Le dichiarazioni dell’allenatore del Desenzano dopo la vittoria in trasferta contro la Virtus diretta concorrente alla bagarre playoff



CISERANO (Bergamo) 16.04.2023 – Nella 31^ giornata di Campionato, il Desenzano torna sul Garda con il bottino pieno. Decide Bitihene al 24′ del secondo tempo con un gol confezionatogli da Bardelloni appena subentrato a Cattaneo. Una vittoria importante per i ragazzi di mister Tacchinardi che restano a due punti dall’ultima delle pretendenti ai playoff. Domenica al Tre Stelle scontro per la post season con la Casatese.
TABELLINO
CAMP. NAZIONALE SERIE D
V.CISERANO BG – DESENZANO 0-1 (pt. 0-0)
RETI: 24’st. Bitihene (D)
V.CISERANO BERGAMO (4-3-3): Cavalieri; Moioli, Nessi, Gritti, Mosconi (dal 37’st. Monti); Jaouhari, Cazzola, Careccia (dal 32’st. Pellegrini); Panatti (dal 32’st. Caraffa), Vitali (dal 18’st. Bertoli), Viscardi. Allenatore Ivan Del Prato. A disposizione Bissa, tarasco, Donati, Manzi, palazzi.
DESENZANO (3-4-3): Edo; Alborghetti, Adriano Esposito, Zucchini; Quaini, Franzoni, Mandelli, Messali (dal 32’st. Bassini); Cattaneo (dal 22’st. Bardelloni), Bitihene (dal 37’st. Roberto Esposito), Goglino (dal 32’st. Pinardi). Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione malaguti, Intzidis, Belotti, Campagna.
ARBITRO: Giovanni Matteo di Sala Consilina (Alberto Mandarino di Brà e Ruggero Marra di Torino.)
AMMONITI: Nessi (Virtus Ciserano Bergamo); Bardelloni, Bassini (Desenzano)
CALCI D’ANGOLO: 5-5 per Virtus Ciserano
RECUPERO: 0′ e 4′
CRONACA
Nelle scelte del suo 3-4-3, mister Tacchinardi deve fare i conti con le emergenze dei giovani. Con l’obbligo di schierare sempre in campo un 2004, l’indisponibilità di Fenotti e la squalifica di De Palma, costringe al recupero immediato di Quaini dal suo acciacco al ginocchio e porta Chiappini e Bassini in panchina pronti al subentro.
In avvio la gara è di marca bergamasca, al primo affondo (dopo soli tre minuti), Panatti dal limite sferra un tiro teso a angolato che supera Edo ma si stampa sul palo, poi sulla ribattuta l’attenta difesa gardesana spazza la palla lontano.
Al 11′ il Desenzano trova il gol poi annullato dall’arbitro. Cattaneo filtra un pallone per Goglino che scattato sul filo del fuorigioco, si trova davanti al portiere Cavalieri e calcia in porta per poi (solo dopo), franargli addosso. L’arbitro dopo alcune occhiate con l’assistente, assegna la punizione per carica sul portiere.
Il Desenzano cresce alla distanza, i padroni casa giocano bene a metà campo ma non riescono più a impensierire Edo. I gardesani invece provano la battuta a rete al 26′ con Cattaneo su corner ben calibrato da Goglino, conclusione parata in sicurezza da Cavalieri.
In avvio di secondo tempo un’azione in velocita in simbiosi tra Franzoni e Bitihene mette scompiglio sulla linea difensiva rossoblu, la palla prima di arrivare a Bitihene pronto a ribadire in rete da due passi, viene toccata in angolo da un difensore.
Al nono minuto i padroni di casa si salvano ancora in calcio d’angolo con un grandissimo intervento di Cavalieri che toglie dal sette la palla scagliata da Cattaneo dopo aver ricevuto l’assist di tacco da Bitihene.
