Domenica 21 ultimo test-match per il Desenzano

Contro il Brescia Primavera la squadra di mister Tacchinardi attesa per l’ultima prova, poi domenica 28 il primo turno di Coppa Italia

DESENZANO (Brescia) 20.08.2022 – Nel pomeriggio di domani 21 Agosto, la Prima Squadra del Calcio Desenzano disputerà l’ultimo allenamento congiunto con un test match con la squadra Primavera del Calcio Brescia.

I ragazzi di mister Mario Tacchinardi e quelli di mister Davide Possanzini si incontreranno al Centro Sportivo Graziano Maraviglia di Via Durighello a Desenzano.

L’inizio del test è fissato per le ore 16 con ingresso libero.

Sarà l’ultima prova per i biancoazzurri gardesani prima dell’esordio nella gara ufficiale del primo turno di Coppa Italia di domenica 28 agosto. L’avversario designato sarà la vincente di Real Calepina-Varesina in programma domani 21 agosto.

Pari Desenzano con Caldiero, il quarto test match finisce 2-2

Succede tutto nella ripresa: in svantaggio in avvio, Cristian Esposito e Goglino ribaltano lo score. Poi nel finale il pari di Battistini

SOAVE (Verona) 18.08.2022 – Caldiero e Desenzano si affrontano sul campo di Soave a una settimana dal via ufficiale della Coppa Italia.
Giocano una partita vera sin dalle prime battute con gioco molto vivace e con tante trame basate sulla velocità.
I ragazzi di mister Tacchinardi giocano una bella partita soprattutto nel primo tempo perchè capace di tenere nella propria metà campo la squadra avversaria. Purtroppo però non riesce a sbloccare il risultato e in avvio di secondo tempo a sorpresa è la squadra veneta a trovare la via del gol. Nemmeno il tempo di aggiornare il tabellino che il Desenzano con un uno-due nel giro di due lancette di orologio, mette la freccia e sorpassa. I gol portano la firma di Cristian Esposito e Goglino rispettivamente con un missile da fuori area e con un’azione in velocità che stordisce la difesa del Caldiero. I veneti poi trovano il gol del pareggio negli ultimi dieci minuti di partita con Battistini che di testa trova il giusto tempo per sorprendere Frattini.
Prossimo appuntamento domenica 21 al Centro Maraviglia di via Durighello per l’ultimo test match precampionato, avversario il Brescia Primavera di mister Davide Possanzini. Fischio d’inizio alle ore 16.

TABELLINO
CALDIERO – DESENZANO 2-2 (pt.0-0)
RETI: 4′ st. Zerbato (C), 6’st. Cristian Esposito (D), 8’st. Goglino (D), 35’st. Battistini (C)
CALDIERO: Kuqi, Baschirotto, Braga, Cinel, Rossi, Marini, Zerbato, Filiciotto, Orfeini, Manarin, Boldini. Allenatore Fabrizio Cacciatore. A disposizione: Bega, Cherubin, Saggioro, Roverato, Lerco, Fiumicetti, Boni, Miloradovic, Battistini, Pimazzoni, Cordioli.
DESENZANO: Malaguti, De Palma, Messali, Mandelli, Adriano Esposito, Varoli, Bithiene, Campagna, Maione, Franzoni, Goglino. Allenatore Mario Tacchinardi. Nel secondo tempo sono entrati: Frattini, Solimeno, Cristian Esposito, Tanghetti, Bianchetti, Alborghetti, Quaini, Tonani, Pinardi, Marinaci, Bassini, Forlani.

CRONACA
In avvio il Desenzano è messo meglio in campo e grazie al suo forte pressing, mette in difficoltà il Caldiero che invece fatica a uscire dalla propria metà campo. Al 18’ il Desenzano vince un rimpallo al limite dell’area, Franzoni ne approfitta e prova la conclusione defilata da dentro l’area, ma la palla finisce sull’esterno della rete. La squadra di mister Tacchinardi è un controllo della partita, mentre i padroni di casa si fanno vedere soltanto con qualche ripartenza bene controllata però dalla retroguardia biancoblù. Il Desenzano torna pericoloso alla mezz’ora con Goglino che conquista palla sulla trequarti, entra in area e la mette sul secondo palo per Maione che si coordina e calcia in semi rovesciata non trovando però lo specchio della porta. La prima occasione del Caldiero arriva al 38’ con Orfeini che dal limite dell’area calcia in porta, ma il suo tiro è alto e non impensierisce Malaguti.

