Regionali Under 16. Desenzano-Sporting 6-0

Con i giochi già fatti, il Desenzano gioca l’ultimo atto di regular season contro i goitesi in scioltezza, dilagando e vincendo a piene mani

DESENZANO (Brescia) 15.04.2023 – Il Desenzano Under 16 chiude la stagione regolare con una vittoria dal punteggio tennistico contro lo Sporting Club Goito. Con il matematico secondo posto in graduatoria che gli consente un buon piazzamento nella griglia dei playoff già conquistati da tempo, al Maraviglia di Rivoltella, il Desenzano gioca in scioltezza dando spazio a tutti i componenti della formazione.

Ma il Desenzano ci mette un po’ prima di sbloccare il risultato. Ci riesce Lombardi dopo mezz’ora abbondante di gioco con una magia di sinistro e poco dopo replica Cirelli con un diagonale dallo spiovente dalla bandierina.
Al riposo sul 2-0, il secondo tempo diventa per il Desenzano una gara giocata in scioltezza e con la tranquillità del caso. Così piovono palloni nella rete dello Sporting. Dopo 11 minuti dal rientro in campo, un’azione di Lombardi mette in difficoltà la retroguardia mantovana, il centrocampista giunto sulla linea di fondo, mette il pallone all’indietro sulla linea dell’area piccola dove irrompe Stefano Bat che la mette in porta sul primo palo. Dopo tre minuti Paolini cala il poker con un’azione personale sulla destra, saltati tre uomini mette in porta con estrema disinvoltura. Nel finale altri due gol fissano il punteggio sul 6-0: Cela in autonomia si conquista spazio all’altezza del dischetto degli undici metri e spostatosi il pallone sul sinistro fulmina Berardinelli, infine Castagna replica al compagno con un gol fac simile a quello di Cela.

QUI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – SPORTING CLUB 6-0 (pt. 2-0)
RETI: 34’pt. Lombardi, 39’pt. Cirelli, 11’st. Bat, 14’st. Paolini, 36’st. Cela, 37’st. Castagna.
DESENZANO: Mongiello (dal 22’st. Messina), Colombo, Dalion Dragoti (dal 28’st. Pollonio), Cirelli, Faccioli (dal 12’st. Paolini), Erind Dragoti, Lombardi (dal 32’st. Ferrari), Zontini (dal 28’st. Marinello), Bat (dal 6’st. Stagliano), Gozza (dal 19’st. Castagna), Cela. Allenatore Massimo Lombardi.
SPORTING CLUB: Coffani (dal 11’st. Berardinelli), Braghini, Bulgarelli, Spitti, Ganarin (dal 26’pt. Gasparini), Lisignoli, Onofrio (dal 32’st. Crescenti), Cerutti (dal 22’st. Bertasi), Bergamaschi (dal 13’st. Fantoni), Ghiselli, Sanna. Allenatore Jacopo Masiero.
AMMONITI: Lisignoli e Spitti (Sporting Club)

Regionali Under 14, Desenzano chiude il campionato con una sconfitta

Nell’ultimo atto di campionato del gruppo di mister Marchi, il Breno vince al Maraviglia con il minimo scarto maturato solo nel secondo tempo

DESENZANO (Brescia) 15.04.2023 – Il Desenzano chiude la stagione con una sconfitta di misura inflittagli dal Breno a Rivoltella. Nell’ultima giornata della fase Regionale del Campionato Under 14, i ragazzi di mister Marchi chiudono nella parte bassa della classifica con le sole Ghedi, Darfo Boario e San Lazzaro alle spalle. I 10 punti all’attivo con cui termina il campionato, sono frutto di tre vittorie e un pareggio.
Al Centro Maraviglia di Via Durighello, il Desenzano gioca una bellissima partita, una delle migliori di tutta la stagione. Malgrado la prestazione brillante da parte di tutto il gruppo, i ragazzi di mister Marchi non trovano la via del gol. Ci prova subito Dusi che colpisce la traversa, poi la mira imprecisa e le parate del portiere Barlocco, negano ai biancoazzurri la gioia di un gol che avrebbe coronato nel migliore dei modi l’ottima prestazione. Nel secondo tempo il Breno invece trova la via della rete con Laffranchi, seppure il Desenzano prima e soprattutto dopo lo svantaggio abbia spinto assumendo la padronanza del campo. Senza creare limpidissime occasioni da rete i 2009 gardesani giocano comunque anche un ottimo secondo tempo. Una sconfitta immeritata, ma a calcio vince chi fa gol e non chi gioca meglio.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA
TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – BRENO 0-1 (pt. 0-0)
RETE: 13’st. Lanfranchi
DESENZANO: Favaloro, Ndreca (dal 27’st. Orio), Giacci (dal 22’st. Bocchese), Turina, Bossini, Dusi, Agui (dal 33’st. Sollaku), Dragoti, Maffietti (dal 15’st. Ambrosi), Gobbini, Ferroni. Allenatore Davide Marchi. A disposizione Botturi, Stracagnolo, Cerini, Cavagnini.
BRENO: Barlocco, Baisini (dal 15’st. Faita), Belingheri, Faliselli, Negrini (dal 10’st.Stanga), Bouksim, Negrinotti (dal 15’st. Nodari), Baiguini (dal 1’st. Lanfranchi), Belotti (dal 1’st. Mondini), Pelamatti (dal 1’st.Stanga), Laini. Allenatore Fulvio Servalli.
AMMONITI: Faliselli e Nodari (Breno)

