Il duttile centrocampista modenese passa in prestito alla squadra parmense, già affrontata nel precampionato, fino al termine della stagione
Desenzano 6 dicembre 2024,
Il Calcio Desenzano comunica di aver trovato l’accordo per la cessione a titolo temporaneo del calciatore Diego Mordini alla società Lentigione Calcio.
La società ringrazia Diego per la professionalità e la dedizione mostrate in questi mesi e gli augura un grosso in bocca al lupo per il prosieguo della propria stagione.
Lunedì sera, nella sala stampa dello Stadio Tre Stelle, il direttore Giacomo Laurino e mister Marco Gaburro hanno incontrato i tecnici e i dirigenti del nostro settore giovanile per una serata di formazione, ricca di spunti e confronti
Nell’ambito degli incontri richiesti dalla Federazione quale Scuola Calcio Élite, la società ha organizzato, nella serata di lunedì, un incontro di formazione per tutti i tecnici e i dirigenti del nostro settore giovanile. Durante la serata, il direttore Giacomo Laurino è intervenuto per sottolineare l’importanza del vivaio quale serbatoio per il presente e il futuro per una società ambiziosa come la nostra, non mancando di evidenziare il suo interesse e la sua vicinanza allo stesso; mentre Mister Gaburro ha parlato della sua evoluzione, negli anni, come allenatore evidenziando i principi di gioco ai quali si ispira in questa stagione, non risparmiando consigli specifici ai nostri tecnici. Nel corso del suo intervento, il mister ha portato un’introduzione sul proprio percorso personale con divagazioni su quanto, come e dove sia cambiato il gioco nel corso degli ultimi anni, passando poi attraverso quella che per lui deve essere la mission del settore giovanile. Nella seconda parte, ha poi effettuato un approfondimento sull’idea di gioco della prima squadra, soffermandosi sui principi alla base della fase di possesso, sul gioco posizionale, l’importanza delle transizioni e i principi difensivi tra reparto e riferimenti.
Alla serata, hanno partecipato anche i referenti di Castiglione, Centenaro e Rivoltella quali società amiche.
Per la prima volta in stagione, arrivano tre vittorie di fila: al Tre Stelle, bastano i gol nei primi venti minuti di Procaccio e Cardella per regolare il Crema, successo impreziosito dall’ottavo clean sheet in 16 uscite.
DESENZANO: Virvilas, Spaltro, Biasiol, Tomaš (K), Biondini, Tomaselli (37′ st Vitolo), Polenghi (11′ st Gori), Origlio, Petrella (17′ st Bianchetti), Cardella (42′ st Voncina), Procaccio (17′ st Camarlinghi). A disp: Morello, Melani, Casali, Turelli All. Marco Gaburro CREMA: Aceti, Abbà (10′ st Varisco), Bernardini, Davighi, Arpini, Zanoni, Pavesi (1′ st Pallaro), Greco (10′ st Tacconi), Akammadu, Bigotto (37′ st Musaj), Longo (26′ st Cortesi). A disp: Maianti, Dellagiovanna, Bignami,Tenca All. Matteo Vullo
Domenica 01 dicembre entriamo nell’ultimo mese del 2024 con la prima delle 4 rimanenti giornate che chiuderanno il girone d’andata biancoazzurro
Per la sedicesima giornata del Campionato di Serie D, torniamo allo Stadio Tre Stelle, a due settimane dalla bellissima vittoria nel derby contro l’Ospitaletto, per affrontare il Crema. La squadra biancorossonera occupa il sedicesimo posto in classifica a 14pt con uno score, finora, di 3 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte, di cui tre consecutive nelle ultime giornate. Nella stagione passata, i cremaschi terminarono al 18esimo posto la stagione venendo retrocessi in Eccellenza, per poi riacquistare la categoria grazie al ripescaggio. I precedenti furono però in parità, con due vittorie esterne: ad inizio stagione, vittoria cremasca al Tre Stelle, mentre a gennaio al Voltini terminò 0-2 con i gol di Guarneri e Bianchetti.
L’arbitro del match sarà Thomas Manzini della sez. di Verona, coadiuvato dagli assistenti Federico Luccisano della sez. di Taurianova e Carmine Rufrano della sez. di Maniago.
L’ingresso del match sarà, come per ogni partita casalinga, ovviamente gratuito. Si informa, inoltre, che verrà allestito allo stadio un banchetto dove saranno venduti pandori in vista del Natale, con il ricavato che sarà devoluto dalla società al Centro ABA del Garda per l’Autismo.
Seconda vittoria consecutiva e secondo derby bresciano vinto di fila: contro un coriaceo Ciliverghe, basta il gol di Cardella a 15 minuti dalla fine per portare a casa i 3pt e tornare a -1 dal primo posto
𝐈𝐋 𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐀𝐓𝐂𝐇
CILIVERGHE – DESENZANO 0-1 32′ st Cardella
CILIVERGHE: Rimbu, Carminati, Nolaschi, Boldini, Ondei, Gerevini, Avitabile, Scidone (36′ st Bresciani), Pelamatti (25′ st Mor), Orlandi (43′ st Valota), Triglia (K) (19′ st Semprini). A disp: Bolzon, Filippini, Iurato, Melnychuk, Zanola All. Paolo Quartuccio DESENZANO: Virvilas, Spaltro, Biasiol, Tomas (K), Biondini, Tomaselli, Polenghi (26′ st Gori), Origlio (13′ st Battistini), Petrella (13′ st Bianchetti), Cardella, Procaccio. A disp: Morello, Melani, Casali, Vitolo, Mordini, Turelli All. Marco Gaburro
Domenica 24 Novembre il quarto derby bresciano della stagione per la XV giornata del girone d’andata
La quindicesima giornata del Campionato di Serie D ci vedrà in scena al “Casa Cili” di Mazzano, per il quarto ed ultimo derby bresciano del girone d’andata. Avversario di turno il Ciliverghe, diciassettesimo in classifica e reduce da quattro sconfitte consecutive, già affrontato nella nostra preseason e sconfitto ad agosto al “Durighello” grazie al gol di Stefano Tomaselli. Lo scontro “ufficiale” con i gialloblu manca dalla stagione 19/20, interrotta dal covid e ancora con nome Calvina, quando arrivò una vittoria casalinga biancoazzurra per 2-1.
Il match sarà diretto dal sig. Gianluca Toselli della sez. di Gradisca d’Isonzo, coadiuvato dagli assistenti Giulio Pancani della sez. di Roma1 e Niccolò Agostino, sempre della sez. di Roma1.
Per tutti coloro che fossero interessati alla trasferta, il costo dell’ingresso sarà di 10€ con apertura cancelli a circa un’ora dall’inizio del match.