La gara diventa molto tattica e ben interpretata dalle due compagini, vibrante con rapidi capovolgimenti di fronte quando ancora mancano 25 minuti da giocare. Mister Del Prato cambia Vitali per Bertoli e mister Tacchinardi Bardelloni per Cattaneo; due ruolo per ruolo che certifica i primi segni di stanchezza degli attori della gara.
Non passa nemmeno un giro di orologio e Bardelloni serve l’assist vincente a Bitihene. L’attaccante del Desenzano si gira e scaglia un tiro che Cavalieri tocca e alza senza però impedire il gol del vantaggio del Desenzano.
Cavalieri si riscatta dopo cinque minuti quando compie un intervento miracoloso sul calcio ravvicinato verso il primo palo di Goglino che aveva raccolto un suggerimento con il tacco da parte di Bardelloni.
L’immediata reazione bergamasca porta a un calcio dalla bandierina che mette apprensione a Edo, Nessi ben appostato e pronto a girare a rete, non salta a sufficienza sul traversone alto e la palla si perde sul fondo.
Al 36′ il Ciserano si divora un gol praticamente già fatto. Bertoli solo davanti a Edo, ricevuto un pallone dalla sinistra, prova la conclusione di prima intenzione con un rasoterra che sfiora il palo alla destra del portiere del Desenzano ormai sbilanciato e fuori causa.
Il Desenzano arretra a difesa del vantaggio, ma il Ciserano non punge e sbatte sempre sul muro eretto dalla difesa dei biancoazzurri. Edo compie una grande parata in tuffo sulla sua destra su tiro ravvicinato di Bertoli, e al primo minuto di recupero, da una punizione da trenta metri, Pellegrini colpisce in pieno la traversa consegnando così i tre punti al Desenzano che resta a due lunghezze dalla zona playoff.
DARFO BOARIO (Brescia) 16.04.2023 – Il Desenzano Under 15 chiude in bellezza il campionado espugnando il campo di Darfo. L’ultimo impegno della squadra di mister Monese dà la gioia di una vittoria di misura sulla locale squadra neroverde.
I desenzanesi avevano già conquistato la vittoria in campionato che consentirà alla squadra dei 2009 di giocare la prossima stagione in Categoria Elite (massimo campionato regionale giovanile). Darfo e Desenzano hanno comunque onorato l’impegno giocando una partita vera.
Mister Monese concede minutaggi a chi nel corso della stagione ha giocato meno, ma lo spartito è sempre comunque lo stesso dando forza alla panchina lunga di una squadra reduce dalla vittoria nella Venezia Cup di lunedì scorso e ancora in lizza per la Coppa Brescia.
La partita si svolge prevalentemente nella metà campo camuna con il Desenzano sempre propositovo e il Darfo votato alle ripartenze. Due occasioni per sbloccare il risultato passano dai piedi di Bresciani che perde troppo tempo a pensare come battere a rete facendo sfumare l’azione e poco dopo Divkovic colpisce la traversa. Nel secondo tempo il Desenzano affronta la gara con un pizzico di timore per una giornata che potrebbe diventare sfortunata. Ci pensano allora
il portiere Pluda che mantiene il risultato di parità con un grande intervento e Garbisi (entrato da un minuto per Toma) che con un tap-in raccoglie la corta respinta del numero uno camuno Miclini per mettere a segno il gol vittoria.
Chiuso il campionato, occhi puntati sulla trasferta di Adro nella tana del Franciacorta per la gara di ritorno dei quarti di Finale di Coppa Brescia.
ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA FINALE
TABELLINO
UNDER 15 REGIONALI
DARFO BOARIO – DESENZANO 0-1 (0-0)
RETI: 21’st. Garbisi
DARFO BOARIO: Miclini, Rizza, Cikalleshi (dal 33’st. Fazlic), Alo (dal 27’st. Alessandro Martinelli), Marchetti, Arrafi, Trapletti (dal 3’st. El Adraoui), Doci, Gjuci, Stefano Martinelli, Pelamatti (dal 12’st. 14). Allenatore Luca Pedersoli. Zanardini, Keserovic.
