Regionali Elite Under 15: una vittoria e una sconfitta per il Desenzano

I ragazzi di mister Monese giocano due gare di Campionato in quattro giorni: vincono 4-0 con LaDominate e subiscono 2-4 dal Città di Segrate

DESENZANO (Brescia) 10.10.2023 – Il Campionato Regionale Elite costringe il Desenzano agli straordinari mettendo in calendario due partite in quattro giorni. Ma la nota più importante delle due uscite dell’Elite biancoazzurra, è l’affetto riservato a Mattia Favoloro che per un infortunio importante dovrà assistere alle partite dei suoi compagni di squadra dalla tribuna per tutto il resto della stagione. Infatti i ragazzi di mister Monese sono scesi in campo indossando una maglia celebrativa d’incoraggiamento riservata a lui (FOTO).
Tornando alle due partite, alla prima uscita contro la formazione brianzola de La Dominante, il Desenzano vince con un rotondo 4-0. Una gara tutt’altro che bella nel primo tempo per i desenzanesi interpreti di un gioco sottotono sbagliando anche diverse letture di schema. Dopo venti minuti però, Agui sblocca il risultato sulla punizione calciata perfettamente da Secondelli e il Desenzano ritrova lucidità. Infatti prima del riposo il Desenzano raddoppia. Un perfetto anticipo di Cosma, lancia Bonometti che davanti al portiere timbra il 2-0. Nel secondo tempo il Desenzano gioca in scioltezza. Agui si divora un gol praticamente già fatto prima che Poletto e ancora Bonometti, calassero sul tappeto verde di via Durighello il poker del definitivo 4-0.
Di diversa emozione la gara disputata sempre a Desenzano contro Città di Segrate che conquista l’intera posta in palio con un 4-2 maturato solo nel secondo tempo.
Dopo un primo tempo giocato magistralmente dai ragazzi di Monese, la squadra bergamasca esce alla distanza imponendo la vittoria. Un risultato che non rende giustizia per la prestazione dal Desenzano che trova subito il vantaggio con Poletto al quale replica immediatamente Magnotti che inzucca su azione di calcio d’angolo. Al 9′ un eurogol di Budur da calcio piazzato riporta in vantaggio i gardesani, ma gli ospiti trovano un nuovo pari al 25′ con Taverniti sfruttando una giocata complicata della retroguardia biancoazzurra.
Sul 2-2, nel secondo tempo il Desenzano gioca bene dando l’illusione di poter rimettere le mani sulla partita. Invece nel finale il gruppo si disunisce lasciando spazio alle giocate della formazione di Segrate che soli a due minuti dal fischio finale, trova con Quaglia, su calcio di punizione, il varco giusto per il 3-2. A completare lo score un calcio di rigore a tempo scaduto con il quale Città di Segrate firma la vittoria con il punteggio di 4-2.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – LA DOMINANTE 4-0 (pt. 2-0)
RETI: 21’pt. Agui, 29’pt. Bonometti, 12’st. Poletto, 21’st. Bonometti
DESENZANO: Rosselli, Bossini, Cosma, Antonelli, Secondelli, Piazza, Agui, Cominelli, Poletto, Scarsato, Bonometti. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 6’st. Rudelli per Scarsato e Budur per Agui; 10’st. Soldi per Secondelli e Bocchese per Poletto; 15’st. Bruni per Cosma, Maffietti per Antonelli e Ferroni per Bonometti
LA DOMINANTE MONZA: Di Nanni, Bini, Boratto, Bresciani, Luisetto, Conigliaro, Caputo, Senestraro, Aliprandi, Scalco, Trocino. Allenatore Alessandro Dionisio.
SOSTITUZIONI: 7’st. Pirola per Caputo; 10’st. Marnati per Luisetto; 13’st. Spanò per Bresciani; 15’st. Buremi per Scalco; 25’st. Polo per Boratto e Saadi per Conigliaro; 33’st. Dossi per Trocino.
AMMONITi: Cosma (Desenzano)

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – CITTA’ DI SEGRATE 2-4 (pt. 2-2)
RETI: 3′ pt. Poletto (D), 5′ pt. Magnotti (CdS), 9’pt. Budur (D), 25’pt. Taverniti (CdS), 33’st. Quaglia (CdS), 38’st. Sabatino (CdS) su rigore.
DESENZANO: Rosselli, Budur, Cosma, Antonelli, Secondelli, Zattini, Maffietti, Rudelli, Poletto, Scarsato, Frigerio. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Bonometti per Frigerio; 7’st. Agui per Maffietti; 23’st. Piazza per Rudelli; 33’st. Gobbini per Antonelli e Bossini per Budur.
CITTA’ DI SEGRATE: Sartor, Magnotti, Catanzaro, Zanoli, Battaglia, Quaglia, Molfese, Romano, Taverniti, Sabatino, Comunale. Allenatore Fabio Falcone.
SOSTITUZIONI: 5’st. Naggi per Magnotti; 10’st. Magno per Comunale; 21’st. Pacchiarini per Molfese; 23’st. Mezzatesta per Taverniti; 29’st. Cacace per Romano.
AMMONITi: Piazza e Zattini (Desenzano)

