Juniores sconfitta nel test match, sabato il campionato

Una sconfitta subita dalla Rigamonti che consente a mister Ugolini di operare gli ultimi accorgimenti prima del debutto del 2/10 a Ciserano

La juniores del Calcio Desenzano Calvina, esce sconfitta con il minimo scarto (3-4) al cospetto della squadra Under 18 della Rigamonti.
Uno stop che consente all’allenatore Massimo Ugolini alcune riflessioni per portare la sua squadra all’esordio nel Campionato Nazionale di sabato prossimo 2 Ottobre a Ciserano (Bergamo).

Inserita nel gruppo C, composto da 15 squadre di cui 4 venete e le rimanenti lombarde, il Desenzano Calvina si appresta al debutto sabato 2 Ottobre (ore 15:30) in trasferta contro la Virtus Ciserano Bergamo.

QUI il calendario completo

Tornando al test sostenuto dai suoi ragazzi, Mister Ugolini divide il gruppo in due per le ultime due amichevoli, la seconda sarà questa sera contro la squadra Amatori del Sirmione.

Non sono mancate le note positive del gruppo malgrado la sconfitta; su tutte il recupero dall’infortunio di Hilmi e per le “gambe” dei ragazzi che dimostrano di avere fisico e potenza per reggere tutti i 90 minuti di una gara ufficiale.

Ma mister Ugolini in settimana dovrà lavorare sul reparto difensivo apparso a volte in sofferenza sulle combinazioni in velocità degli avversari e mancando della dovuta attenzione sui calci piazzati a sfavore.
L’attacco presenta ad oggi poca qualità nella realizzazione sulle occasioni da gol ma questo sarà il leitmotiv della settimana di allenamento che porterà alla prima di campionato.

Dando uno sguardo al taccuino della partita, il Desenzano Calvina passa in svantaggio per una sfortunata autorete di Amidani e subisce poco dopo il gol del doppio svantaggio. Capone riapre la partita prima dello scadere con il gol del momentaneo 1-2, risultato con cui termina il primo tempo.
Nella seconda metà di gioco la Rigamonti si porta nuovamente sul doppio vantaggio sfruttando al meglio il rigore concesso per un fallo in area di Cossetti, ma Guarisco e Malgarise, grazie agli assiti rispettivamente di Hilmi e Franzolin, riequilibrano il risultato del match.

Quando poi le due squadre si erano adagiate sul 3-3, allo scadere arriva il calcio di punizione che sancisce il risultato finale di 4-3 in favore della Rigamonti.

FORMAZIONE DESENZANO CALVINA: 1 Marcellini (60’ Casagrande); 2. Quaini (45’ Cossetti) 3. Llapushi 4. Fenotti 5. Ndoci (45’ Hilmi) 6. Amidani 7. Bonsi 8. Plodari 9. Franzolin 10. Guarisco 11. Capone (45’ Malgarise).

Desenzano Calvina out e Franciacorta brinda in coppa

In Coppa Italia i gardesani accusano un gol al primo giro di lancette che risulterà fatale. Ricciardi trova il pari ma l’illusione dura assai poco

Il Desenzano esce dalla Coppa Italia. Fatale la sconfitta al primo turno al Tre Stelle nel derby contro il Franciacorta.
Due sconfitte in tre giorni che comunque non preoccupano mister Florindo che in sala stampa a fine gara si dichiara dispiaciuto per il derby perso, ma che gode di fiducia sul collettivo pronto al riscatto domenica in campionato contro il Villa Valle.
La squadra di mister Riccardo Maspero prosegue l’avventura di Coppa e mercoledì 3 novembre nei 32esimi affronterà il Caravaggio che oggi ha sconfitto il Brusaporto dopo i calci di rigore.

