L’allenatore del Desenzano risponde alle domande dei giornalisti nella sala stampa dello Stadio Mari dopo l’incontro

LEGNANO (Milano) 04.10.2023 – Un bel Desenzano espugna il rinnovato Stadio Mari di Legnano tornando sul Garda con tre importantissimi punti in tasca. Una gara avvincente con il Desenzano spietato tra la fine e l’inizio dei due tempi: Brighenti si vede respingere sulla linea una botta a colpo sicuro da distanza ravvicinata, mentre Bianchetti a inizio tempo trova calma e tranquillità per sfruttare a dovere l’occasione creata per l’1-0.
Al 10′ ecco il primo tentativo del Desenzano per sbloccare il risultato. Guarneri prova un tiro teso dal limite che impegna Luongo in tuffo sulla sua destra.
Poi il Desenzano ci prova altre due volte: con Zucchini che in mischia in area spara alto e con Ferrari che raccoglie lo stesso risultato.
I padroni di casa provano a calmare la furia gardesana arretrando e provando a ripartire in velocità, ma Tommasi non corre mai alcun pericolo.
Prima del riposo un tocco di Paloschi è vincente, ma riceve l’assist di testa di Bianchetti una spanna oltre la linea difensiva, quanto basta al direttore di gara per fischiare l’off-side. E’ l’ultima fase di gioco della punta del Desenzano che accusa un risentimento ed è costretto a lasciare il posto a Brighenti.
Proprio Brighenti all’ultimo istante di primo tempo, da posizione favorevole spara una bordata di prima intenzione dove il portiere lilla respinge sulla linea di porta.
Nel secondo tempo il Desenzano parte subito all’attacco e dopo soli tre minuti sblocca il risultato. La spizzata di Brighenti lancia Bianchetti che si invola verso l’area avversaria, poi rientra, calcola gli spazi e tira in porta un pallone che entra in rete con la complicità del portiere Luongo.
Al 9′, il primo tiro legnanese verso la porta di Tommasi. Mladenovic calcia un rasoterra che sfiora il palo alla sinistra di Tommasi.
Al 22′ un miracolo di Tommasi mantiene il Desenzano in vantaggio. Un tiro dalla lunetta dell’area da parte di Esposito, impegna il portiere gardesano che con riflessi da vendere, vola all’incrocio dei pali per tirare fuori dallo specchio un pallone destinato in rete.
Considerato che la fase centrale di secondo tempo il miglior momento del Legnano, Tacchinardi inserisce forze fresche (Graziano, Armati e Niccolai) arretrando il proprio assetto a difesa del risultato.
Al 33′ la gara l’ultima palpitazione. Un tocco con il braccio di Alborghetti in area induce l’arbitro a indicare il dischetto. Dagli undici metri Perkovic colpisce in pieno la traversa e sulla ribattuta Tommasi si fa trovare pronto alla presa.
TABELLINO
LEGNANO – DESENZANO 0-1 (pt. 0-0)
RETI: 3’st. Bianchetti (D)
LEGNANO (3-4-3): Luongo; Franco (dal 19’st. Todaj), Severgnini, Lomolino; Serafini, Marchetti, Staffa (dal 35’st. Sangare), Ruan De Melo (1’st. Becchi); Mladenovic, Perkovic, Rossi (1’st. Esposito). Allenatore Raffaele Scudieri.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti, Pirola, Zucchini, Lorini (27’st. Niccolai); Guarneri (dal 21’st. Armati), Forlani, Ferrari (27’st. Graziano); Bianchetti (dal 35’st. Ventura), Paloschi (dal 42’pt. Brighenti), Rosso. Allenatore Mario Tacchinardi
ARBITRO: Edoardo Borello di Nichelino (Nicolò Pasquini e Michele Troina entrambi di Genova)
AMMONITI: Serafini (Legnano); Bianchetti, Ferrari, Alborghetti (Desenzano)
RECUPERO: 2′ e 5′
DESENZANO (Brescia) 03.10.2023 – La sesta giornata del Campionato Nazionale di Serie D è in programma mercoledì 4 ottobre.