Serie D. Un pari tra Desenzano e Piacenza firmato Recino e Ferrari

Partenza fulminea per Desenzano poi risponde Piacenza che sblocca il risultato con Recino, prima del riposo Ferrari rimette la gara sul pari

DESENZANO (Brescia) 08.10.2023 – La partita di cartello della settima giornata del Girone B tra Desenzano e Piacenza termina con il punteggio di 1-1.
Il Desenzano affronta il quotato Piacenza con spavalderia e senza timori reverenziali si riversa in attacco sin dal fischio d’inizio.
Brighenti al 7′ non aggancia il traversone di Alborghetti, poi il pressing di Lorini per il lancio su Bianchetti diventa una nuova opportunità per il capitano biancoazzurro che non impatta un pallone che avrebbe potuto fare male.
Il Piacenza si affida all’ex Desenzano Recino per smuovere la formazione biancorossa che alla prima occasione sblocca il risultato. Al 19′ infatti Tommasi sfiora su un cross di Corradi una palla che arriva a Recino il quale con un tap-in porta in vantaggio il Piacenza. Recino prova il bis cinque minuti dopo con un tiro che vede pronto Tommasi alla deviazione, la palla sbatte sul palo e torna tra le braccia del numero uno desenzanese.
Il Desenzano diventa pericoloso al 38′ quando una punizione dal limite di Forlani sfiora il palo alla sinistra di Moro.
Il gol del pareggio arriva dopo soli cinque minuti. E’ il 43′ quando Ferrari inseritosi alla perfezione tra le maglie difensive del Piacenza, inzucca sul calibrato cross di Bianchetti per mettere la palla in rete.

Nel secondo tempo il Piacenza prova a rimettersi al comando. Due occasioni propizie non portano frutti nel carniere ospite, mentre il Desenzano sfiora il gol al 25′ con Zucchini che di testa su un traversone, mira il palo più vicino fallendo di poco il bersaglio.
Poi la gara scende di intensità, le due squadre stanno coperte per non prendersi troppi rischi. Una bella intuizione di Floriano è un assist all’indirizzo di Graziano che arriva quel pizzico di ritardo all’appuntamento e una bordata di Floriano da fuori area nel recupero, sono gli unici due brividi prima del fischio finale per i quasi 900 spettatori sugli spalti del Tre Stelle.

TABELLINO
CAMPIONATO SERIE D GIRONE B
DESENZANO PIACENZA 1-1 (pt. 1-1)
RETI: 19’pt. Recino (P), 43’pt. Ferrari (D).
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti, Pirola, Zucchini, Lorini (34’ st Niccolai); Guarneri (32’ st Armati), Forlani, Ferrari (23’ st Graziano); Bianchetti, Brighenti (16’ st Floriano), Rosso (43’ st Bakayoko). Allenatore Mario Tacchinardi
PIACENZA (4-3-3): Moro; Iob, Silva, Baudouin, Santella (35’ st Berton); Gerbaudo, Bachini, Corradi (37’ st Artioli); Kernezo (20’ st Fernandes), Recino (39’ st Hrom), D’Agostino (44’ st Ndoye). Allenatore Massimo Maccarone
ARBITRO: Matteo Dini di Città di Castello (Marco Alfieri di Prato e Matteo Bertelli di Firenze)
AMMONITI: Lorini, Ferrari (Desenzano)
ANGOLI: 4-1 per Desenzano
RECUPERO: 2’e 6′

Regionali Under 16, Vighenzi e Desenzano si dividono la posta

Finisce 1-1 la sfida della terza giornata di campionato. In svantaggio alla pausa, il Desenzano segna il pareggio con Moglia nel secondo tempo

