Desenzano 2008 vince il Torneo Internazionale di Venezia

Nella 15^ edizione della Venezia Cup, la squadra under 15 del Desenzano alza al cielo la Coppa dei vincitori del prestigioso torneo

JESOLO (Venezia) 11.04.2023 – La squadra Under 15 del Calcio Desenzano si aggiudica la Venezia Cup, il torneo internazionale giunto quest’anno alla sua 15^ edizione.
Al cospetto di squadre provenienti anche da Germania, Malta, Svizzera, Croazia e altre città europee, il Desenzano entra da prima classificata nelle Final Four allo stadio di Eraclea battendo poi in semifinale prima la squadra di casa ACD Jesolo e in finale la FC Gozo Malta.

È stata un’esperienza incredibile conclusa con una vittoria che rende tutto ancora più indimenticabile – le parole di mister Sebastiano Monese subito dopo aver ricevuto la coppa riservata alla squadra prima classificata – sono davvero fiero e orgoglioso di ogni ragazzo, sono stati impeccabili e mi hanno regalato quattro giorni straordinari che porterò nel cuore per sempre“.

Complimenti per l’atteggiamento e l’educazione dimostrata dal gruppo del Desenzano da parte degli organizzatori: “Tutto lo staff organizzativo del torneo, ci tiene a complimentarsi per il comportamento lodevole tenuto dai ragazzi – le parole a caldo di Enrico Castaldo di Tornei Giovanili.com – l’atteggiamento dei ragazzi, dallo staff tecnico e dai dirigenti convenuti qui, ha dimostrato rispetto nei confronti di tutti, soprattutto nel momento della premiazione quando hanno creato un corridoio dove sono passate tutte le squadre per poterle applaudire; un atteggiamento che in questi casi dovrebbe essere nella norma ma che purtroppo non è“.

LE PARTITE

Nella gara inaugurale, il Desenzano opposto al Treponti, gioca in scioltezza trovando il vantaggio con Bonomi dopo 9 minuti con un tiro da fuori area. Altri due giro di lancette e un pallonetto di Feroldi sigla il raddoppio, poi una girata in area di Garbisi fissa il punteggio sul 3-0 al 15′. All’ultimo istante di primo tempo, Feroldi trova la sua doppietta personale che porta il Desenzano sul 4-0 con un tiro da distanza ravvicinata. Nel secondo tempo un rigore in movimento di Becchetti, un colpo d’astuzia di Bresciani in piena area e un colpo di precisione di Moglia, chiudono la gara sul 7-0 per i gardesani.

Nella seconda partita il Desenzano fatica più del previsto contro i milanesi dell’Ascob 81. Dopo un primo tempo senza reti, Butifogo al 6′ della ripresa porta in vantaggio la squadra milanese. Immediata reazione gardesana che trova però i guanti del portiere avversario sempre sulla traiettoria. A 5 minuti dal termine però, Moglia raccoglie un pallone a centro area e fredda il portiere dell’Ascob 91 con un rasoterra che si infiala a fil di palo. Nei minuti di recupero la traversa si oppone al Desenzano negando il gol che sarebbe valsa la vittoria anche nel secondo incontro.

Nella terza partita, quella giocata nel pomeriggio di Pasqua contro GozoB, il Desenzano stacca il biglietto per la semifinale con un 4-0 senza storia. I gardesani infatti giocano solamente nella metà campo avversaria trovando il gol che rompe gli equilibri dopo soli 6 minuti con un colpo di testa di Moglia bravo ad anticipare il portiere in uscita. Il raddoppio al 17′ con Bresciani su calcio di Rigore. Nel secondo tempo, Bonomi dopo 12′ indovina l’angolo giusto per il 3-0 e due minuti dopo Garbisi cala il poker con un tiro da centro area.

Nella semifinale di Eraclea, il Desenzano si contende l’accesso alla finalissima contro la squadra di casa e sostenuta da un nutrito pubblico. L’ASD Jesolo gioca in campionato nelle serie Elite Veneto e ne esce un confronto molto equilibrato. Lo stacco di testa di Feroldi dopo 8 minuti rompe l’equilibrio, poi il Desenzano si porta sul 2-0 grazie ad un penalty trasformato da Garbisi.
Nel secondo tempo la gara è vibrante e ricca di emozioni, Pluda mantiene il 2-0 con due tempestive uscite sui piedi di Biscalchin lanciato a rete e a metà tempo compie una grande parata sul tiro in diagonale di Iguadala che si era guadagnato un’ottima posizione di tiro.

