Brera e Calcio Desenzano presentano le Final Four del Fenix Trophy

Il torneo di calcio a impronta sociale riconosciuto dalla UEFA, si svolgerà al Tre Stelle di Desenzano dal 10 al 12 maggio 2024

DESENZANO (Brescia) 12.04.2024 – Il prestigioso FENIX Trophy, noto come la “Champions League dei dilettanti” e celebrato da BBC Sport, è un’importante competizione calcistica dilettantistica riconosciuta dall’UEFA. Questo torneo è stato ideato e viene gestito da Brera Milano, società del Gruppo Holdings PLC (quotata al Nasdaq con il simbolo BRERA), che ne possiede i diritti esclusivi.

L’EVENTO
L’edizione 2024 delle “Final Four”, che segue la spettacolare fase conclusiva nello storico Stadio San Siro, si svolgerà dal 10 al 12 maggio a Desenzano del Garda. Questa pittoresca località, affacciata sulla sponda meridionale del Lago di Garda, avrà l’onore di accogliere la terza edizione del torneo. Delle dodici squadre emblematiche, scelte in dieci diversi paesi, solo quattro qualificate si contenderanno il trofeo, incarnando una nuova filosofia di sportività calcistica. L’impianto sportivo ‘Tre Stelle’ sarà il teatro delle emozionanti semifinali e della finale.

FINALISTE
Il Lewes FC (Inghilterra), conosciuto per la sua dedizione a supporto dell’uguaglianza di genere attraverso il progetto Equality FC (che conta sull’endorsement di Nike), si è già qualificato. Altre tre squadre si trovano vicine alla qualificazione: il FC United of Manchester, i Prague Raptors dalla Repubblica Ceca e l’Enfield Town, squadra londinese. Il FC United of Manchester nasce dalla volontà dei tifosi del Manchester United, desiderosi di una gestione democratica e indipendente in seguito all’acquisizione del loro club da parte della famiglia Glazer nel 2005, con un ethos che si riassume nel motto: “Il nostro club, le nostre regole”. I Prague Raptors si distinguono per il loro impegno in iniziative sociali e di inclusione, come Farenet, HerGameToo e FootballvHomophobia, con un occhio di riguardo per le attività benefiche a favore dei bambini. Infine, la quarta squadra pronta a fare le valigie per il Lago di Garda è l’Enfield Town, club pioniere nel movimento di fan ownership, essendo stato il primo club di proprietà dei tifosi nel panorama calcistico britannico, alla sua fondazione nel 2001.

DATE/ORARI
Le semifinali si terranno venerdì 10 maggio con inizio alle 18:30 per la prima partita e alle 21:00 per la seconda. La domenica successiva, 12 maggio, sarà interamente consacrata agli incontri conclusivi di questa edizione. La finale per il terzo e quarto posto prenderà il via alle 14:00, seguita dalla grande finale per il primo e secondo posto prevista per le 16:30.

SOGGIORNI
Considerata la massiccia eco a livello internazionale e l’alta affluenza attesa (sulla base delle precedenti edizioni e in virtù del grande seguito su cui possono contare le squadre in procinto di qualificarsi in questa edizione), Brera Milano, al fine di garantire un’esperienza davvero unica, in collaborazione con il Tour Operator Frigerio Viaggi, ha pensato di creare una varietà di pacchetti per i tifosi, disponibili sul sito ufficiale del FENIX Trophy. Questi pacchetti, oltre al soggiorno in Hotel o Bungalow, includono anche i biglietti per tutte le partite della “Final Four”, una sciarpa commemorativa del “FENIX Trophy”, l’entrata alla festa che si terrà sabato sera al “Copelia Beach Disco” e l’ingresso al “FENIX Trophy Beer & Food Village”, una zona a l’interno dello Stadio con food truck, merchandising e musica. Il FENIX Trophy vanta una fanbase a livello internazionale e, per questo, sarà possibile seguire le “Final Four” adiacente allo stadio “Tre Stelle” o in diretta sul canale Youtube ufficiale della competizione FENIX Trophy TV.

DICHIARAZIONI
Stefano Tosoni DG Calcio Desenzano: “Siamo onorati di essere stati scelti per ospitare la Final Four di questa importante competizione. Fin dal primo approccio tra il dott. Viganò di Brera Milano e il Presidente Marai è nata una proficua sinergia umana ancor prima che professionale, dovuta soprattutto alla natura del Fenix Trophy dove i toni accesi della competitività lasciano spazio al FairPlay&Friendship. Riteniamo sia una grande opportunità per tutto il territorio, per la città di Desenzano del Garda, e per tutti gli appassionati che avranno l’occasione di assaporare la vera essenza dello sport, condividendola con famiglie e tifosi provenienti da tutta Europa.”

Leonardo Aleotti Fondatore Fenix Trophy: “Per noi è un piacere continuare a esplorare l’Italia per questa terza edizione delle Finali e, dopo il mare (Rimini) e la città (Milano), sembrava inevitabile puntare a un soggiorno sul lago, a maggior ragione se in una località suggestiva come Desenzano del Garda. La collaborazione con il Calcio Desenzano – che ringraziamo per l’ospitalità – è fondamentale per coinvolgere al meglio il territorio e rendere questa Final 4 un evento pienamente partecipato, sia dalla comunità locale che dalle centinaia di tifosi che verranno dall’estero.”

