Mattia Guarneri dalla Primavera della Feralpi al centrocampo del Desenzano

Classe 2004, una promozione dal Primavera 3 al Primavera 2 e un bagaglio di caratteristiche che lo mettono tra i migliori della sua annata

DESENZANO (Brescia) 22.07.2023 – Il Calcio Desenzano comunica di aver acquisto i diritti alle prestazioni sportive del centrocampista del 2004 Mattia Guarneri, nella stagione 2022/23 capitano della squadra Primavera della Feralpi Salò.

CARRIERA
Mattia Guarneri (nella foto con il presidente Roberto Marai) è nato a Brescia il 21 aprile 2004. Avvia l’attività calcistica nella scuola calcio di Rovato, suo paese di residenza, per poi passare alla Cremonese. All’età di 16 anni si accasa alla Feralpi Salò dove gioca nell’Under 17 e due stagioni nella squadra Primavera. Nella stagione 2021/22 è protagonista per la promozione in Primavera 2 e nella stagione appena conclusa gioca 27 partite con la fascia di capitano.  Da oggi si accasa a Desenzano pronto per iniziare la sua prima esperienza tra i senior.

DICHIARAZIONI
Mattia Guarneri oggi nel corso della presentazione allo Stadio Tre Stelle di Desenzano: “Tra le proposte che mi sono state offerte, quella di Desenzano l’ho subito valutata come la migliore per la serietà che il club mi ha dimostrato. Mi sento pronto per il salto tra i grandi e poterlo fare con una squadra ambiziosa come il Desenzano sempre attenta sui giovani, mi riempie di soddisfazione”.

Nuova bomba di mercato, a Desenzano arriva l’ex Palermo Roberto Floriano

Colpo clamoroso dei gardesani che ingaggiano l’attaccante fino allo scorso dicembre al Palermo e che da gennaio si era accasato al S.Giuliano

DESENZANO (Brescia) 21.07.2023 – Il Calcio Desenzano comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive per la stagione 2023/24 del giocatore Roberto Floriano, nello scorso campionato al Palermo (Serie B) fino a dicembre e al San Giuliano (Serie C) fino al termine della stagione appena conclusa.

CARRIERA
Roberto Floriano (nella foto con il presidente Roberto Marai) è nato a Albstadt-Ebingen (Germania) il 14 agosto 1986 e inizia la sua carriera in giovanissima età.
Figlio di immigrati, si mette in luce per le sue doti sui campi della Germania e all’età di 10 anni torna in Italia con la famiglia per tesserarsi con l’Inter. Nella formazione milanese compie tutta la trafila del settore giovanile fino alla stagione 2004/05 dove viene impiegato nella formazione Primavera.
Nel 2005/06 inizia la sua lunga carriera senior giocando cinque campionati in serie D (uno al Seregno e quattro alla Colognese) prima di approdare nei pro in maglia Tritium. A Trezzo, Floriano gioca un campionato nell’allora C2 (allenato da Stefano Vecchi e con Alessio Dionisi compagno di squadra) vincendolo e l’anno successivo ancora alla Tritium per tutto il girone di andata in C1 totalizzando in totale 37 presenze e 6 gol.
A dicembre 2012, si accasa all’Alessandria in C2 dove gioca per tutto il girone di ritorno e nella stagione 2012/13 Floriano raccoglie l’offerta di mister Sonzogni per provare l’esperienza nella serie A Bulgara nella fila del Botev Vratsa, ma dopo qualche mese cede alle lusinghe della Pistoiese che lo fa giocare in serie D nella seconda parte di stagione.
Poi la carriera di Roberto Floriano è un continuo crescendo: gioca in serie C con le maglie di Mantova, Barletta, Pisa, Foggia e Carrarese.  Nella stagione 2016/17 torna al Foggia per il campionato di serie D e l’anno successivo si accasa al Bari dove in serie D diventa pedina fondamentale per la promozione dei galletti in C giocando 28 gare e mettendo a referto 12 gol. In maglia biancorossa gioca anche il girone di andata della stagione successiva prima di passare al Palermo nell’anno della rinascita in serie D dopo l’esclusione del club siciliano dai pro. Floriano in rosanero vince il campionato di Quarta Serie e nelle due stagioni in C entra in campo 55 volte andando a segno nove volte. Vinto il campionato di Serie C, Floriano esordisce in B con il Palermo nella prima parte della stagione 2022/23 calcando il campo 12 volte. Certamente da annoverare tra i protagonisti più significativi della scalata del Palermo dal dilettantismo alla cadetteria, Floriano a 36 anni appena compiuti, a gennaio 2023 scende di categoria dove con il San Giuliano in serie C, gioca tutte le 15 gare di campionato rimanenti.
Roberto Foriano da oggi è il nuovo esterno d’attacco del Desenzano.

DICHIARAZIONI
Roberto Floriano spiega i motivi della sua scelta di accasarsi a Desenzano: “Sono stato favorevolmente impressionato dall’organizzazione del Desenzano. Poi dopo aver conosciuto il direttore Zanardini e il presidente Marai, ho avuto modo di constatare la serietà del club. Mi è sembrato il progetto migliore tra quelli che mi sono stati offerti per riscattare la stagione di San Giuliano. Anche se ho quasi 37 anni, ho ancora voglia di mettermi in gioco e credo che a Desenzano potrò prendermi ancora qualche soddisfazione

Michele Tommasi portiere quota 2004 per il Desenzano

 Il numero uno ex Trento approda nella rosa a disposizione di mister Tacchinardi dopo una stagione militata in Serie C

DESENZANO (Brescia) 20.07.2023 – Il Calcio Desenzano comunica di aver stipulato l’accordo per il diritto alle prestazioni sportive per la stagione 2023/24 del portiere classe 2004 Michele Tommasi la scorsa stagione al Trento.

