Crema – Desenzano, biglietti acquistabili solo online

Leggi la news sulle normative per l’acquisto dei tagliandi della partita di domenica 31 ottobre (ore 14:30) allo Stadio Voltini

Ai sensi del Decreto-legge 22 Aprile 2021 n. 52 convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021 n. 87 e dal Decreto-legge 23 Luglio 2021 n. 105, a partire dal 06 agosto 2021, l’ingresso agli eventi potrà avvenire solo dietro presentazione della Certificazione verde COVID-19 (GREEN PASS), che andrà mostrata all’ingresso unitamente al biglietto e ad un documento di riconoscimento in corso di validità. Tale disposizione non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale ed ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.

Biglietto PDF: Per questo evento è abilitato l’acquisto online in modalità Print-@-Home (stampa a casa). Dopo aver eseguito il pagamento con la tua carta di credito riceverai una mail di conferma acquisto contenente in allegato i Biglietti già fiscalizzati in formato PDF che stamperai con la tua stampante di casa/ufficio (è sufficiente una stampa in bianco e nero). Non sarà quindi necessaria alcuna spedizione con corriere espresso, né alcun ritiro presso il luogo dell’evento. Il codice a barre presente sul biglietto non va assolutamente ridimensionato pena illeggibilità dello stesso.
Si raccomanda di controllare che il codice a barre sia leggibile.
Il biglietto non è duplicabile, permette un solo accesso e verrà invalidato all’ingresso tramite controllo accessi automatizzato.

Dalla pagina AC CREMA del circuito CiaoTickets

Per acquistare il biglietto della partita CLICCA QUI

Risultati della 8^ giornata, marcatori e nuova classifica

Per la prima volta nella sua breve storia, il Desenzano Calvina in solitaria in vetta. Tutto sulla giornata del Girone B

Risultati e marcatori dell’ottava giornata nel girone B della serie D

ARCONATESE-REAL CALEPINA 2-1 
Reti: 23′pt. Lillo (A), 15′ st Santonocito (A), 40′ st Vassallo (R).

BRIANZA OLGINATESE-BRENO 0-0 

BRUSAPORTO-SANGIULIANO CITY NOVA 1-0 
Rete: 45′pt. Iori.

CASATESE-CREMA 2-0 
Reti: 26’st. Fusi, 48’st. Recino

CARAVAGGIO-FRANCIACORTA 1-1 
Reti: 11′pt. Sodinha (F), 16′pt. Fumagalli (C).

DESENZANO CALVINA-LEGNANO 4-0 
Reti: 19′pt. rig. Marangon, 46′pt. Aliu, 35′ st Campagna, 46st. Aliu.

FOLGORE CARATESE-VILLA VALLE 2-2 
Reti: 23′pt. Susso (V), 2′ st Susso (V), 35′ st rig. Cocuzza (F), 49′ st Fognini (F).

PONTE SAN PIETRO-CASTELLANZESE 1-1 
Reti: 43′pt. Colombo (C), 22′ st Cerini (P).

SONA-VIRTUS CISERANOBERGAMO 1-1 
Reti: 31′ st Tonoli (V), 48′ st Barellini (S).

VIS NOVA-LEON 0-1 
Reti: 48′ pt Bonseri

Capone e Guarisco scrivono la storia del Desenzano

Il Desenzano Calvina Under 19 ottiene la prima vittoria in un campionato nazionale Juniores grazie a un perentorio 3-0

Mai nella storia del calcio giovanile, una squadra desenzanese era approdata in un campionato nazionale. Lo fa la squadra di mister Ugolini nel corso della scorsa stagione, disputando solo tre partite prima dello stop pandemico. Tre partite che per inesperienza non portarono alcun punto in carniere.
Quest’anno la squadra del sodalizio biancoazzurro si ripropone con una squadra più competitiva e già dalle prime uscite si avverte che riuscirà a competere con le più esperte avversarie. Una sconfitta immeritata giocata fino all’ultimo respiro sul terreno della Virtus Ciserano e una vittoria sfuggita solo per una ingenuità dopo 90 minuti giocati a gran ritmo, avevano rimandato l’appuntamento con la prima storica vittoria che è arrivata oggi al Centro Maraviglia di Desenzano.

