e-Sport: Desenzano pronto al via della nuova stagione

Oltre e-serieD e Coppa Italia LND, Desenzano pronto per VPL serie A, FVPA e Vpl Series, paragonabile alla Champions League virtuale

DESENZANO (Brescia) 23.10.2023 – Dopo l’uscita del crossplay (l’unione delle piattaforme xbox e ps5) su EFC24, Desenzano esports prepara il team per la nuova stagione che questa sera prende il via con la Serie A VPL in attesa del più ambito campionato di Serie D dove ai nastri di partenza vede tutte le società reali impegnate nel campionato LND. Dopo la qualificazione ai playoff scudetto e la vittoria in Coppa Italia nel corso della stagione 2022/23, in quella che sta per prendere il via, la squadra virtuale che rappresenta il Desenzano, si rimette in gioco per un campionato ricco di ostacoli.
In questa prima parte di new season, il Desenzano ha affrontato club blasonati e l’innesto Cristian Bregantin, dà sicuramente una maggiore garanzia tra i pali della porta gardesana.

Il club che dedito alla consolle della playstation e che rappresenta Desenzano, sarà quest’anno impegnato in diversi tornei tutti sotto l’effige di Calcio Desenzano e-sport: oltre la e-serieD organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti e la sua Coppa Italia, si cimenterà nei campionati VPL serie A, FVPA e Vpl Series, una nuova competizione del circuito Virtual Pro League che vedrà al via i club di fascia alta, una competizione paragonabile alla Champions League del calcio virtuale.

Regionali Elite Under 15, salto triplo del Desenzano ora a tre punti dalla vetta

Contro Caravaggio è la terza vittoria in quattro giornate, la classifica dei ragazzi di mister Monese schizza a tre lunghezze dalla coppia di testa

DESENZANO (Brescia) 22.10.2023 – Marcia costante della squadra Giovanissimi Elite di Mister Sebastiano Monese che liquida anche la pratica Caravaggio con il punteggio di 2-0 e si proietta nella zona alta della classifica. I centri vincenti contro La Dominate e Caravaggio tra le mura amiche con in mezzo il blitz a Ponte San Pietro di domenica scorsa, innalzano le quotazioni del gruppo che si affaccia alle zone alte della graduatoria Regionale d’Elite.
Al Maravigllia di via Durighello contro Caravaggio, il Desenzano interpreta da principio una gara sottotono. Gioca bene il reparto avanzato ma nella fascia centrale i centrocampisti fanno più fatica del previsto. Le due occasioni per il Desenzano che transitano sulla testa di Ferroni e sul piede di Poletto, sono solo frutto di disattenzioni avversarie scattando la fotografia di una prima parte di gara non bella ma comunque interpretata dalle due squadre con il giusto sprito di combattività.

Nel secondo tempo, un cambio forzato per un infortunio occorso ad Antonelli lancia in campo Budur che dopo due minuti dal suo ingresso in campo, scarica un potente calcio piazzato che perfora la porta avversaria infilandosi sotto la traversa.
Sull’onda dell’entusiasmo, Desenzano va alla ricerca del gol che chiuderebbe la partita. Ci prova Poletto dopo una bella sgroppata su tutta la fascia ma con un epilogo davanti al portiere avversario da dimenticare.
Qualche minuto dopo ci vuole il miglior Rossoni (portiere del Caravaggio) per deviare il colpo di testa di Frigerio quando la panchina era già schizzata in piedi e pronta ad esultare per il raddoippio. Ma per il 2-0 è questione di poco. Al 19′ infatti, Rudelli pennella dalla bandierina un traversone sul secondo palo dove Secondelli schiaccia di testa in rete.
Nei dieci minuti finali, Agui ha sui piedi la palla del 3-0 ma non centra la porta, mentre sul versante opposto Caravaggio non approfitta di un calcio di punizione dal limite per provare a riaprire la gara.

Prossima gara per la formazione di mister Monese a Ciserano contro la Virtus

QUI I RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – CARAVAGGIO 2-0 (pt. 0-0)
RETI: 4’st. Budur, 19’st. Secondelli.
DESENZANO: Soldi, Bossini, Cosma, Dragoti, Secondelli, Piazza, Maffietti, Rudelli, Poletto, Antonelli, Ferroni. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 2’st. Budur per Antonelli; 11’st. Agui per Ferroni e Frigerio per Maffietti; 21’st. Cominelli per Rudelli; 25’st. Zattini per Poletto; 36’st. Bonometti per Bossini.
CARAVAGGIO: Rossoni, Sergio, Russi, Fallarino, Tresoldi, Franzosi, Kouchtam, Assanelli, Ceccolini, Ravasio, Saetta. Allenatore Michael Tresoldi
SOSTITUZIONI: 11’st. Ferchichi per Assanelli e Meziane per Saetta; 15’st. Lodovici per Ceccolini; 21’st. Ferri per Sergio e Maffi per Franzosi; 25’st. Bresciani per Kouchtam e Mascaretti per Ravasio.
AMMONITI: Bossini, Dragoti (Desenzano); Rossoni, Tresoldi, Maffi (Caravaggio)