CARRIERA
Michele Tommasi (nella foto con il vice-presidente Eugenio Olli) nasce a Pescantina (Verona) il 26 novembre 2004. Si avvicina al calcio giocato nella scuola della società di Pescantina mettendosi subito in luce. Passa infatti al Chievo Verona nel primo anno di attività agonistica difendendo la porta gialloblu di tutte le annate del settore giovanile fino all’Under 17. Il Chievo Verona però ne interrompe il progresso di crescita per il fallimento della società, così Michele Tommasi passa al Trento dove conclude il ciclo giovanile giocando una stagione nel campionato Primavera. Al secondo anno viene inserito nella rosa della prima squadra dove vi resta fino alla stagione appena conclusa.
Da oggi è un nuovo giocatore del Calcio Desenzano.

DICHIARAZIONI
Michele Tommasi nel giorno della presentazione esprime la sua gioia per l’opportunità: “Sono molto contento di aver raggiunto l’accordo con il Desenzano. Sono qui per giocarmi un posto di titolare e poter dare il meglio di me. Le mie ambizioni e quelle della società vanno di pari passo, quindi qui penso di trovare i giusti stimoli per la mia crescita

Dal Brescia arriva a Desenzano la quota Nicolò Lorini

Esterno di centrocampo classe 2005 al primo anno di senior dopo essere cresciuto nell’attività di base a Chiari e nell’agonistica del Brescia

DESENZANO (Brescia) 19.07.2023 – Il Calcio Desenzano comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del giocatore Nicolò Lorini, esterno sinistro classe 2005 proveniente dalla squadra Primavera del Brescia Calcio.

CARRIERA
Nicolò Lorini (nella foto con Andrea Loda di Loda Group) nasce a Chiari (Brescia) il 4 maggio 2005. I suoi primi contatti con il pallone li fa nella Scuola Calcio del Chiari dove indossa la maglia nerazzurra delle giovanili per cinque anni. Nell’anno di transizione all’attività agonistica, passa al Brescia dove gioca nelle squadre Allievi e nella Primavera.
Da oggi è un nuovo esterno sinistro del Calcio Desenzano.

DICHIARAZIONI
Nicolò Lorini vive con entusiasmo e stupore il passaggio ad una Prima Squadra: “Sono contento per l’opportunità ricevuta perché onestamente non pensavo mi si presentasse subito al primo anno come quota. Ancor più stupito che l’opportunità me l’abbia offerta il Desenzano, società con un progetto importante e che punta proprio sui giovani”

Mercato. Filippo Donarini esterno sinistro del Desenzano

Il giovane scuola Cremonese e quota 2005 proviene dall’Offanenghese dove l’anno scorso ha giocato nel campionato di Eccellenza

DESENZANO (Brescia) 18.07.2023 – Il Calcio Desenzano comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del giocatore classe 2005 Fiippo Donarini scuola Cremonese, nell’ultima stagione in prestito all’Offanenghese.

CARRIERA
Filippo Donarini (nella foto in evidenza con il socio del Calcio Desenzano Alessandro Loda) è nato a Crema il 6 maggio 2005. Svolge la sua prima esperienza calcistica nella squadra pulcini a Casale Cremonese suo paese di residenza per poi passare a giocare l’attività agonistica nella Cremonese fino alla squadra Under 17. Donarini brucia le tappe e in età giovanissima, gioca la sua prima esperienza in squadra Senior disputando un campionato Eccellenza con la maglia della Offanenghese. Da oggi è una delle “quote 2005” del Calcio Desenzano.

DICHIARAZIONI
Filippo Donarini parla dell’opportunità con molto entusiasmo: “Già l’anno scorso quando mi sono trovato tra i senior, mi sono sentito a mio agio. Quindi l’opportunità di venire a Desenzano per disputare un campionato di serie D mi permette di continuare nel migliore dei modi il mio progresso di crescita”.

Il centrocampista Simone Ferrari al Desenzano

Classe 1999 scuola Brescia, gioca con i senior tre campionati in C e due in D dove nell’ultima stagione in maglia Sona ha giocato 32 gare

DESENZANO (Brescia) 18.07.2023 – Il Calcio Desenzano comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del giocatore classe 1999 Simone Ferrari, centrocampista nell’ultima stagione al Sona Calcio.

CARRIERA
Simone Ferrari (nella foto in evidenza con il vice-presidente Eugenio Olli) è nato a Brescia il 13 maggio 1999. Inizia l’attività calcistica nel settore giovanile delle rondinelle dove gioca fino al campionato Primavera della stagione 2016/17. Al primo campionato tra i senior, Ferrari indossa la maglia dell’Adrense nella stagione 2017/18 in Eccellenza dove contribuisce alla promozione del sodalizio franciacortino. Confermato anche nella stagione successiva Ferrari gioca 30 partite in Serie D andando il gol 3 volte.
Nel campionato 2019/20 compie il salto in serie C con la maglia della Pergolettese dove in due campionati gioca 47 gare.
Il campionato 2021/22 lo vede accasato alla Giana Erminio sempre in serie C, dove gioca 36 gare trovando in un’occasione la via della rete.
Nel campionato 2022/23 gioca nel Sona per un ruolino di marcia composto da 32 presenze e 4 reti.

DICHIARAZIONI
Simone Ferrari: “Sono contento di essere un giocatore del Desenzano. Mi è stata offerta una grande opportunità che non mi sono lasciato sfuggire. Il progetto della società mi è piaciuto sin da subito perché ci sono tutte le carte in regola per fare un bel campionato

spo