Calcio Femminile, i risultati della gare del Desenzano

Cremonese a valanga nel confronto delle Under 17; Montichiari Under 15 espugna Desenzano e con Vighenzi le “piccoline” giocano solo un tempo

DESENZANO (Brescia) 28.03.2023 – Nella 6^ giornata del campionato provinciale, le Under 12 (FOTO) confermano di essere in grande forma e convincono soprattutto nella prima metà di gara. Primo tempo giocato veramente bene dalle piccoline del Calcio Desenzano, riescono anche a trovare il gol che mancava da tante partite grazie ad una bella combinazione su calcio di punizione di Cocca e Sgrò. Quest’ultima tocca la palla per la compagna che fa partite un ottimo destro che batte il portiere avversario. Con il passare dei minuti le occasioni non mancano, ma non vengono sfruttate al massimo. In difesa convincono tutte le giocatrici messe in campo da mister Ruggeri, capaci di erigere un muro davanti a Gerandi e consentono alle compagne di provare ad insidiare gli avversari.
Nel secondo e nel terzo tempo il Desenzano accusa il colpo a seguito del vantaggio degli avversari e fatica a rialzarsi.

CAMPIONATO PROVINCIALE 2010/2011 MISTO
VIGHENZI – DESENZANO 3-1 (1-1; 3-0; 3-0)
RETI DESENZANO: Cocca
VIGHENZI: Bollani, Capuccini, Cenedella, Contreras, De Angelis, Deantoniis, Grigoletto, Damian Kieltyka, Sebastian Kieltyka, Lusuardi, Pederzani, Saleri, Treccani. Allenatore Dario Zappettini.
DESENZANO: Zelandi, Corradini, Bassanetti, Sgro, Mariotto, Bresciani, Cocca, Muzio, Campagnari, Ghidini, Sarzi, Molgora, Bonometti, Bertazzi, Nicocelli. Allenatore Nicola Ruggeri.

********************************************************

Le Under 15 del Calcio Desenzano (FOTO) non riescono più a sbloccarsi e anche nel match valido per la 7^ giornata di campionato fanno registrare contro Montichiari, la settima sconfitta consecutiva. Un cocente 0-4 che non lascia attenuanti alle ragazze di Ruggeri che riescono a rimanere in partita solo per la prima frazione di gioco. In quel periodo di partita infatti, riescono a dominare la avversarie con un buon possesso palla e con ripetuti tiri in porta. Negli ultimi secondi di gioco del primo tempo è però il Montichiari a passare in vantaggio con Borlini al primo tiro in porta di tutta la gara che sorprende una difesa un po’ disattenta. Nel secondo e nel terzo tempo il Desenzano accusa duramente il colpo del gol subito e smette di giocare, lasciando tanto spazio agli attacchi del Montichiari che ne approfitta. Con Bonanomi mette a segno altri tre gol.
Nota positiva di giornata la conferma dell’ottimo momento delle piccole promosse nella squadra Giovanissime da parte di mister Ruggeri. Lucchetta non si risparmia per tutta la partita lottando su ogni pallone, giocando in ruoli diversi mettendosi a completa disposizione di allenatore e compagne. Marchi invece, con la sua ottima tecnica individuale, mette in difficoltà le avversarie senza trovare però la gioia del gol.
Ancora 2 partite da giocare per le Under 15 del Desenzano, domenica affronteranno fuori casa l’Esperia sperando di poterle applaudire per la prima vittoria.

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 15
DESENZANO – MONTICHIARI 0-4
DESENZANO: Fraccaro, Mariotto, Monfredini, Corradini, Marchi, Hafdaoui, Tonoli, Lucchetta, Tosoni, Gussago, Ruggeri, Liguori, Fusi. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
MONTICHIARI: Canicossa, Dal Dosso, Doninelli, Fusi, De Bari, Bonanomi, Toneguzzo, Vitali, Borlini, Bonomelli, Locantore, Tossluku, Conti, Febbrari, Migliorati. Staff tecnico: Stefano Masia e Alessio Pedrali.

