Buon Compleanno a Stefano Franchi

L’attaccante del Desenzano Calvina compie oggi 36 anni. Gli auguri nel ritiro di Crema da parte di staff, tifosi, dirigenti e compagni

Nel ritiro pre partita del Desenzano Calvina, un momento di festa per festeggiare Stefano Franchi che oggi compie 36 anni, è infatti nato a Gardone Val Trompia (Brescia) il 6 Gennaio del 1985.

A Stefano vanno i migliori auguri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi, ma soprattutto dai compagni di squadra.
Poi testa alla delicata partita di oggi nella tana della capoclassifica

Prima dell’anno, Desenzano Calvina nella tana della capolista

Si gioca oggi 6 Gennaio il decimo turno del Girone B della Serie D, gardesani impegnati sul campo del Crema

Torna la Serie D con un equilibratissimo Girone B che vede quattro squadre appaiate al vertice. Una di queste è il Crema che vuole riscattarsi della sconfitta pre-natalizia sul campo del Brusaporto e riprendere la marcia di vertice. Contro il Desenzano Calvina però non sarà una sfida facile per entrambe. I cremaschi non possono permettersi altri passi falsi per non perdere il treno di testa, mentre i gardesani, reduci da tre risultati utili consecutivi, provano ad accorciare i tre punti di distanza che la dividono dall’ultimo posto play-off.

Per questi motivi la sfida del Voltini è il big match di giornata.
I sei punti di distanza tra le due squadre,sono solo sul tabellino perchè il DesenzanoCalvina è potenzialmente un’altra pretendente al ruolo di primadonna di questo campionato ed è reduce da 7 punti nelle ultime tre partite.
Dopo un avvio zoppicante la formazione di Michele Florindo è però attesa oggi dall’esame vero perché il Crema è senza dubbio primo con merito, ma la sconfitta di Brusaporto l’ha riportata sulla terra.

La gara di Crema sarà trasmessa dalle ore 14:20 sui canali Social del Calcio Desenzano Calvina Facebook e YouTube
Arbitro dell’incontro il Sig. Mauro Gangi di Enna

Di seguito il programma del 10° Turno e la classifica dopo 9 Giornate

L’avversario di mercoledì: il Crema 1908

Una storia ultracentenaria, obiettivi chiari, valorizzazione del settore giovanile e una onorificenza della Stella al Merito Sportivo

La società presieduta da Enrico Zucchi e guidata in panchina da Andrea Dossena sta disputando un campionato di primo livello, che l’ha portata al primo posto in classifica, seppur in coabitazione con altre tre squadre.
Il Crema è una formazione ostica, ben amalgamata e con una rosa di qualità, che sta permettendo ai bianconeri di disputare ottime stagioni.

CAMPIONATO
La capolista del campionato – ma non più in solitaria – dopo la prima sconfitta stagionale rimediata nell’ultimo turno prima della sosta natalizia contro il Calcio Brusaporto, si appresta ad ospitare il Desenzano Calvina sul proprio terreno di gioco.
Il Crema si trova a quota 18 punti, a pari merito con Casatese, Real Calepina e Seregno.
L’andamento in campionato è stato eccellente, viste le cinque vittorie e i tre pareggi conquistati, ai quali si aggiunge per l’appunto l’unica débâcle incassata in casa del Calcio Brusaporto; le reti di Alvitrez e Tomasi hanno impedito al Crema di chiudere l’anno in prima posizione solitaria.
La formazione di Mister Andrea Dossena è una vera macchina da gol, infatti ne ha messi a segno ben 21; nessuno come i bianconeri hanno segnato tanto, se pensiamo che in seconda posizione trovano posto la Casatese e il Seregno, ferme a quota 14.
Segna tanto, come dimostrano i dieci giocatori che hanno realizzato almeno una rete, ma subisce anche qualche gol di troppo: sono 12 quelle incassate, il che fa pensare che in fase difensiva ci sono ancora degli aggiustamenti da fare.
A livello statistico si contano infine diciassette ammonizioni ed una espulsione.