PADENGHE (Brescia) 07.10.2023 – Pari e patta tra Vighenzi e Desenzano, la sfida della terza giornata si chiude con il punteggio di 1-1.
Un pari che sta stretto all’allenatore del Desenzano Alessandro Crescini che recrimina la poca raccolta rispetto alla semina dei suoi giocatori per tutto l’arco della partita.
Il campo un po’ deficitario, non consente la disputa di una partita ad alto livello, le due squadre si basano prevalentemente sui lanci lunghi per sopperire al manto erboso non proprio all’altezza per le giocate di prima a filo d’erba. Ma malgrado la buona gara tenuta dai desenzanesi per la prima mezz’ora, Lumi sfrutta l’unica incertezza difensiva per sbloccare il risultato portando così Vighenzi sull’1-0. Il Desenzano riparte a testa bassa ma la porta della Vighenzi pare oggi stregata. Il duo Matarrese-Moglia non s’intende su una giocata dove sembrava che il gol fosse già scritto, dopo qualche minuto ancora Moglia in scivolata arriva in ritardo al tap-in a porta vuota e Feroldi al volo in piena area imprime una traiettoria a giro che sfiora il palo e termina fuori.
Nel secondo tempo mister Crescini cambia tattica non più basata sul possesso e sulle prime palle, cercando invece di badare al sodo. Così dopo 15 minuti dal rientro in campo, il Desenzano ristabilisce la parità. Matarrese dal fondo butta un pallone in mezzo all’area dove Moglia trasforma in gol. Desenzano prova a pescare la rete del sorpasso, ma a sei minuti dal fischio finale è invece l’attaccante della Vighenzi a far scorrere un brivido di terrore sulla panchina gardesana. Trovatosi solo davanti a Faini calcia malamente fuori dallo specchio della porta.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
VIGHENZI -DESENZANO 1-1 (pt. 1-0)
RETI: 30’pt. Lumi (VM), 16’st. Moglia (D)
VIGHENZI: D’Aniello, Fyshku, Bellini, capuzzi, Bazoli, Apparenza, Leali, Ragnoli, Novelli, Idrissi, Lumi. Allenatore Tiziano Vezzola.
SOSTITUZIONI: 18’pt. Alberti per Fyshku; 16’st. Beschi per Novelli; 22’st. D’Amato per Leali; 25’st. Corsini per Bellini; 36’st. Straolzini per Idrissi.
DESENZANO: Faini, Fraccaroli, Alberti, Marai, Danilet, Ragnoli Galli, Cortella, Tonoli, Feroldi, Moglia. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 5’st. Guidolini per Alberti; 19’st. Cogoli per Ragnoli Galli; 30’st. Bonomi per Tonoli; 36’st. Divkovic per Matarrese; 41’st. Costa per Moglia.
AMMONITO D’Aniello (Vighenzi)

Juniores, Desenzano sconfitto dal confronto di Caravaggio

I gardesani accusano un 3-0. Subito sotto dopo 4 minuti, reagiscono colpiscono un palo ma nei venti minuti finali Caravaggio piazza in rete altri due palloni

CARAVAGGIO (Bergamo) 07.10.2023 – Il Desenzano subisce una sconfitta a Caravaggio. Finisce 3-0 ma i gardesani non hanno demeritato giocando nel complesso una buona gara.
A rompere le uova nel paniere il vantaggio del Caravaggio dopo soli quattro minuti dal via. Ben Attia, riceve sulla destra a ridosso della linea di fondo, si aggiusta palla sul sinistro per calciare una parabola che si infila sull’incrocio opposto alla destra di Menuzzo.
Desenzano prova subito la reazione, Nikolli non aggancia nel migliore dei modi un cross da punizone favorendo la parata di Facchetti e il numero uno di casa si ripete poco dopo, volando sulla sinistra per deviare fuori dallo specchio un tiro potente a mezza altezza che Chiapperini scaglia da 25 metri.
Desenzano ci prova su calcio di punizione al 31′, ma la soluzione di Mastrapasqua che indirizza verso l’angolino basso, trova ancora il portiere Facchetti pronto a neutralizzare in presa.
Prima del break di metà gara, Menuzzo blocca in presa un colpo di testa di Morsetti che da calcio d’angolo era saltato più alto di tutti.
Nel secondo tempo un Desenzano con maggior piglio spinge alla ricerca del pari.
I tentativi di Bassini e Mastrapasqua vengono fermati dalla difesa, mentre al 22′ una bordata di Righetti su calcio di punizione, fa tremare il palo alla sinistra del portiere Facchetti ormai fuori causa.
Un minuto dopo Caravaggio piazza il gol del raddoppio. Dopo una prolungata giocata sulla linea di fondo in area desenzanese, Riva tocca il pallone in mezzo all’area piccola dove il tap-in di Defranceschi vale il 2-0.
Caravaggio ormai chiuso sulla propria trequarti a difesa del risultato, colpisce ancora una volta in contropiede al 38′. Oliva si presenta davanti a Menuzzo e calcia in porta, il portiere gardesano tocca ma non quanto basta per impedire che il pallone entri in rete facendo sponda con il palo.