DESENZANO CALVINA – SPORTING FRANCIACORTA 1-2 (pt.1-2)
RETI: 1’pt. Scaglia (SF), 29’pt. Ricciardi (DC), 36’pt. Mozzanica (SF).
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Rovelli; Quaini (1’st. Giani), Turlini, Munaretto, Malandrino (1’st Ruffini); Carta (25’st Campagna), Pinardi, Ricciardi; Gerevini (1’st Aliu); Franzoni, Ferrari (16’st. Marangon). Allenatore Michele Florindo A disposizione: Selitto, Cusati, Ricozzi, Agazzi.
SPORTING FRANCIACORTA (3-4-1-2) Pilotti; Fiorentino (34’st Piccinni), Bagatini, Perego (11’st Firetto); Moraschi, Basanisi (27’st Muhic, 45’st Marcandelli), Mozzanica, Boschetti; Scaglia; Bithiene, Bertoli (29’st De Angelis). Allenatore Riccardo Maspero. A disposizione: Cortese, Berna, Bertuzzi, Scarsi.
ARBITRO Carlo Esposito di Napoli (Mattia Bettani di Treviglio e Bruno Galigani di Sondrio)
AMMONITI: Fiorentino, Moraschi, Bagatini (Franciacorta); Pinardi e Marangon (Desenzano Calvina). 
CALCI D’ANGOLO: 7-0 in favore del Desenzano Calvina. 
RECUPERO: 1’ e 4’.
SPETTATORI: 150 circa.

CRONACA
Con solo Gerevini e Munaretto superstiti dalla gara di Caravaggio, mister Florindo lancia in campo tutte le seconde linee del suo collettivo.Rovelli tra i pali; Quaini e Malandrino laterali di difesa con Munaretto e Turlini difensori centrali; Pinardi alla funzione di play con Carta e Ricciardi interni di centrocampo. Gerevini oggi capitano, dietro alle punte designate Franzoni e Ferrari.

Al 4-3-1-2 di mister Florindo, l’allenatore franciacortino Riccardo Maspero risponde con un 3-4-1-2 che vede Pilotti tra i pali, Bagatini al centro della difesa con Fiorentino e Perego rispettivamente alla sua destra e alla sua sinistra; centrocampo a 4 elementi con Basanisi e Mozzanica interni, Moraschi e Boschetti esterni. Scaglia tra le due linee avanzate; Bitihene e Bartoli in proposizione offensiva.

Nemmeno il tempo di amen che il Franciacorta passa in vantaggio. Azione dirompente sulla sinistra di Boschetti che effettua il tiro, Rovelli respinge dove ben appostato in area, Scaglia ringrazia e raccoglie per infilare la sfera sotto la traversa.

Passano diversi minuti prima che il Desenzano Calvina si riprenda dallo choc. Ne approfitta il Franciacorta per cercare di chiudere la gara e il raddoppio non arriva per un nulla prima con lo stesso Scaglia che da buona posizione manda il pallone a sbattere sul palo esterno, poi al 21′ Bertoli da due metri si divora un gol praticamente già fatto.

Al 26′ suona la sveglia del Desenzano. Franzoni riceve palla dalle retrovie e in velocità supera la linea difensiva sul filo del fuorigioco e a tu per tu con il portiere, prova la soluzione di fino, ma il pallonetto viene intercettato da Pilotti che in volo gli nega il gol del pareggio.

Poco dopo Nicola Ferrari dalla sinistra serve Gerevini che di prima intezione scarica un sinistro al volo che viene intercettato e deviato in angolo da Pilotti.

Al 28′ ecco il pareggio desenzanese. Azione sulla destra di Gerevini che scodella in area un pallone dove Gerardo Ricciardi si fa trovare puntuale all’appuntamento per inzuccare per l’1-1.

Quando sembrava che il gol subito dal Desenzano Calvina fosse stato solo un brutto sogno, il Franciacorta si riporta in avanti.
Mozzanica nel cerchio di centrocampo recupera un pallone e si invola palla al piede verso la porta biancoazzurra. Arrivato al limite dell’area, il centrocampista franciacortino finta il passaggio per Bartoli ben appostato sbilanciando così Malandrino che gli si era posto davanti. Visto libero il corridoio sul primo palo, Mozzanica con un piatto destro manda il pallone ad infilarsi tra il palo e la mano aperta di Rovelli invano proteso in tuffo sulla sua destra.

