Regionali Èlite Under 15, vittoria in trasferta del Desenzano a Mapello

I ragazzi di Monese in svantaggio a inizio secondo tempo, ribaltano il risultato con Agui, Poletto e Antonelli e si aggiudicano la sfida 3-1

MAPELLO (Bergamo) 01.10.2023 – Nell’insidiosissima trasferta di Mapello, la squadra Regionale Èlite del Desenzano mette a referto un’importantissima vittoria. Il blitz del Desenzano in terra bergamasca assume l’identità di un 3-1 che pone la squadra di Sebastiano Monese al secondo posto in classifica.
Malgrado un campo a dimensioni ridotte e al limite del regolamento, il Desenzano mette qualità fino agli ultimi venti metri dove la squadra di casa esprime invece il suo punto di forza.
Nel secondo tempo la testa dei ragazzi di mister Monese resta negli spogliatoi qualche minuto in più. Ne approfittano così i padroni di casa per portarsi in vantaggio dopo appena tre minuti dal rientro in campo con Orlandi che sfrutta una leggerezza difensiva per battere Rosselli. Il gol subìto è per il Desenzano un trillo di sveglia che si riversa immediatamente in avanti e grazie a un calcio di rigore concesso per l’atterramento di Poletto, si riprende il pari con Agui dopo appena due minuti.
Passa qualche minuto e Poletto a porta vuota insacca per il gol del vantaggio. Il momento magico del Desenzano continua dopo altri quattro minuti, quando su azione di calcio d’angolo, Antonelli con il sinistro, calcia direttamente in porta mettendo in rete sul secondo palo e riponendo in cassaforte il risultato.
Desenzano potrebbe anche allargare lo score ma Poletto e Frigerio non ne approfittano. Mapello prova a rientrare in gara, ma mette in apprensione la difesa gardesana solo su un calcio di punizione che si infrange sulla traversa ma quando ormai il copione era già scritto.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 15
MAPELLO – DESENZANO 1-3 (pt. 0-1)
RETI: 3’st. Orlandi (M), 5’st. Agui (D) su rigore, 11’st. Poletto (D), 15’st. Antonelli (D),
MAPELLO: Capitanio, Salvioni, Tsouli, Testa, Santini, Rota, Rossati, Najat, Egemba, Milanesi, Orlandi. Allenatore Marco Valsecchi.
SOSTITUZIONI: 7’st. Nova per Orlandi, 17’st. Piazzolla per Milanesi, 18’st. Mazzoni per Testa, 24’st. Ould per Tsouli, 26’st. Brocca per Rota.
DESENZANO: Rosselli, Budur, Cosma, Antonelli, Secondelli, Zattini, Agui, Rudelli, Poletto, Scarsato, Bonometti. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Dragoti per Rudelli, 15’st. Maffietti per Bonometti, 23’st. Frigerio per Poletto, 25’st. Cominelli per Scarsato, 30’st. Bossini per Cosma, 33’st. Soldi per Agui.
AMMONITI: Secondelli (Desenzano)

spo

Regionali Under 16. Desenzano vittorioso a Cellatica 4-3

Con un finale al cardipalma i ragazzi di Crescini ribaltano nel finale una gara avvincente ed equilibrata conquistando i primi tre punti