********************************************************

Per la 7^ giornata del campionato Under 17 il Desenzano (FOTO) cede pesantemente alla Cremonese, seconda forza del campionato. Il finale di 8-0 per le grigio-rosse, è frutto di una seconda parte di gara da dimenticare, infatti le gardesane tengono testa alla più quotate avversarie per oltre mezz’ora.

I primi 35 minuti sono giocati veramente bene dal Desenzano. Le ragazze biancoazzurre riescono a chiudere ogni varco nella zona arretrata e grazie alla solita ottima prestazione di Monfredini e Bresciani, riescono e impedire alla Cremonese di sbloccare il risultato. Sulla fascia destra Tonoli macina chilometri per dare supporto in difesa, non disdegnando aiuti a Gasco posizionata in campo più avanti. A centrocampo Avalos, premiata con la fascia da capitano, cerca di recuperare palloni e fornire passaggi utili alle compagne. Di conseguenza manca sostanza nella metà campo avversaria, dove la sola Gasco fatica a tenere il possesso palla contro tutta la difesa ospite. Facile quindi dover fare i conti con le continue ripartenze avversarie.
Al 37’ Zotaj sblocca il risultato portando in vantaggio la Cremonese. Imbeccata dalle retrovie, la giocatrice cremonese si trova a tu per tu con Castellini che nulla può far altro che raccogliere sconsolata il pallone in fondo alla rete. Dopo pochi minuti, la Cremonese approfitta del momento di black-out del Desenzano e con Grippo mette a segno un gol fotocopia del primo.
Si va a riposo sullo 0-2, al Desenzano diventa il fiato corto per via delle tante energie spese a difesa dell’orgoglio nella prima mezz’ora. Lo staff tecnico del Desenzano si affida a Mariotto sulla fascia destra che propone ottimi spunti per provare ad insidiare la retroguardia avversaria. Ma dopo poco il quarto d’ora di secondo tempo, comincia il monologo della Cremonese, che nel restante tempo di gara, mette a segno 6 gol.
La Under 17 sarà ancora impegnata mercoledì in campionato. Nel turno infrasettimanale, dovrà affrontare l’ostica trasferta sul campo della Doverese, seconda in classifica a pari punti con la Cremonese.

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – CREMONESE 0-8 (pt. 0-2)
DESENZANO: Castellini, Paghera, Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Tonoli, Lucaselli, Abbruzzese, Ganu, Gasco, Baroni, Fusi, Corradini, Ruggeri, Liguori, Mariotto, Rizzuto. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
CREMONESE: Mattarozzi, Mihali, Fornaroli, Giacchetta, Belloni, Federici, Loda, Menenti, Grippo, Benassi, Zotaj, Bertelle, Arata, Dabia, Beccari, Luzzara, Ciliberto, Zaniboni, Bozzetti. Allenatore Emanuele Nava.

Non Agonistica. I risultati dei più piccoli del Desenzano

Quattro vittorie in campionato per i biancoazzurri. La squadra Under 11 gioca domenica il GrassRoot e cede alla Feralpi solo ai rigori

DESENZANO (Brescia) 27.03.2023 – La non agonistica del Desenzano gioca partite di campionato solo sabato e partecipa domenica con il gruppo dei 2012, alla fase provinciale della GrassRoot Challenge a Montichiari. Nelle due partite disputate dalla squadra di mister Jacopo Mombelli la vittoria in apertura sulla Verolese 2-1, matura attraverso i gol di Molteni e De Pieri per il 2-1 del primo tempo, poi dopo un calo nel secondo tempo che vede la squadra della bassa bresciana surclassare quella gardesana 2-0, il Desenzano riprende in mano la partita e Asani sigla il gol che vale la vittoria globale della sfida.
Nella seconda gara, quella che vede il Desenzano opposto ai pro della Feralpi Salò, le due squadre si danno battaglia in una partita davvero emozionante e ricca di clamore. Non bastano tre tempi per rompere lo score dallo 0-0 iniziale e quindi la gara si decide ai calci di rigore. La Feralpi ne segna uno in più del Desenzano e la coda della partita si chiude sul 4-3 per i salodiani, ma ai ragazzi poco importa. Come si vede dalla foto (CLICCA QUI) alla fine è stata per loro una bella giornata di sport e di festa.