spo
spo

Juniores, Villa Valle in rimonta dà un altro dispiacere al Desenzano

Avanti con Gleiss dopo sei minuti, il Desenzano gioca una buona gara, poi Villa Valle consolida i playoff con tre gol per il 3-1 finale

VILLA D’ALMÉ (Bergamo) 15.04.2023 – Il Desenzano Under 19 spreca un’occasione di riscatto dopo la sconfitta clamorosa di sette giorni prima contro Breno. Al Vyll Stadium i gardesani escono sconfitti con il risultato di 3-1 malgrado una giocata a testa alta contro un Villa Valle in piena bagarre playoff. I ragazzi di mister Ugolini vengono graziati in avvio da due traverse e trovano il vantaggio alla prima incursione. I padroni di casa raggiungono il pareggio a metà primo tempo dagli undici metri e nel secondo tempo affondano la lama con altri due gol.

Nei primi due minuti di gara il Villa Valle colpisce due volte la traversa, prima con un tiro dal limite di Femminella e successivamente con un conclusione ravvicinata di Pizzaballa trovatosi a tu per tu con Casagrande da un assist dalle retrovie.
Il Desenzano da principio fatica a contenere l’irruenza dei padroni di casa e bisogna aspettare ben sei minuti di gara per vedere i giocatori in maglia azzurra varcare la linea centrale del campo. Ma l’occasione è quella buona. Infatti è proprio al sesto miunuto che il Desenzano sblocca il risultato. Campagnoli imposta nella propria metà campo e lancia in profondità Chiappini che sulla sinistra raccoglie il pallone, si accentra e serve a centro area Gleiss che non aspettava altro per piazzare la palla in fondo alla rete con un tiro a mezza altezza.

Un Villa Valle stordito, perde lo smalto dell’avvio e al 14′ il Desenzano sfiora il secondo gol. L’azione è simile a quella che aveva fruttato poco prima il gol del vantaggio gardesano. Stavolta è Volpe a lanciare Chiappini sulla sinistra che supera tutta la linea difensiva giallo-rossa e davanti al portiere, lo aggira ma si allunga troppo il pallone che riesce a controllare solo quando questo ha già superato la linea di fondo.
Al 21′ Cherif commette un’ingenuita. Ripiegato in supporto dei compagni della difesa, nel tentativo di anticipare in area Femminella, lo sgambetta costringendo il Sig. Rubino ad assegnare la massima punizione al Villa Valle. Dal dischetto Gualdi batte Casagrande per l’1-1.
Villa Valle schiaccia sull’acceleratore, la linea difensiva gardesana sventa sempre con sicurezza le incursioni bergamasche facendo perno sullo stacco aereo del 2007 Mark Melnichuk e sulla sicurezza nelle uscite palla al piede di Girolamo Volpe e Maicol Belotti. Di contro un Desenzano chiuso sulla propria trequarti prova ad offendere con ripartenze affidate all’estro di Lorenzo Gatti e alla velocità di Alessandro Chiappini.
I padroni di casa tentano al 44′ lo spunto per il gol del vantaggio ma Pizzaballa prima e Femminella poi, vengono fermati da Belotti in sicurezza e al 45′ spaccato, Quadri impegna dal limite Casagrande che sventa in tuffo sulla sua destra.