CELLATICA (Brescia) 30.09.2023 – Bella vittoria della squadra del Desenzano Under 16 che sul campo del Cellatica si aggiudica la gara valevole per la seconda giornata del Campionato Regionale di categoria con il punteggio di 4-3. Un bel riscatto per i ragazzi di mister Crescini dopo l’avvio di campionato difficolto di sette giorni prima a Desenzano quando contro Ghedi subiscono una sconfitta con lo stesso risultato di oggi.
Il riscatto prende voce già nel primo tempo con un possesso palla dei giocatori desenzanesi in percentuali importanti, ma per il gol che sblocca il risultato occorre attendere più di mezz’ora quando Alberti (entrato da qualche minuto per rilevare Bignotti) su calcio piazzato centra il bersaglio.
Cellatica però fa valere il fattore casa e nel secondo tempo si affida a Barone che piazza una doppietta alle spalle di Faini che aveva sostituito tra i pali Balduchelli infortunatosi in una fase di gioco. Il pareggio arriva dopo sei minuti dal break sfruttando una leggerezza del reparto difensivo e al 14′ centra ancora la porta gardesana su calcio piazzato.
Desenzano non demorde e crede nelle proprie possibilità raggiungendo il pareggio con Moglia. Ma questo non basta perchè nella danza del risultato che rende la gara avvincente e gradevole, Egenou riporta in vantaggio Cellatica ancora su azione da palla inattiva.
I ragazzi di mister Crescini a questo punto riprendono in mano la partita e con grinta e forza, ribaltano il risultato nei minuti finali gettando il cuore oltre l’ostacolo.
Al 36′ sull’asse Cortella-Matarrese arriva il gol del 3-3 e all’ultimo minuto ecco l’azione che fa schizzare in piedi tutto il pubblico di fede desenzanese accorso a Cellatica. Matarrese conquista la fascia sinistra ed effetua un cross in area dove Marco Moglia acquista centimetri per saltare più alto di tutti per mettere in rete alla sinistra del portiere incredulo.
Poi quei sette minuti di recupero concessi dall’arbitro, mettono a dura prova le coronarie biancoazzurre, ma il risultato resta ancorato sul 4-3 per il Desenzano.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
CELLATICA – DESENZANO 3-4 (pt. 1-0)
RETI: 35’ pt. Alberti (D), 6’st. Barone (C), 14’st. Barone (C), 28’st. Moglia (D), 32’st. Egenou (C) 36’st. Matarrese (D) 40’st. Moglia (D)
CELLATICA: Andrea Lombardi, Santi, Aquilini, Castrezzati, Parti, Saci, Barone, Pasotti, Bettoni, Marco Lombardi, Ciferri. Allenatore Andwarjaime Perello e Michele Guizzardi.
SOSTITUZIONI: 15’st. Arici per Saci, 22’st. Di Filippo per Aquilini, 30’st. Egenou per Bettoni, 33’st. Doninelli per Pasotti.
DESENZANO: Balduchelli, Fraccaroli, Danilet, Marai, Musesti, Cogoli, Matarrese, Bignotti, Guidolini, Feroldi, Moglia. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 27’pt. Alberti per Bignotti, 34’pt. Faini per Balduchelli, 3’st. Cortella per Cogoli, 12’st. Tonoli per Guidolini, 24’st. Lulaj per Feroldi, 31’st. Bonomi per Musesti, 40’st. Castagna per Moglia.
AMMONITI: Marco Lombardi (Cellatica)

Juniores, prima vittoria Desenzano: 3-1 alla Clivense

Gatti, Gleiss e Mastrapasqua mettono la firma sui primi tre punti gardesani alla terza giornata del Campionato Nazionale Under 19

DESENZANO (Brescia) 30.09.2023 – Il Desenzano muove la sua classifica del Girone C del Campionato Nazionale Juniores mettendo in carniere i primi tre punti, frutto della vittoria casalinga contro la Clivense con il risultato di 3-1.
I ragazzi di Carbone trovano il gol del vantaggio dopo 17 minuti. Un’azione concitata in area mette in difficoltà il giocatore della Clivense Marcelli che per impedire che il pallone entri in porta tocca la palla con il braccio. Dopo la conseguente espulsione, Gatti dagli undici metri fa centro portando il Desenzano sull’1-0.
Il Desenzano a testa bassa gioca e crea molto, su tutte tre azioni che avrebbero potuto portare al raddoppio: Mastrapasqua, Gatti e Chiapperini, non sfruttate a dovere. Così a una manciata di minuti dal riposo, Clivense mette a sorpresa in porta il pallone del pareggio. Un tiro da fuori area ben calciato da Vignola, mette fuori causa Pelanda ristabilendo le sorti della gara in parità.
Nel secondo tempo il Desenzano affonda, ma occorre aspettare il minuto 24 per applaudire un nuovo vantaggio gardesano. Dopo un batti e ribatti in area, la palla cade sui piedi di Gleiss che di prepotenza mette la palla in rete.
Al 31′ il Desenzano mette in ghiaccio la partita con il gol di Mastrapasqua che centra il bersaglio grosso con un tiro da fuori area.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19
DESENZANO – CLIVENSE 3-1 (pt. 1-1)
RETE: 17’pt. Gatti (D) su rigore, 41’pt. Vignola (C), 24’st. Gleiss (D), 31’st. Mastrapasqua (D)
DESENZANO: Pelanda. Vanni, De Cicco, Righetti, Ursea, Nikolli, Lonati, Bassini, Mastrapasqua, Gatti, Chiapperini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 1’st. Volpe per Lonati; 7’st. Gleiss per Gatti; 33’st. Scarsetti per Ursea; 38’st. Cherif per Righetti; 44’st. Carfagna per Bassini.
CLIVENSE: Soriato, Marcelli, Antonelli, Vignola, Dal Santo, Hadzic, Pietropoli, Martone, Corsato, Verdari, Jaraoui. Allenatore Valter Curti.
SOSTITUZIONI: 8’st. Samuel per Vignola; 27’st. Parisi per Corsato e Foggetti per Verdari; Donadel per Jaraoui; 34’st. Marchesini per Pietropoli
ARBITRO: Simone Natali di Bergamo (Gabriele Terlizzi di Bergamo e Simone Paderni di Chiari)
AMMONITI: Righetti, Bassini, Carfagna (Desenzano); Martone e Antonelli (Clivense)
ESPULSO al 17’pt. Marcelli (Clivense) per aver interrotto fallosamente una chiara occasione da gol