La squadra di mister Mombelli, aveva disputato la sua gara di campionato nelle giornata di sabato a Ghedi, liquidando la pratica vincendola in rimonta. Dopo un primo tempo concluso infatti con il Ghedi avanti 1-0, nel secondo, i gol di Battolla e Asani consentono al Desenzano di imporsi 2-1. Nel terzo e decisivo tempo ai gardesani basta il gol di Battolla per l’1-0 che vale la vittoria finale.

La squadra 2015 di Calebe De Sousa e Chiara Brusciati vince a Montichiari con il risultato dei tempi di 4-1. Dopo un avvio equilibrato che chiude il primo tempo a reti inviolate, Bertanza e Ragni timbrano la vittoria del secondo tempo con il risultato di 2-0. Nel terzo al Desenzano basta il minimo per vincere per 1-0 la gara, una sfortunata autorete di un giocatore della Voluntas consegna l’1-0 al tabellino. Nel quarto e decisivo tempo, il Desenzano vince ancora con il minimo scarto grazie a un altro gol di Bertanza.

Vince anche la squadra 2010 A contro Castellana con il punteggio dei tempi di 3-1. Dopo il primo tempo chiuso senza reti da parte delle due squadre, nel secondo il Desenzano dilaga e vince con una manita. Il 5-0 del parziale porta le firme dei due fratelli Lavo, di Walim e della doppietta di Rossi. Nell’ultimo tempo, il Desenzano porta in carniere la vittoria per 2-1, di Bouthairi e ancora di Lorenzo Lavo, le marcature biancoazzurre.

Nulla possono i ragazzi di mister Efisio Osanna contro la Brescia Accademy che si aggiudica tutti e tre i tempi di gioco a suon di gol. I desenzanesi mettono in campo tutto quello che hanno ma già dopo il primo tempo, il Brescia mette a segno quattro centri. Con quattro gol anche nel secondo tempo, Miatton riesce a togliersi la soddisfazione di violare la rete bresciana con una rete. Nell’ultimo periodo di gara, Brescia ancora mattatore con altri tre gol.

Sconfitta per la Mista 2010/2011 (FOTO), contro Pozzolengo subisce una sconfitta per ognuno dei tre tempi di gioco. Nella prima parte il Pozzolengo si aggiudica il parziale con un 2-0 che non abbatte i giovani desenzanesi che escono dal campo a testa alta. Nel secondo periodo il Desenzano accusa una nuova sconfitta con identico punteggio che però ha dell’incredibile. Un Desenzano infatti più propositivo sciupa almeno quattro occasioni limpide per segnare e il Pozzolengo la castiga mettendo a segno invece due gol. Nel terzo tempo Pozzolengo dilaga con un parziale di 5-1 e il gol di Nrega, serve solo a rendere meno amara la sconfitta.

Grande prestazione dei ragazzi 2011 A che a Leno giocano una gara esemplare non condendno nulla alla locale Real. Con i parziali di 3-1, 1-0 e 2-0, il Desenzano giudato in panchina da Ezio Pontoglio per l’assenza di Mister Alessio Ragnoli per gravi problemi familiari, si aggidica la sfida 3-0.
Subito avanti con Zoto e Bugatti, Il Real Leno riapre il discorso con il gol del 2-1, ma prima del riposo, Margoni riporta il Desenzano avanti di due gol. Nel secondo tempo basta il bellissimo gol di testa di Tirelli che spizza la palla dal cross di Provasi. Nel terzo tempo Margoni segna il gol dell’1-0 con un rasoterra che spiazza il portiere e lentamente supera la linea di porta; replica poi Ruffo con un golasso da fuori area.

