Serie D. Desenzano sconfitto dall’Alcione in una gara sfortunata

Alla prima occasione i padroni di casa segnano e poi amministrano. Nel finale una doppia traversa colpita da Goglino e da Bardelloni

MILANO 27.11.2022 – Il Desenzano torna dalla trasferta di Milano con una immeritata sconfitta. La squadra di mister Tacchinardi domina la gara a lunghi tratti, riceve consensi ma le manca il gol. Ancora una volta siamo a sottolineare la bella prestazione dell’undici gardesano ma nel calcio non si vince ai punti e un Alcione più cinico, sfrutta la prima occasione per passare in vantaggio per poi amministrare il resto della partita.
Nel primo tempo la gara la fa il Desenzano costruendo gioco e occasioni ma senza riuscire ad essere determinanti. Nell’unica occasione milanese, prima Malaguti ci mette una pezza, poi sul proseguimento dell’azione dal calcio dalla bandierina, l’Alcione passa in vantaggio e monopolizza il vantaggio fino al riposo..
Nel secondo tempo la musica non cambia. Il Desenzano nel finale colpisce due traverse con Goglino e Bardelloni mentre sul fronte opposto Varoli salva sulla linea e Malaguti si supera in un intervento che tiene i suoi in partita fino al fischio finale.

TABELLINO
ALCIONE MILANO – DESENZANO 1-0 (pt.1-0)
RETI: 22’pt. Bangal Faisal (A)
ALCIONE MILANO: Bacchin, Soldi, Chierichetti, Bonaiti, Ciappellano, Ortolani Della Valle, Bagatti, Palma, Manuzzi, Tucci (dal 35’st. Montesano), Bangal Faisal (dal 30’st. Morselli). Allenatore Giovanni Cusatis. A disposizione: Spada, Venturini, Pio Loco Boscariol, Piccinocchi, Petito, Peruchetti, Vecchi.
DESENZANO: Malaguti, De Palma (dal 27’st. Bassini), Alborghetti, Mandelli, Varoli, A.Esposito, C.Esposito (dal 21’st. Messali), Franzoni (dal 37’st. Pinardi), Bitihene (dal 30’st. Tanghetti), Bardelloni, Bianchetti (dal 11’st. Goglino). Allenatore Mario Tacchinardi.
ARBITRO Pietro Campazzo di Genova (Alexandru Frunza e Dimitri Giorgio Ghio entrambi di Novi Ligure)
AMMONITI: Palma e Bonaiti (Alcione Milano); De Palma (Desenzano)

CRONACA
Mister Tacchinardi ripropone il 3-5-3 della domenica precedente con Adriano Esposito difensore centrale; Bianchetti, Bitihene e Bardelloni a comporre il tridente offensivo.
Il Desenzano è subito propositivo e all’8′ Bardelloni da buona posizione all’interno dell’area di rigore avversaria, arriva con leggero ritardo e spizza un pallone piovuto sui suoi passi dopo l’uno-due Bianchetti-De Palma vicino la bandierina. Al 13′ poi ci prova Franzoni con un potente tiro da fuori area che conclude la sua corsa fuori dallo specchio della porta.
L’alcione si presenta in avanti dopo una ventina di minuti, un tiro di Bonaiti dal limite dell’area è intercettato da Malaguti che con estrema bravura devia in calcio d’angolo, ma il numero uno gardesano sorride per poco tempo perchè sull’azione dalla bandierina l’Alcione sblocca il risultato. E’ il 22′ quando dalla lunetta d’angolo, Palma calibra un cross per il colpo di testa vincente di Bangal Faisal in anticipo su Adriano Esposito.

Ma il Desenzano è vivo e al 24′ la bella azione di Cristian Esposito si conclude con un tiro alla destra del portiere che termina di pochissimo fuori dallo lo specchio della porta.

