Regionali Under 14, Desenzano vince in trasferta: 2-1 al Travagliato

Desenzano vince in recupero una gara che dimostra l’acquisita maturità dei suoi elementi e certifica la crescita di tutto il gruppo squadra

TRAVAGLIATO (Brescia) 25.02.2024 – La 18^ giornata del Campionato Regionale Under 14 sorride ancora una volta al Desenzano che nel confronto di Travagliato, liquida la formazione locale dell’Aurora con il punteggio di 2-1. Una vittoria importante e sofferta che mantiene i ragazzi di D’Amato al quarto posto in graduatoria sotto quattro punto dal Breno terzo. Dietro il vuoto: Aurora Travagliato quinta, ora si trova distanziata di otto punti.
Su un campo provato dalle giornate di pioggia abbattutasi sulla città dei cavalli, il Desenzano interpreta la gara mantenendo la filosofia di gioco cara al tecnico gardesano. I primi dieci minuti fanno però subito capire che la squadra di casa è ostica e capace di tenere a bada chiunque tra le proprie mura. Travagliato comprende sin da subito le ostilità del manto erboso riuscendo a mettere in difficoltà il Desenzano che invece fatica ad adattarsi. Desenzano si salva su due traversoni che fanno passare la palla davanti a Loda senta nessun travagliatese pronto al tap-in e da quel momento suona la sveglia. I gardesani infatti cominciano a macinare il gioco a loro più congeniale. Carminati sfiora il gol in due occasioni: prima non centra il bersaglio sul suggerimento di Bouthairi a giro sul secondo palo, poi a seguito di un uno-due con il compagno Bors, Keta smanaccia all’incrocio dei pali la conclusione dell’attaccante desenzanese.
La gara si fa vibrante e ci vuole il miglior Pietro Loda per mantenere la porta desenzanese inviolata volando a respingere una conclusione precisa dal limite dell’area.
Nel secondo tempo si recita lo stesso copione del primo. Bors calcia una pallone ma senza trovare il bersaglio e sul susseguente capovolgimento di fronte, Travagliato sblocca lo score. Dopo una serie di batti e ribatti in area gardesana, la palla cade sui piedi di Orioli che manda la palla in rete con un piattone.
Desenzano non demorde, mister D’Amato inserisce Saetti e Marchetti e quest’ultimo appena entrato, ripaga la fiducia del tecnico trovando il gol del pareggio. E’ il 24′ quando il diagonale di Bouthairi diventa l’assist vincente per Marchetti che fa 1-1.
Desenzano prova il sorpasso inserendo forze fresche che entrano subito in partita e con grande attenzione e dedizione, trovano il gol all’ultimo respiro di gara. L’aggressione alta del neo entrato Pagliaroli, lancia l’azione del 2-1, questi infatti smarca Marchetti che calcia a botta sicura, Keta compie un miracolo ma la palla carambola sui piedi di Carminati che non sbaglia.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
AURORA TRAVAGLIATO – DESENZANO 1-2 (pt. 0-0)
RETI: 15’st. Orioli (AT), 24’st. Marchetti (D), 35’st. Carminati (D).
AURORA TRAVAGLIATO: Keta, Bonadei, Orioli, Peri, Pezzoli, Pontoglio, Mattia Stroppa, Morlino, Luca Stroppa, Moraschi Parzani, Ferrucci. Allenatore Corrado Ravazzolo.
SOSTITUZIONI: 23’st. Lancini per Morlino
DESENZANO: Loda, Zambito, Gurini, Mongiello, Messina, Barometro, Razza, Curcio, Bors, Bouthairi, Carminati. Allenatore Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 15’st. Saetti per Barometro; 20’st. Marchetti per Razza; 23’st. Marcoli per Gurini; 27’st. Jadid per Bors; 34’st. Drovandi per Messina.
AMMONITI: nessuno

Regionali Under 16, Desenzano cede in casa alla capolista

Rigamonti si impone 2-1 in una gara equilibrata e ricca di emozioni. Passano gli ospiti, poi il pari di Moglia e il gol dei granata