Infine la squadra 2012 B torna a Desenzano con una sconfitta in terra valsabbina. Contro la Nuova Valsabbia, i gardesani restano in partita nei primi due tempi che si chiudono con i parziali di 2-1 (di Ciresola il gol del Desenzano) e 1-0. Nel terzo tempo i padroni di casa fanno la voce grossa e escono dal campo con il sostanzioso bottino di 6-0.

Provinciali: vince la Under 16, pari in trasferta per la Under 15

Brilla e diverte la squadra Allievi contro Botticino; ottima prestazione dei Giovanissimi a Calcinato che non molla e trova il 2-2 nel finale

DESENZANO (Brescia) 26.03.2023 – Le squadre Allievi e Giovanissimi del Desenzano impegnate nei campionati provinciali di categoria escono anche questa settimana imbattute dai loro rispettivi confronti.

La squadra Under 15 di mister Frino, galvanizzata dall’ottima prestazione di settimana scorsa scende in campo con grande autostima al Bianchi di Calcinato e torna a Desenzano con un 2-2 che sottolinea la fase di crescita del gruppo.
Al 12′ Mortillaro sfrutta un rimpallo su punizione ed insacca il gol del vantaggio desenzanese. La partita continua sul canovaccio dell’equilibrio e al 26′ sugli sviluppi di un calcio d angolo, una spettacolare semirovesciata del calcinatese Debrova ristabilisce la parità.
Nel secondo tempo gli interpreti seguono lo stesso copione del primo secondo tempo, ma è la squadra di casa a passare in vantaggio con il lampo del 2010 Cherif. I due allenatori danno voce alle panchine che mettono la gara su fasi avvincenti con rapidi capovolgimenti di fronte e occasioni sciupate da entrambi gli schieramenti. Il Desenzano trova il pareggio del definitivo 2-2 nell’ultimo minuto di gara; Aderenti sfrutta a suo favore un rimpallo in area e mette in rete la palla che vale il pareggio.

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA

La Under 16 di mister D’Amato vince 2-1 al Maraviglia di Desenzano contro Botticino. Una dominante biancoazzurra sulla partita avrebbe dovuto portare un risultato maggiormente incisivo. La squadra Allievi impegnata nel campionato provinciale di categoria, si impadronisce immediatamente dopo il via, del pallino del gioco aumentando e abbassando i ritmi a piacimento. Dopo una serie di giocate che portano a ben poco, al 21′ Lapadula sblocca il risultato. Imbucato dalle retrovie, l’attaccante gardesano non si lascia scappare l’occasione e solo davanti al portiere avversario, appoggia in rete la palla dell’1-0.
Sulla spinta del Desenzano alla ricerca del raddoppio, sale in cattedra il portiere del Botticino che nega più volte soddisfazioni ai padroni di casa soprattutto sul tiro a mirare l’incrocio di Campisi. E quando il nunero uno ospite non ci arriva, ci pensa Nikolli a graziarlo calciando di pochissimo sopra la traversa.
Ecco allora la beffa con il pareggio del Botticino. Su una punizione apparentemente innocua da metà campo, la palla spiove dalle parti del portiere desenzanese che la chiama in uscita, il suo difensore Berisha lo anticipa invece di testa mettendo incredibilmente la palla nella sua porta.
Nel secondo tempo la supremazia del Desenzano viene nuovamente evidenziata con un susseguirsi di belle azioni e tiri da ogni dove verso la porta del Botticino ma senza smuovere lo score dal 1-1. Ci pensa allora Lapadula a prendere l’iniziativa in anarchia e solo davanti al portiere viene atterrato costringendo l’arbitro a fischiare il rigore in favore del Desenzano. Dagli undici metri, Minardi da poco inserito in campo da mister D’Amato, segna il gol del definitivo 2-1.
Le forze fresche messe in campo nel secondo tempo, consentono al Desenzano di gestire in tranquillità il vantaggio maturato e di festeggiare la seconda vittoria consecutiva. Le prove di Lapadula, Lambruschi, Ghidini, Zangari, Begali, Zanoni e Minardi danno sicurezza al gruppo e aprono il palcoscenico su un finale di stagione dove si potranno raccogliere altre soddisfazioni.

