Agonistica Giovanile Desenzano, risultati e classifiche

Alterne fortune per le squadre allievi e vittorie con tanti gol per U.15 e U.14, un week end da dimenticare per le ragazze di mister Ruggeri

In un fine settimana uggioso che ne condiziona l’agonismo, i ragazzi del settore giovanile escono a testa alta dai loro rispettivi confronti.
A farla da padrona le squadre Under 17 (8-0 al Montichiari), l’Under 16 (10-0 al Botticino), gli Under 15 (13-0 al malcapitato Vobarno) e Under 14 (9-0 alla Voluntas Brescia).
Sconfitta di misura invece per la squadra Giovanissimi 2008 Blu sul campo dello Sporting Club Rezzato, mentre per gli Allievi 2006 squadra Blu e le ragazze impegnate nel campionato Under 15 si rivela questo un fine settimana da incubo con due sconfitte pesanti.

Al campo Maraviglia di Via Durighello, prima della partita della non-agonistica 2010 tra Desenzano Calvina e Torbole Casaglia, i due sindaci di Desenzano e Torbole, si sono ritrovati in mezzo al campo portando un saluto ai protagonisti della gara e calciando il simbolico calcio d’inizio


Un piacevole gesto di solidarietà e fair-play tra sport e istituzione.

Il fine settimana ha avuto inizio con la vittoria della squadra Juniores al cospetto del Caldiero Terme; QUI la cronaca della gara, il tabellino, i risultati del Girone C e la classifica aggiornata.

Di seguito risultati, classifiche e prossimo turno delle squadre agonistiche del Calcio Desenzano Calvina

UNDER 17 PROVINCIALI
Alta Valsabbia-TeamOut 2-4
Montichiari-Desenzano C. 0-8
Roè Volciano-Gavardo rinv. 15/11
SirmioneR.-Valsabbia 4-0
Valtenesi-Bedizzole 3-3
Vobarno-Or.Nuvolento rinv. 15/11

CLASSIFICA: Desenzano Calvina 21; Gavardo e Sirmione Rovizza 15; Valtenesi e Team Out 13; Vobarno 12; Valsabbia 9; Montichiari 7; Or.Nuvolento 6; Bedizzole 4; Alta Valsabbia 3; Roè Volciano 0.
PROSSIMO TURNO 21/11: Bedizzole FC-Vobarno, Desenzano Calvina-Sirmione Rovizza, Gavardo-Alta Valsabbia, Orat. Nuvolento-Montichiari, Team OutValtenesi, Valsabbia-Roé Volciano.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Chiari-Verolese 4-2
DesenzanoC.-Travagliato 0-7
Gussago-Roncadelle 2-3
SanMichele-Concesio rinviata
P.Zanano-Mompiano rinv. 15/11
RealLeno-Orceana 6-1
Ha riposato Valtrompia

CLASSIFICA: RealLeno 21; Travagliato 16; Chiari 15; Roncadelle, Or.Mompiano e Verolese 10; Gussago e Orceana 9; Concesio 6; Valtrompia 5; SanMichele 2; DesenzanoCalvina e PonteZanano 1.
PROSSIMO TURNO 21/11: Concesio-Ponte Zanano, Orat. Mompiano-Gussago, OrceanaValtrompia, Roncadelle-Desenzano Calvina B, Verolese-Real
Leno, Virtus Travagliato-Chiari. Riposa: Orat. S. Michele.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Prevalle-V.Brescia 0-5
DesenzanoC.-Botticino 10-0
Montirone-Castenedolese rinv.
Ospitaletto-V.Feralpi 5-4
SCRezzato-Remedello 5-0
U.Mella-Pralboino 4-0
V.Montichiari-S.Bartolomeo 4-0

CLASSIFICA: DesenzanoCalvina e Montichiari 19; Ospitaletto 15; SCRezzato 14; Pralboino 10; S.Bartolomeo e Urago Mella 9; Castenedolese 7; Botticino, Remedello e Montirone 6; VirtusFeralpi 5; Prevalle 0.
PROSSIMO TURNO 21/11: Botticino-Urago Mella, Castenedolese-V. Montichiari, Pralboino-Sp.Club Rezzato, Remedello-Montirone, S. Bartolomeo-Ospitaletto, Virtus Feralpi-Acc. Prevalle, Voluntas Brescia-Desenzano Calvina