DESENZANO 24.02.2024 – Rigamonti capolista vince meritatamente il confronto d’alta classifica della 18^giornata del Campionato Regionale Under 16 che l’ha opposta al Desenzano di Mister Crescini. Finisce 2-1: Rossini sblocca ma Moglia trova subito il pari, ma nel secondo tempo Mottola decide il match con il gol vittoria.
La formazione di Buffalora parte meglio alternando un palleggio importante a giocate dal basso con lanci lunghi. Desenzano pressa alto e costringe spesso la formazione della Rigamonti a provare anche a colpire in ripartenza. Una squadra ben strutturata quella granata alla quale il Desenzano si oppone con molta eleganza.
Il portiere del Desenzano Rizzi compie due veri miracoli andando a sventare due pericolosissime incursioni ospiti, ma al 35′ il portierone biancoazzurro, nulla può sul pertugio di Rossini che vale il gol dell’1-0 per Rigamonti.
La reazione del Desenzano non tarda ad arrivare. Sono passati solo quattro minuti quando dagli sviluppi di un calcio d’angolo la palla torna sulla trequarti avanzata dove Cirelli pennella un pallone nel punto dove Moglia, in trepidante attesa di essere servito, scaglia di testa in porta il pallone del pareggio.
Il gol del capitano del Desenzano, smuove il gruppo caricandosi oltremisura e giocando gli ultimi minuti di primo tempo con maggior fervore agonistico.
Nel secondo tempo mister Crescini sposta Marai in posizione più avanzata arretrando Fraccaroli. Mossa azzeccata perché i due giocano una grande partita e danno impressione che il Desenzano possa gestire il match.
Invece come un fulmine a ciel sereno, Mottola supera Rizzi dopo che nella stessa azione, il numero uno del Desenzano compie due prodezze, ma al terzo tentativo deve arrendersi.
Rigamonti in vantaggio, gestisce al meglio il vantaggio fermando sul nascere i tentativi del Desenzano per raggiungere un nuovo pareggio e la gara scivola fino al fischio finale senza altri sussulti.
La vittoria di Palazzolo in trasferta e il pari casalingo di Breno, collocano ora la formazione gardesana sul quarto gradino della classifica e sabato renderà visita alla Voluntas Montichiari.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – RIGAMONTI 1-2 (pt. 1-1)
RETI: 35’ pt Rossini (R), 39’ pt Moglia (D), 5’ st Mottola (R).
DESENZANO: Rizzi, Cirelli, Ragnoli Galli, Marai, Danilet, Divkovic, Bignotti, Tonoli, Matarrese, Feroldi, Moglia. Allenatore: Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 1’ st Fraccaroli per Divkovic; 1’ st Cogoli per Bignotti; 20’ st Guidolini per Feroldi; 20’ st Bonomi per Tonoli; 30’ st Murgia per Ragnoli Galli; 36’ st Tadjenne per Moglia.
RIGAMONTI: Gamalero, Marelli, Lorandi, Lista, Bogbi, Gnutti, Lombardi, Mottola, Rossini, Chini, Vianelli. Allenatore: Stefano Buizza.
SOSTITUZIONI: 7’ st. Harti per Lista; 17’ st. Savoldi per Chini; 17’ st. Rubessa per Lombardi; 32’ st. Maggio per Vianelli; 36’ st. Bortolotti per Bogbi
ESPULSO: Danilet (Desenzano)

Serie D. Desenzano vince a Castellanza 3-0

Dopo il palo di Alborghetti in avvio, la vittoria prende forma nella ripresa: Spaviero sblocca, Paloschi raddoppia e Bianchetti cala il tris

CASTELLANZA (Varese) 25.02.2024 – Desenzano torna alla vittoria con un 3-0 alla Castellanzese. Una gara approcciata meglio dal Desenzano che già nei primi minuti mette i brividi alla difesa varesotta. Ci vuole una tempestiva uscita del portiere Poli sui piedi di Paloschi pronto a far male e pochi minuti dopo il tiro a girare di Alborghetti, taglia tutta l’area per infrangersi sul palo della porta della Castellanzese; poi su Paloschi cade il pallone per il tap-in che Poli blocca.
Desenzano e Castellanzese si affrontano per i restanti minuti del primo tempo a viso aperto, ma senza mai creare dei grossi pericoli ai rispettivi portieri avversari.

