normale dell’allenamento, da quando si pratica yoga nelle sedute atletiche, i giocatori di calcio allo stretching correttamente e concentrandosi su questo per un’ora e più.
Ma anche il fuoriclasse della Juventus Cristiano Ronaldo è da tempo vicino alla pratica della disciplina, lo sono anche Maria Sharapova, Andy Murray, LeBron James, Ryan Giggs spesso portatori dei benefici tratti da questa pratica.

Ecco allora la sinergia tra le due discipline, ma la risposta che i ragazzi del settore giovanile del Desenzano Calvina danno all’iniziativa è a voce alta.
Sotto l’attenta guida della maestra Rossella Roberti prendono il via le prime di sedute di allenamento con l’attenzione diligente di tutti i componenti delle squadre purtroppo oggi al palo in attesa degli sviluppi pandemici.

Di seguito alcuni video con la maestra Rossella impegnata nell’insegnamento della pratica ai ragazzi del settore giovanile di tutte le annate

LND: stop al campionato nazionale juniores

Sospensione dell’attività fino al 21 novembre 2020 a seguito dell’intesa con il Consiglio del Dipartimento Interregionale

Il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, d’intesa con il Consiglio del Dipartimento Interregionale, a seguito della sospensione di tutte le attività giovanili nell’ambito della F.I.G.C., ha disposto la sospensione del Campionato nazionale Juniores Under 19, dal 31 ottobre al 21 novembre 2020, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che dovessero essere emanati, programmando i recuperi delle gare ad oggi rinviati. Tutte le squadre, in ogni caso, potranno continuare a svolgere gli allenamenti nelle forme consentite dal DPCM del 24 ottobre 2020.

Dal 25 Novembre il via anche ai recuperi delle gare non disputate nelle prime giornate.

Il Desenzano Calvina ha fin’ora potuto disputare tute le gare in calendario, ritornerà in campo il 21 Novembre al Maraviglia di via Durighello contro il Villa Valle per la 7^ Giornata di Campionato.
I ragazzi di mister Ugolini potranno comunque allenarsi regolarmente, non sono infatti previste sospensioni in tal senso.

Juniores, Desenzano Calvina sconfitta dal Caldiero

La squadra gardesana gioca sui ritmi delle prime due gare solo per dieci minuti, per gli ospiti la gara è in discesa e con un gol per tempo conquistano i tre punti

Se nelle prime due uscite della Juniores in campionato, il risultato non rende giustizia al gioco espresso, oggi la sconfitta del Desenzano Calvina al cospetto del Caldiero Terme ci sta tutta.
Vuoi per l’inaspettata bravura del Caldiero Terme, a Rivoltella gioca una squadra in difficoltà rispetto a quella vista nella trasferta d’esordio a Bolzano e a quella che bene ha fatto sette giorni prima contro il Trento.
Ugolini si pregia di tre elementi della prima squadra che fanno il loro dovere, ma il problema di fondo è che oggi al Centro Maraviglia di Via Durighello, la squadra del Desenzano Calvina è in giornata “no”.
Al termine della partita l’allenatore biancoazzurro riconosce tutta la bravura dei giocatori avversari: “E’ stata la partita dove abbiamo fatto più fatica in assoluto. Spero questa sia squadra impostata per un campionato di vertice perchè se abbiamo perso solo per nostri demeriti, dovrò fare molto in settimana