Buon Compleanno a Mattia Alborghetti

Il difensore del Calcio Desenzano compie oggi 25 anni. Gli auguri da tutto il Desenzano: dirigenti, tifosi, staff e compagni di squadra

DESENZANO (Brescia) 01.10.2023 – Una domenica particolare per il difensore del Calcio Desenzano Mattia Alborghetti che oggi 25 anni, è infatti nato a Milano il giorno 1 ottobre del 1998.

A Mattia vanno i migliori auguri di buon compleanno dai dirigenti, dallo staff, dai compagni di squadra, dai sostenitori del Calcio Desenzano e da tutto il settore giovanile biancoazzurro.

Serie D. Desenzano-Caldiero 0-1

Un tiro di Arma sporcato da Guarneri è il gol vincente per il Caldiero. Desenzano nel secondo tempo non riesce a recuperarla

DESENZANO (Brescia) 30.09.2023 – Seconda sconfitta in campionato per il Desenzano che nell’anticipo della quinta giornata di campionato, subisce l’1-0 dal Caldiero. Una sconfitta maturata nel primo tempo dopo un tiro di Arma dal limite sporcato da una deviazione di Guarneri che gli era fatto incontro per contrastarlo.
La gara prende subito vigore. Dopo soli tre minuti dal fischio d’avvio, Bitihene vince un contrasto con Lorini e serve Arma il quale effettua un tiro teso dal limite che sbatte sulla traversa.
Al 28′ Caldiero sblocca il risultato. Un pallone arriva ad Arma che posizionato al limite dell’area, calcia di prima intenzione, gli si fa incontro Guarneri per contrastarlo ma il suo tocco diventa letale per il suo portiere Edo che può solo osservare il pallone in parabola discendente sul secondo palo.
Il Desenzano scalda le mani alla tribuna solo al 36′, quando Spaviero si mette in proprio sulla sinistra e dopo essersi accentrato lascia partite un bolide a mezza altezza che il portiere Kuqi respinge in volo sulla sua sinistra.
Per i gardesani è un trillo di sveglia perché nei successivi minuti, provano la battuta a rete con una conclusione neutralizzata da numero uno veneto e una discesa sulla destra di Spaviero diventa un suggerimento per Floriano che arriva però in ritardo all’appuntamento con il tap-in.
Il secondo tempo prende vita nell’immediato con due rapide azioni. Prima Caldiero si affida alla velocità di Bitihene che la difesa ferma, poi Spaviero in contropiede calcia di potenza impegnando ancora Kuqi alla respinta e sul successivo rimbalzo Floriano prova un tiro murato però da un difensore.
Negli ultimi venti minuti il Caldiero comincia ad amministrare il vantaggio e il Desenzano cambia l’intero attacco inserendo Brighenti, Bianchetti e Rosso, nel tentativo si spingersi con maggiore forza in avanti. Ma a parte un colpo di testa in area di Alborghetti, il Desenzano non riesce nell’intento.
Caldiero prova con almeno tre ripartenze a chiudere la gara, ma la difesa del Desenzano mantiene la squadra sempre in partita.

