Under 14 Regionale, Desenzano vince 4-0 il match contro Travagliato

Con due gol per tempo, i Giovanissimi di mister D’Amato liquidano la pratica Aurora con una vittoria che li lancia al quarto posto

DESENZANO (Brescia) 21.10.2023 – La formazione Under 14 di mister D’Amato, vince con il risultato di 4-0 il confronto con Aurora Travagliato e valido per la quinta giornata del Campionato Regionale Esordienti Under 14. Una bella prestazione quella del Desenzano che certifica una crescita importante sotto tutti i punti di vista.
Desenzano prende in mano il pallino del gioco e parte in quarta. Dopo soli due minuti Curcio si libera di un uomo al limite dell’area e filtra per Bors che prova la battuta in porta ma centra l’esterno della rete. Ma per il gol che sblocca il risultato è questione di un solo giro di lancette quando Carminati da posizione defilata firma un gran gol. L’azione parte ancora dal piede di Curcio il quale serve nuovamente un compagno in profondità, questa volta è Carminati a gustarsi il dessert del compagno e a battere a rete per l’1-0.
Il Desenzano tinge di bianco e azzurro tutto il primo tempo, fa eccezione un sussulto della squadra ospite che con un tiro da fuori area impegna Rosselli in una bella parata.
Bors nei minuti centrali del primo tempo prova lo spunto personale per andare a rete, prima con un tocco di punta di poco fuori bersaglio, poi sul suggerimento di Bouthairi fa centro. L’attaccante del Desenzano davanti al portiere, lo salta e deposita in rete.
Nel secondo tempo il Desenzano recita lo stesso copione del primo. L’asse Carminati-Bors delizia con giocate d’alta classe, mentre il centrocampo controlla la gara facendo ottimo fraseggio.
Al 30′ il Desenzano chiude i giochi dopo una bella azione di Carminati che aspetta il momento giusto per servire Bouthairi il quale dopo aver dribblato il suo marcatore, deposita in rete.
Un minuto dopo il Desenzano cala il poker. Lo fa con Carminati che ricevuta palla fuori area, se la sposta sul destro per far partire un tiro che non lascia scampo al portiere travagliatese Keta.
In classifica il Desenzano sale al quarto posto con nove punti mantenendo la giusta distanza dal trio che avanti gira la doppia cifra.

QUI Risultati e classifica aggiornata

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – AURORA TRAVAGLIATO 4-0 (pt. 2-0)
RETI: 3’pt. Carminati, 25’pt. Bors, 30’st. Bouthairi, 31’st. Carminati
DESENZANO: Rosselli, Zambito, Gurini, Marcoli, Saetti, Bresciani, Marchetti, Curcio, Bors, Bouthairi, Carminati. Allenaore Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 7’st. Messina per Saetti; 21’st. Mongiello per Marchetti e Razza per Marcoli; 28’st. Barometro per Bresciani; 33’st. Senini per Carminati, Marchesini per Rosselli e Drovandi per Curcio.
AURORA TRAVAGLIATO: Keta, Pontoglio, Orioli, Peri, Pezzoli, Bonadei, Mattia Stroppa, Benatti, Luca Stroppa, Sosa Bianchetti, Ferrucci. Allenatore Corrado ravazzolo.
SOSTITUZIONI: 1’st. Moraschi Parzani per Sosa Bianchetti e Teodori per Pontoglio; 22’st. Lancini per Benatti; 26’st. Morlino per Bonadei; 33’st. Stella per Ferrucci.

Juniores, Desenzano passa in vantaggio ma Breno recupera e vince 2-1

Nella trasferta in Valcamonica, i ragazzi di Carbone passano con Volpe ma prima del riposo Breno segna i due gol che valgono la vittoria