Regionali Under 17, Desenzano fa 11 gol alla Lioness

Sul campo di via Lamarmora a Brescia, i ragazzi di Lombardi prendono in mano la gara e macinano gol dall’inizio alla fine del match

BRESCIA 22.10.2023 – La quinta partita del Desenzano nel Campionato Regionale Under 17 finisce in goleada. La squadra di mister Lombardi si avventa sulla Lioness Brescia e esce dal campo al 90′ con un bottino di 11-1.
Il Desenzano accende la miccia al primo affondo. E’ passato infatti un minuto che Lombardi tramuta in gol il suo spunto. Poi da lì a poco, Gozza raddoppia e Barba mette tre palloni nella porta della Lioness in un quarto d’ora. Poco prima del riposo, il Desenzano infila il cappotto per il 6-0 ad opera di Giovinazzo.
Nel secondo tempo lo spartito non cambia: pronti, via e Stagliano va in gol per il 7-0.
Desenzano gioca in scioltezza e trova altri tre gol con Lombardi, Lapadula e Cela. Un lampo di Paloschi, consente ai padroni di casa di cancellare lo zero dal loro score e portarsi e accorciare sul 10-1, ma Lombardi dopo nemmeno un minuto sigla una nuova rete per il definitivo 11-1.
Il pareggio dello Sporting capolista a Cellatica, accorcia la classifica nella zona di testa. Desenzano risale al quarto posto a due soli punti dal vertice e ad uno solo dalla coppia Castiglione-Castellana ancorata alla seconda piazza.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
LIONESS – DESENZANO 1-11 (pt. 0-6)
RETI: 1’pt. Lombardi (D), 8’pt. Gozza (D), 14’pt. Barba (D), 21’pt. Barba (D), 32’pt. Barba (D), 45’pt. Giovinazzo (D), 1’st. Stagliano (D), 17’st. Lombardi (D), 21’st. Lapadula (D), 35’st. Cela (D), 38’st. Paloschi (L), 39’st. Lombardi (D)
LIONESS BRESCIA: Garraoui, Aboueid, Ezzelabar, Adu Gyamfi, El Sawaf, Mongiello, Munir, Zouine, Paloschi, Troiano, Ba. Allenatore Kamal Essoundousi.
DESENZANO: Mongiello, Poletti, Dragoti, Rodenghi, Cirelli, Colombo, Lombardi, Giovinazzo, Azzini, Gozza, Barba. Allenatore: Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 1’st. Cela per Cirelli, Paolini per Barba e Stagliano per Azzini; 9’st. Bergamini per Poletti e Gamba per Mongiello; 17’st. Lapadula per Colombo; 22’st. Faccioli per Gozza.
AMMONITI: Mahgoub (Lioness); Stagliano (Desenzano).

Serie D, Desenzano Castellanzese finisce in parità: 1-1

Al gol lampo di Mandelli replica dopo mezz’ora Brighenti dagli undici metri. Nei minuti di recupero negato un rigore al Desenzano

DESENZANO (Brescia) 22.10.2023 – Desenzano e Castellanzese escono dal Tre Stelle con un punto a testa. Finisce infatti 1-1 l’incontro della 9^ giornata.
Il primo lampo della gara vale il vantaggio della Castellanzese. Sono passati appena 70 secondi dal fischio d’inizio che Mandelli raccoglie il suggerimento di Reggiori e di potenza mette in rete.
Desenzano reagisce all’istante. All’8′ una progressione di Alborghetti ha il suo epilogo con un cross che Floriano in acrobazia fallisce di poco il bersaglio. Desenzano arrembante ci prova con Lorini e Brighenti, poi in un minuto e mezzo batte quattro corner che creano solo confusione in area varesotta.
Al 25′ una bella triangolazione sulla fascia sinistra tra Lorini e Floriano, porta quest’ultimo al cross in area dove Bianchetti appoggia per Brighenti che spara un missile fuori bersaglio.
Castellanzese rialza la testa e si presenta in area desenzanese dove Tommasi in due occasioni salva la porta.
Al 36′ Brighenti viene cinturato in area e per l’arbitro è calcio di rigore. Lo stesso Brighenti dagli undici metri spiazza Spada e ristabilisce la parità.
Prima del riposo il Desenzano chiede un altro rigore per un dubbio contatto in area ai danni di Pirola e sul proseguimento dell’azione Floriano prova la conclusione di potenza, ma la palla passa sopra la traversa.