Per mister Florindo gli esperimenti sono finiti e dopo il riposo il Desenzano Calvina si ripresenta con tre pedine fondamentali del progetto “campionato”: Giani, Ruffini e Aliu che rilevano Quaini, Malandrino e Gerevini, poi dopo 16 minuti anche Marangon per Ferrari.

Al 23′ Aliu non approfitta di un clamoroso liscio di Fiorentino e al 28′ il Desenzano si mangia la più ghiotta e limpida occasione da gol del secondo tempo. Marangon lanciato da Franzoni sul filo del fuorigioco si invola verso la porta avversaria lasciando la linea difensiva avversaria ferma. Arrivato in posizione ottimale per il tiro, si ricorda di essere altruista e serve Aliu ben piazzato in mezzo all’area. La punta desenzanese aggira Fiorentino e conclude con un tiro fuori bersaglio e da dimenticare in fretta.

Il Franciacorta vede materializzarsi la qualificazione e quindi bada al sodo giocando anche con il cronometro, il Desenzano Calvina prova a scardinare la difesa avversaria che invece risponde colpo su colpo. 

Bitihene prova la conclusione da lontano che sfiora il palo alla destra di Rovelli e Pinardi al 40′ prova la il tiro da fuori area che scalda le mani al portiere avversario che devia la potente botta del play biancoazzurro in calcio d’angolo.

Poi la gara si spegne lentamente fino al 90′.

Oggi mercoledì di Coppa con Desenzano-Franciacorta

La gara sarà trasmessa sui social del Desenzano Calvina in live streaming dal “tre stelle” a partire dalle ore 14:55

Oggi mercoledì 22 settembre alle ore 15.00 la Serie D è pronta a vivere una giornata di grandi sfide con le partite del primo turno in programma . Scendono in campo le 44 squadre vincenti il preliminare insieme agli 84 sodalizi aventi diritto tra cui anche il Desenzano chiamato alla sfida casalinga con il Franciacorta.

La gara sarà ad eliminazione diretta e la vincente affronterà chi trionferà nel match tra Brusaporto e Caravaggio; in caso di parità al termine di 90’ saranno i tiri di rigore a sancire chi si qualificherà ai 32esimi.

La partita si giocherà allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano alle ore 15 e sarà trasmessa sui canali social Facebook e Youtube del Desenzano Calvina e sulla piattaforma Be.Pi. Sport

Carlo Esposito arbitro designato per il derby di Coppa

E’ il terzo incrocio tra il fischietto campano e il Desenzano Calvina che domani 22 settembre al Tre Stelle affronta il Franciacorta

Il primo turno della Coppa Italia della Serie D vede il Desenzano Calvina – impegnato in casa contro lo Sporting Franciacorta

Il match è in programma allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda mercoledì 22 settembre 2021, con il fischio d’inizio fissato alle ore 15.00, e sarà diretto dal Sig. Carlo Esposito della sezione di Napoli, assistito dai Sigg. Mattia Bettani di Treviglio e Bruno Galigani di Sondrio..

Il Sig. Esposito nel corso della scorsa stagione ha arbitrato la gara Desenzano Calvina – Real Calepina del 16 maggio 2021.
Quella gara si concluse con la vittoria dei bergamaschi in rimonta, al 43′ del secondo tempo infatti Duda mise al segno il gol del definitivo 2-1 dopo che Ongaro al 38′ del primo tempo aveva riequilibrato le sorti del match dopo il gol del vantaggio desenzanese di Mauri dopo un quarto d’ora di partita

Altro precedente per l’arbitro campano con il Calvina, risalente al 2 febbraio 2020, ventiduesima giornata del girone D di Serie D, quando diresse il match al Tre Stelle contro il Progresso, terminato 5-0 in favore dei gardesani già guidati in panchina da Mister Michele Florindo,

In questa stagione il Sig. Esposito ha diretto la gara del turno preliminare del 12 settembre tra Ponte San Pietro e Villa Valle conclusasi con il risultato di 1-0 per i sanpietrini grazie al gol di Capelli al 32′ del secondo tempo.