La gara si infiamma nel secondo tempo, l’avvio è infatti un monologo gardesano. Spaviero, entrato al 8′ per rilevare Aperi, tocca sottomisura al 11′ uno spiovente dalla bandierina e infila alle spalle di Spada (dal secondo tempo tra i pali della porta neroverde) per l’1-0 del Desenzano. Da quel momento la partita si mette in discesa per i ragazzi di mister Contini che prima falliscono il raddoppio con Paloschi che per due volte nella stessa azione, spara a rete trovando due interventi di Spada a mantenere la Castellanzese in partita. Ma per il raddoppio è questione di attimi. Al 19′ Paloschi con un perfetto colpo di testa sull’assist di Pinardi, gira in rete per il 2-0. L’uno-due stronca le gambe alla squadra di casa e il Desenzano sfiora il terzo gol al 27′ quando Spaviero decentrato non trova il tocco da distanza ravvicinata.
Castellanzese rialza la testa e due volte Chessa prova ad accorciare le distanze. Prima gli si oppone con bravura Tommasi sul calcio di punizione (35′) e due minuti più tardi, un tiro da fuori area a spiovere, colpisce la parte alta della traversa. Castellanzese trova anche lo spunto per un gol, ma la bandierina alzata a segnalare un fuorigioco, mantiene Desenzano sul doppio vantaggio.
Negli ultimi minuti Desenzano bada a tenere la punta d’orgoglio dei padroni di casa e mentre scorrono i titoli di coda, Bianchetti recupera palla a metà campo e involatosi verso la porta avversaria, arrivato sulla linea lunga dell’area di rigore, supera Spada uscitogli incontro con un delizioso pallonetto per il definitivo 3-0.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
CASTELLANZESE – DESENZANO 0-3 (pt. 0-0)
RETI: 11’ st Spaviero (D), 19’ st Paloschi (D), 49’ st Bianchetti (D)
CASTELLANZESE: (4-3-1-2): Poli (1’ st Spada); Tirapelle, Rondanini, Vavassori, Reggiori; Mandelli, Arrigoni (18’ st Colombo), Boccadamo (37’ st Areco); Chessa; Bigotto (1’ st Pandini), Lusha (37’ st Valsecchi). Allenatore: Fiorenzo Roncari. A disposizione: Marchioro, Ruschena, Marmo.
DESENZANO (4-3-3) DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Armati, Pirola, Bakayoko (33’ st Ventura), Alborghetti, Ferrari, Pinardi, Guarneri (26’ st Mor); Tomaselli (26’ st Niccolai), Paloschi (40’ st Bianchetti), Aperi (8’ st Spaviero). Allenatore: Matteo Contini. A disposizione: Edo, Lorini, Forlani, Floriano.
ARBITRO: Duccio Mancini di Pistoia (Roberto Palermo di Pisa e Matteo Cristin di Carrara)
AMMONITI nessuno
CORNER: 5-2 per Desenzano
RECUPERO: 1’e 4′

Il Sig. Mancini di Pistoia per Castellanzese-Desenzano

Una terna tutta toscana per la gara di domenica, Il direttore sarà coadiuvato dal Sig. Roberto Palermo e dal Sig. Luca Perlamagna

DESENZANO (Brescia) 23.02.2023 – La terna arbitrale designata per la quinta giornata di ritorno del campionato di Serie D girone B tra Castellanzese e Desenzano, sarà composta dal direttore Sig. Duccio Mancini della sezione di Pistoia e dagli assistenti Sig. Roberto Palermo della sezione di Pisa e Sig. Matteo Cristin della sezione di Carrara.

La gara in programma domenica 24 febbraio allo stadio “Giovanni Provasi” di Castellanza (Varese) avrà inizio alle ore 14:30.