Nel secondo tempo Pirola scende in campo con una vistosa fasciatura alla testa a seguito di un contrasto in area all’ultimo respiro prima del riposo. Castellanzese si spinge con maggior frequenza davanti a Tommasi, ma la linea difensiva gardesana respinge ogni velleità ospite.
Desenzano riprende a macinare gioco senza mai impensierire Spada. Al 33′ un bel cross dalla destra di Bianchetti è un invito per Brighenti ben posizionato sul secondo palo, ma la spizzata di un difensore della Castellanzese toglie il pallone dalla testa del capitano del Desenzano pronto all’inzuccata ravvicinata. Tre minuti dopo Bianchetti viene servito in profondità da Guarneri si invola dalla destra verso la porta avversaria, giunto sul vertice dell’area piccola prova la conclusione sull’angolo opposto fallendo il bersaglio.
Poco prima del recupero Rosso si mette in proprio e scaglia un tiro a mezza altezza che impegna Spada alla deviazione in angolo.
Minuti di recupero che il Desenzano trascorre in dieci per l’espulsione di Bakayoko. Ma questo non frena il Desenzano che al terzo dei quattro minuti extra, invola Bianchetti sulla destra e giunto a pochi metri dal fondo del campo, serve un rasoterra dove sul disco del rigore c’è pronto Guarneri al tap-in. Viene però fermato da un difensore avversario in modi non troppo gentili, però per l’arbitro è tutto regolare.

QUI I RISULTATI DEL TURNO E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – CASTELLANZESE 1-1 (pt. 1-1)
RETI: 2’pt. Mandelli (C), 36’pt. Brighenti (D) su rigore
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti (29’ st Armati), Pirola, Zucchini (24’st. Bakayoko), Lorini 6.5 (27’ st Niccolai); Guarneri, Forlani, Ferrari, Bianchetti (48’ st Mor), Brighenti, Floriano (24’ st Rosso). Allenatore Mario Tacchinardi.
CASTELLANZESE (5-3-2): Spada; Sassaro, Compagnoni, Bernardi; Reggiori, Boddacamo, Arrigoni, Valsecchi, Ayokoue (29’ st Arcangeloni); Mandelli, Pastore. Allenatore Manuel Scalise
ARBITRO: Mirko Pelaia di Pavia (Yoan Battan di Trento e Lucio Salvatore Mascali di Paola)
AMMONITI: Pirola, Zucchini, Lorini, Brighenti, Forlani (Desenzano); Valsecchi, Ayokoue, Boccadamo (Castellanzese)
ESPULSI Bakayoko (Desenzano) al 45’st. e Bernardi (Castellanzese) al 48’st. per doppia ammonizione
ANGOLI: 11-3 per Desenzano
RECUPERO: 2’e 4′

spo
spo

Regionali Under 16, Desenzano sconfitto 2-1 dalla Rigamonti

Sessanta secondi condizionano un buon Desenzano al quale viene annullato un gol in avvio e in ribattuta subisce due gol. Moglia poi la riapre

BRESCIA 22.10.2023 – Nella quinta di campionato Regionale Under 16, il Desenzano torna sconfitto dal centro Rigamonti con il punteggio di 2-1 al termine di una partita equilibrata.
Nel primo tempo la cronaca della partita si accende al 14′ quando viene annullato un gol a Matarrese e sul ribaltamento di fronte la Rigamonti si conquista un calcio di rigore che Rossini tramuta in gol.
Sono bastati questi 60 secondi per far perdere la testa ai ragazzi di Crescini che accusano il raddoppio ad opera di Vianelli tre minuti dopo.
Crescini cambia sistema di gioco e si vede un altro Desenzano. I biancoazzurri spingono, giocano un buon calcio e costruiscono molte azioni interessanti. Ma per riaprire la gara, il Desenzano ci riesce solo all’11’ del secondo tempo quando Moglia traduce in rete la ribattuta del portiere Gamalero. Desenzano ci crede, opta per un forsennato pressing nel tentativo di interrompere la gestione della palla della squadra avversaria. Questo non avviene e la gara scivola fino al fischio finale sul 2-1.
Un finale comunque con tanti colpi di scena: il Desenzano recrimina per un rigore non visto dall’arbitro, un altro gol annullato sulla conclusione di Moglia e le numerose occasioni fallite. Ma gli episodi non tolgono i meriti alla Rigamonti che ha disputato un’ottima gara e meritevole della sua posizione d’alta classifica.

QUI risultati del turno e classifica aggiornata

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
RIGAMONTI – DESENZANO 2-1 (pt. 2-0)
RETI: 15’pt. Rossini (R) su rigore, 17’pt. Vianelli (R), 11’st. Moglia (D)
RIGAMONTI: Gamalero, Marelli, Lorandi, Lista, Bogbi, Gnutti, Lombardi, Mottola, Chini, Vianelli. Allenatore Stefano Buizza.
SOSTITUZIONI: 17’st. Murgia per Vianelli; 31’st. Grechi per Mottola.
DESENZANO: Faini, Cogoli, Fraccaroli, Tonoli, Marai, Danilet, Bignotti, Alberti, Matarrese, Feroldi, Moglia. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 9’st. Cortella per Bignotti e Ragnoli Galli per Alberti; 19’st. Guidolini per Matarrese; 29’st. Bonomi per Tonoli; 37’st. Divkovic per Marai
AMMONITI: Mottola e Gamalero (Rigamonti)