Nel secondo tempo il Caldiero entra in campo con il piede ben pigiato sull’acceleratore e dopo soli 4 minuti passa in vantaggio: palla filtrante per il Zerbato che da posizione centrale supera Frattini in uscita.
Il gol accende il Desenzano che a testa bassa ribalta il risultato in due minuti. Al 6’ Cristian Esposito riceve palla al limite dell’area e calcia un missile terra-aria che s’insacca sotto la traversa e dopo due minuti è Goglino a firmare il gol del sorpasso sorprendendo la difesa ospite con la sua velocità.
Passato lo spavento il Caldiero si rimette bene in campo concedendo poco spazio a Franzoni e compagni che restano comunque in possesso del pallino del gioco. Il Desenzano ci prova in un paio di occasioni, ma a trovare la via del gol è il Caldiero quando mancano solo dieci minuti al termine: azione sulla destra e cross al centro per Battistini che di testa ristabilisce la parità.
Il Caldiero prova a sfruttare il momento favorevole, ma deve fare i conti con Frattini bravissimo a opporsi a una duplice occasione veneta in area piccola. Nessuna delle due squadra ci sta a perdere malgrado la linea amichevole della sfida e quindi la partita si accende con continui botta e risposta. Nei minuti finali è il Desenzano ad attaccare con maggior intensità, ma il risultato finale non cambia.


Gli Highligts di Desenzano-Vobarno

Le fasi salienti del secondo test match stagionale della prima squadra del Calcio Desenzano vittorioso al Durighello con il risultato di 5-0

Buon Compleanno a Ignazio Carta

Il playmaker biancoazzurro compie oggi 31 anni. A lui vanno gli auguri di buon compleanno da parte di tutto il Calcio Desenzano Calvina

Ignazio Carta compie 31 anni! Il Playmaker biancoazzurro è nato il 18 maggio del 1991 a Cagliari, ed è cresciuto nel settore giovanile della società sarda, per poi trasferirsi al Latina. Arrivato a Desenzano a Settembre 2021 per Ignazio si tratta di quella appena conclusa, della sua prima stagione con la maglia del Desenzano Calvina.
Con la maglia con i colori del Benaco ha collezionato 24 presenze e messo a segno un gol in occasione della gara di andata contro San Giuliano City.

A Ignazio Carta vanno gli auguri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi, dai compagni di squadra e da tutti i sostenitori del Calcio Desenzano Calvina.

Under 15. Poker Desenzano al Gussago ai campionati provinciali

I Giovanissimi 2007 di mister Lombardi marciano a punteggio pieno. Sabato la sfida con la Castenedolese altra candidata alla vittoria finale

ERBUSCO (Brescia) 17.05.2022 –  Nella terza partita del girone di Finale dei Campionati Provinciali Under 15, il Desenzano Calvina vince sul Gussago con il punteggio di 3-0 e continua la sua marcia a punteggio pieno.
In gol a metà di primo tempo con Orio, il Desenzano raddoppia allo scadere di tempo con Pollonio. Nel secondo tempo la doppietta di Orio mette in cassaforte la vittoria.
All’ultimo secondo di partita gloria anche per Velo che arrotonda il punteggio sul 4-0.

Quarto appuntamento per i giovanissimi 2007 del Desenzano Calvina, sabato 21 alle ore 17:45 sempre a Erbusco per affrontare la Castenedolese.

TABELLINO
GUSSAGO – DESENZANO CALVINA 0-4  (pt. 0-2)
RETI: 19’pt. Orio (D), 38’pt. Pollonio (D), 7’st. Orio (D), 35’st. Velo (D)
GUSSAGO: Barzani (dal 28’st. Totoldini), Zimelli, Archetti, Bertelli, Reboldi, Pe (dal 1’st. Rozzi), Bracchi, Monteleone, Zubini (dal 1’st. Rebustelli), Pizzamiglio (dal 8’st. Manfredi), Canciani. Allenatore Luca Ghirardelli. 13 Rozzi 15 Bettoni 17 Coppi 18 Codenotti 19 Beltrami
DESENZANO CALVINA: Rizzi, Gnutti (dal 13’st. Carini), Pollonio, Tanghetti, Cirelli, Paolini, Lombardi (dal 25’st. Velo), Zontini, Orio, El Mouh (dal 22’st. Lapadula), Stagliano.  Allenatore: Massimo Lombardi. 12 Regalati 14 Lambruschi.
ARBITRO: Edoardo Seneci di Chiari (Mattia Sirani e Eduard Uka di Chiari)
ANGOLI: 4-1 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 4’ + 1’

CRONACA
Le due squadre si conoscono, meno di un mese fa si erano già incontrate nel doppio turno di quarto di Coppa Brescia e quindi la gara si accende subito.