Sul finale di primo tempo, l’occasione passa dai piedi di Alborghetti che trovatosi davanti al portiere Bacchin, riceve il cross di Bardelloni ma non riesce a metterre in porta complice una piccolissima deviazione di un difensore che non consente al difensore gardesano di colpire con precisione.
Prima del riposo c’è ancora spazio per i tentativi da lontano di Bianchetti e Franzoni ma entrambi alti sopra la traversa, poi Bitihene ben servito da Bardelloni, non imprime la giusta dose di potenza al pallone che diventa presa facile del portiere meneghino.

Nel secondo tempo i padroni di casa osano per chiudere la partita ma Varoli si supera con un salvataggio sulla linea sulla conclusione di Tucci e che mantiene il Desenzano in partita.
Il Desenzano prova con un tiro di Alborghetti da venti metri che sfiora il palo e conclude la corsa sul fondo e al 25′ il colpo di testa di Franzoni sul servizio di Gogliono, fa gridare al gol ma la palla termina fuori di un nulla.
L’Alcione ogni tanto si affaccia davanti alla porta desenzanese e ci vuole il miglior Malaguti per evitare che i titoli di coda scorrano con largo anticipo intercettando Palma scappato palla al piede e presentatosi davanti a lui.
Ai minuti 40 e 41, il Desenzano deve fare i conti anche con la sfortuna. Goglino e Bardelloni colpiscono due traverse in un giro di lancette d’orologio: prima l’argentino scaraventa una saetta sotto il palo orizzontale che rimbalza in campo accendendo dubbi sul fatto che la palla abbia o meno varcato la linea di porta; poi il numero 10 gardesano la colpisce in pieno con un destro di controbalzo.
Nei restanti minuti un Desenzano moralmente provato dagli eventi, si spinge fino al triplice fischio. Da quanto prodotto in campo, i ragazzi di mister Tacchinardi tornano a Desenzano ancora interpreti di una buona gara ma nuovamente sconfitti.

Regionali Under 15. Il Ghedi ferma l’imbattibilità del Desenzano

Con un gol all’ultimo respiro di partita, il Ghedi vince in rimonta e appaia la Pavoniana a soli due punti dai gardesani ancora leader

DESENZANO (Brescia) 27.11.2022 – Nel campionato regionale Under 15, la squadra dei 2008 di mister Monese, viene fermata all’ultimo istante di partita dal Ghedi.
Il Desenzano perde così l’imbattibilità ma non la testa della classifica ma vede Ghedi e Pavoniana avvicinarsi pericolosamente a due soli punti.

Il Desenzano sembra in avvio condurre la gara senza problemi, gli bastano una dozzina di minuti per sbloccare il risultato con Garbisi che con il suo pressing alto induce all’errore il portiere ghedese che pasticcia consentendogli di mettere in rete.
La gara è equilibrata e si dimostra molto ricca di spunti. Gli ospiti prendono metri e si guadagnano il possesso del centrocampo, mentre il Desenzano recrimina in almeno due occasioni per aver fallito il colpo che avrebbe potuto chiudere la partita.
Nel secondo tempo al 6′ il Desenzano spreca una clamorosa occasione per mettere in ghiaccio la vittoria, Matarrese però calcia debolmente per la facile parata di Zambelli. Sul rovesciamento di fronte il Ghedi manovra molto bene un contropiede sul quale il portiere del Desenzano Faini compie un vero miracolo andando a togliere dallo specchio della porta la palla del pareggio ghedese.
Il Ghedi spinge. Ci provano Bolzoni e Belussi ma al 22′ è il tiro di piatto mancino di Rubes in mischia a trovare il gol del pareggio che rimette tutto in gioco.
La scenografia della gara cambia, il Desenzano spinge alla ricerca del secondo gol, mentre il Ghedi si chiude cercando di risolvere con veloci ripartenze.
Succede proprio che, grazie ad uno di questi contropiedi, il Ghedi nell’ultimo minuto di recupero, mette sula scarpa di Mosaid, un pallone che il nuovo entrato piazza in porta con un diagonale che sorprende Faini. Poi resta solo il tempo di posizionare il pallone sul centro del campo perchè il direttore di gara fischia la fine.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 15
DESENZANO – GHEDI 1978: 1-2 (pt. 1-0)
RETI: 12’pt. Garbisi (D), 22’st. Rubes (G) 39 st. Mosaid (G)
DESENZANO: Faini, Cirelli, Cogoli, Tonoli (dal 8’st. Feroldi), Danilet, Musesti, Marai (dal 30’st. Bresciani), Ndrecka, Garbisi (dal 18’st Toma), Divkovic (dal 8’st. Bonomi), Matarrese (dal 15’st. Ragnoli Galli). Allenatore Sebastiano Monese. A disposizione: Vaoloti, Aderenti, Gatti, Moglia.
GHEDI 1978: Zambelli, Silvestro, Stefano Losardi, Rubes (dal 30’st. D’Angelo), Conti, Le Fosse, Bolzoni, Tondi, Cristoni, Belussi (dal 21’st. Mosaid), Luca Losardi (dal 10’st. Paraboni). Allenatore Carlo Bresciani. A disposizione Azzini, Vokshi.
AMMONITI: Danilet (Desenzano); Rubes (Ghedi)

