Buon compleanno a Simone Ferrari

Oggi il centrocampista della Prima Squadra del Desenzano celebra il suo 25° compleanno. Un caloroso augurio da tutto il team gardesano

DESENZANO (Brescia) 13.05.2024 – Continua la festa al Calcio Desenzano anche il giorno dopo la conquista della finale playoff; oggi è infatti il compleanno del centrocampista della Prima Squadra Simone Ferrari che compie 25 anni. Simone è infatti nato a Brescia il 13 maggio 1999.

A Simone Ferrari vanno gli auguri più sinceri, dal presidente Roberto Marai, dai soci, dallo staff tecnico, dai giocatori, dai tecnici, dai dirigenti, da tutto il settore giovanile e dai simpatizzanti del Calcio Desenzano.

spo

Serie D semifinale playoff: Palazzolo – Desenzano 1-3

Desenzano conquista la finale playoff di domenica prossima. Avanti 2-0 con Pirola e Bakayoko, subisce il gol di Arras; secondo tempo Guarneri cala il tris e Tommasi para un rigore

PALAZZOLO (Brescia) 12.05.2024 – Desenzano incide la data odierna nella sua storia raggiungendo per la prima volta la finale playoff. A seguito di una rimonta straordinaria nella stagione regolare, che ha permesso alla squadra di assicurarsi il quarto posto nella classifica, la sfida di semifinale contro Palazzolo si rivela un trionfo di strategia e grinta. Grazie alle reti di Pirola e Bakayoko, Desenzano guadagna un vantaggio decisivo. Nonostante Palazzolo accorci le distanze prima dell’intervallo, Guarneri, con un fulminante contropiede, sigla il 3-1. Nei momenti conclusivi, Tommasi si erge a eroe parando un rigore a De Angelis, cementando così la storica vittoria.
Domenica 19 maggio si disputerà l’attesa finale a Desenzano, dove la sfida sarà contro la Varesina. Quest’ultima ha recentemente ottenuto il pass per l’ultimo atto di campionato con una vittoria al Garilli, superando il Piacenza in un’estenuante match di 120 minuti, con il punteggio di 4-3.

Desenzano imprime il proprio marchio sulla partita fin dai primi minuti, tessendo pregevoli trame di gioco a centrocampo e intercettando numerosi palloni sulla mediana. I cross provenienti dal lato destro, nei minuti iniziali settore più vivace dei gardesani, si schiantano però contro la difesa di Palazzolo, sempre pronta a neutralizzare ogni iniziativa. Al 5′, un cross dalla bandierina ben calibrato da Pinardi, trova Alborghetti che, con un colpo di testa in tuffo, indirizza la sfera verso l’angolo con precisione chirurgica. Tuttavia, l’estremo difensore Mangiapoco, con un volo sulla destra, riesce a sfiorare il pallone con la punta delle dita deviandolo in calcio d’angolo.
Con il trascorrere di altri cinque minuti, il Desenzano conquista il comando della partita. Dopo un altro calcio d’angolo di Pinardi, la sfera si libera al limite dell’area di rigore. Qui Pirola, con calma e precisione, prende la mira e colpisce verso l’angolo più lontano della porta, siglando il gol dell’1-0.
Il Palazzolo, trovandosi in svantaggio, si vede costretto a rovesciare l’inerzia della partita, cercando di farsi strada nell’area desenzanese. Tuttavia, i loro sforzi sono vani, riuscendo a guadagnare solamente un calcio d’angolo per via della solida e attenta difesa del Desenzano.
Al 25′, Bane scaglia il primo tiro incisivo in direzione della porta del Desenzano, su un calcio d’angolo battuto da Ciccone; Tommasi è vigile e blocca il pallone. Un minuto più tardi, il Desenzano rafforza il proprio vantaggio. Con un cross chirurgico dalla bandierina, Tomaselli serve un assist perfetto per Bakayoko, il quale di testa insacca il pallone per il raddoppio: 2-0.
I padroni di casa, storditi dal doppio colpo degli ospiti, cercano di tessere azioni offensive per rientrare in partita. Tuttavia, il Desenzano mantiene una solida difesa e cerca di sfruttare le occasioni per attaccare nuovamente con rapide ripartenze.
La più clamorosa al 39′ quando Armati, grazie a una finta sapiente, si sgancia sulla fascia sinistra per sfornare un cross rasoterra tagliente. Paloschi, in posizione per il possibile tris, non arriva d’un soffio all’impatto con il pallone.
Prima della pausa, una triangolazione di gioco del Palazzolo originata da corner, permette a Boschetti di tentare un tiro potente, che tuttavia non centra lo specchio della porta.
È l’antefatto che riapre la gara. Una palla calciata in parabola discendente alle soglie dell’area di rigore diviene l’assist perfetto di De Angelis per Arras, il quale scaglia un tiro potentissimo che non concede la parata a Tommasi portando il Palazzolo sotto 2-1 al riposo.

