Femminile, storica vittoria per le Under 17 sul Capriate

Le ragazze del Desenzano alzando le braccia al cielo dopo una vittoria cercata da tempo. Sconfitta di misura per le Esordienti in crescita

DESENZANO (Brescia) 20.04.2023 – Esaltante prima storica vittoria per il gruppo Under 17 (Foto). Dopo l’impegno profuso dalle ragazze sin dalle prime partite di inizio stagione, a Brugherio le desenzanesi riescono a vincere e a rientrare nello spogliatoio con quella emozione ricercata da tempo. Costretto a fare i conti con le assenze, mister Ruggeri schiera ben sette ragazze sotto età tra 2008 e 2009. Tutte però si dedicano alla causa mettendo in mostra le loro attitudini al gioco e al sacrificio portando in bacheca a Desenzano il loro prezioso quanto importante successo.
Le cose però non si erano messe subito per il verso giusto, infatti a metà di primo tempo, una sfortunata deviazione di Clio Monfredini su azione dalla bandierina, porta il Capriate in vantaggio. Ma il carattere delle desenzanesi c’è e lo dimostrano poco prima del riposo quando un’azione di Aurora Baroni sulla destra la porta ad effettuare il cross che scavalca il portiere consentendo a Giada Bresciani il tap-in vincente a porta spalancata.
Nel secondo tempo le gardesane rientrano in campo consapevoli di poter portare a casa il bottino pieno e cominciano a macinare giocate interessanti che sbilanciano la retroguardia milanese. Dopo venti minuti a seguito di un calcio lungo di Monfredini, la palla arriva a Sara Ruggeri che con un delizioso pallonetto batte il portiere avversario in disperata uscita fino al limite dell’area. Non paghi del vantaggio acquisito, Ambra Mariotto mette la vittoria in cassaforte con un tiro a porta sguarnita dopo che il portiere del Capriate si era salvata dalla prorompente azione delle desenzanesi conclusa con il tiro di Lisa Avalos.

TABELLINO
Campionato regionale Allieve U17
CAPRIATE – DESENZANO 1-3 (pt. 1-1)
RETI: 18’pt Aut. Monfredini (C), 37’pt. Bresciani (D), 21’st. Ruggeri (D), 27’st. Mariotto (D).
CAPRIATE: 1.Baruffa, 2.Riemma, 3.Rasera, 4.Barbin, 5.Brogioni, 6.Invernizzi, 7.Brena, 8.Dal Corno, 9.Lepori, 10.Delcarro, 11.Di Natale, 12.Ronzoni, 13.Fustinoni, 14.Mombelli, 15.Iocco, 16.Garbelli, 17.Carnilietto, 18.Ligonto. Allenatore
DESENZANO:1.Castellini, 2.Corradini, 3.Monfredini, 4.Avalos, 5.Benedetti, 6.Bresciani, 7.Baroni, 8.Tosoni, 9. Mariotto, 10.Gasco, 11.Ruggeri, 12. Fraccaro, 13.Fusi, 14.Lucaselli, 15.Paghera, Rizzuto. Allenatore Nicola Ruggeri.
AMMONITA Riemma (Capriate)

*****************************************************************

Malgrado la buona prestazione, le ragazze Under 12del Calcio Desenzano (Foto) non riescono a mettere il segno della vittoria sulla loro partita. Vince infatti Roè Volciano con il minimo scarto.
Tutte le ragazze sono state impiegate da mister Ruggeri in egual misura, segno che il movimento femminile vuole dare priorità alla crescita piuttosto che al risultato. Una partita maturata nel terzo tempo quando i maschietti padroni di casa riescono a perforare la difesa gardesana due volte, mentre le ragazze in maglia Desenzano prima si rimettono in discussione con il gol del momentaneo pari di Marchi, poi a pochi minuti dal termine sono costrette ad alzare bandiera bianca.
Nel primo tempo le ragazze del Desenzano giocano alla pari, costruiscono molto e sfiorano il gol con Cocca e Sgrò. Nel secondo tempo un calo da entrambe le parti non esalta la partita seppure Evelyn Campagnari manchi d’un soffio il gol che avrebbe dato una nuova visione della partita.
Nel terzo tempo le attaccanti di Roè e Desenzano si sbloccano e offrono al pubblico intervenuto, l’emozione dei gol oltre a quello del gioco. Va in vantaggio Roè Volciano con un’azione impostata sulla sinistra per un cross al centro dove l’attaccante di casa si trova davanti a Gerandi che supera con un tocco di mezza misura. Chiara Marchi rimette le cose a posto dopo soli cinque minuti trovando lo spunto per il gol del pareggio con un tiro dal limite dell’area. L’equilibrio si rompe definitivamente a soli cinque minuti dal termine con il gol vittoria di Compaone del Roè Volciano.