IL CANNONIERE
Emanuele Bardelloni è il giocatore con più gol all’attivo della società cremasca in questo inizio di campionato, con sette reti messe a segno. Punta centrale forte fisicamente (182 cm per 75 kg), è in grado di adattarsi a giocare anche nelle posizioni più esterne.
Nato a Brescia nel 1990 e cresciuto calcisticamente sia nelle rondinelle che nella Sampdoria, Bardelloni ha una lunga carriera alle spalle, iniziata nel 2010: dal Como al Venezia, dall’Andria alla Pergolettese, dal Forlì alla Giana Erminio fino al Trento, società dalla quale il Crema lo ha acquistato nel 2020. Nel suo curriculum trova posto anche l’esperienza con la nazionale Under 16 azzurra.

L’ALLENATORE
La guida tecnica della squadra è una conoscenza del calcio professionistico degli ultimi anni, che risponde al nome di Andrea Dossena.
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Fanfulla, Dossena ha militato per molti anni in Serie A, riscuotendo discreto successo soprattutto con le casacche di Udinese, Liverpool, Napoli (vittoria della Coppa Italia nel 2011-12, ndr) e Palermo nonché con la divisa della Nazionale, sia Under 20 che maggiore.
Appese le scarpette al chiodo, ha intrapreso la carriera di allenatore proprio nel Crema, approdandovi nel mese di novembre del 2019 al posto di un altro volto noto quale Alessio Tacchinardi.    

LO STADIO
L’impianto, inaugurato nel 1920, è intitolato a Giovanni Voltini, giocatore, dirigente e presidente dell’A.C. Crema dal 5 luglio 1972, un anno dopo la sua scomparsa; è totalmente in erba e può ospitare poco più di 4.000 spettatori.
In questo stadio giocano le loro partite casalinghe sia il Crema che la Pergolettese.

LA STORIA
La Società di Ginnastica Edmondo de Amicis, nata il 9 maggio del 1908 e presieduta dal professor Ottorino Antoniazzi, iniziò la sua attività sostenendo delle amichevoli e partecipando a piccoli tornei contro formazioni lodigiane, milanesi e trevigliesi.
Al termine della seconda guerra mondiale la squadra si tolse qualche soddisfazione, giocando tre stagioni in Serie B anche grazie alla presenza in rosa del campione del mondo nonché capitano Renato Olmi.
Dopo alti e bassi sotto forma di promozioni e retrocessioni, il 1 luglio del 2014 l’attuale A.C. Crema 1908 viene acquisita dal Presidente Enrico Zucchi il quale annuncia un piano triennale che prevede il ritorno in Serie D nella stagione 2016-17, obiettivo ampiamente raggiunto. A questo si aggiunge la creazione di Crema Academy, nata per sviluppare il settore giovanile attraverso istruttori qualificati e di primo livello.
Il Crema 1908 inoltre è anche una delle poche società cremasche ad aver meritato l’onorificenza della Stella al Merito Sportivo del CONI, una grandissima soddisfazione sia a livello agonistico che societario.

ROSA (età media (22 anni e 6 mesi)
Portieri: Ghidini Mirco (2003) – Pennesi Mirko (1989) – Ziglioli Luca (1994)
Difensori: Adobati Fabio (1988) – Baggi Alessandro (1994) – Biglietti Lorenzo (2001) – Dell’Aquila Marco (2001) – Forni Filippo Maria (1999) – Gerevini Riccardo (2000) – Otabie Bernard (2002)
Centrocampisti: Bignami Nicolò (2002) – Cariello Francesco (1998) – Guercio Davide (2001) – Laner Simon (1984) – Macalli Mattia (2002) – Mandelli Andrea (1997) – Mapelli Matteo (1997) – Pepe Alessandro (2001) – Poledri Manuel (2000) – Ruscitto Matteo (2002) – Viviani Matteo (2003)
Attaccanti: Bardelloni Emanuele (1990) – Campisi Stefano (2001) – Cocci Davide (2003) – Ferrari Nicola (1983) – Lekane Willian (1997) – Rossi Davide (1992) – Russo Francesco Pio (1999) – Salami Alessandro (2001)
Allenatore: Dossena Andrea (1981)

Rubrica a cura di
Stefano Benetazzo

Si riparte mercoledì 6, Crema-Desenzano la arbitra Gangi di Enna

Dopo la pausa natalizia riaproni i battenti della serie D, Sorbo & C. impegnati nella tana della capolista, gara trasmessa in diretta sui social del Desenzano Calvina

Turno infrasettimanale per la prima del 2021 della Serie D, che torna in campo mercoledì 6 Gennaio con le partite del 10° turno di andata.