Juniores. Contro Sona il Desenzano ritrova la vittoria

Nel confronto con il fanalino di coda della classifica il Desenzano mette a segno cinque gol e sorride ai tre punti dopo un mese

DESENZANO (Brescia) 26.11.2022 – La juniores del Desenzano torna alla vittoria. Nella dodicesima giornata del Campionato Nazionale sconfigge il fanalino di coda del Girone C Sona e dopo un mese riaccende il sorriso di una vittoria.
La gara in se ha ben poco da raccontare. Il Sona non dimostra essere irresistibile e il Desenzano, dopo aver sbloccato il risultato, trova una manovra più fluida che consente di portarsi al riposo sul 3-0. In un secondo tempo con lo stesso copione, i gardesani trovano altri due gol. Sabato prossimo trasferta a Breno per il secondo derby stagionale.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE
UNDER 19 GIRONE C
DESENZANO – CHIEVO SONA 5-0 (pt. 3-0)
RETI: 31’pt. Capone, 35’pt. Capone, 43’pt Nikolli, 14’st. Volpe, 23’st. Chiappini
DESENZANO: Casagrande, Ursea (dal 1’st. De Cicco), Marco Vanni, Malcisi (dal 18’st. Dos Santos), Gleiss (dal 18’st. Paolo Vanni), Nikolli, Gatti (dal 1’st. Campagnoli), Plodari, Capone, Volpe (dal 28’st. Genzini), Chiappini. Allenatore Alberto Felchilcher. A disposizione: Taiebi, Capelli, Lorenzo Vanni, Corbari.
CHIEVO SONA: Dal Bosco, Iannuzzi, Flifli, Hysa, Ferraretto, Bozzini, Ergazzori, Khochtali, Belaouja, Hulmes, Mannino. Allenatore Luciano Bonfante.
ARBITRO: Alessandro Linardi di Brescia (Alex Mastroianni di Mantova e Giuseppe Cicolini di Mantova)
AMMONITI: Corbari (Desenzano)
RECUPERO: 0’+ 5′

