Non Agonistica, bilancio positivo per il Desenzano

Cinque vittorie e tre sconfitte la conta delle gare dei più piccoli biancoazzurri. Contro i pro Campodarsego due onorevoli ko per 2010 e 2011

DESENZANO (Brescia) 17.04.2023 – La non agonistica del Desenzano gioca nel fine settimana otto partite chiudendo il bilancio in attivo. Cinque sono state infatti le vittorie biancoazzurre.
Sugli scudi la squadra 2012 A vittoriosa in trasferta contro Pavoniana. I ragazzi di mister Mombelli impattano 1-1 il primo tempo (gol di De Pieri) poi vincono gli altri due. Il secondo 1-0 grazie al gol di Battolla, il terzo 2-1 grazie alle segnature di Asani e Dolci.

Vince in casa mettendo il sigillo su tutti e tre i tempi la squadra 2010 A, contro Rezzato finisce 3-0 con i parziali di 3-0, 5-0 e 2-0. Cecchino infallibile Bouthairi che con quattro gol diventa il capocanniniere di giornata, a ruota Divkovic e Cristiano Lavo a segno tre volte ciascuno. Bene anche Lorenzo Lavo e Ghisi che centrano la porta due volte a testa e Rossi che chiude l’elenco dei goleador.
Soddisfazione anche per il settore Primi Calci. I 2015 di mister Fiasconaro vincono a Ghedi un confronto equilibrato in cui solo nell’ultimo tempo il Desenzano riesce a prendere il largo. Dopo aver vinto il primo 1-0 grazie al gol di Visconti, i due tempi successivi finiscono entrambi senza reti. Il quarto e facoltativo tempo, il Desenzano lo vince 4-1 grazie alla doppietta di Bertanza e le marcature di Ragni e ancora Visconti.
Vince anche la mista 2014/15 sul terreno amico di via Durighello con il punteggio di 3-2 contro Alta Valsabbia. Nel primo tempo due gol di Azzini esaltano il gruppo gardesano che vince con il risultato di 2-1. Nel secondo un calo d’intesità dei giocatori in maglia desenzanese, consente ai valsabbini di rimettere tutto in discussione vincendo 2-0. Nel terzo tempo basta un gol di Marchi per vincere 1-0 e nel quarto ancora Marchi a segno per il parziale di 1-1.

Gli esordienti 2011 giocano una bella partita a Montichiarello ma tornano a Desenzano con una sconfitta di misura. Decide un gol del Montichiari nella fase di gioco centrale. Infatti il primo e il terzo tempo si concludono a reti inviolate, ma il gol dell’1-0 del secondo tempo, fa pendere l’ago della bilancia sul Montichiari che si aggiudica la sfida.

Un pomeriggio ricco di gol per i piccoli amici della Mista 2016/17. A Dello una giornata ricca di divertimento per i piccoli del Desenzano che vincono tre tempi su quattro concedendo alla Dellese solo un pareggio nel secondo tempo. I parziali di 2-5; 2-2; 2-5; 1-3 sono sinomino di una gara ben giocata e che ha divertito interpreti e presenti.

Sconfitte invece per la Mista 2013/14 in casa dal Ghedi con un secco 3-0 e per la 2012 A che a Nuvolento esce sconfitta dal confronto con la squadra di casa con identico punteggio.

Contro i professionisti del Campodarsego, nelle due amichevoli di domenica pomeriggio al Centro Maraviglia i 2010 e i 2011 incappano entrambe in una sconfitta. Contro la squadra veneta abituata a giocare in categorie più alte, le due squadre desenzanesi giocano due onorevoli partite dando buoni segnali per il futuro.

Settore giovanile, Fabrizio Cozzani nuovo coordinatore tecnico

Ex Castiglione arriva al Desenzano nel ruolo di Coordinatore tecnico organizzativo e Scouting al fianco di Monese, Galletti e Bongiardina

DESENZANO (Brescia) 17.04.2023 – A partire dalla prossima stagione, il Calcio Desenzano si avvarrà della collaborazione del Signor Fabrizio Cozzani che ricoprirà il ruolo di coordinatore tecnico del settore giovanile. Al Sig. Cozzani verrà affidato anche il compito di scouting in stretta collaborazione con Claudio Monese (Responsabile del Settore Giovanile), Roberto Galletti (Attività Agonistica) e con Andrea Bongiardina (Attività di Base).