ACCREDITI STAMPA E INFO:
Per ottenere l’accredito stampa, si prega di inoltrare la propria richiesta tramite e-mail all’indirizzo: press.office@fenixtrophy.eu.
Per ulteriori informazioni: https://www.fenixtrophy.eu/


VIDEO| L’intervista a mister Contini dopo Folgore Caratese – Desenzano

L’allenatore del Desenzano condivide le sue riflessioni con i giornalisti nell’area sala stampa del “Casati”, dopo il fischio finale della partita

QUI I RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

VIDEO| Gli highlights di Folgore Caratese – Desenzano 0-2

Le fasi salienti della gara della 34^ di campionato di Serie D. Con un gol per tempo a firma Guarneri, il Desenzano espugna Carate
QUI I RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

Under 17 Regionali, Desenzano campione regionale con tre turni d’anticipo

Un gol di Gozza basta per la vittoria contro Sporting Club vale la matematica certezza del titolo e della promozione in Elite

DESENZANO (Brescia) 05.04.2024 – La ribalta di questo anticipo di weekend sportivo è tutta per la squadra Under 17, che, trionfando per 1-0 sullo Sporting Club Goito, si guadagna con merito la vittoria del Campionato Regionale di categoria, assicurandosi così anche la promozione al prestigioso Campionato Elite, che nella prossima stagione vedrà protagonisti i nati nel 2008.
Un risultato ampiamente meritato per i giovani 2007 guidati magistralmente da mister Lombardi, i quali hanno mantenuto le posizioni di vertice sin dall’esordio in campionato, conquistando poi la leadership e difendendo con determinazione il primato dagli assalti delle rivali fino alla matematica certezza della vittoria finale

In avvio di gara contro lo Sporting Club Goito, Desenzano scende in campo con cautela, ma si mostra pronto a colpire con decisione; nonostante ciò, il primo tempo si conclude senza gol. Nella ripresa, davanti a un pubblico numeroso sugli spalti di via Durighello e alla presenza del presidente Roberto Marai, Desenzano gioca con maggiore ardore e al 6′ un tiro potente da fuori area si stampa sulla traversa. Poco dopo, Stagliano manca il gol di un soffio, con un tiro diagonale che sfiora il palo. Il momento clou arriva al 9′: Gozza rompe l’equilibrio con una splendida parabola dal limite dell’area che trova la via della rete, eludendo il disperato tuffo all’indietro del portiere avversario e insinuandosi sotto la traversa.
Nel corso della metà di secondo tempo, la squadra di Goito si adopera per guastare i festeggiamenti della compagine di Desenzano. Tuttavia, le ambizioni goitesi si infrangono contro il muro rappresentato dal portiere Mongiello, il quale, con almeno due parate magistrali e un’uscita pronta al limite dell’area di rigore, neutralizza le offensive degli attaccanti rivali. Mentre il tempo regolamentare volge al termine e durante i lunghi minuti di recupero concessi dall’arbitro, il Desenzano si difende con caparbietà, mantenendo il vantaggio accumulato. Al fischio finale, la squadra esulta al ritmo di “We Are the Champions“, dando il via a una gioiosa celebrazione di un nuovo successo del gruppo del Settore Giovanile del Calcio Desenzano.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – SPORTING CLUB 0-1 (pt. 0-0)
RETI: 9’st. Gozza
DESENZANO: Mongiello, Poletti, Faccioli, Azzini, Zontini, Paolini, Lombardi, Cirelli, Barba, Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 19’st. Colombo per Barba; 29’st. Bat per Lombardi; 42’st. Clarissetti per Stagliano; 47’st. Cortella per Poletti.
SPORTING CLUB: Berardinelli, Ganarin, Pernarella, De Luca, Mutti, Bulgarelli, Bettinazzi, Spitti, Sanna, Ghiselli, Dondi. Allenatore Giuseppe Manarin.
SOSTITUZIONI: 20’st. Melegari per Dondi e Majdi per Sanna; 29’st. Bissaro per De Luca e Fantini per Ganarin; 46’st. El Abboubi per Bulgarelli.;
AMMONITI: Clarissetti, Bat (Desenzano); Mutti (Sporting Club)

Juniores. Cinque gol del Desenzano a Brusaporto

Due centri di Mastrapasqua e i gol di Chiappini e Chiapperini chiudono i giochi già nel primo tempo. Poi l’eurogol di Lorini arrotonda il punteggio

BRUSAPORTO (Bergamo) 29.03.2024 – Nella 22^ giornata del Campionato Nazionale Juniores, il Desenzano di mister Carbone vince a valanga sul campo del Brusaporto. Il 5-0 finale è frutto della doppietta di Mastrapasqua e alle segnature di Chiappini e Chiapperini che mandano a riposo il Desenzano già avanti 4-0. Poi il 5-0 si materializza nel secondo tempo con una punizione calciata da Lorini e che si infila sotto l’incrocio dei pali.