A farne le spese un Brusaporto, fanalino di coda della classifica ma che comunque, per buona parte della gara dà filo da torcere ai gardesani rendendo questa vittoria ancora più esaltante.
Una doppietta di Capone nel primo tempo e il missile di Guarisco nel secondo, firmano una vittoria che è tanto morale per tutto il movimento
Nel prossimo turno il Desenzano Calvina sfrutterà il suo riposo ospitando sabato al “Maraviglia” l’AlbinoLeffe Primavera per una amichevole di lusso. Quindici giorni per godersi la storia, poi la trasferta in Brianza dove ad attendere i biancoazzurri ci sarà una agguerrita Olginatese.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – BRUSAPORTO 3-0 (pt 2-0)
RETI:
27’pt. Capone (D), 36’pt. Capone (D), 13’st. Guarisco (D)
DESENZANO CALVINA: Marcellini, Quaini, Llapushi, Fenotti, Ndoci (dal 30’st. Moio), Amidani, Plodari, Guarisco (dal 42’st. Hilmi), Capone (dal 40’st. Franzolin), Iossa (dal 32’st. Cassetti), Bonsi (dal 7’st. Balduchelli). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Cesi, Domenighini, Cerini, Salamini.
BRUSAPORTO: Passeri (dal 1’st. Ravanelli), Algisi, Severgnini, Pugni (dal 37’pt. Piva), Nembrini, Previtali (dal 1’st. Azzolin), Paparusso, Osaghae, Pesenti, Vathi, Federici (dal 9’st Hoefer). Allenatore Alberto Rota. A disposizione: Palladini, Menalli, Aceti.
ARBITRO: Franco Maria Galli di Mantova (Elia Sanneris di Mantova e Andrea Lattarulo di Treviglio)
AMMONITI: Iossa (Desenzano Calvina); Pugni, Osaghae, Palladini (Brusaporto)
CALCI D’ANGOLO: 4-2 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 1′ + 3′

CRONACA
Brusaporto fa subito suo il pallino del gioco giocando per i primi quattro minuti nella metà campo biancoazzurra. Unici frutti: un calcio di punizione dal limite di Paparusso che sfiora il montante.
Il Desenzano, prese le misure ai bergamaschi, si affaccia in area avversaria con maggior costanza con il passare del tempo senza mai mettere in difficoltà la retroguardia avversaria.
La partita si fa avvincente nel segmento centrale del campo con belle giocate dei centrocampisti di entrambe le fazioni con i due portieri spettatori non paganti.

Al 27′ il Desenzano riesce a sbloccare il risultato. Lungo lancio dalle retrovie di Iossa che imbecca Capone in area avversaria il quale aggira il portiere in uscita e quasi dalla linea dell’out di fondo, infila nella porta sguarnita.

Il vantaggio gardesano non smuove i bergamaschi, anzi, nei successivi dieci minuti non riescono ad impostare trame consentendo a a Guarisco e compagni di tentare il colpo del raddoppio.
Infatti a cavallo della mezz’ora, Iossa e Capone non riescono a concretizzare un paio di suggerimenti dei loro compagni.
Ma per il secondo gol del Desenzano Calvina è solo questione di minuti.
Ne sono passati solo dieci dal sussulto che aveva rotto l’equilibrio, quando Guarisco si invola sulla destra e punta la porta avversaria, serve sulla destra Capone che segue l’azione e mette in rete per il gol del 2-0.

Un minuto dopo Capone restituisce la cortesia al compagno, ma Guarisco non è abbastanza preciso nella conclusione fallendo il bersaglio da distanza ravvicinata.
Prima del riposo una bella inziativa di Bonsi viene neutralizzata da Passeri in presa a terra e uno spiovente di Iossa dalla sinistra su calcio da fermo, non trova Guarisco sulla traiettoria per la correzione a rete.