Tra le designazioni arbitrali, suscita interesse per i sostenitori del Desenzano quella che vedrà il Sig. Edoardo Borello della Sezione AIA di Nichelino assegnato alla direzione di Legnano-Desenzano. Il direttore di gara sarà coadiuvato alla direzione da due assistenti della Sezione di Genova: il Sig. Nicolò Pasquini e il Sig. Michele Troina.
La gara avrà il suo svolgimento allo stadio Mari di Legnano (Milano) ed avrà inizio alle ore 15.
DESENZANO (Brescia) 03.10.2023 – Nella serata degli Oscar del Calcio Bresciano svoltasi ieri al Ristorante Giardino di Paderno Franciacorta, il Calcio Desenzano torna sul Garda con una nuova prestigiosa gratifica. Infatti per il secondo anno consecutivo il suo Settore Giovanile viene riconosciuto come uno dei tre migliori della provincia.
All’avvio della quinta stagione della gestione Marai, il Calcio Desenzano si conferma al vertice provinciale. Un grande successo per tutto il gruppo biancoazzurro che in così poco tempo, considerando anche i due anni di stop per i problemi legati alla pandemia, si è affermata nel panorama calcistico giovanile territoriale.
Come già scritto nella storia dell’ Oscar del Calcio Bresciano nella passata edizione, anche ieri il team gardesano stila una nuova pagina importante confermandosi tra le tre migliori società della provincia. Un bel successo visto la giovane vita del sodalizio gardesano e aver potuto riceve il premio insieme a società storiche e blasonate come Rigamonti e Voluntas Montichiari, ne aumenta il prestigio.
A implementare la soddisfazione del Direttore Matteo Alberti e del Responsabile Claudio Monese, ieri presenti alla cerimonia, anche il riconoscimento all’Under 15, nella passata stagione guidata da Sebastiano Monese che, vinto il Campionato Regionale consentendo quest’anno sportivo ai 2009 di partecipare al campionato Elite, gli è stata consegnata una targa per i meriti sportivi risultando la seconda migliore squadra assoluta del settore giovanile della provincia di Brescia.
Di seguito la fotogallery della serata
DESENZANO (Brescia) 01.10.2023 – Nella seconda giornata del Campionato regionale Under 17, il Desenzano batte con un vistoso 8-2 la Real Leno e si mantiene a soli due punti dallo Sporting Club unica squadra a punteggio pieno.
Una gara che Mattia Lombardi mette in discesa dopo soli 50 secondi con il gol del vantaggio al quale fanno seguito tre gol di Mattia Barba capace di portare al breack di metà gara il Desenzano avanti sul 4-0.
Una gara senza storia nemmeno nel secondo tempo perché in men che non si dica, Bat arrotonda lo score sul 5-0. Il Desenzano gioca in scioltezza e con cinque gol di vantaggio e la vittoria ben riposta in cassaforte, consentono a Real Leno di trovare un momento di gloria con Berardelli che sigla il gol della bandiera.
Gozza, Stagliano e Azzini riallargano la forbice, ma la squadra lenese è ancora viva e sigla il suo secondo gol nell’ultimo quarto d’ora di gara con D’Agui che fissa il risultato finale sul 8-2.
TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – REAL LENO 8-2 (pt. 2-1)
RETI: 1’pt. Lombardi (D), 7’pt. Barba (D), 28’pt. Barba (D), 45’pt.Barba (D), 3’st. Bat (D), 17’st. Berardelli (RL), 22’st. Gozza (D), 24’st. Stagliano (D), 28’st. Azzini (D), 30’st. D’Agui (RL),
DESENZANO: Mongiello, Cirelli, Faccioli, Azzini, Zontini, Paolini, Lombardi, Cela, Barba, Gozza, Bat. Allenatore Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 1’st. Stagliano per Barba, 10’st. Giovinazzo per Faccioli, 17’st. Colombo per Bat e Poletti per Cela, 26’st. Clarissetti per Lombardi e Ariassi per Gozza, 33’st. Lapadula per Zontini.