DESENZANO CALVINA – CALDIERO TERME 0-2 (pt. 0-1)
RETI: 34’pt. Turra; 13’st. Sbabi
DESENZANO CALVINA: Maksymowicz, Treccani (dal 38’st. Silva), Llapushi (dal 45’st. Offreda), Tonani, Pellegrini, Sposato (dal 1’st. Bouardi), Tosi (dal 18’st. Balduchelli), Carraro, Ahmed Butt, Ricciardi, Guarisco. Allenatore Massimo Ugolini.
CALDIERO TERME: Lorenzo Aldegheri, Lerco, Stratu, Pedrolo (dal 40st. Dal Bosco), Alberto Aldegheri, Pace (dal 21’st. Dal Sasso), Pimazzoni, Rossignoli, Sbabi (dal 38’st. Marconcini), Turra (dal 32’st. Rossi), Cieno (dal 25’st. Melotti). Allenatore Enrico Fracasso.
ARBITRO: Mattia Cassi di Bergamo, assistenti Andrea Gerola e dal Sig. Gheorghi Gasparini entrambi della Sezione Arbitrale di Milano.
AMMONITI: Pellegrini (Desenzano Calvina); Rossignoli (Caldiero Terme)

Mister Ugolini chiede rinforzo dalla prima squadra che mette a disposizione della sua juniores il portiere Maksymowicz, Carraro e Pellegrini. L’allenatore gardesano schiera in campo la squadra con un 4-3-1-2. Con Mazzurega squalificato, nel ruolo di difensori centrali figurano nello schieramento Tonani e Sposato con Treccani a destra e Llapushi a sinistra. A centrocampo Pellegrini nela funzione di play, mentre Tosi e Carraro fungono da interni. Ahmed Butt gioca tra le linee tra Ricciardi e Guarisco punte avanzate.
L’allenatore Fracasso dispone il suo Caldiero con un 4-3-3. Lorenzo Aldeghieri tra i pali con davanti una linea difensiva composta da Lerco, Pace, Alberto Aldeghierie Stratu. La terna centrale composta da Rossignoli, Pedrolo e Pimazzoni; mentre a centrocampo stazionano Sbabi e Cieno con Turra che a volte si trova negli schemi come mezzapunta.

Come nelle precedenti uscite, l’inizio Desenzanese è aggressivo, ci provano gli attaccanti in più occasioni ma solo Ricciardi riesce a trovarsi in posizione ottimale ma fallisce miseramente sotto misura. Dopo un quarto d’ora di gara però, l’impeto gardesano si affievolisce e gli ospiti guadagnano metri. In fase conclusiva i veneti incocciano sempre contro un Maksymowicz sempre attento sui palloni alti e nelle uscite e Aldighieri va vicinissimo al gol sprecando sotto mura un pallone invitante.

Nella seconda parte di primo tempo gli ospiti si rivelano maggiormente propositivi e arrivano al gol al 34′ quando da una veloce combinazione tra Pedrolo, Sbavi ne esce l’assist per Turra che da distanza ravvicinata fredda Maksymowicz uscitogli incontro.
Qualche minuto dopo Pace, sfiora il raddoppio da azione di calcio d’angolo quando colpisce di testa in diagonale verso il secondo palo mandando la palla a rimbalzare sulla parte alta della traversa.
Nella ripresa Mister Ugolini inserisce Bouardi per Sposato spostando in avanti il proprio baricentro. Ci si aspetta un Desenzano Calvina maggiormnente propositivo invece a rendersi pericoloso in avvio è Cieno che con uno spunto personale cerca di sorprendere Maksymowicz, sul primo palo dalla linea dell’out che però sventa l’insidia.
Al 13′ il raddoppio ospite. Palla recuperata da Sbabi che si invola in solitudine verso la porta desenzanese e giunto davanti a Maksymowicz non gli lascia scampo con un rasoterra.
Il Desenzano Calvina si torna a vedere al 20′ con Ricciardi che ricevuta palla da Bouardi a seguito di una prolungata azione in area avversaria, scarica un diagonale sul secondo palo ribattuto dalla difesa avversaria.
E’ però un fuoco di paglia. Di fronte ad un avversario in giornata che chiude tutte le offensive biancoazzurre, gli uomini di Ugolini tirano i remi in barca e incapaci di proporre le buone giocate viste nelle prime due partite, si avviano mestamente verso la terza sconfitta in campionato.