CRONACA
Il Desenzano si riversa subito in avanti nel tentativo di sbloccare il risultato al più presto visto che i sonesi si dimostrano arrendevoli sin dal fischio d’inizio.
Chiappini comincia subito un duello con la sfortuna, i due tentativi desenzanesi dei primi dieci minuti portano la sua firma, ma prima il palo sul destro da fuori area e la traversa sul colpo di testa su azione di calcio d’angolo, vanificano quanto di buono fatto dalla punta biancoazzurra.
Il Desenzano con concede alcun centimetro nella propria metà campo ma nell’altra non riesce a imbastire giocate interessanti. Al 20′ Mancini spolvera la parte alta della traversa con una punizione dal limite e dieci minuti dopo, la saetta da fuori area di Plodari destinata al sette, viene smanacciata da Dal Bosco in volo sulla sua destra.
Ci prova ancora Chiappini al 31′ con un tiro da fuori area bloccato a terra dal portiere, poi il Desenzano sblocca il risultato. L’azione di Gatti sulla destra diventa un passaggio al limite per Capone che spalle alla porta si gira divincolandosi tra due avversari e scaglia un rasoterra a fil di palo che non lascia scampo a Dal Bosco.
Trovato il gol del vantaggio l’azione del Desenzano diventa più fluida e al 35′ Capone raddoppia. Stavolta lo fa grazie ad uno spunto personale sulla sinistra per il tiro a incrociare sul secondo palo.
Prima del riposo, da un calcio d’angolo di Volpe sul palo più lontano si trova sulla traiettoria Nikolli che dal vertice dell’area piccola infila verso il secondo palo.
Nel secondo tempo gli ospiti si affacciano in area gardesana con maggiore frequenza, ma oltre a un tiro dal limite di Khochtali sporcato da un difensore e alcuni lanci in profondità alla portata di Casagrande nulla di più.
Al 14′ Volpe aggiorna il tabellino sul 4-0 con un tiro che si infila a fil di palo scagliato da due passi dentro l’area.
Il Desenzano pesca poi la cinquina al 23′. Azione penetrante di Plodari dove Dal Bosco in disperata uscita riesce ad annientare. La sua respinta però manda il pallone sui piedi di Capone che con la porta spalancata offre un regalo a Chiappini che ringrazia a insacca a porta sguarnita.
La gara a quel punto assume toni di gara amichevole, Chiappini e Capone si intralciano tra loro in area invece di tirare facendo arrabbiare mister Ugolini ancora in tribuna per scontare la seconda delle quattro giornate di squalifica.
Negli ultimi minuti, con i gardesani già con la testa al derby di Breno di sabato prossimo, il Desenzano concede metri al Sona che prova a cancellare lo zero sul tabellino. Plodari con un salvataggio sulla linea e una bella parata di Casagrande mandano però a monte le speranze veronesi.

Campazzo di Genova designato per Alcione-Desenzano

Il sig. Pietro Campazzo coadiuvato alla direzione di gara dagli assistenti di Novi Ligure Sig. Alexandru Frunza e Sig. Dimitri Giorgio Ghio

DESENZANO (Brescia) 26.11.2022 – Per la giornata numero 13 del campionato di Serie D, il Desenzano si prepara alla trasferta di Milano. Al Centro Sportivo Kennedy di Via Olivieri 13 della città meneghina, domenica 27 novembre alle ore 14:30 si contenderanno i tre unti in palio l’Alcione Milano e il Calcio Desenzano.

Designato per la direzione della partita il Sig. Pietro Campazzo della sezione di Genova coadiuvato da due assistenti di Novi Lugure: il Sig. Alexandru Frunza e il Sig. Dimitri Giorgio Ghio.

Il Direttore di gara è alla sua ottava direzione stagionale e alla prima in assoluto con entrambe le due squadre.

Settore Giovanile. Il programma del fine settimana

Otto delle 19 partite si giocheranno a Rivoltella. Amichevoli a Crema per Under 12 e 13. Domenica pomeriggio Trofeo SDG in via Durighello

Domenica pomeriggio 27 Novembre, si disputa al Centro Sportivo Maraviglia di Via Durighello a Rivoltella del Garda il Trofeo SDG dedicato alle squadre di categoria under 11.
Di seguito il programma gare

25 Novembre, il Desenzano dà un calcio alla violenza sulle donne

Oggi è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il Calcio Desenzano è sensibile all’argomento

Il Calcio Desenzano da sempre sensibile alle problematiche sociali e in modo speciale a quelle che coinvolgono le donne, anche oggi nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, vuole dare il suo contributo alla campagna di sensibilizzazione.
Istituita dalle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, nella sua risoluzione si legge “… è una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti e devastanti che, ad oggi, non viene denunciata, a causa dell’impunità, del silenzio, della stigmatizzazione, della vergogna che la caratterizzano”.

Il Calcio Desenzano scenderà in campo, in tutte le gare del fine settimana, con un segno rosso sul volto per simboleggiare la vicinanza ed il supporto a tutte le donne vittime di soprusi, violenza e prevaricazione.

Mattia Alborghetti in rappresentanza del Calcio Desenzano con Ambra Mariotto atleta del Calcio Femminile della squadra del Desenzano