BRENO (Brescia) 21.10.2023 – Nel Campionato Nazionale Juniores, il Desenzano torna dalla Valcamonica a mani vuote. Nel confronto con Breno va in vantaggio dopo una decina di minuti ma prima del riposo accusa il ritorno degli amaranto che si portano sul 2-1. A un minuto dal termine della gara Chiappini salta il portiere e indirizza la palla verso la rete, ma sulla riga un difensore camuno nega il pareggio al Desenzano.
Eppure la gara era iniziata nel migliore dei modi per il Desenzano, infatti dopo dieci minuti arrembanti sblocca il risultato. Da azione di calcio d’angolo la palla spiove sul versante destro dove Volpe si aggiusta la sfera per spedirla con una palombella sul secondo palo.
La reazione del Breno è immediata e al 13′ Carrara con un tiro da fuori area, sorprende Menuzzo con un a bomba che si insacca sotto la traversa.
Breno spinge e impegna Menuzzo in respinta su una punizione di Sorteni ma al 35′ Breno trova il gol del sorpasso. Azione di Carrara che serve sulla destra Diop in quale scodella un cross rasoterra che taglia tutta la difesa gardesana fino a giungere sul secondo palo dove in scivolata Servalli spinge il pallone in rete.
Negli ultimi dieci minuti il Desenzano si rende pericoloso due volte con i colpi di testa in area di Chiapperini (la palla scheggia il palo e termina fuori) e di Righetti che impegna il portiere Faustini in tuffo sulla sua sinistra.
Nel secondo tempo le due squadre si danno battaglia dando origine ad una, seconda parte equilibrata e frizzante, ma solo in quella parte di campo che va da un’area di rigore e l’altra, con i portieri impegnati di rado. Menuzzo due volte si oppone alle conclusioni di Taouzie mentre il numero uno del Breno sventa solo pericoli in presa alta in area di rigore. A un minuto dal 90′ Chiappini (al rientro dopo un lungo infortunio) scavalca il portiere che gli era uscito incontro alla disperata, ma sulla linea di porta Riva calcia via il pallone negando al Desenzano il gol del pareggio.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
BRENO – DESENZANO 2-1 (pt. 2-1)
RETI: 11’pt. Volpe (D), 13’pt. Carrara (B), 35’pt. Servalli (B)
BRENO: Faustini, Diop, Sorteni, Cretti, Omerovic, Riva, Carrara, Bellesi, Ducoli, Servalli, Derocchi. Allenatore . 12 Mariotti Filippini 13 Conticelli 14 Donelli 15 Bottanelli 16 Guzza 17 Cotti 18 Taouizi 19 Pietroboni 20 Finini
SOSTITUZIONI: 26’st. Taouzi per Derocchi; 37’st. Cotti per Servalli; 41’st. Bottanelli per Omerovic; 45’st. Donelli per Carrara.
DESENZANO: Menuzzo, Ursea, De Cicco, Righetti, Vanni, Nikolli, Mastrapasqua, Bassini, Mullaj Volpe, Chiapperini. Allenatore Giorgio Carbone
SOSTITUZIONI: 16’st. Scarsetti per Nikolli; 10’st. Lonati per Bassini; 22’st. Chiappini per Chiapperini; 37’st. Morstabilini per Righetti; 42’st. Mastrapasqua per Mullaj.
ARBITRO: Damiano Carruba di Brescia (Suadi Cila e Thomas Gottardi entrambi di Chiari)
AMMONITI: Riva, Bellesi (Breno):

Under 16 provinciale, il punto del Desenzano dopo la sconfitta contro la Voluntas

La formazione di mister Jacopo Mombelli raccoglie in queste prime giornate solo due punti. Domenica al Durighello arriva lo Sporting Brescia

DESENZANO (Brescia) 19.10.2023 – Nel Campionato Under 16 provinciale, il Desenzano subisce una sconfitta nell’anticipo della 14^ giornata. La formazione di mister Mombelli subisce in via Durighello un 4-2 dalla capolista Voluntas Brescia che la tiene nella zona bassa della classifica. Non bastano quindi i due spunti di Oneta e Faresi che valgono i due gol gardesani, per evitare la sconfitta.
Su cinque incontri disputati, il Desenzano raccoglie solo due punti frutto dei pareggi casalinghi contro Rezzato e Accademia Prevalle con identico punteggio di 1-1.
Male invece in trasferta dove i biancoazzurri non raccolgono nessun punto lasciando l’intera posta in palio a Valtenesi e Gavardo. Ieri, sconfitta dalla squadra cittadina, il Desenzano Under 16 Provinciale, perde la sua imbattibilità casalinga, ma la gara ha avuto anche risvolti positivi che ne testimonia la crescita del gruppo.
Domenica 22 mattina alle ore 10 al Centro Maraviglia di Via Durighello, il Desenzano riceverà lo Sporting Brescia, sarà l’occasione per ricercare la prima vittoria in campionato.

Coppa Brescia Under 16, Desenzano pareggia a Montichiari ma non basta a qualificarsi

Due volte in vantaggio e sempre ripreso, il Desenzano deve vincere nel prossimo turno contro Travagliato per guadagnarsi gli spareggi per il passaggio ai quarti

DESENZANO (Brescia) 19.10.2023 – Nel terzo turno di Coppa Brescia Under 16 Next-Gen, il Desenzano non va oltre il pareggio sul campo della Voluntas Montichiari. Con il Palazzolo che ormai matematicamente si crogiola di aver già in cassaforte il passaggio ai Quarti di Finale, il discorso resta aperto per chi tra Breno, Desenzano e Aurora Travagliato metterà mano sui due posti disponibili per gli spareggi anche se il discorso non condanna matematicamente la Voluntas Montichiari. Nell’ultimo turno infatti, con la capolista Palazzolo a riposo, si sfideranno Breno-Montichiari e Desenzano-Aurora Travagliato. Con una classifica che recita Palazzolo 10 punti, Breno e Desenzano 4, Travagliato 3 e Voluntas Montichiari 1, l’epilogo della prima fase apre diverse soluzioni.