Nel secondo tempo la prima occasione è di marca desenzanese. Gatti dal vertice dell’area bergamasca prova un tiro teso verso il secondo palo che ternmina di poco fuori bersaglio.
I padroni di casa invece non riescono a trovare i corridoi per provare la battuta a rete, la difesa gardesana infatti chiude tutti gli spazi lasciando ben poche opportunità agli avversari per impegnare Casagrande.
Al 12′ il Villa Valle colpisce la terza traversa della giornata. Un’azione tutta in rapidità mette Moretto al cross che Nikolli intercetta di testa, la palla si alza a campanile e ricade sul destro di Pizzaballa che manda ancora la palla a sbattere sul legno orizzontale.
Al 17′ Genzini si trova da solo davanti al portiere del Villa Valle, prova la soluzione di finezza che non trova gloria.
Al 22′ il gol del vantaggio del Villa Valle. L’azione si sviluppa sulla destra per un assit in area piccola dove Pizzaballa di prima intenzione, in mischia e al volo, indirizza la sfera sul palo opposto.
Il Desenzano prova a riequilibrare la partita affidandosi alla velocità nelle ripartenze e sui lanci lunghi a beneficio di Cherif, Taiebi e Genzini, mentre Casagrande mette due volte le mani sui tiri dei giallo-rossi tenendo il partita i suoi. Ma al 36′ una punizione a giro dal limite dell’area calciata da Lambiase, porta il punteggio sul definitivo 3-1 per il Villa Valle.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19
VILLA VALLE – DESENZANO 3-1 (pt.1-1)
RETI: 6’pt. Gleiss (D), 22’pt. Gualdi (VV) su rigore, 22’st. Pizzaballa (VV), 36’st. Lambiase (VV)
VILLA VALLE: Calzaferri, Poli (dal 41’st. De Vincenze), Barelli (dal 9’st. Moretto), Quadri, Cuccarolo, Facchinetti, Gualdi (dal 41’st. Beloli), Ruggeri (dal 20’st. Taiocchi), Pizzaballa, Lambiase, Femminella (dal 30’st. Betelli). Allenatore Mattia Mangone. A disposizione Rossi, Buzzoni, Carrara, Mocchi.
DESENZANO: Casagrande, Vanni, Capelli, Belotti (dal 1’st. Nikolli), Gleiss (dal 14’st. Taiebi), Melnichuk, Gatti, Campagnoli (dal 14’st. Genzini), Cherif, Volpe (dal 1’st. Saccardo), Chiappini (dal 1’st. Dos Santos). Allenatore Massimo Ugolini.
ARBITRO: Pietro Rubino di Cinisello Balsamo (Marco Ferrari e Andrea Riva entrambi di Treviglio)
ANGOLI: 9-1 per Villa Valle
AMMONITI: Poli (Villa Valle); Chiappini, Genzini (Desenzano)
RECUPERO: 2’e 2′



Per Ciserano designato il Sig. Matteo di Sala Consilina

Per la gara di campionato di serie D Virtus Ciserano Bergamo – Desenzano è stato designato l’arbitro campano Sig. Giovanni Matteo

DESENZANO (Brescia) 15.04.2023 – Il Sig. Giovanni Matteo della sezione di Sala Consilina, è l’arbitro designato alla direzione della gara Virtus Ciserano Bergamo -Desenzano, valida per la 31^ giornata del Girone B del campionato di Serie D. La partita si giocherà domenica 16 aprile allo stadio di Ciserano (Bergamo) Carlo Rossoni sito in via Giuseppe Mazzini. Fischio d’inizio è fissato per le ore 15.
Il Direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Sig. Alberto Mandarino della sezione di Brà e dal Sig. Ruggero Marra della sezione di Torino.

Reg. Under 14. Desenzano sconfitto a Darfo

Seconda sconfitta in una settimana per il team di mister Marchi che in Val Camonica perde di misura a un passo da una nuova esaltante rimonta

DESENZANO (Brescia) 14.04.2023 – Ancora due sconfitte per il Desenzano Under 14 impegnato nel Campionato Regionale di Categoria. Dopo la debacle della settimana di Pasqua contro Voluntas Montichiari, i ragazzi di Marchi rialzano la testa ma incappano in un’altra sconfitta malgrado la buona prestazione offerta.

Nell’incontro pre-pasquale, la squadra di mister Marchi soffre più del dovuto contro Voluntas Montichiari e con ben quattro gol subiti nel primo tempo e sei nel secondo, chiude con un risultato di 0-10, score dal quale si evince una giornata decisamente “no” per i colori gardesani.
Una partita affrontata nel peggiore dei modi dai desenzanesi che con poca personalità, lasciano campo libero agli avversari che vincono ogni duello e approfittano di una passività inaspettata. Già dopo un quarto d’ora di partita i monteclarensi conducono 4-0 grazie ai gol di Andrea Dedda, Galvagni e Semmah a segno due volte. Il risultato non cambia più fino al riposo e nel secondo tempo mister Marchi prova a strigliare i suoi ragazzi inserendo anche due pedine, ma senza migliori risultati. Infatti la Voluntas Montichiari riprende a macinare gioco e gol, così dopo un quarto d’ora dal rientro in campo Semmah dà a Favaloro altri due dispiaceri e più tardi Bignotti, Ouanchi, Bussi e Dalla Bona non risparmiano nemmeno Botturi che aveva preso posto tra i pali della porta del Desenzano.

