Il Sig. Boccuzzo arbitro di Desenzano – Villa Valle

Il direttore designato proviene da Reggio Calabria e sarà coadiuvato dagli assistenti della sezione di Vicenza Sig. Petarlin e Sig. Graziano

DESENZANO (Brescia) 21.01.2023 – La terna arbitrale designata per la terza giornata di ritorno del campionato di Serie D girone B tra Desenzano e Villa Valle, sarà composta dal direttore Sig. Emanuele Boccuzzo della sezione di Reggio Calabria e dagli assistenti Sig. Stefano Petarlin e Sig. Gerardo Graziano, entrambi provenienti dalla sezione AIA di Vicenza.

La gara in programma domenica 22 gennaio allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda avrà inizio alle ore 14:30.

Sono disponibili i tagliandi in prevendita sul sito del Calcio Desenzano cliccando QUI

Buon compleanno a Marco Cristi

ll preparatore dei portieri della prima squadra del Calcio Desenzano compie oggi 53 anni. Auguri da tutto il team gardesano

DESENZANO (Brescia) 20.01.2023 – Si festeggia ancora nello spogliatoio del Calcio Desenzano. Dopo i festeggiamenti riservati a Corbani per il suo compleanno oggi Marco Cristi, preparatore dei portieri, compie 53 anni. Marco Cristi è infatti nato il 20 Gennaio del 1970.

A mister Marco Cristi vanno gli auguri di un buon compleanno da parte di presidenza e dirigenti, dai giocatori e dallo staff, da tutti i tifosi biancoazzurri e da tutto il settore giovanile del Calcio Desenzano.

Buon compleanno a Gianluca Corbani

Il collaboratore tecnico di mister Tacchinardi compie oggi 55 anni. I migliori auguri da tutto il Calcio Desenzano

DESENZANO (Brescia) 19.01.2023 – Si festeggia oggi un compleanno importante nella famiglia del Calcio Desenzano: mister Gianluca Corbani, collaboratore tecnico della Prima Squadra del Calcio Desenzano, compie 55 anni, è infatti nato il 19 Gennaio del 1968.

A mister Gianluca Corbani vanno gli auguri di un buon compleanno da parte di presidenza e dirigenti, dai giocatori, dallo staff, da tutti i tifosi biancoazzurri e da tutto il settore giovanile del Calcio Desenzano.

Serie D. Pareggio al Tre Stelle tra Desenzano e Real Calepina

I gardesani giocano una buona gara ma vengono sorpresi dal guizzo bergamasco a inizio ripresa, Bardelloni a 10′ dal termine trova il pareggio

DESENZANO (Brescia) 15.01.2023 – Il Desenzano ferma la serie di vittorie consecutive impattando in recupero contro un’arcigna Real Calepina.
Il Desenzano mette le mani sulla gara, ma in avvio di secondo tempo i bergamaschi pervengono al gol del vantaggio grazie ad una giocata di Zappa che si invola sulla destra e batte Malaguti. Il Desenzano cerca il pareggio a testa bassa, ma le belle giocate del centrocampo e del reparto avanzato, si fermano sulle mani di Ghirardi che nega più volte il gol ai gardesani. Bardelloni però al 35′ trova il guizzo in area e mette in rete per l’1-1 definitivo.
Una gara che soddisfa l’allenatore Tacchinardi che con una rosa ancora rimaneggiata, temeva alla vigilia la squadra del collega Capelli in serie positiva da cinque turni.
Domenica prossima ancora una gara al Tre Stelle con la 20^ di campionato contro il Villa Valle.

TABELLINO
CAMP. NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – REAL CALEPINA 1-1 (pt. 0-0)
RETI: 4’st. Zappa (RC), 35’st. Bardelloni (D)
DESENZANO (3-4-2-1): Malaguti; Alborghetti, Intzidis (25’ st Bithiene), Zucchini; Quaini, Campagna, Mandelli, Alesso (25’ st Fenotti); Cattaneo (dal 43’st. Roberto Esposito), Goglino; Bardelloni. Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione: Edo, Fenotti, Adriano Esposito, Bassini, Chiappini, Gatti, Roberto Esposito, Bitihene.
REAL CALEPINA (3-4-2-1): Gherardi; Vallisa, Ondei, Stanzione; Quarena, Losa, Chiossi, Orsi (34’ st Pozzoli); Zappa (29’ st Mazzoleni), D’Amuri (25’ st Cortesi); Denis. Allenatore Daniele Capelli. A disposizione: Fasolini, Firetto, Teresi, Lancini, Vavassori, Bertocchi.
ARBITRO: Stefano Peletti di Crema (Paolo Fumagallo di Novara e Riccardo Vaglio Agnes di Biella)
AMMONITI: Denis (Real Calepina).
CALCI D’ANGOLO: 6-1 per Desenzano
RECUPERO: 0’e 3′