Il Desenzano Calvina, dopo aver chiuso il 2020 con tre risultati utili consecutivi, affronta allo stadio Voltini il Crema di mister Dossena, che attualmente comanda la classifica del Girone B in coabitazione con Real Calepina, Seregno e Casatese.

Il fischio d’inizio è fissato alle ore 14.30.

Ad arbitrare l’incontro è il Signor Mauro Gangi di Enna, assistito dai Sigg. Matteo Lauri di Gubbio e Lorenzo Chillemi di Barcellona Pozzo di Gotto.

Il direttore di gara fa parte della CAN D dal 16 Settembre del 2018, data d’esordio in Serie D arbitro della gara Caravaggio-Ciserano.

In questa stagione (terza in serie D) il Sig. Gangi ha arbitrato 4 gare, ma quella del 6 Gennaio sarà la sua prima stagionale del Girone B.

La partita Desenzano Calvina – Tritium sarà trasmessa in diretta sui canali social Facebook e Youtube del Desenzano Calvina (@desenzanocalvina) a partire dalle ore 14:20 di mercoledì 6 Gennaio.

credits: Stefano Benetazzo

Desenzano Calvina, un gesto di solidarità in questo Natale

Sono stati donati dalla società calcistica gardesana circa 40 panettoni all’Ospedale di Desenzano

Quello del Calcio Desenzano Calvina è un piccolissimo gesto ma fatto con il cuore. In occasione dell’acquisto dei panettoni da omaggiare a tutti i suoi tesserati, la direzione del team gardesano prova a regalare un sorriso anche agli ospiti dell’Ospedale di Desenzano considerando nel pacchetto d’acquisto anche una fornitura per i meno fortunati.

Non sappiamo se ci siamo riusciti, ci abbiamo provato – le parole di Claudio Monese Responsabile del Settore Giovanile del Calcio Desenzano Calvina – in un periodo per noi molto delicato e difficile, non abbiamo dimenticato chi vive difficoltà maggiori delle nostre e abbiamo voluto portare i nostri auguri e omaggiare gli ospiti dell’Ospedale di Desenzano di alcuni panettoni“.

Matteo Alberti (direttore del Settore Giovanile): “Abbiamo voluto dare un segno di solidarietà e spero che il nostro gesto abbia ottenuto l’intento di regalare anche solo un minuto di serenità a queste persone che passeranno le festività in forma meno fortunata di noi“.

Oggi la 9^ Giornata, diretta web per Desenzano Calvina – Tritium

Dalle 14:20 live sui Canali YouTube e Facebook dallo stadio Tre Stelle di Desenzano per l’ultimo appuntamento del 2020

Ultimo appuntamento del 2020 per la Serie D, che oggi a partire dalle 14:30 darà vita alla nona giornata in un 23 dicembre a dir poco scoppiettante.

Si giocherà anche Villa Valle-Caravaggio, gara precedentemente rinviata a data da destinarsi, ma che invece si svolgerà regolarmente.

Per il Desenzano Calvina la gara odierna contro la Tritium sarà ancora una opportunità per rialzarsi dalla classifica, per la terza volta consecutiva si trova ad affrontare la coda della classifica dopo Vis Nova Giussano e Ponte San Pietri che al momento del confronto con i gardesani si trovavano nella posizione di faro retronebbia della classifica.

La partita sarà trasmessa in diretta live sui canali social Desenzano Calvina Facebook e YouTube a partire dalle ore 14:20 con l’anticipazione delle formazioni e alcune curiosità con un dietro le quinte a cura dell’ufficio stampa della società gardesana. Il commento alla gara sarà affidato a Nando Vescusio e Daniele Casellato, mentre la regia e le riprese saranno curate della Fotolive di Filippo Venezia con Federico Folli e Giulia Cuciuc.

Di seguito il turno odierno del Girone B e la classifica dopo 8 giornate.