Diversa invece la gara affrontata dal Desenzano ieri a Darfo Boario nell’incontro di recupero della 12^ giornata della seconda fase.
Una gara strana quella interpretata dai biancoazzurri. Malgrado le numerose assenze, dominano la prima parte di gara creando molto ma raccogliendo poco. Così la squadra di casa al primo affondo sblocca il risultato con Doci al 31′ su calcio di punizione ripetendosi poi un minuto dopo con un tiro che non lascia scampo a Favaloro.
Nel secondo tempo il Darfo prende il largo portandosi sul 4-0. Berberi e ancora Doci ringraziano la difesa gardesana per il gran regalo frutto di due loro disattenzioni difensive. Ma il Desenzano di mister Marchi non è nuovo a rimonte impensabili e quindi l’allenatore prova a mettere in campo forze fresche dando anche spazio ai gemelli Lavo classe 2010. In quindici minuti due volte Agui e poi Dragoti, riaprono la partita portando il Desenzano sul 3-4. Ma stavolta la rimonta si ferma all’ultimo secondo sui guanti del portiere camuno Rebaioli che compie un grande intervento salvando così la vittoria del Darfo.
Ora al Desenzano resta solo una partita da giocare, domani sabato 15 aprile a Rivoltella contro il Breno. Una vittoria consentirebbe ai ragazzi di mister Marchi di chiudere il campionato con maggior dignità, ma i camuni vedono da vicino il quarto posto in classifica e quindi arriveranno al Centro Maraviglia alla ricerca di un bottino pieno.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINI
CAMP. REGIONALE UNDER 14
Desenzano (Brescia) 01.04.2023
DESENZANO – VOL.MONTICHIARI 0-10 (pt. 0-4)
RETI: 4’pt. Andrea Dedda (V), 8’pt. Galvagni (V), 10’pt. Semmah (V), 13’pt. Semmah (V), 14’st. Semmah (V), 18’st. Semmah (V), 25’st. Bignotti (V), 29’st. Ouanchi (V), 32’st. Bussi (V), 35’st. Dalla Bona (V).
DESENZANO: Favaloro (dal 22’st. Botturi), Agui Atche (dal 1’st. Turina), Cavagnini (dal 22’st. Lavo), Sollaku, Dragoti, Dusi, Ambrosi (dal 1’st. Migliaccio), Budur, Ferroni, Gobbini, Maffietti. Allenatore Davide Marchi.
VOLUNTAS MONTICHIARI: Mari, Serra (dal 5’st. Brugnoli), Plodari, Cocco, Galuppini (dal 5’st. Piva), Bignotti, Ouanchi, Galvagni, Semmah (dal 26’st. Dalla Bona), Alessandro Dedda (dal 17’st. Bussi), Andrea Dedda (dal 14’st. Arici). Allenatore Marco De Maria. A disposizione Leali, Consiglio.
AMMONITI: Dragoti (Desenzano)

Darfo Boario (Brescia) 13.04.2023
DARFO BOARIO – DESENZANO 4-3 (pt. 2-0)
RETI: 31’pt Doci (DB), 32’pt. Doci (DB), 4’st. Berberi (DB), 7’st. Doci (DB), 21’st. Agui (D), 24’st. Agui (D), 34’st. Dragoti (D).
DARFO BOARIO: Rebaioli, Comensoli (dal 3’st. Fedele), Barichella, Belotti (dal 26’st. Sadik), Sperolini, Cavalli, Locati (dal 3’st. Bentaya), Poiatti, Berberi, Bellicini, Doci (dal 27’st. Mella). Allenatore Riccardo Colombi. A disposizione Piziali, Zani.
DESENZANO: Favaloro (dal 20’st. Botturi), Ndreca (dal 20’st. Migliaccio), Giacci (dal 8’st. Cristiano Lavo), Sollaku (dal 20’st. Orio), Cavagnini (dal 12’st. Stracagnolo), Dragoti, Turina, Budur (dal 8’st. Lorenzo Lavo), Ferroni, Agui, Ambrosi (dal 8’st. Maffietti). Allenatore Davide Marchi.
AMMONITI: Comensoli (Darfo Boario); Ferroni (Desenzano)