Nel secondo tempo mister Rota si affida alla panchina, oltre al cambio Pugni-Piva pochi istanti prima del riposo, inserisce Ravanelli tra i pali (Passeri risente infatti di un colpo fortuito avvenuto in occasione del secondo gol di Capone), Azzolin per dare una maggiore spinta in fase propositiva e Hoefer per forze fresche al reparto avanzato.
La musica però non cambia. Il Desenzano Calvina forte del doppio vantaggio, gioca in scioltezza chiudendosi bene in fase difensiva e giocando a ritmi sostenuti oltre la propria metà campo.
Al 13′ il Desenzano chiude la partita con il gol del 3-0, ne è autore Guarisco che concretizza nel migliore dei modi l’assit di Balduchelli da poco entrato al posto di Bonsi.

Al 23′ il Desenzano Calvina ancora in luce. Cross dalla destra di Quaini per Capone pronto per il tap-in sul primo palo che il portiere Ravanelli respinge.

I resto della partita mette in luce l’orgoglio dei giocatori del Brusaporto, mai domi e alla ricerca del gol della bandiera, ma oggi il Desenzano è in giornata più che positiva e il risultato non cambia.

Cambio di allenatore per la Castellanzese, arriva Cotta

A due giorni dalla sfida con Desenzano Calvina, il sodalizio del Presidente Affetti esonera mister Andrea Ardito

La Castellanzese per dare una svolta ad un inizio difficile di campionato, affida la panchina a Corrado Cotta.

La Castellanzese sarà l’avversario del Desenzano Calvina proprio mercoledì nel turno infrasettimanale di campionato.

Corrado Cotta, esperto allenatore con un lungo curriculum anche tra i professionisti, guidando in Serie C Como e Pro Sesto e in serie minori squadre del calibro di Verbania, Inveruno, Novese, Caronnese, Castelletto e altre.

La partita Castellanzese – Desenzano Calvina in programma mercoledì 18 Ottobre allo stadio Giovanni Provasi (ore 15), farà da battesimo al nuovo allenatore

Serie D: tutti i risultati della sesta e la nuova classifica

San Giuliano resta in vetta in solitudine. Desenzano, Arconate, Sona e Casatese, seconde a tre lunghezze. Mercoledì turno infrasettimanale

Di seguito i risultati e i marcatori della giornata:

BRIANZA OLGINATESE-LEGNANO 3-4 
Reti: 7′ Ravasi (L), 29′ Confalonieri (L), 5′ st rig. Cavagna (B), 8′ st Ekuban (O), 14′ st Ronzoni (L), 32′ st Panzetta (B), 46′ st Barazzetta (B).

CASATESE-CASTELLANZESE 3-1 
Reti: 8′ Pontiggia (Casa), 9′ st Fusi (Casa), 33′ st rig. Colombo (Cast), 40′ st Recino (Casa).

DESENZANO CALVINA-SANGIULIANO CITY NOVA 1-2 
Reti: 2′ Carta (D), 17′ Pedone (S), 35′ Bruzzone (S).

REAL CALEPINA-FRANCIACORTA 0-0

ARCONATESE-LEON 1-1 
Reti: 12′ Siani (A), 18′ A. Ferré (L)

BRENO-CREMA 2-1 
Reti: 5′ st Mauri (B), 29′ st Ferretti (C), 31′ st Mondini (B).

BRUSAPORTO-PONTE SAN PIETRO 0-0 

CARAVAGGIO-VILLA VALLE 3-0 
Reti: 24′ Ibe, 45′ Viola, 2′ st Stefanoni.

FOLGORE CARATESE-VIRTUS CISERANO BERGAMO 1-1 
Reti: 5′ st Fognini (F), 30′ st Careccia (V).

VIS NOVA-SONA 2-3 
Reti: 23′ Di Nardo (S), 26′ Di Nardo (S), 30′ Simeoni (S), 36′ Ballabio (V), 12′ st Fall (V).