QUI TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA

Under 14 Regionali. Lumezzane inossidabile, Desenzano sconfitto

Al Rossaghe i ragazzi di mister Marchi trovano due volte il gol del vantaggio ma alla distanza i valgobbini si aggiudicano la sfida

LUMEZZANE (Brescia) 26.03.2023 – Niente da fare per il Desenzano di mister Marchi. Nel 10° turno della fase regionale del campionato Under 14, i biancoazzurri cedono al Lumezzane 5-2.
L’inizio positivo del Desenzano, pone la sfida battute iniziali con l’illusione di un epilogo diverso. Infatti Ambrosi dopo tre minuti trova il gol del vantaggio; dalla rimessa laterale dalla trequarti di Budur che imbuca la difesa, la palla arriva ad Ambrosi solo davanti alla porta e supera il portiere Frata.
Consapevoli di trovarsi di fronte una squadra molto forte soprattutto nel reparto centrale, il Desenzano imposta una partita difensiva e alla gestione del vantaggio maturato poco dopo il via. Vezzola però trova il pareggio dell’1-1, risultato con il quale le due formazioni vanno al riposo grazie soprattutto per le parate importanti di Favaloro che tengono il Desenzano ancora in partita.
Nel secondo tempo, il Desenzano trova il secondo vantaggio con Ferroni su una bella incursione sul passaggio smarcante di Budur. Nemmeno il tempo di gioire, che il Desenzano commette fallo in area e dal dischetto Zoli rimette nuovamente il discorso sulla parità.
I valgobbini, consapevoli di una forza superiore ai gardesani, spingono maggiormente. Vincono tanti duelli uno contro uno e a centrocampo diventano inespugnabili. Così in una manciata di minuti Baikoro Rahim batte due volte Favaloro che nulla può malgrado la sua giornata di grazia. Nel finale di partita, Rampini mette al segno il gol del 5-2, risultato con cui si conclude la gara.

Altri risultati e classifica CLICCA QUI

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 14
LUMEZZANE – DESENZANO 5-2 (pt.1-1)
RETI: 3’pt. Ambrosi (C), 23’pt. Vezzola (L), 5’st Ferroni (D), 7’st Zoli (L), 9’st Baikoro Rahim (L), 13’st Baikoro Rahim(L), 30’st Rampini (L).
LUMEZZANE: Frata, Melani (1’st Thiam), Castrezzati , Mino, Azmi Lashin (15’st Gjergji), Baikoro (32’st Epis), Zoli, Franceschini, Vezzola (27’st Gnutti), Serra (21’st Bozzoli), Alberti (21’st Rampini). Allenatore Fabrizio Rastelli.
DESENZANO: Favaloro, Agui (17’st Orio), Ndreca (15’st Giacci), Bocchese (1’st Sollaku), Dragoti, Dusi, Turina (11’st Cavagnini), Budur (33’st Migliaccio), Ferroni, Ambrosi (18’st Gobbini), Maffietti (27’st Cerini). Allenatore Davide Marchi.A disposizione: Curia.
AMMONITI: Melani (Lumezzane); Ambrosi (Desenzano)

Under16 Reg. Vittoria Desenzano sul Chiari e finali certe

Con un secco 3-0 i ragazzi di Lombardi mettono una seria ipoteca sul passaggio alla seconda fase di campionato regionale come seconda

DESENZANO (Brescia) 25.03.2023 – Il Desenzano Under 15 impegnata nel Campionato Regionale, vince contro Chiari la gara valida per la 23^ giornata. Finisce con un rotondo 3-0 grazie alle reti nel primo tempo di Lombardi e Stagliano e il bis di Lombardi nel secondo che si fregia di una doppietta.
In avvio il Desenzano pianta le tende nella metà campo clarense ma non punge negli ultimi 15 metri. Due occasioni passano dai piedi di Stagliano che da buona posizione sciupa. Non si fa scappare l’opportunità invece Lombardi che entrato in area al 25′ aggira la difesa e piazza in porta un pallone con un diagonale sul secondo palo.
Sbloccato il risultato, il Desenzano accelera ulteriormente per qualche minuto alla ricerca del raddoppio che darebbe maggior tranquillità per il resto della gara, ma poco dopo la gara perde di intensità e le due squadre non sono capaci di offrire altri spunti interessanti.
Il portiere del Chiari Paris si rifugia in calcio d’angolo sul tentativo di Gozza sul primo palo e Stagliano spara una botta da fuori area che termina fuori bersaglio. Prima della pausa, Stagliano riesce finalmente a trovare la soddisfazione del gol. Lo fissa infatti al 39′ con una progressione sulla destra e arrivato davanti al portiere lo batte con un rasoterra sul primo palo.
Nel secondo tempo il Desenzano entra in campo dando l’impressione di essere pago del doppio vantaggio gestendolo così senza correre rischi. Chiari ne approfitta per portarsi qualche volta davanti a Mongiello che è chiamato solo ad un paio di interventi di ordinaria amministrazione.
Al 17′ la partita si ravviva con il terzo gol gardesano. Lombardi salta un uomo dentro l’area di rigore, carica il mancino e deposita la palla sul palo opposto.
Prima del fischio finale c’è modo di applaudire il portiere nerazzurro Paris che per due volte impedisce agli attaccanti del Desenzano di rendere ancora più rotondo il risultato finale con due parate di ottima fattura.

Altri risultati e classifica CLICCA QUI

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – CHIARI 3-0 (pt. 2-0)
RETI: 25’pt. Lombardi, 39’pt. Stagliano, 17’st. Lombardi
DESENZANO: Mongiello, Cirelli (dal 9’st. Colombo), Dragoti, Zontini (dal Azzini), Faccioli (dal 25’st. Pollonio), Cela (dal 35’st. Mainetti), Lombardi (dal 35’st. Castagna), Paolini (dal 19’pt. Melnichuck), Bat, Gozza, Stagliano (dal 20’st. Ferrari). Allenatore Massimo Lombardi
CHIARI: Paris, Piceni (dal 28’st. Arbosti), Xhihani (dal 25’st Aglioni), Guarneri, Cadei, Piccinali, Amorese (dal 33’st. Fava), Oriti Niosi (dal 13’st. Franzoni), Muschio (dal 8’st. Locatelli), Sirani (dal 16’st. Izzo)), Conti (dal 8’st. Borella). Allenatore Andrea Cassago.
AMMONITI: Sirani (Chiari)

Under 19. Desenzano infila un’altra vittoria

Secondo successo consecutivo del Desenzano Juniores che nel campionato nazionale vince sul Villafranca con il punteggio di 3-1