Il Desenzano ci prova con Lombardi che serve El Mouh ben appostato sul secondo palo e il Gussago prova con alcune trame sulle fasce che però non trovano riscontro negli ultimi 15 metri

Primo brivido al 7’ Lombardi comanda a centrocampo e serve Orio che allarga per Stagliano che prova il rasoterra sul secondo palo che il portiere Barzani devia di piede in calcio d’angolo

La gara scade d’intensità fino al 18’ quando Stagliano si crea spazio e dalla destra, punta la porta avversaria e prova il colpo in diagonale che il portiere gussaghese respinge ancora di piede.
E’ il prologo del gol del vantaggio gardesano perché un minuto dopo Orio, imbeccato dalle retrovie, si invola verso l’area avversaria, supera Pe e scarta il portiere Barzani in uscita mettendo in rete eludendo anche l’estremo tentativo in recupero del difensore centrale gussaghese.

La risposta biancorossa non tarda ad arrivare. Al 23’ in velocità Canciani supera la linea difensiva desenzanese ed entrato in area prova la conclusione di potenza che Rizzi para con sicurezza.

Bertelli al 27’ prova la conclusione da 35 metri con un tiro a spiovere che Rizzi alza sulla traversa. E’ il miglior momento per il Gussago che però si scopre troppo e si espone al contropiede del Desenzano Calvina. Al 30’ infatti Orio, Stagliano e El Mouh, in superiorità numerica al limite dell’area avversaria, non riescono ad ottimizzare la situazione di vantaggio.

Poco prima del riposo, attimi di paura per il difensore del Gussago Pe che nel contrasto con un avversario piccia violentemente il petto accusando problemi di respirazione. Subito soccorso il giocatore esce dal campo e viene sostituito a inizio di secondo tempo da Rozzi.

Ma all’ultimo respiro di primo tempo, il Desenzano Calvina raggiunge il doppio vantaggio. Pollonio imbeccato in velocità sulla sinistra da Paolini, punta la porta e piazza un rasoterra sul primo palo che Barzani, probabilmente disorientato dalla scelta del laterale gardesano, tocca ma non quanto basta per evitare il 2-0.

Il secondo tempo si apre con un Desenzano Calvina intenzionato a mettere in ghiaccio la vittoria. Al 4’ una prolungata azione personale di El Mouh, porta la mezzapunta desenzanese al colpo verso il secondo palo, che lo colpisce con Barzani già fuori causa.

Al 7’ arriva il terzo gol desenzanese. Protagonista Orio che sfrutta con un tap-in una leggerezza difensiva.

Complici i 30° gradi, la gara perde la sua forza e le due squadre si allungano. Lombardi e El Mouh falliscono il bersaglio dopo spunti personali di ottima fattura.

All’ultimo minuto, Velo con un tiro che s’infila a mezza altezza nella porta gussaghese, perfeziona il punteggio sul definitivo 4-0

Under17, debutto col botto per il Desenzano alle finali provinciali

Una prova maiuscola dei ragazzi di Marchi all’esordio nella fase finale provinciale, porta un’altra soddisfazione al settore giovanile gardesano