Tornando alla gara giocata ieri dai ragazzi di mister Crescini, il Desenzano ce la mette tutta per conquistare i tre punti che la qualificherebbero per la seconda fase, ma seppur sempre votata all’attacco, le punte gardesane incocciano sul muro eretto dalla difesa rossoblu e quando riescono a trovare il varco, gli si oppone il portiere Bastianoni autore di alcuni interventi di notevole fattura.

Il Desenzano sblocca il risultato dopo sette minuti. Ci pensa Marco Moglia a conquistarsi palla pressando la difesa monteclarense e recuparando quel pallone che riesce a deposiatre in rete per l’1-0.
Desenzano non riesce a bissare il gol d’apertura e al 34′, un tiro da fuori area di Rallo vale il pareggio del Montichiari. Faini coperto vede partire il tiro in ritardo e non riesce ad intercettarlo prima che si infili nell’angolino basso alla sua destra.
Nel secondo tempo stesso copione del primo. Dopo 12 minuti il Desenzano trova il 2-1. Una rovesciata di Moglia sembra destinata fuori dallo specchio della porta, ma Alberti si avventa sul pallone prima che oltrepassi la linea di fondo e la spedisce in rete da pochi passi.
Ma non finisce qui. Dieci minuti dopo Montichiari trova di nuovo il pareggio. Marai e Faini non si intendono su una palla in uscita dall’area e Spedini ringrazia mettendo in rete il gol del definitivo 2-2.
Il discorso della qualificazione è quindi rimandato al 9 novembre prossimo dove al Desenzano basterà un pareggio contro Aurora Travagliato.

TABELLINO
COPPA BRESCIA UNDER 16 NEXT-GEN
VOL. MONTICHIARI – DESENZANO 2-2 (pt. 1-1)
RETI: 7’pt. Moglia (D), 34’pt. Rallo (VM), 12’st. Alberti (D), 23’st. Spedini (VM)
VOLUNTAS MONTICHIARI: Bastianoni, Sbaraini, Bicelli, Viviani, Sing, Derbali, Pozzi, Khamlich, Girelli, Rallo, Zanola. Allenatore Carlo Piovanelli.
SOSTITUZIONI: 1’st. Capra per Derbali; 7’st. Chiappini per Zanola e Spedini per Pozzi; 31’st. Gjokej per Rallo.
DESENZANO: Faini, Misesti, Danilet, Marai, Bonomi, Ragnoli Galli, Bignotti, Cortella, Castagna, Moglia, Alberti. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 25’pt. Guidolini per Castagna; 6’st. Tonoli per Ragnoli Galli; 11’st. Cogoli per Cortella e Feroldi per Bonomi; 29’st. Divkovic per Bignotti; 36’st. Tajeddine per Moglia.
AMMONITI: Danilet (Desenzano)

Fatali i rigori per il Desenzano che esce dalla Coppa Italia

Contro Palazzolo i tempi regolamentari terminano senza reti e ai rigori i padroni di casa staccano il pass per i sedicesimi

PALAZZOLO (Brescia) 18.10.2023 – Finisce dopo la lotteria dei calci di rigore, l’avventura del Desenzano in Coppa Italia 2023/24.
Non bastano infatti 90 minuti per assegnare il passaggio ai sedicesimi e dopo i calci di rigore ad esultare è il Palazzolo che segna un penalty in più del Desenzano dopo che le due squadre ne hanno tirati sei a testa.

La prima parte di gara non regala grandi emozioni, solamente tre occasioni, due di marca Desenzano e una da parte della Pro Palazzolo. Il primo squillo del match è con Rosso che ci prova dopo una serpentina che però termina a lato. Stessa sorte tocca qualche minuto più tardi a Mor che prova a impensierire Venturelli con un tiro dalla distanza, ma la sua conclusione fa la barba al palo. L’occasione dei padroni di casa arriva da palla inattiva: corner di Mozzanica, Bertazzoli ruba il tempo a Bakayoko, ma il suo tiro da distanza ravvicinata viene bloccato in due tempi da Tommasi.