DESENZANO (Brescia) 25.03.2023 – Il Desenzano Under 19 vince la sua seconda consecutiva. Dopo il blitz in casa della Casatese di sette giorni prima, la truppa di mister Ugolini mette altri tre punti nella sua classifica e ancora con lo stesso risultato (3-1). Al Maraviglia, nel match contro Villafranca, Chiappini, Genzini e Gatti, mettono a segno i tre gol che valgono la vittoria di un successo che fa morale in questo rettilineo finale di una stagione che ha riservato poche soddisfazioni. La vittoria consente al Desenzano Juniores di avanzare di due posizioni in classifica scavalcando la Real Calepina e agguantando proprio il Villafranca che prima della gara di oggi, precedeva i biancoazzurri di tre punti.
Al primo affondo il Desenzano passa in vantaggio. Nikolli imposta dalla difesa e lancia il pallone in avanti dove Genzini, Capone e Chiappini si trovano in superiorità numerica. Quest’ultimo gestisce palla e arrivato sulla lunetta dell’area, lascia partire un tiro che si insacca al sette alle spalle di Pezzorgna (FOTO in evidenza).
La risposta del Villafranca arriva al 10′ con Corghi che prova la battuta a rete dal limite dell’area che Casagrande devia in tuffo.
La gara scade di intensità fino al 27′ quando una bella manovra gardesana smarca Chiappini, la conclusione del numero 11 del Desenzano è debole e il portiere respinge.
Chiappini ci riprova al 35′. Con una finta di corpo sulla linea verticale dell’area di rigore veronese, si libera del diretto marcatore e si presenta davanti a Pezzorgna che sventa la minaccia in uscita.
Al 39′ il gol del pareggio del Villafranca. Dalla sinistra un cross arriva sulla testa di Poletto posizionato in area, la sua girata non è irresistibile ma la palla sbatte sulla coscia di De Cicco che spiazza Casagrande.
Nel recupero Poletto riceve in area un altro pallone spiovuto dalla sinistra e aggiustatosi la palla di petto, la fa scivolare sul destro per un diagonale sul secondo palo che impegna Casagrande in tuffo sulla sua destra.

Nel secondo tempo il Desenzano trova il secondo gol cinque minuti dopo il rientro in campo. Dopo una azione prolungata con un batti e ribatti in area, la palla arriva a Capone che calcia di fino colpendo la traversa. Il pallone arriva a Genzini che di testa manda la palla in rete sotto il palo orizzontale.
Lorenzo Gatti diventa protagonista a cavallo del 20° minuto. Si procura un calcio di rigore per l’intervento in area di Falzoni e si presenta sul dischetto. Il suo rasoterra viene intuito dal portiere Gaule (subentrato tra i pali a Pezzorgna in avvio di secondo tempo) che respinge, il capitano biancoazzurro si avventa su pallone che manda a sbattere sotto la traversa e sul rimbalzo la palla ricade oltre la linea, malgrado il tentativo disperato del portiere veronese di un recupero in extremis.
Sul 3-1 il Desenzano si limita a gestire il vantaggio senza affondare troppo in avanti e la gara non offre altre emozioni.
Nel prossimo fine settimana il Desenzano di mister Ugolini scenderà in campo sabato 1 aprile a Sona per affrontare il fanalino di coda della classifica, un’altra occasione per migliorare ulteriormente la sua classifica. Si gioca alle ore 16:00.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19
DESENZANO – VILLAFRANCA 3-1 (pt.1-1)
RETI: 2’pt. Chiappini, 39’st. Autogol di De Cicco (V), 5’st. Genzini (D), 20’st. Gatti (D)
DESENZANO: Casagrande, Capelli (dal 17’st. Campagnoli), De Cicco, Belotti, Volpe (dal 39’st. Ursea), Nikolli, Gatti, Bassini, Genzini (dal 11’st. Cherif e dal 34’st. Vettori), Capone, Chiappini (dal 43’st. Dos Santos). Allenatore Massimo Ugolini.
VILLAFRANCA: Pezzorgna (dal 1’st. Gaule), Quisetto, Ibanez, Giona, Perini, Hasaj (dal 11’st. Falzone), Pighi, Corghi (dal 21’st. Zanotto), Corsato, Poletto, Pietropoli. Allenatore Massimo Bubani.
ARBITRO: Carlo Leali di Cremona (Marcello Favalli di Lovere e Luca Esti di Brescia)
AMMONITI: Zanotto (Villafranca)
RECUPERO: 2’e 3′