TABELLINO
CAMPIONATO JUNIORES NAZIONALE
CARAVAGGIO – DESENZANO 3-0 (pt. 1-0)
RETI: 4’pt. Ben Attia (C), 25’st. De Franceschi (C), 38’st. Oliva (C)
CARAVAGGIO: Facchetti, Cremonesi, Umina, Lamera, Casiraghi, Premoli, Ben Attia, Riva, Corsetti, Santinelli, Reale. Allenatore Alessandro Regantini.
SOSTITUZIONI: 7’st. Defranceschi per Corsetti; 11’st. Sangiovanni per Umina; 15’st. Carlucci per Lamera; 30’st. Oliva per Reale; 39’st. Cominelli per Premoli.
DESENZANO: Menuzzo, Ursea, Vanni, Righetti, Turelli, Nikolli, Lonati, Bassini, Mastrapasqua, Volpe, Chiapperini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 1’st. De Cicco per Ursea, 19’st. Volpe per Gleiss; 22’st. Scarsetti per Vanni; 26’st. Cherif per Lonati; Rossetti per Bassini
ARBITRO: Marco Ambrosiano di Monza (Matteo Musiu e Gianluca Cosenza entrambi di Cremona)
AMMONITI: Umina (Caravaggio); Turelli (Desenzano)

Coppa Brescia, doppia qualificazione per Desenzano Under 13 e Under 12

I ragazzi di Ragnoli e Nocerino a punteggio pieno staccano il pass per il prossimo step con due turni di anticipo. Torna in corsa l’Under 11

DESENZANO (Brescia) 07.10.2023 – Finisce la prima parte di Coppa Brescia per Esordienti e Pulcini. In questo week end prendono forza i vari campionati di categoria e gli ultimi due appuntamenti di Coppa vengono “rimbalzati” in mezzo alla settimana.
Nella terza giornata però, il Desenzano ha buoni motivi per festeggiare importanti risultati, le Under 13 e 12 staccano le prime qualificazioni. I gardesani centrano in contemporanea una preziosa doppietta che li proietta alla seconda fase con anticipo.

Nella classe 2011 il Desenzano di mister Ragnoli si guadagna la copertina grazie al primato confermato nel girone B. La vittoria in trasferta sul terreno di Castiglione, li mantiene al comando in solitaria a punteggio pieno con le altre a condendersi tra loro il secondo posto. Contro Castiglione, Raininger, Venturini, Podja, Margoni e Bugatti perfezionano una cinquina, mentre per ai rossoblu locali non basta il gol di Botturi che tiene a galla i suoi per lungo periodo.
La classifica con Desenzano a 9 punti seguita da Sirmione, Castiglione e Bedizzole a tre punti, mette tranquillità al gruppo che nel prossimo impegno contro Castellana fanalino di coda a zero punti dovrà solo espletare la formalità. Nell’ultima giornata di qualificazioni il Desenzano effettuerà il suo turno di riposo.

Stessa raccolta per i 2012 di Nocerino. Gli Under 12 vincono a suon di gol, non fa eccezione nemmeno l’ultima apparizione a Gavardo dove il tris di Asani, i due gol di Bonori e le marcature singole di Moroni, Bachmani e Zerbini, scrivono a referto un 8-0 per il Desenzano che non lascia spazio alla storia della partita.
Contro Gavardo era una gara importante per piccoli gardesani, la squadra giallo-nera infatti prima del match appaiava Desenzano in testa a punteggio pieno, mentre ora i biancoazzurri con questi tre punti possono guardare ai due prossimi turni con serenità a partire dal confronto di lunedì 16 ottobre al Durighello contro Prevalle. Poi potrà godersi il suo turno di riposo senza patemi. Questa la classifica: Desenzano 9, Gavardo 6, Prevalle 3, Bedizzolese e Nuvolento 0.

L’Under 11 di Campetti conquista i suoi primi tre punti vincendo 3-2 contro Nuvolento.
Due gol di Tosoni e lo spunto vincente di Baroni, consegnano una vittoria meritata e di misura al gruppo biancoazzurro. La doppietta di De Vigili non basta infatti al Nuvolento per tenere testa ai gardesani che ora in classifica inseguono a tre punti il duo Gavardo – Prevalle in testa. Lunedì 16 le due capolista si affronteranno tra loro, mentre il Desenzano si reca a Rezzato per affrontare il San Carlo, una vittoria potrebbe dare al Desenzano l’opportunità di rientrare in clima qualificazione.