DESENZANO: Pluda (dal 20’st. Faini), Vettori Conter (dal 20’st. Tonoli), Aderenti (dal 1’st. Stocchetti), Bonomi, Musesti, Cogoli, Moglia (dal 20’st. Fraccaroli), Toma (dal 20’st. Garbisi), Bresciani (dal 15’st. Ragnoli Galli), Divkovic (dal 20’st. Bignotti), Matarrese. Allenatore Sebastiano Monese.
AMMONITI: Cikalleshi (Darfo Boario); Matarrese (Desenzano)
DESENZANO (Brescia) 15.04.2023 – Il Desenzano Under 16 chiude la stagione regolare con una vittoria dal punteggio tennistico contro lo Sporting Club Goito. Con il matematico secondo posto in graduatoria che gli consente un buon piazzamento nella griglia dei playoff già conquistati da tempo, al Maraviglia di Rivoltella, il Desenzano gioca in scioltezza dando spazio a tutti i componenti della formazione.
Ma il Desenzano ci mette un po’ prima di sbloccare il risultato. Ci riesce Lombardi dopo mezz’ora abbondante di gioco con una magia di sinistro e poco dopo replica Cirelli con un diagonale dallo spiovente dalla bandierina.
Al riposo sul 2-0, il secondo tempo diventa per il Desenzano una gara giocata in scioltezza e con la tranquillità del caso. Così piovono palloni nella rete dello Sporting. Dopo 11 minuti dal rientro in campo, un’azione di Lombardi mette in difficoltà la retroguardia mantovana, il centrocampista giunto sulla linea di fondo, mette il pallone all’indietro sulla linea dell’area piccola dove irrompe Stefano Bat che la mette in porta sul primo palo. Dopo tre minuti Paolini cala il poker con un’azione personale sulla destra, saltati tre uomini mette in porta con estrema disinvoltura. Nel finale altri due gol fissano il punteggio sul 6-0: Cela in autonomia si conquista spazio all’altezza del dischetto degli undici metri e spostatosi il pallone sul sinistro fulmina Berardinelli, infine Castagna replica al compagno con un gol fac simile a quello di Cela.
QUI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA
TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – SPORTING CLUB 6-0 (pt. 2-0)
RETI: 34’pt. Lombardi, 39’pt. Cirelli, 11’st. Bat, 14’st. Paolini, 36’st. Cela, 37’st. Castagna.
DESENZANO: Mongiello (dal 22’st. Messina), Colombo, Dalion Dragoti (dal 28’st. Pollonio), Cirelli, Faccioli (dal 12’st. Paolini), Erind Dragoti, Lombardi (dal 32’st. Ferrari), Zontini (dal 28’st. Marinello), Bat (dal 6’st. Stagliano), Gozza (dal 19’st. Castagna), Cela. Allenatore Massimo Lombardi.
SPORTING CLUB: Coffani (dal 11’st. Berardinelli), Braghini, Bulgarelli, Spitti, Ganarin (dal 26’pt. Gasparini), Lisignoli, Onofrio (dal 32’st. Crescenti), Cerutti (dal 22’st. Bertasi), Bergamaschi (dal 13’st. Fantoni), Ghiselli, Sanna. Allenatore Jacopo Masiero.
AMMONITI: Lisignoli e Spitti (Sporting Club)
DESENZANO (Brescia) 15.04.2023 – Il Desenzano chiude la stagione con una sconfitta di misura inflittagli dal Breno a Rivoltella. Nell’ultima giornata della fase Regionale del Campionato Under 14, i ragazzi di mister Marchi chiudono nella parte bassa della classifica con le sole Ghedi, Darfo Boario e San Lazzaro alle spalle. I 10 punti all’attivo con cui termina il campionato, sono frutto di tre vittorie e un pareggio.