PALAZZOLO (Brescia) 15.05.2022 –  Desenzano indomabile. Dopo l’exploit della Under 15 con un 7-0 nella prima partita e un 6-0 nella seconda, anche l’Under 17 di mister Marchi, esordisce nella fase finale dei Campionati Provinciali di categoria, con una goleada.
Alla fine del match, i gol messi a segno dalla truppa gardesana sono 8 dimostrando un collettivo abile nella manovra e con uno spiccato fiuto del gol. A questi pregi va aggiunto anche quello di una difesa sempre molto solida e quello di un centrocampo di qualità e quantità.
A riposo nel primo turno del girone a 5 squadre che si gioca interamente a Palazzolo sull’Oglio, il Desenzano Calvina si candida come una delle favorite alla vittoria finale, ma il cammino è ancora lungo, la sua seconda uscita avverrà mercoledì 18 alle ore 18:15 contro Urago Mella.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – FC CHIARI 8-1  (pt. 5-1)
RETI:
3’pt. Vettori (D), 18’pt. Quadri (D), 22’pt. Vezzola (D), 29’pt. Quadri (D), 38’pt. Zegirce (C), 40’pt. Paolo Vanni (D) su rigore; 3’st. Bassinio (D), 10’st. Anselmi (D), 20’st. Cherif (D)
DESENZANO CALVINA: Casagrande, Paolo Vanni (dal 25’st. Nguyen), Lorenzo Vanni, Campagnoli (dal 13’st. Quagliotti), Nikolli (dal 17’st. Cherif), Anselmi, Bassini, Vezzola (dal 13’st. Genzini), Susio (dal 13’st. Tomasi), Quadri (dal 17’st. Cornelio), Vettori (dal 4’st. L.Saccardo). Allenatore Davide Marchi
FC CHIARI: Zayan (dal 13’st. A. Barbieri), Rinoldo, Delpanno, Muca (dal 28’st. F.Barbieri), Delfino (dal 6’st. Zerbini), Rivetti (dal 20’pt. Cinquini), Bertazzoli (dal 1’st. Recaldini)  , Lelaj, Zegirce, Tayar (dal 28’st. Martinazzi), Di Stefano (dal 1’st. Vertua). Allenatore Giuseppe Colombi.
ARBITRO: Marco Pasqua di Lovere
AMMONITI: Cinquini, Pelaj e Zerbini (Chiari)

CRONACA
Il Desenzano Calvina ci mette tre minuti per mettere le mani sul match. Passa infatti in vantaggio dopo 180 secondi sull’azione di calcio d’angolo che mette in difficoltà la retroguardia clarense che cerca di spazzare in due tempi il pallone dall’area. Questa però cade sui piedi di Quadri che fornisce un assit per Vettori il quale sblocca il risultato.

Il Chiari abbozza una reazione spostando il baricentro più avanti, ma i gardesani ne approfittano e arrivano al raddoppio al 18’. La palla filtrante di Nikolli trova Quadri scattato sul filo del fuorigioco che a tu per tu con Zayan non sbaglia e mette il pallone in rete.
Al 20’ il Chiari perde una pedina importante del suo schieramento, un infortunio costringe infatti Rivetti a lasciare il posto a Cinquini.

Zayan compie un intervento miracoloso al 21’, mettendo in corner la conclusione di Susio, ma sul susseguente calcio dalla bandierina, il Desenzano aggiorna il risultato sul 3-0.  Una serie di rimpalli mettono Vezzola in condizione di provare la battuta a rete e fa centro nell’angolino basso.

Il Desenzano non si doma e continua a macinare gioco e cala il poker al 29’ con Quadri appostato sul secondo palo, che ottimizza nel modo migliore la bella triangolazione tra Susio e Campagnoli sulla destra.

Qualche minuto dopo il Chiari si divora la sua migliore occasione della partita. Abile a sfruttare una disattenzione difensiva Tayar entra in area, ma viene agganciato fallosamente da Nikolli in recupero. Dagli undici metri Casagrande para tenendo il Desenzano ancora avanti sul 4-0.
Ma il Chiari arriva comunque al gol 38’. Una carambola in area favorisce Zegirce che mette alle spalle di Casagrande.

Il Desenzano mette ancora il divario sul +4 al 40’, ovvero quando dal dischetto Paolo Vanni mette in rete il gol del 5-1. Il rigore era stato concesso dal Sig. Marco Pasqua per un atterramento in area su Susio.

Nella seconda frazione di gioco la musica non cambia. Subito in gol, il Desenzano continua la sua goleada.
Tre minuti dopo il riposo infatti, un lungo suggerimento di Anselmi capace di approfittare di una linea difensiva avversaria sempre molto alta, imbecca Bassini che mette per la sesta volta il pallone in rete.

Nei successivi minuti gloria anche per Anselmi che al 10’ toglie la ragnatela dall’incrocio dei pali della porta clarense con un perfetto colpo di testa e al 20’ anche per Cherif che vince un rimpallo e deposita in rete per il definitivo 8-1.