Campionato provinciale 2010/2011 misto
ROÉ VOLCIANO – DESENZANO 3-2 (0-0; 0-0; 2-1)
RETI DESENZANO: Marchi
ROÉ VOLCIANO: 1.Addino, 2.Bianchi, 3.Bourrich, 4.camardi, 5.Capella, 6.catania, 7.Cavagnini, 8.Cekrezi, 9.Compaore, 10.Costanzo, 11.Izzo, 12.Jebali, 13.Pitino, 14.Sarzina, 15.Segreto, 16.Touzani, 17.Touana, 18.Vezzola, 19.Zanetti.
DESENZANO: 1.Gerandi, 2.Corradini, 3.Bassanetti, 4.Sgrò, 5.Mariotto, 6.Marchi, 7.Cocca, 8.Muzio, 9.Campagnari, 10.Ghidini, 11.Sarzi, 13.Bresciani, 14.Molgora, 15.Marchione, 16.Bonometti, 17.Bertazzi, 18.Lucchetta. Allenatore Nicola Ruggeri.

Buon compleanno a Diego Bandera

Il Team Manager della prima squadra del Calcio Desenzano compie oggi 46 anni, gli auguri di buon compleanno da tutta la società

DESENZANO (Brescia) 19.04.2023 – Un compleanno importante da festeggiare al Centro Graziano Maraviglia di Desenzano, sede dell’allenamento della Prima Squadra. Compie infatti i suoi 46 anni il Team Manager Diego Bandera. Diego è infatti nato il 19 Aprile del 1977.

All’amico Diego vanno gli auguri più sinceri da parte del presidente Roberto Marai, dallo staff, dai dirigenti, dai tifosi, dai giocatori della prima squadra e da tutto il settore giovanile del Calcio Desenzano.

Non Agonistica, bilancio positivo per il Desenzano

Cinque vittorie e tre sconfitte la conta delle gare dei più piccoli biancoazzurri. Contro i pro Campodarsego due onorevoli ko per 2010 e 2011

DESENZANO (Brescia) 17.04.2023 – La non agonistica del Desenzano gioca nel fine settimana otto partite chiudendo il bilancio in attivo. Cinque sono state infatti le vittorie biancoazzurre.
Sugli scudi la squadra 2012 A vittoriosa in trasferta contro Pavoniana. I ragazzi di mister Mombelli impattano 1-1 il primo tempo (gol di De Pieri) poi vincono gli altri due. Il secondo 1-0 grazie al gol di Battolla, il terzo 2-1 grazie alle segnature di Asani e Dolci.

Vince in casa mettendo il sigillo su tutti e tre i tempi la squadra 2010 A, contro Rezzato finisce 3-0 con i parziali di 3-0, 5-0 e 2-0. Cecchino infallibile Bouthairi che con quattro gol diventa il capocanniniere di giornata, a ruota Divkovic e Cristiano Lavo a segno tre volte ciascuno. Bene anche Lorenzo Lavo e Ghisi che centrano la porta due volte a testa e Rossi che chiude l’elenco dei goleador.
Soddisfazione anche per il settore Primi Calci. I 2015 di mister Fiasconaro vincono a Ghedi un confronto equilibrato in cui solo nell’ultimo tempo il Desenzano riesce a prendere il largo. Dopo aver vinto il primo 1-0 grazie al gol di Visconti, i due tempi successivi finiscono entrambi senza reti. Il quarto e facoltativo tempo, il Desenzano lo vince 4-1 grazie alla doppietta di Bertanza e le marcature di Ragni e ancora Visconti.
Vince anche la mista 2014/15 sul terreno amico di via Durighello con il punteggio di 3-2 contro Alta Valsabbia. Nel primo tempo due gol di Azzini esaltano il gruppo gardesano che vince con il risultato di 2-1. Nel secondo un calo d’intesità dei giocatori in maglia desenzanese, consente ai valsabbini di rimettere tutto in discussione vincendo 2-0. Nel terzo tempo basta un gol di Marchi per vincere 1-0 e nel quarto ancora Marchi a segno per il parziale di 1-1.