Al Centro Maraviglia di Via Durighello, il Desenzano gioca una bellissima partita, una delle migliori di tutta la stagione. Malgrado la prestazione brillante da parte di tutto il gruppo, i ragazzi di mister Marchi non trovano la via del gol. Ci prova subito Dusi che colpisce la traversa, poi la mira imprecisa e le parate del portiere Barlocco, negano ai biancoazzurri la gioia di un gol che avrebbe coronato nel migliore dei modi l’ottima prestazione. Nel secondo tempo il Breno invece trova la via della rete con Laffranchi, seppure il Desenzano prima e soprattutto dopo lo svantaggio abbia spinto assumendo la padronanza del campo. Senza creare limpidissime occasioni da rete i 2009 gardesani giocano comunque anche un ottimo secondo tempo. Una sconfitta immeritata, ma a calcio vince chi fa gol e non chi gioca meglio.
QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA
TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – BRENO 0-1 (pt. 0-0)
RETE: 13’st. Lanfranchi
DESENZANO: Favaloro, Ndreca (dal 27’st. Orio), Giacci (dal 22’st. Bocchese), Turina, Bossini, Dusi, Agui (dal 33’st. Sollaku), Dragoti, Maffietti (dal 15’st. Ambrosi), Gobbini, Ferroni. Allenatore Davide Marchi. A disposizione Botturi, Stracagnolo, Cerini, Cavagnini.
BRENO: Barlocco, Baisini (dal 15’st. Faita), Belingheri, Faliselli, Negrini (dal 10’st.Stanga), Bouksim, Negrinotti (dal 15’st. Nodari), Baiguini (dal 1’st. Lanfranchi), Belotti (dal 1’st. Mondini), Pelamatti (dal 1’st.Stanga), Laini. Allenatore Fulvio Servalli.
AMMONITI: Faliselli e Nodari (Breno)
VILLA D’ALMÉ (Bergamo) 15.04.2023 – Il Desenzano Under 19 spreca un’occasione di riscatto dopo la sconfitta clamorosa di sette giorni prima contro Breno. Al Vyll Stadium i gardesani escono sconfitti con il risultato di 3-1 malgrado una giocata a testa alta contro un Villa Valle in piena bagarre playoff. I ragazzi di mister Ugolini vengono graziati in avvio da due traverse e trovano il vantaggio alla prima incursione. I padroni di casa raggiungono il pareggio a metà primo tempo dagli undici metri e nel secondo tempo affondano la lama con altri due gol.
Nei primi due minuti di gara il Villa Valle colpisce due volte la traversa, prima con un tiro dal limite di Femminella e successivamente con un conclusione ravvicinata di Pizzaballa trovatosi a tu per tu con Casagrande da un assist dalle retrovie.
Il Desenzano da principio fatica a contenere l’irruenza dei padroni di casa e bisogna aspettare ben sei minuti di gara per vedere i giocatori in maglia azzurra varcare la linea centrale del campo. Ma l’occasione è quella buona. Infatti è proprio al sesto miunuto che il Desenzano sblocca il risultato. Campagnoli imposta nella propria metà campo e lancia in profondità Chiappini che sulla sinistra raccoglie il pallone, si accentra e serve a centro area Gleiss che non aspettava altro per piazzare la palla in fondo alla rete con un tiro a mezza altezza.
Un Villa Valle stordito, perde lo smalto dell’avvio e al 14′ il Desenzano sfiora il secondo gol. L’azione è simile a quella che aveva fruttato poco prima il gol del vantaggio gardesano. Stavolta è Volpe a lanciare Chiappini sulla sinistra che supera tutta la linea difensiva giallo-rossa e davanti al portiere, lo aggira ma si allunga troppo il pallone che riesce a controllare solo quando questo ha già superato la linea di fondo.