Desenzano avvia l’offensiva della partita, ma al 9°, è il portiere gardesano Zorzi che è costretto a deviare con decisione una potente conclusione di Ghidoni; sulla ribattuta, è pronto alla parata su un tiro di Maconi che si distende in una parata sicura. Nonostante ciò, nel contrattacco successivo, Desenzano rompe l’equilibrio. Chiappini tenta il tiro decisivo dalla linea dell’area piccola, che si trasforma in un perfetto assist per Mastrapasqua. Opportunamente posizionato vicino al palo, Mastrapasqua sfiora il pallone che si insinua dolcemente nella porta avversaria.
Desenzano continua a spingere senza sosta, mantenendo un atteggiamento aggressivo nella ricerca del gol che garantirebbe il doppio vantaggio, per la serenità nel prosieguo dell’incontro. Raddoppio che arriva al 25′ grazie all’azione corale di Mastrapasqua e Chiappini, ancora una volta decisivi. Mastrapasqua mette sotto pressione il portiere Bonardi, intercettandone il pallone che passa a Chiappini, il quale deposita il pallone nella porta rimasta sguarnita.
Al 34′ si presenta un’occasione per il Brusaporto che avrebbe potuto riaprire l’incontro. Picenni, che in seguito riceverà un’ammonizione, atterra Thiam in area durante un duello, spingendo l’arbitro a concedere il rigore. Dal dischetto, Medici scaglia un tiro vigoroso e ben mirato a mezza altezza, che Zorzi con una spettacolare deviazione in tuffo sulla sua destra lascia il punteggio sul 2-0 per Desenzano.
Gli ultimi minuti prima dell’intervallo si tingono nuovamente di biancoazzurro, grazie alla rete di Chiapperini che sigilla il 3-0. Un altro errore della retroguardia locale apre la strada all’attaccante gardesano, che approfitta della porta vulnerabile e insacca da breve distanza.
Chiapperini si conferma ancora una volta il fulcro dell’azione, recuperando il pallone e lanciandosi in un’incursione solitaria verso la porta avversaria. Il suo primo tentativo, un tiro rasoterra, viene respinto dal portiere; al secondo tentativo, la palla termina la sua corsa fuori dallo specchio della porta. Tuttavia, il gol del 4-0 è nell’aria. Un pallone che rimane libero nell’area di rigore del Brusaporto e, quasi cadendo dal cielo, si posa davanti a Mastrapasqua che, ben piazzato, ha solo il compito di sfiorarlo per accompagnarlo dolcemente in fondo al sacco.

Nel corso della ripresa, Lorini arricchisce il tabellino segnando il quinto gol della partita con una maestosa punizione che, di sponda con il palo, si insacca nuovamente nella rete della squadra bergamasca, fissando il risultato sul 5-0.
La partita prosegue con il dominio incontrastato del Desenzano; con Chiappini e Minelli che vanno ancora vicini al gol.
Prossima gara del Desenzano Juniores sabato prossimo 6 aprile alle ore 16 in Via Durighello contro Virtus Ciserano Bergamo

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
BRUSAPORTO – DESENZANO 0-5 (pt. 0-4)
RETI: 11’pt. Mastrapasqua (D), 25’pt. Chiappini (D) 40’pt. Chiapperini (D), 46’pt. Mastrapasqua (D), 14’st. Lorini (D)
BRUSAPORTO: Bonardi, Scarpellini, Ghidoni, Toraldo, Zanoletti, Bellini, Medici, Grandi, Zanni, Maconi, Thiam. Allenatore Massimiliano Radici. 12 Leggeri 13 Baroni 14 Chiodini 15 Cei 16 Marigliani Valente, 17 Radaelli 18 Fantuzzi 19 Bishqemi
SOSTITUZIONI: 1’st. leggeri per Bonardi e Baroni per Toraldo; 3’st. Bishqemi per Zanni; 17’st. Marigliani Valente per Maconi; 28’st. Radaelli per Grandi;
DESENZANO: Zorzi, Scarsetti Lorini, Righetti, Turelli, Picenni, Mastrapasqua, Lonati, Chiapperini, Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone. 12 Menuzzo 13 Vanni 14 Nikolli 15 Capelli 16 De Cicco 17 Morstabilini 18 Gozza 19 Minelli
SOSTITUZIONI: 6’st. Vanni per Picenni; 9’st. Minelli per Mastrapasqua; 20’st. Gozza per Righetti; 28’st. Capelli per Scarsetti; 35’st. De Cicco per Lorini
ARBITRO: Amin Khayam di Bergamo (Matteo Maini e Marcello Giovanni Savarino entrambi di Bergamo)
AMMONITI: Medici (Brusaporto); Picenni (Desenzano).

spo

VIDEO| Gli highlights di Desenzano Villa Valle 2-1

Le fasi salienti della gara della 33^ di campionato di Serie D. Paloschi apre le marcature e Mehic pareggia, poi Spaviero la risolve
QUI I RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA