Al gol lampo di Mandelli replica dopo mezz’ora Brighenti dagli undici metri. Nei minuti di recupero negato un rigore al Desenzano
DESENZANO (Brescia) 22.10.2023 – Desenzano e Castellanzese escono dal Tre Stelle con un punto a testa. Finisce infatti 1-1 l’incontro della 9^ giornata.
Il primo lampo della gara vale il vantaggio della Castellanzese. Sono passati appena 70 secondi dal fischio d’inizio che Mandelli raccoglie il suggerimento di Reggiori e di potenza mette in rete.
Desenzano reagisce all’istante. All’8′ una progressione di Alborghetti ha il suo epilogo con un cross che Floriano in acrobazia fallisce di poco il bersaglio. Desenzano arrembante ci prova con Lorini e Brighenti, poi in un minuto e mezzo batte quattro corner che creano solo confusione in area varesotta.
Al 25′ una bella triangolazione sulla fascia sinistra tra Lorini e Floriano, porta quest’ultimo al cross in area dove Bianchetti appoggia per Brighenti che spara un missile fuori bersaglio.
Castellanzese rialza la testa e si presenta in area desenzanese dove Tommasi in due occasioni salva la porta.
Al 36′ Brighenti viene cinturato in area e per l’arbitro è calcio di rigore. Lo stesso Brighenti dagli undici metri spiazza Spada e ristabilisce la parità.
Prima del riposo il Desenzano chiede un altro rigore per un dubbio contatto in area ai danni di Pirola e sul proseguimento dell’azione Floriano prova la conclusione di potenza, ma la palla passa sopra la traversa.
Nel secondo tempo Pirola scende in campo con una vistosa fasciatura alla testa a seguito di un contrasto in area all’ultimo respiro prima del riposo. Castellanzese si spinge con maggior frequenza davanti a Tommasi, ma la linea difensiva gardesana respinge ogni velleità ospite.
Desenzano riprende a macinare gioco senza mai impensierire Spada. Al 33′ un bel cross dalla destra di Bianchetti è un invito per Brighenti ben posizionato sul secondo palo, ma la spizzata di un difensore della Castellanzese toglie il pallone dalla testa del capitano del Desenzano pronto all’inzuccata ravvicinata. Tre minuti dopo Bianchetti viene servito in profondità da Guarneri si invola dalla destra verso la porta avversaria, giunto sul vertice dell’area piccola prova la conclusione sull’angolo opposto fallendo il bersaglio.
Poco prima del recupero Rosso si mette in proprio e scaglia un tiro a mezza altezza che impegna Spada alla deviazione in angolo.
Minuti di recupero che il Desenzano trascorre in dieci per l’espulsione di Bakayoko. Ma questo non frena il Desenzano che al terzo dei quattro minuti extra, invola Bianchetti sulla destra e giunto a pochi metri dal fondo del campo, serve un rasoterra dove sul disco del rigore c’è pronto Guarneri al tap-in. Viene però fermato da un difensore avversario in modi non troppo gentili, però per l’arbitro è tutto regolare.
QUI I RISULTATI DEL TURNO E LA CLASSIFICA AGGIORNATA
TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – CASTELLANZESE 1-1 (pt. 1-1)
RETI: 2’pt. Mandelli (C), 36’pt. Brighenti (D) su rigore
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti (29’ st Armati), Pirola, Zucchini (24’st. Bakayoko), Lorini 6.5 (27’ st Niccolai); Guarneri, Forlani, Ferrari, Bianchetti (48’ st Mor), Brighenti, Floriano (24’ st Rosso). Allenatore Mario Tacchinardi.
CASTELLANZESE (5-3-2): Spada; Sassaro, Compagnoni, Bernardi; Reggiori, Boddacamo, Arrigoni, Valsecchi, Ayokoue (29’ st Arcangeloni); Mandelli, Pastore. Allenatore Manuel Scalise
ARBITRO: Mirko Pelaia di Pavia (Yoan Battan di Trento e Lucio Salvatore Mascali di Paola)
AMMONITI: Pirola, Zucchini, Lorini, Brighenti, Forlani (Desenzano); Valsecchi, Ayokoue, Boccadamo (Castellanzese)
ESPULSI Bakayoko (Desenzano) al 45’st. e Bernardi (Castellanzese) al 48’st. per doppia ammonizione
ANGOLI: 11-3 per Desenzano
RECUPERO: 2’e 4′