CHI È FABRIZIO COZZANI

Nato a Castiglione delle Stiviere il 12 Luglio del 1966, sposa il calcio in tenera età facendo la trafila del settore giovanile come calciatore nella squadra della sua città. All’età di 15 anni viene notato dal Brescia Calcio dove gioca nella squadra Allievi, nella Beretti e nella squadra Primavera. Chiusa la parentesi con la maglia delle rondinelle, torna a Castiglione per poi giocare a Carpenedolo e alla Voltese in Eccellenza.
Nella sua carriera di calciatore ha avuto preparazione da allenatori importanti e qualificati quali Mauro Bicicli, Mario Lodetti, Bernardino Busi, Guido Settembrino, Nazario Gatti. Finita la carriera di calciatore non abbandona il calcio: la sua passione. Veste quindi i panni di allenatore a Castiglione delle Stiviere nelle squadre giovanili fino alla Juniores. Riceve poi una chiamata da Christian Botturi per allenare le squadre giovanili del Montichiari, proposta che Fabrizio Cozzani accetta e lo legherà alla squadra rossoblu per due stagioni. Diventa poi responsabile della Virtus Montichiari dedicandosi da quel momento al calcio sotto forma dirigenziale. Assume poi l’incarico di osservatore per diverse società professionistiche. Nel 2015 Botturi viene chiamato alla rifondata Voluntas Montichiari e porta con se Fabrizio Cozzani per ricoprire il ruolo di Responsabile dell’Attività di Base. Torna poi a Castiglione come Responsabile del Settore Giovanile, carica che manterrà per tre stagioni. Oggi è ufficializzato il suo passaggio al Calcio Desenzano.

Serie D, Desenzano espugna Ciserano e resta a due punti dai playoff

Decide Bitihene al 70′ sull’assit di Bardelloni. In avvio Goglino aveva sbloccato ma il gol è stato inspiegabilmente annullato

CISERANO (Bergamo) 16.04.2023 – Nella 31^ giornata di Campionato, il Desenzano torna sul Garda con il bottino pieno. Decide Bitihene al 24′ del secondo tempo con un gol confezionatogli da Bardelloni appena subentrato a Cattaneo. Una vittoria importante per i ragazzi di mister Tacchinardi che restano a due punti dall’ultima delle pretendenti ai playoff. Domenica al Tre Stelle scontro per la post season con la Casatese.

TABELLINO
CAMP. NAZIONALE SERIE D
V.CISERANO BG – DESENZANO 0-1 (pt. 0-0)
RETI: 24’st. Bitihene (D)
V.CISERANO BERGAMO (4-3-3): Cavalieri; Moioli, Nessi, Gritti, Mosconi (dal 37’st. Monti); Jaouhari, Cazzola, Careccia (dal 32’st. Pellegrini); Panatti (dal 32’st. Caraffa), Vitali (dal 18’st. Bertoli), Viscardi. Allenatore Ivan Del Prato. A disposizione Bissa, tarasco, Donati, Manzi, palazzi.
DESENZANO (3-4-3): Edo; Alborghetti, Adriano Esposito, Zucchini; Quaini, Franzoni, Mandelli, Messali (dal 32’st. Bassini); Cattaneo (dal 22’st. Bardelloni), Bitihene (dal 37’st. Roberto Esposito), Goglino (dal 32’st. Pinardi). Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione malaguti, Intzidis, Belotti, Campagna.
ARBITRO: Giovanni Matteo di Sala Consilina (Alberto Mandarino di Brà e Ruggero Marra di Torino.)
AMMONITI: Nessi (Virtus Ciserano Bergamo); Bardelloni, Bassini (Desenzano)
CALCI D’ANGOLO: 5-5 per Virtus Ciserano
RECUPERO: 0′ e 4′

CRONACA
Nelle scelte del suo 3-4-3, mister Tacchinardi deve fare i conti con le emergenze dei giovani. Con l’obbligo di schierare sempre in campo un 2004, l’indisponibilità di Fenotti e la squalifica di De Palma, costringe al recupero immediato di Quaini dal suo acciacco al ginocchio e porta Chiappini e Bassini in panchina pronti al subentro.
In avvio la gara è di marca bergamasca, al primo affondo (dopo soli tre minuti), Panatti dal limite sferra un tiro teso a angolato che supera Edo ma si stampa sul palo, poi sulla ribattuta l’attenta difesa gardesana spazza la palla lontano.
Al 11′ il Desenzano trova il gol poi annullato dall’arbitro. Cattaneo filtra un pallone per Goglino che scattato sul filo del fuorigioco, si trova davanti al portiere Cavalieri e calcia in porta per poi (solo dopo), franargli addosso. L’arbitro dopo alcune occhiate con l’assistente, assegna la punizione per carica sul portiere.
Il Desenzano cresce alla distanza, i padroni casa giocano bene a metà campo ma non riescono più a impensierire Edo. I gardesani invece provano la battuta a rete al 26′ con Cattaneo su corner ben calibrato da Goglino, conclusione parata in sicurezza da Cavalieri.