In avvio di ripresa è la Pro Palazzolo a rendersi subito pericolosa con un tiro-cross di Cominetti, sulla quale Tommasi è attento e respinge. La risposta del Desenzano non tarda ad arrivare con Rosso che ci prova dalla distanza, Venturelli respinge in maniera approssimativa, sulla quale si avventa Brighenti che però mette a lato. Successivamente la gara subisce una fase di stallo a riaccendere il match è la Pro Palazzolo con una punizione di Mozzanica che da l’illusione del gol, ma la palla termina alta. L’ultimo sussulto dei tempi regolamentari è di marca Desenzano con Graziano che ci prova dal limite dell’area, ma il suo tiro è troppo debole. Si va ai calci rigore.
Valtulini manda sopra la traversa il suo calcio dagli undici metri e illude il Desenzano che fino a quel momento non aveva sbagliato un colpo. Ma Venturelli para la conclusione di Mor rimettendo tutto in equilibrio. Al termine dei cinque rigori, si procede a oltranza: Graziano angola ma la sua conclusione di infrange sul palo e subito dopo Moraschi spiazza Tommasi ecosì scorrono i titoli di coda.


TABELLINO
COPPA ITALIA SERIE D – TRENTADUESIMI DI FINALE
PRO PALAZZOLO – DESENZANO 5-4 (pt. 0-0; st. 0-0)
SEQUENZA RIGORI: Brighenti (Desenzano, gol), Ciccone (Pro Palazzolo, gol), Rosso (Desenzano, gol), Mozzanica (Pro Palazzolo, gol), Bianchetti (Desenzano, gol), Valtulini (Pro Palazzolo, alto), Mor (Desenzano, parato), Bini (Pro Palazzolo, gol), Ferrari (Desenzano, gol), D’Iglio (Pro Palazzolo, gol), Graziano (Desenzano, palo), Moraschi (Pro Palazzolo, gol)
PRO PALAZZOLO (3-5-2): Venturelli; Olivieri (dal 28’st. Moraschi), Bini, Montesano (dal 18’st. Bane); Agostini, Mozzanica, Muhic, Gualandris (dal 18’st. Cuel), Valtulini; Cominetti (dal 11’st. Ciccone), Bertazzoli (dal 39’ st. D’Iglio). Allenatore Marco Didù.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi, Ventura, Bakoyoko, Armati (dal 18’st. Bianchetti), Alborghetti (dal 18’ st. Pirola); Graziano, Forlani (dal 21’st. Ferrari), Mor; Niccolai (dal 39’st. Donarini), Rosso, Floriano (dal 8’st. Brighenti). Allenatore Mario Tacchinardi.
Arbitro: Paolo Isoardi di Cuneo (Kevin Turra e Abibkar Darwish entrambi di Milano)
AMMONITI: Montesano, Moraschi (Pro Palazzolo), Mor, Pirola (Pro Palazzolo)
ANGOLI: 2-3 per Pro Palazzolo
RECUPERO: 1’e 5’.

Coppa Brescia Esordienti, Desenzano vince anche contro Castellana

Gli Under 13 di mister Ragnoli avevano già staccano il pass per la seconda fase, ma si confermano vincenti anche contro la formazione mantovana

DESENZANO (Brescia) 17.10.2023 – Prosegue la marcia a suon di vittorie per la squadra Under 13 del Desenzano che con un secco 3-0, si impone anche nel confronto con Castellana. I ragazzi di mister Ragnoli, con la qualificazione al successivo turno di Coppa Brescia già in tasca, giocano una bella gara soprattutto sull’aspetto di gioco e intensità. Malgrado la rotonda vittoria con il risultato di 3-0, il Desenzano avrebbe potuto rendere lo score con molto più volume, ma le prodezze del portiere della Castellana Matteo Galli che evita più volte la soddisfazione ai biancoazzurri con una serie di interventi di ottima fattura, fermano il risultato sul 3-0. Ma il numero uno mantovano, nulla può di fronte alle giocate di Margoni, Cessesoli e Rainiger che centrano il bersaglio.
Anche se a secco di gol, è da registrare l’ottima partita disputata da Marco Piacenti e da Antonio PodJa, in perfetta sintonia su tutte le azioni più importanti della gara.
Con questo risultato si conclude un percorso di grande crescita da parte del gruppo di mister Ragnoli che guarda fiducioso al proseguimento della manifestazione.

TABELLINO
COPPA BRESCIA ESORDIENTI
DESENZANO – CASTELLANA 3-0 (pt. 1-0)
RETI: 10’pt. Margoni, 4’st. Cessesoli, 11’st. Rainiger.
DESENZANO: Panizza, Cessesoli, Cherubini, Grosso, Gugole, Margoni, Palermo, Bugatti, Piacenti, Roberto Podja, Antonio Podja, Rainiger, Ruffo, Venturini, Vezzola, Vokkri, Zoto. Allenatore Alessio Ragnoli.
CASTELLANA: Galli, Gallo, Viapiana, Danesi, Broglia, Bettelli, Tonelli, Marzocchi, Gandolfi, Iannone, Torreggiani, Vignoni. Allenatore Oreste Magri.