In una finale molto sentita contro il maltesi del FC Gozo Malta, il Desenzano imposta la gara in modo perfetto. Moglia con due tiri di destro dal limite dell’area al 8′ e al 14′ del primo tempo, porta il Desenzano sul doppio vantaggio. Poi nel secondo tempo gestisce la gara e Pluda mette due volte i guanti sulle conclusioni di Kyle Borg e di Kyfran Caleta.
All’ultimo minuto i maltesi riaprono la gara con il gol di Ethan Refalo, ma nei tre minuti di recupero concessi dall’arbitro, il Desenzano amministra al meglio il tempo e si gusta la vittoria per 2-1 della finalissima della Venezia Cup 2023.

DI SEGUITO LA FOTOGALLERY DELLA KERMESSE

Juniores, Desenzano interrompe nel derby la serie positiva

Il derby della 28^ giornata del Campionato Nazionale Juniores se lo aggiudica il Breno con una vittoria per 4-3 al Maraviglia

DESENZANO (Brescia) 07.04.2023 – Il Desenzano Under 19 interrompe la serie di vittorie che l’aveva rialzato in classifica dopo le ultime uscite. Nel derby contro Breno giocato nell’anticipo di Pasqua al Maraviglia di via Durighello, il Desenzano gioca senza quella convinzione che aveva dimostrato invece di avere nelle ultime partite. I ragazzi di mister Ugolini giocano 90 minuti senza mettere troppa grinta e così nel finale il Breno presenta loro il conto e si mette in carniere tre punti.

L’avvio dei gardesani è però spavaldo. Dopo quattro minuti mette in apprensione la difesa camuna e al 7′ passa già in vantaggio. L’azione prolungata per un insistente giro-palla, si chiude con l’assist di Nikolli per l’inserimento di Bassini il quale salta il portiere avversario e deposita in rete.
Casagrande si scalda le mani sulla punizione di Meni, poi ancora due occasioni del Desenzano; al 15′ Gatti prova la conclusione che lambisce il palo dopo la triangolazione con Volpe e tre minuti dopo la bella giocata tra lo stesso Volpe e Belotti da azione di calcio d’angolo, merita una menzione ma mette solo spavento alla difesa del Breno.
Nei successivi sei minuti il Breno ribalta il risultato. Al 19′, sul pressing alto della squadra in maglia granata, Casagrande commette un’ingenuità e Diop mette in porta per il pareggio e al 25′ Damiolini approfitta di un retropassaggio di Volpe non proprio perfetto, per inserirsi, puntare Nikolli che perde il contrasto e battere Casagrande per il 2-1.
Il colpo del Breno prende vigore alla mezz’ora di gioco spaccata, con il gol del 3-1 da un corner che trova la difesa del Desenzano impreparata. Ad onor del vero Belotti cerca di intercettare la sfera prima che entri in porta, ma l’arbitro vede l’intervento del difensore del Desenzano dopo che la palla ha già superato la linea.
Al rientro in campo, sembra che il Desenzano si sia svegliato dal torpore della seconda parte di prima frazione. Un Bassini sfavillante colpisce la traversa dopo appena due minuti e dopo altri due giri di lancette impegna Missarelli sull’assit di Gatti. Il centrocampista classe 2005 conclude i cinque minuti di fuoco con il gol che vale il 2-3. Capone addomestica il pallone prima di servire il compagno che riapre così la partita.
Al 21′ il Breno resta in dieci uomini per l’espulsione di Meni per una doppia ammonizione e in superiorità numerica il Desenzano prende ulteriormente coraggio. Così al 27′ arriva il gol del pareggio. Belotti serve un passaggio millimetrico a Vanni, un dessert che il giocatore del Desenzano si gusta con un dribbling a rientrare per poi piazzare in rete con il sinistro.
Il Desenzano prova il gol che potrebbe valere la quarta vittoria consecutiva, Gleiss e Chiappini triangolano a meraviglia, ma il sinistro della punta gardesana viene intercettato di piede da Missarelli che salva il risultato.
Il gol vittoria lo trova invece Murra che sfrutta una indecisione difensiva per mettere ancora il pallone in rete del definitivo 4-3 brenese.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19
DESENZANO – BRENO 3-4 (pt.1-3)
RETI: 7’pt. Bassini (D), 19’pt. Diop (B), 25’pt. Damiolini (B), 30’pt Diop (B), 5’st. Bassini (D), 27’st. Vanni (D), 43’st. Murra (D)
DESENZANO: Casagrande, Vanni (dal 34’st. Gleiss), De Cicco, Belotti, Volpe, Nikolli (dal 41’st. Genzini), Gatti, Bassini, Ursea (dal 1’st. Vettori), Capone, Chiappini. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Taiebi, Capelli, Campagnoli, Dos Santos, Saccardo, Speri.
BRENO: Missarelli, Diop (dal 18’st. Stefio), Mercanti, Petenzi, Bellesi, Riva (dal 11’st. Pancheri), Nodari, Meni, Murra, Damiolini (dal 40’st. Arrigo), Taouzi (dal 29’st. Guizza). Allenatore Alex Bonetti. A disposizione: Omerovic, Vincenti.
ARBITRO: Simone Tiraboschi di Bergamo (Miki Ravelli di Bergamo e Alessandro Arcaini di Cremona)
AMMONITI: Ursea, Capone (Desenzano); Mercanti (Breno)
ESPULSO Meni (Breno) per doppia ammonizione
RECUPERO: 2’e 1′