Nel secondo tempo, un Palazzolo, carico di energia dopo il gol segnato poco prima dell’intervallo, tenta di cogliere di sorpresa la retroguardia del Desenzano per riequilibrare il risultato. Tommasi si erge a protagonista con due interventi decisivi: dapprima deviando con bravura un tiro a bruciapelo e ravvicinato di Arras, poi con un estremo balzo respingendo un tiro centrale ma forte di De Angelis.
Desenzano alla distanza guadagna terreno e riconquista il controllo della partita, limitando notevolmente le opportunità per gli avversari.
Al 22′ il Desenzano sigla la terza rete. Pinardi mette pressione su Orlandi mentre quest’ultimo cerca di liberare la palla e, grazie a un rimpallo, serve Spaviero. Quest’ultimo passa la sfera a Guarneri, il quale, ricevendo sulla destra, si porta verso il centro e scaglia un potente tiro che sorprende Mangiapoco, portando il risultato sul 3-1 a favore del Desenzano.
Poco dopo Spaviero passa la palla a Mor per un tentativo al poker, il giocatore del Desenzano solo in area prova ad eludere l’attento portiere Mangiapoco aggirandolo, ma questi in uscita intercetta il pallone.
Il Palazzolo senza più nulla da perdere, si lancia in avanti nel tentativo di riaprire la gara. Tommasi provvidenziale su Tremolada mantiene il doppio vantaggio desenzanese e poi affonda tutte le speranze palazzolesi neutralizzando un calcio di rigore calciato da De Angelis al 43′.
Nei cinque minuti di recupero al Desenzano è sufficiente la gestione della gara per poter esultare al fine gara per lo storico risultato raggiunto.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
SEMIFINALE PLAYOFF GIRONE B
PALAZZOLO – DESENZANO 1-3 (pt. 1-2)
RETI: 10’pt. Pirola (D), 26’pt. Bakayoko (D), 45’pt. Arras (P), 24’st. Guarneri (D),
PALAZZOLO (3-5-2) Mangiapoco; Oliveri, Bane, Montesano (29’ st Ravasi); Gualandris (8’ st Orlandi), Ciccone (36’ st Pedone), Muhic (49’ st D’Iglio), Cuel, Boschetti (15’ st Tremolada); Arras, De Angelis. . Allenatore Marco Didu. A disposizione: Venturelli, Moraschi, Agostini, Di Masi.
DESENZANO (4-3-3) Tommasi; Armati, Pirola, Bakayoko, Alborghetti; Tomaselli (26’ st Lorini), Pinardi, Ferrari; Guarneri (26’ st Mor), Paloschi, Spaviero (31’ st Aperi).: Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Zorzi, Ranelli, Forlani, Bianchetti.
ARBITRO: Giovanni Giannì di Reggio Emilia (Gennaro Apollaro di Rimini e Filippo Todaro di Finale Emilia)
AMMONITI: Orlandi (Palazzolo); Pirola, Lorini (Desenzano)
ESPULSO Cuel (Palazzolo) al 43’st. per doppia ammonizione
ANGOLI: 7-7
RECUPERO: 1’e 5′

Auguri alle mamme del Calcio Desenzano 

Nel giorno della Festa della Mamma la famiglia del Calcio Desenzano rende omaggio a tutte le mamme biancoazzurre con i più sinceri auguri

DESENZANO (Brescia) 12.05.2024 – In questa significativa Festa della Mamma, celebrata come ogni anno alla seconda domenica di maggio, il Calcio Desenzano esprime i suoi auguri più sentiti a tutte le mamme che ci arricchiscono ogni giorno e a quelle che dispensano sempre amore e supporto ai nostri giocatori, dalla prima squadra ai giovani talenti dell’Attività di Base.
Un tributo speciale va a queste donne straordinarie, poiché nessuna parola potrà mai descrivere a pieno l’importanza di una madre; il loro affetto incondizionato è fonte di calore e forza.
Un profondo riconoscimento oggi va alle mamme del Calcio Desenzano, forti e indipendenti, che affrontano ogni sfida con tenacia, incoraggiando ciascuno di noi a seguire e realizzare i propri sogni.

Il Sig. Giovanni Giannì arbitro designato per la prima playoff

Il direttore della sezione di Reggio Emilia arbitra la semifinale Palazzolo-Desenzano. Sarà assistito da due guardalinee emiliani

DESENZANO (Brescia) 10.05.2024 – Già designata la terna arbitrale della semifinale playoff del girone B del campionato di Serie D. L’incontro tra Palazzolo e Desenzano in programma domenica 12 maggio allo stadio “Comunale” di via Brescia 10 a Palazzolo sull’Oglio è affidata al signor Giovanni Giannì della sezione di Reggio Emilia. Sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Sig. Gennaro Apollaro di Rimini e Sig. Filippo Todaro di Finale Emilia.

Il fischio d’inizio della gara è fissato per le ore 16:00.