Al 21′ Cherif commette un’ingenuita. Ripiegato in supporto dei compagni della difesa, nel tentativo di anticipare in area Femminella, lo sgambetta costringendo il Sig. Rubino ad assegnare la massima punizione al Villa Valle. Dal dischetto Gualdi batte Casagrande per l’1-1.
Villa Valle schiaccia sull’acceleratore, la linea difensiva gardesana sventa sempre con sicurezza le incursioni bergamasche facendo perno sullo stacco aereo del 2007 Mark Melnichuk e sulla sicurezza nelle uscite palla al piede di Girolamo Volpe e Maicol Belotti. Di contro un Desenzano chiuso sulla propria trequarti prova ad offendere con ripartenze affidate all’estro di Lorenzo Gatti e alla velocità di Alessandro Chiappini.
I padroni di casa tentano al 44′ lo spunto per il gol del vantaggio ma Pizzaballa prima e Femminella poi, vengono fermati da Belotti in sicurezza e al 45′ spaccato, Quadri impegna dal limite Casagrande che sventa in tuffo sulla sua destra.
Nel secondo tempo la prima occasione è di marca desenzanese. Gatti dal vertice dell’area bergamasca prova un tiro teso verso il secondo palo che ternmina di poco fuori bersaglio.
I padroni di casa invece non riescono a trovare i corridoi per provare la battuta a rete, la difesa gardesana infatti chiude tutti gli spazi lasciando ben poche opportunità agli avversari per impegnare Casagrande.
Al 12′ il Villa Valle colpisce la terza traversa della giornata. Un’azione tutta in rapidità mette Moretto al cross che Nikolli intercetta di testa, la palla si alza a campanile e ricade sul destro di Pizzaballa che manda ancora la palla a sbattere sul legno orizzontale.
Al 17′ Genzini si trova da solo davanti al portiere del Villa Valle, prova la soluzione di finezza che non trova gloria.
Al 22′ il gol del vantaggio del Villa Valle. L’azione si sviluppa sulla destra per un assit in area piccola dove Pizzaballa di prima intenzione, in mischia e al volo, indirizza la sfera sul palo opposto.
Il Desenzano prova a riequilibrare la partita affidandosi alla velocità nelle ripartenze e sui lanci lunghi a beneficio di Cherif, Taiebi e Genzini, mentre Casagrande mette due volte le mani sui tiri dei giallo-rossi tenendo il partita i suoi. Ma al 36′ una punizione a giro dal limite dell’area calciata da Lambiase, porta il punteggio sul definitivo 3-1 per il Villa Valle.
TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19
VILLA VALLE – DESENZANO 3-1 (pt.1-1)
RETI: 6’pt. Gleiss (D), 22’pt. Gualdi (VV) su rigore, 22’st. Pizzaballa (VV), 36’st. Lambiase (VV)
VILLA VALLE: Calzaferri, Poli (dal 41’st. De Vincenze), Barelli (dal 9’st. Moretto), Quadri, Cuccarolo, Facchinetti, Gualdi (dal 41’st. Beloli), Ruggeri (dal 20’st. Taiocchi), Pizzaballa, Lambiase, Femminella (dal 30’st. Betelli). Allenatore Mattia Mangone. A disposizione Rossi, Buzzoni, Carrara, Mocchi.
DESENZANO: Casagrande, Vanni, Capelli, Belotti (dal 1’st. Nikolli), Gleiss (dal 14’st. Taiebi), Melnichuk, Gatti, Campagnoli (dal 14’st. Genzini), Cherif, Volpe (dal 1’st. Saccardo), Chiappini (dal 1’st. Dos Santos). Allenatore Massimo Ugolini.
ARBITRO: Pietro Rubino di Cinisello Balsamo (Marco Ferrari e Andrea Riva entrambi di Treviglio)
ANGOLI: 9-1 per Villa Valle
AMMONITI: Poli (Villa Valle); Chiappini, Genzini (Desenzano)
RECUPERO: 2’e 2′