Regionali Under 16, pari Desenzano a Lumezzane

Al gol lampo di Lombardi replica Cominelli 10 minuti dopo. Malgrado la gara sia giocata ad alti ritmi il risultato non si muove più dal 1-1
di Stefano Setti

LUMEZZANE (Brescia) 06.04.2023 – Nel penultimo atto di fase regolare del Campionato regionale Under 16, al Rossaghe Lumezzane e Desenzano si spartiscono il bottino.
Con il secondo posto già in ghiaccio e che consente ai biancoazzurri di giocarsi la fase finale per il titolo regionale di categoria, il Desenzano affronta il Lumezzane terza in classifica alla quale servono invece punti per sperare di sopraffare il Franciacorta e guadagnarsi la post season come migliore terza. Ne esce una gara combattuta dove i gardesani non con cedono nulla e i valgobbini che giocano una bella gara nel tentativo di accaparrarsi tre punti importanti.
Sono i desenzanesi ad aprire le marcature, dopo solamente 34 secondi: Stagliano recupera un pallone che si stava dirigendo sul fondo e la mette in mezzo per Lombardi, che con una bomba in diagonale che il portiere non riesce a disinnescare.
Il vantaggio gardesano però dura poco. All’11′ infatti arriva il fortunoso pareggio valgobbino. Al Lumezzane viene concesso il penalty grazie ad un cross che rimbalza sul braccio di Faccioli. Rigore trasformato da Cominelli.
Il primo tempo è totalmente equilibrato anche nel possesso palla e prima del fischio di metà gara, un’occasione importante passa da Stagliano, che però filtra il pallone a Lombardi troppo tardi facendo sfumare l’azione.
Nella seconda frazione il Desenzano gioca inaspettatamente più basso rispetto al primo tempo, ma le occasioni più grandi sono comunque biancazzurre, nonostante i padroni di casa attuino un ossessivo pressing alto, non si rendono praticamente mai pericolosi.
Mattia Lombardi tenta la giocata di classe controllando meravigliosamente il pallone e provando lo scavetto al portiere, Treccani però non si laacia sorprendere e sventa la minaccia. La partita poi prosegue a ritmi intensi e giocata bene da entrambe le squadre. Alla fine il pareggio è da considerarsi il giusto risultato.
Appuntamento ora a sabato prossimo 15 Aprile per l’ultimo atto di campionato. Il Desenzano riceve al Durighello lo Sporting Club aspettando il 30 aprile data stabilita per gli accoppiamenti per le finali regionali.

ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA

TABELLINO
LUMEZZANE – DESENZANO 1-1 (pt. 1-1)
RETI: 1’ pt. Lombardi (D) e 11’ pt. Cominelli (L).
LUMEZZANE: Treccani, Piovanelli (dal 35’ st. Donati), Greotti, Lanfranchi, Albertini, Lorenzoni, Bolpagni (dal 27’ st. Dobrea), Signoroni, Grigore (dal 4’ st. Dervishi), Cominelli (dal 35’ st. Barba), Digiglio. Allenatore Pierluigi Nember.§
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk, D. Dragoti (dal 27’ st. E. Dragoti), Azzini, Faccioli, Cela (dal 12’ st. Paolini), Lombardi, Zontini, Bat (dal 20’ st. Colombo), Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi.§
AMMONITI: Bolpagni (L) e Cela (D).

Regionali Under 15, il Desenzano vince il campionato

Con una giornata di anticipo, i 2008 liquidano il Ciliverghe e conquistano la matematica vittoria in campionato. L’anno prossimo 2009 in Elite

DESENZANO (Brescia) 06.04.2023 – Il Desenzano Under 15, vince il girone di Campionato Regionale. Con la vittoria al Maraviglia per 4-0 sul Ciliverghe, i ragazzi di mister Sebastiano Monese vincono il girone e permettono ai 2009 di mister Marchi di poter partecipare al Campionato Elite, massima espressione del Calcio Giovanile Dilettantistico.
La partita inizia a buoni ritmi con il Desenzano fermamente deciso a sbloccare il risultato. Ci riesce al 27′ con un autogol di Cernetig che inavvertitamente mette in porta alle spalle del proprio portiere deviando la punizione calciata da Feroldi. nel giro di sette minuti, il Desenzano trova lo spunto per il raddoppio. Ci riesce Matarrese che raccoglie il cross di Ndrecka e in prima battuta si vede respingere la conclusione del portiere Alberti, poi Matarrese si avventa sul pallone e mette facilmente la palla in rete.
Nel secondo tempo il Desenzano allunga. Ragnoli Galli driblla tutti e davanti al portiere Alberti, infila in pallone sotto la traversa per il 3-0.
Al 18′ il Ciliverghe potrebbe accorciare le distanze. L’arbitro infatti gli assegna un calcio di rigore che però Novelli si fa parare da Faini che blocca in tuffo.
Al 24′ il Desenzano cala il poker. Cavalcata lunghissima di Ragnoli Galli che arrivato in area, mette in mezzo per l’accorrente Moglia che davanti alla porta non sbaglia e il Desenzano si porta sul 4-0. Prima della festa desenzanese, c’è spazio anche per il gol del 5-0, lo realizza Divkovic abile a scartare tre giocatori avversari prima di depositare in rete sul secondo palo.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA

TABELLINO
UNDER 15 REGIONALI
DESENZANO – CILIVERGHE 5-0 (2-0)
RETI: 27’pt.Autogol Cernetig (D), 35’pt. Matarrese (D), 3’st. Ragnoli Galli (D), 24’st. Moglia (D)
DESENZANO: Faini, Bignotti (dal 14’st. Marai), Fraccaroli (dal 24’st. Stocchetti), Tonoli (dal 14’st. Cogoli), Danilet, Cirelli, Ragnoli Galli (dal 25’st. Divkovic), Ndrecka (dal 7’st. Toma), Garbisi, Feroldi (dal 25’st. Aderenti), Matarrese (dal 14’st. Moglia). Allenatore Sebastiano Monese. Valoti, Bresciani.
CILIVERGHE: Alberti, Bagossi (dal 25’st. Ragnoli), Cernetig, Ravarini (dal 14’st. Ricci), Leone, Sberna (dal 14’st. Bodei), Mombelli, Maffiolini, Novelli (dal 25’st. Galeri), Vanni, Abampi (dal 25’st. Dioni). Allenatore Marco Eddy Frosio. A disposizione Scalfi.
AMMONITI: Ndrecka, Cirelli (Desenzano); Cernetig (Ciliverghe)