CRONACA
Desenzano ancora in emergenza. Mister Tacchinardi recupera Fenotti ed Adriano Esposito (lasciati comunque in panchina al fischio d’inizio), ma perde Pinardi (squalificato) e Franzoni che si va ad aggiungere ai lungodegenti Bianchetti, Cristian Esposito e Messali.
Nel 3-4-2-1 che si presenta al cospetto della Real Calepina, esordisce al centro della difesa il greco Intzidis, mentre Campagna prende la maglia di Franzoni e Goglino quella di Bitihene vittima sacrificale per la questione quote.
Nei primi cinque minuti gli ospiti aggrediscono il campo sfiorano il gol del vantaggio con Chiossi che impegna Malaguti, poi il Desenzano sale in cattedra e mette le mani su ogni zona del campo.
Alesso prova a farsi conoscere dal suo nuovo pubblico provando la battuta a rete da centro area e in mezzo a un nutrito numero di difensori avversari, il pallone si avvia verso il secondo palo a rimbalzi e lo sfiora alla sinistra del portiere Gherardi.
Al 10′ Bardelloni lancia Cattaneo sulla destra che prova il tiro da distanza ravvicinata ma Gherardi è ancora bravo a chiudere lo specchio della porta e al 20′ il Desenzano perviene addirittura al gol. Ma l’urlo di gioia di Campagna abile al tocco di sottomisura, viene soffocato dalla bandierina dell’assistente alzata a segnalare la posizione irregolare del centrocampista gadesano.
Nella fase centrale di primo tempo, il Desenzano costruisce azioni a ripetizione, ma con Bardelloni che incespica al momento del tiro, Gherardi che ferma due volte l’azione gardesana prima parando su Goglino e poi su Cattaneo, poi ancora Goglino e Mandelli con tiri da fuori area finiti fuori bersaglio, il Desenzano non riesce nell’intento di sbloccare il risultato.
Prima della pausa Bardelloni serve una palla a Quaini che galoppa per tutta la fascia destra fino ad avvicinarsi al portiere avversario che compie un miracolo sulla sua conclusione.

Nel secondo tempo l’avvio del Desenzano è deciso facendosi pericoloso nei primi giri di lancette con due calci d’angolo che avrebbero meritato miglior fortuna. Ma è il Real a trovare il gol del vantaggio e in occasione del primo tiro in porta della partita. Zappa si invola sulla destra, entra in area e batte sul secondo palo Malaguti sorpreso da una sua finta.

Il Desenzano non ci sta e Cattaneo dal centro del campo, prova ad emulare Maradona con un pallonetto che non sorprende lo spilungone portiere bergamasco che si affida a tutti i suoi due metri di altezza per togliere la palla dallo specchio della porta.
Ma un minuto dopo il Desenzano trema ancora per un’azione calepina fotocopia del gol. Stavolta è Quarena ad involarsi sulla destra e a battere a rete, nuovamente con un diagonale che supera Malaguti ma fortunatamente per il portiere desenzanese si stampa sul palo.

Da quel momento solo un Desenzano votato all’attacco e alla ricerca del pareggio. Al 16′ una triangolazione Cattaneo-Bardelloni con il capitano biancoazzurro artefice di una conclusione all’incrocio dei pali dove però Ghiradi vola per smanacciare in angolo.
Al 21′ ancora Ghirardi protagonista: stavolta la parata a terra la compie sulla conclusione di uno scatenato Bardelloni che servito da Campagna, mira l’angolino basso alla sua destra.
Al 25′ la svolta della gara. Mister Tacchinardi inserisce Bitihene e Fenotti dando forze fresche al reparto avanzato e difensivo. Ed è proprio Billy Bitihene che dieci minuti dopo il suo ingresso in campo, delizia di un elegantissimo assit Bardelloni che riceve in area e batte Ghirardi con un controllo da giocatore vero.
Il Desenzano ci crede e nei minuti finali si affida a tutte le energie rimaste per cercare il gol della vittoria, ma gli ospiti erigono un muro davanti all’area di rigore dove i giocatori in maglia azzurra sbattono più volte.