In avvio di secondo tempo un’azione in velocita in simbiosi tra Franzoni e Bitihene mette scompiglio sulla linea difensiva rossoblu, la palla prima di arrivare a Bitihene pronto a ribadire in rete da due passi, viene toccata in angolo da un difensore.
Al nono minuto i padroni di casa si salvano ancora in calcio d’angolo con un grandissimo intervento di Cavalieri che toglie dal sette la palla scagliata da Cattaneo dopo aver ricevuto l’assist di tacco da Bitihene.
La gara diventa molto tattica e ben interpretata dalle due compagini, vibrante con rapidi capovolgimenti di fronte quando ancora mancano 25 minuti da giocare. Mister Del Prato cambia Vitali per Bertoli e mister Tacchinardi Bardelloni per Cattaneo; due ruolo per ruolo che certifica i primi segni di stanchezza degli attori della gara.
Non passa nemmeno un giro di orologio e Bardelloni serve l’assist vincente a Bitihene. L’attaccante del Desenzano si gira e scaglia un tiro che Cavalieri tocca e alza senza però impedire il gol del vantaggio del Desenzano.
Cavalieri si riscatta dopo cinque minuti quando compie un intervento miracoloso sul calcio ravvicinato verso il primo palo di Goglino che aveva raccolto un suggerimento con il tacco da parte di Bardelloni.
L’immediata reazione bergamasca porta a un calcio dalla bandierina che mette apprensione a Edo, Nessi ben appostato e pronto a girare a rete, non salta a sufficienza sul traversone alto e la palla si perde sul fondo.
Al 36′ il Ciserano si divora un gol praticamente già fatto. Bertoli solo davanti a Edo, ricevuto un pallone dalla sinistra, prova la conclusione di prima intenzione con un rasoterra che sfiora il palo alla destra del portiere del Desenzano ormai sbilanciato e fuori causa.
Il Desenzano arretra a difesa del vantaggio, ma il Ciserano non punge e sbatte sempre sul muro eretto dalla difesa dei biancoazzurri. Edo compie una grande parata in tuffo sulla sua destra su tiro ravvicinato di Bertoli, e al primo minuto di recupero, da una punizione da trenta metri, Pellegrini colpisce in pieno la traversa consegnando così i tre punti al Desenzano che resta a due lunghezze dalla zona playoff.


Regionali Under15, Desenzano chiude il campionato con la 19^ vittoria

Nell’ultimo atto di campionato, un Desenzano già promosso in elite espugna Darfo con il minimo scarto: decide Garbisi nel secondo tempo

DARFO BOARIO (Brescia) 16.04.2023 – Il Desenzano Under 15 chiude in bellezza il campionado espugnando il campo di Darfo. L’ultimo impegno della squadra di mister Monese dà la gioia di una vittoria di misura sulla locale squadra neroverde.
I desenzanesi avevano già conquistato la vittoria in campionato che consentirà alla squadra dei 2009 di giocare la prossima stagione in Categoria Elite (massimo campionato regionale giovanile). Darfo e Desenzano hanno comunque onorato l’impegno giocando una partita vera.
Mister Monese concede minutaggi a chi nel corso della stagione ha giocato meno, ma lo spartito è sempre comunque lo stesso dando forza alla panchina lunga di una squadra reduce dalla vittoria nella Venezia Cup di lunedì scorso e ancora in lizza per la Coppa Brescia.
La partita si svolge prevalentemente nella metà campo camuna con il Desenzano sempre propositovo e il Darfo votato alle ripartenze. Due occasioni per sbloccare il risultato passano dai piedi di Bresciani che perde troppo tempo a pensare come battere a rete facendo sfumare l’azione e poco dopo Divkovic colpisce la traversa. Nel secondo tempo il Desenzano affronta la gara con un pizzico di timore per una giornata che potrebbe diventare sfortunata. Ci pensano allora
il portiere Pluda che mantiene il risultato di parità con un grande intervento e Garbisi (entrato da un minuto per Toma) che con un tap-in raccoglie la corta respinta del numero uno camuno Miclini per mettere a segno il gol vittoria.
Chiuso il campionato, occhi puntati sulla trasferta di Adro nella tana del Franciacorta per la gara di ritorno dei quarti di Finale di Coppa Brescia.

ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA FINALE

TABELLINO
UNDER 15 REGIONALI
DARFO BOARIO – DESENZANO 0-1 (0-0)
RETI: 21’st. Garbisi
DARFO BOARIO: Miclini, Rizza, Cikalleshi (dal 33’st. Fazlic), Alo (dal 27’st. Alessandro Martinelli), Marchetti, Arrafi, Trapletti (dal 3’st. El Adraoui), Doci, Gjuci, Stefano Martinelli, Pelamatti (dal 12’st. 14). Allenatore Luca Pedersoli. Zanardini, Keserovic.
DESENZANO: Pluda (dal 20’st. Faini), Vettori Conter (dal 20’st. Tonoli), Aderenti (dal 1’st. Stocchetti), Bonomi, Musesti, Cogoli, Moglia (dal 20’st. Fraccaroli), Toma (dal 20’st. Garbisi), Bresciani (dal 15’st. Ragnoli Galli), Divkovic (dal 20’st. Bignotti), Matarrese. Allenatore Sebastiano Monese.
AMMONITI: Cikalleshi (Darfo Boario); Matarrese (Desenzano)