Gli esordienti 2011 giocano una bella partita a Montichiarello ma tornano a Desenzano con una sconfitta di misura. Decide un gol del Montichiari nella fase di gioco centrale. Infatti il primo e il terzo tempo si concludono a reti inviolate, ma il gol dell’1-0 del secondo tempo, fa pendere l’ago della bilancia sul Montichiari che si aggiudica la sfida.

Un pomeriggio ricco di gol per i piccoli amici della Mista 2016/17. A Dello una giornata ricca di divertimento per i piccoli del Desenzano che vincono tre tempi su quattro concedendo alla Dellese solo un pareggio nel secondo tempo. I parziali di 2-5; 2-2; 2-5; 1-3 sono sinomino di una gara ben giocata e che ha divertito interpreti e presenti.

Sconfitte invece per la Mista 2013/14 in casa dal Ghedi con un secco 3-0 e per la 2012 A che a Nuvolento esce sconfitta dal confronto con la squadra di casa con identico punteggio.

Contro i professionisti del Campodarsego, nelle due amichevoli di domenica pomeriggio al Centro Maraviglia i 2010 e i 2011 incappano entrambe in una sconfitta. Contro la squadra veneta abituata a giocare in categorie più alte, le due squadre desenzanesi giocano due onorevoli partite dando buoni segnali per il futuro.

Settore giovanile, Fabrizio Cozzani nuovo coordinatore tecnico

Ex Castiglione arriva al Desenzano nel ruolo di Coordinatore tecnico organizzativo e Scouting al fianco di Monese, Galletti e Bongiardina

DESENZANO (Brescia) 17.04.2023 – A partire dalla prossima stagione, il Calcio Desenzano si avvarrà della collaborazione del Signor Fabrizio Cozzani che ricoprirà il ruolo di coordinatore tecnico del settore giovanile. Al Sig. Cozzani verrà affidato anche il compito di scouting in stretta collaborazione con Claudio Monese (Responsabile del Settore Giovanile), Roberto Galletti (Attività Agonistica) e con Andrea Bongiardina (Attività di Base).


CHI È FABRIZIO COZZANI

Nato a Castiglione delle Stiviere il 12 Luglio del 1966, sposa il calcio in tenera età facendo la trafila del settore giovanile come calciatore nella squadra della sua città. All’età di 15 anni viene notato dal Brescia Calcio dove gioca nella squadra Allievi, nella Beretti e nella squadra Primavera. Chiusa la parentesi con la maglia delle rondinelle, torna a Castiglione per poi giocare a Carpenedolo e alla Voltese in Eccellenza.
Nella sua carriera di calciatore ha avuto preparazione da allenatori importanti e qualificati quali Mauro Bicicli, Mario Lodetti, Bernardino Busi, Guido Settembrino, Nazario Gatti. Finita la carriera di calciatore non abbandona il calcio: la sua passione. Veste quindi i panni di allenatore a Castiglione delle Stiviere nelle squadre giovanili fino alla Juniores. Riceve poi una chiamata da Christian Botturi per allenare le squadre giovanili del Montichiari, proposta che Fabrizio Cozzani accetta e lo legherà alla squadra rossoblu per due stagioni. Diventa poi responsabile della Virtus Montichiari dedicandosi da quel momento al calcio sotto forma dirigenziale. Assume poi l’incarico di osservatore per diverse società professionistiche. Nel 2015 Botturi viene chiamato alla rifondata Voluntas Montichiari e porta con se Fabrizio Cozzani per ricoprire il ruolo di Responsabile dell’Attività di Base. Torna poi a Castiglione come Responsabile del Settore Giovanile, carica che manterrà per tre stagioni. Oggi è ufficializzato il suo passaggio al Calcio Desenzano.