TABELLINO
DESENZANO – CALDIERO TERME 0-1 (pt. 0-1)
RETI: 28’pt. Arma (C),
DESENZANO (4-3-1-2): Edo (dal 46st. Tommasi); Alborghetti, Armati, Pirola, Lorini (dal 25’st. Niccolai); Guarneri, Forlani, Graziano; Floriano (dal 25’st. Bianchetti); Spaviero (dal 18’st. Rosso), Paloschi (dal 22’st. Brighenti). Allenatore Mario Tacchinardi
CALDIERO TERME (4-3-3): Kuqi; Turano (dal 44’st. Gobbetti), Gecchele, Baldani, Personi; Furini (dal 31’st. Orfeini), Filiciotto, Mondini; Bitihene (dal 28’st. Cherubin), Arma (dal 31’st. Carlevaris), Zerbato (dal 12’st. Fasan). Allenatore Christian Soave.
ARBITRO: Giovanni Matteo di Sala Consilina (Angelo Macchia di Moliterno e Albulen Muca di Alessandria)
AMMONITI: Armati, Lorini, Pirola, Forlani (Desenzano); Zerbato (Caldiero Terme)
ANGOLI: 6-2 per Caldiero
RECUPERO: 3′ e 5′

Coppa Brescia Under 14, Montichiari-Desenzano 4-1

Un risultato bugiardo non rende onore alla bella gara del Desenzano sconfitto da alcune disattenzioni e che capitola solo nel finale

MONTICHIARI (Brescia) 28.09.2023 – Il Montichiari campione in carica, sgambetta il Desenzano nel turno infrasettimanale di Coppa Brescia. Finisce 4-1 una gara che il Desenzano nonostante il passivo, non ha demeritato. Dopo un primo tempo solido dove il Desenzano non concede nulla, anzi si rende pericoloso due volte con Carminati che però non trova la porta. Nel secondo tempo il Desenzano sblocca il risultato alla prima azione con Bors che davanti al portiere insacca di mancino.
La strada sembra spianata per il Desenzano, ma tre minuti dopo il Montichiari trova il pareggio. Qualche rimpallo di troppo agevola la manovra rossoblù che con Sottini riequilibra le sorti dell’incontro. Il Desenzano non demorde e dopo un minuto colpisce un palo su un tiro di Bors e lo stesso attaccante desenzanese poco dopo da centro area, mette in luce i riflessi del portiere Fiorentino che gli nega il gol del secondo vantaggio.
Però come spesso accade nel calcio, nel momento migliore di una fazione, l’altra trova il gol. Succede così che Sottini porta il Montichiari sul 2-1 su azione di punizione. Negli ultimi dieci minuti il Desenzano prova a riprendersi la partita riversandosi nella metà campo avversaria scoprendosi però al contropiede avversario. Cosi Sottini per altre due volte castiga il Desenzano allungando il risultato sul 4-1 finale.

TABELLINO
COPPA BRESCIA NEXT GEN UNDER 14
VOL. MONTICHIARI – DESENZANO 4-1 (pt. 0-0)
RETI: 1’st. Bors (D); 4’st. 11’st. 20’st e 25’st. Sottini (VM)
VOLUNTAS MONTICHIARI: Fiorentino, Malpetti, Pasini, Zani, Tedioli, Ferrari, Beladelli, Piacentini, Ghini, Iupparello, Velardi. Allenatore Giuseppe Raco.
SOSTITUZIONI: 1’st. Ferarri per Pasini; 6’st. Plodari per Zani e Sajetti per Iupparello; 10 st. Filippini per Tedioli; 11’st. Martinelli per Velardi e Saottini per Beladelli; 21’st. 20 per Ghini;
DESENZANO: Marchesini, Zambito, Gurini, Mongiello, Messina, Jadid, Barometro, Curcio, Bors, Razza, Carminati. Allenatore Luca D’Amato
SOSTITUZIONI: 1’st. Loda per Marchesini; 4’st. Bresciani per Barometro; 15’st. Drovandi per Razza; 24’st. Marcoli per Gurini; 34’st. Saetti per Bors.