Reg. Under 17: Desenzano vince con Darfo e centra i playoff

I 2006 vincono 3-1. Cherif apre le marcature; nella ripresa Darfo pareggia e nel finale Marai e Stagliano mettono al collo il pass playoff

DESENZANO (Brescia) 13.04.2023 – Il Desenzano vince contro Darfo Boario l’ultimo incontro della stagione regolare del Campionato Regionale Under 17 e si guadagna all’ultimo atto, l’accesso alla fase playoff. Con lo Sporting Club staccato di quattro punti in classifica, diventa ora ininfluente per il Desenzano l’ultimo confronto che domenica mattina i mantovani dovranno giocare contro i cugini del Curtatone.
Darfo Boario invece, scende dalla valle con una posizione di classifica già certa, gioca la sua onesta partita senza regalare nulla.
Nella prima mezz’ora le due squadre si danno battaglia nella zona centrale del campo senza mai affondare in una o nell’altra area di rigore.
Al 33′ la prima occasione degna di nota. Vettori ricevuta palla direttamente dal lungo rinvio di Pasquetti, entra in area e si fa spazio, poi si porta appresso la difesa neroverde sulla linea dei 16 metri e arrivato alla lunetta prova la conclusione sporcata però da un difensore avversario, la palla spiove sulla testa di Cherif che tenta con un colpo di testa di sorprendere il portiere il quale non si lascia ipnotizzare.
Al 38′ Cherif si guadagna ancora spazio sulla cronaca. Il lancio dalle retrovie di De Cicco arriva sulla testa dell’attaccante gardesano che con un colpo di nuca indirizza la palla al sette dove il portiere Testa riesce in extremis ad alzare la sfera sopra la traversa.
Il Desenzano sembra ritrovare autostima, infatti un minuto dopo Marai serve un rasoterra per Cherif che manca d’un soffio l’appuntamento con il pallone. Passa un altro minuto e stavolta Cherif va in gol. Da calcio d’angolo di Azzini, l’attaccante di colore salta più alto di tutti e di testa infila in porta per l’1-0.
Nel secondo tempo gli ospiti si rendono pericolosi in avvio con Martinelli, appena entrato in sostituzione di Yakoubi, il quale si trova davanti a Pasquetti, ma sbaglia la correzione in porta su cross dalla sinistra.
Poi al 11′ Pasquetti si distende sulla sua destra per intercettare un pallone scagliato con violenza dal limite dell’area di Gatti.
Al 20′ il pareggio del Darfo. Dalla sinistra un cross di Battaglia a centro area dove ben appostato Martinelli in tuffo colpisce la palla di testa mandandola nell’angolo più lontano dove Pasquetti non può arrivare.
Mister Bellini corre ai ripari inserendo Stagliano nel tentativo di dare maggior vivacità alla manovra in fase avanzata.
Al 32′ Poletti subisce fallo in area e l’arbitro indica il dischetto, un’opportunità che il Desenzano non può farsi scappare. Dalgli undici metri Marai calcia di precisione sulla sinistra del portiere Testa che intuisce, tocca la palla ma senza impedire che questa entri in porta per il 2-1 gardesano.
Al 36′ il Desenzano mette in ghiaccio vittoria e playoff. Con un veloce contropiede Vettori si porta a ridosso dell’area avversaria per servire Cherif, che scorge Stagliano smarcato e gli offre l’assist per il 3-1.

RISULTATI E CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – DARFO BOARIO 3-1 (pt.1-0)
RETI: 41’pt. Cherif (D), 20’st. Martinelli (DB), 32’st. Marai (D) su rigore, 36’st. Stagliano (D)
DESENZANO: Pasquetti, Poletti, De Cicco, Nikolli, Bagato, Azzini, Galleri (dal 21’st. Stagliano), Volpe, Vettori, Marai, Cherif. Allenatore Dario Bellini. A disposizione Gleiss, Lombardi, Melnychuk, Faccioli, Speri
DARFO BOARIO: Testa (dal 37’st. Romele), Giacomelli (dal 12’st. Tursic), Savoldelli (dal 32’st. Pellegrinelli), Cannarozzi, Alessi, Battaglia, Cretti (dal 24’st. Ravelli), Balzarini (dal 25’st. Ravelli), Gatti, Yakoubi (dal 1’st. Martinelli). Allenatore Francesco Cannarozzi. A disposizione
AMMONITI: De Cicco (Desenzano), Alessi, Gatti (Darfo Boario)