REAL LENO: Gandini, Qyra, Chiesa, Palermo, Bernini, Marini, Rossini, Berardelli, Abbas, Bertoletti, Canzonieri. Allenatore Fabio Bertoni.
SOSTITUZIONI: 40’pt. D’Agui per Rossini, 5’st. Spoti per Canzonieri, 20’st. Zanelli per Qyra, 24’st. Niccolai per Bertoletti, 33’st. Zigliani per Gandini, 44’st. Poffa per Chiesa.
AMMONITI: Lombardi e Mongiello (Desenzano; Spoti (Real Leno)
DESENZANO (Brescia) 01.10.2023 – Dopo l’avvio di campionato Under 14 Regionale con la sconfitta di misura a Camignone, il Desenzano di mister D’Amato mette subito in atto il riscatto vincendo con il più classico dei risultati, la sfida di via Durighello contro San Lazzaro.
Il 2-0 maturato sulla squadra mantovana, è frutto di un’identità di gioco ben definita che nell’occasione ha portato i frutti sperati. I desenzanesi scendono in campo con il piglio giusto soprattutto nel primo tempo con un Desenzano votato all’attacco e con un San Lazzaro costretto alla difensiva che riesce raramente ad affacciarsi sulla linea difensiva gardesana.
Nonostante la compattezza dei reparti, un buon giro-palla e la propensione offensiva, il Desenzano sbatte sempre contro il muro del San Lazzaro e quando Bors trova un varco, subisce un duro contrasto in area che però l’arbitro non valuta come fallo da rigore.
Tante le occasioni create dal Desenzano soprattutto quelle partite dai piedi di Curcio e Bors che però non consentono ai biancoazzurri di sbloccare il risultato prima del riposo.
Nel secondo tempo il Desenzano approfitta del calo fisico degli avversari e piazza in rete due palloni che valgono la vittoria. Al 10’st. Jadid si trova indisturbato a calciare in mezzo all’area e non fallisce con una botta di destro il gol dell’1-0.
San Lazzaro è costretto ad allungarsi alla ricerca di un risultato positivo lasciando così ampi spazi al Desenzano che raddoppia grazie ad una bella azione avviata da Curcio che imbuca Bouthairi, il quale controlla e sull’uscita del portiere avversario la tocca di punta per farla scivolare dolcemente in porta.
Fino al fischio finale poi Desenzano amministra il risultato. Allo scadere una bella azione corale per il colpo di testa conclusivo di Carminati, dà a tutti l’illusione del gol, ma la palla sfiora la parte alta della traversa e scivola sul fondo accarezzando tutta la rete esterna.
TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – SAN LAZZARO 2-0 (pt. 0-0)
RETI: 10’st. Jadid, 22’st. Bouthairi
DESENZANO: Loda, Zambito, Gurini, Marchetti, Mongiello, Jadid, Bouthairi, Curcio, Bors, Razza, Carminati. Allenatore Luca D’Amato
SOSTITUZIONI: 3’st. Messina per Marchetti, 25’st. Saetti per Zambito, 28’st. Bresciani per Jadid, 33’st. Barometro per Razza e Marcoli per Gurini.
SAN LAZZARO: Ciancia, Bazzanini, Andreose, Mannino, Acerbi, Giovannini, Unida, Dolci, Caffini, Savazzi, El Fetouaki. Allenatore Fabio Vicenzi.
SOSTITUZIONI: 32’pt. Faiella per Savazzi, 1’st. Fenech per EL Fetouaki e Rossi per Caffini, 16’st. Albanese per Unida.
AMMONITI: Bouthairi (Desenzano)