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
Montichiari-TeamOut 0-0
Nuvolento-A.Valsabbia 4-0
SirmioneR.-Odolo 5-1
Valsabbia-Vighenzi 0-8
Valtenesi_R.Desenzanese 15-1
Vobarno-DesenzanoC. 0-13

CLASSIFICA: Vighenzi 19; DesenzanoCalvina e Nuvolento 18; SirmioneRovizza 16; Valtenesi 15; Valsabbia 10; Odolo 9; TeamOut 7; Alta ValSabbia e Montichiari 5; R.Desenzanese e Vobarno 0.
PROSSIMO TURNO 21/11: Alta Valsabbia-Valtenesi, Desenzano Calvina-Montichiari, OdoloVobarno, Real Desenzanese-Sirmione Rovizza, Team OutValsabbia, Vighenzi-Orat. Nuvolento.

UNDER 14 PROVINCIALI GIR. C
Castegnato-U.Mella 4-2
Ciliverghe-Pavoniana 0-0
DesenzanoC.-V.oluntasBs 9-0
Rigamonti-LaSportiva 5-1
S.Bartolomeo-Rovato 3-0

CLASSIFICA: DesenzanoCalvina e Rigamonti 18; Pavoniana 16; Vol.Brescia 13; San Bartolomeo 10; U.Mella e Ciliverghe 9; LaSportiva e Castegnato 3; Rovato 0.
PROSSIMO TURNO 21/11: Giov. La Sportiva-S. Bartolomeo, Mario Rigamonti sq.B-VoluntasBrescia, Pavoniana-Desenzano Calvina, Rovato-Castegnato,
Urago Mella-Ciliverghe.

UNDER 14 PROVINCIALE GIR. E
Acc.RealDor-Gavardo 0-8
Carpenedolo-Nuvolento 1-2
Rigamonti-Prevalle 15-1
Roncadelle-Vighenzi 5-1
SCRezzato-DesenzanoC. 2-1

CLASSIFICA: Rigamonti 21; Gavardo 18; Roncadelle 15 e Vighenzi 15; DesenzanoCalvina 12; SCRezzato 8; Nuvolento 5; Carpenedolo 4; Prevalle 1; RealDor 0.
PROSSIMO TURNO 21/11: Acc. Prevalle-Carpenedolo, Desenzano Calvina B-Roncadelle, Orat. Nuvolento-Real Dor, SCRezzato-Gavardo, Vighenzi-Rigamonti.

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
3TeamBrescia-Atalanta rinv.16/01
Cortefranca Virgiliana 14-0
Cremonese-DesenzanoC. 14-1
Curno-Monterosso 1-4
Lumezzane-Orobica 0-4
Sarnico-Brescia rinv. 19/12

CLASSIFICA: Cortefranca e Cremonese 18; Atalanta, Brescia e Sarnico 12; Orobica BG 9; 3Team, Monterosso e DesenzanoCalvina 7; Lumezzane 4; Virgiliana 3; Curno 0.
PROSSIMO TURNO 21/11: Atalanta-Sarnico, Brescia-Cortefranca, Desenzano CalvinaCurno, Monterosso-3Team Brescia, Orobica BergamoCremonese, Virgiliana-Lumezzane Vgz.

Serie D/B, 11^ giornata. Risultati, marcatori e classifica

Tutto sulla domenica nel girone B: Desenzano Calvina vince a Olginate e resta a un solo punto dalla testa della classifica.

ARCONATESE-FOLGORE CARATESE 3-1 
Reti: 10′pt. Santonocito (A), 35′pt. Siani (A), 16′ st Fognini (F), 31′ st Longo (A)

BRENO-PONTE SAN PIETRO 2-2 
Reti: 37′ pt. Ferreira Pinto (P),su rigore, 16′ st Melchiori (B), 21′ st rig. Mauri (B), 37′ st Lionetti (P), 48′ st Berbenni (P).

BRIANZA OLGINATESE-DESENZANO CALVINA 0-1 
Rete: 12′ st Franzoni.

CARAVAGGIO-VIS NOVA 1-2 
Reti: 46′pt. Orellana Cruz (V), 29′ st Lamesta (C), 34′ st Fall (V).

CASATESE-BRUSAPORTO 4-4 
Reti: 6′pt. Cortinovis (B), 18′pt. Cortinovis (B), 40′pt. Recino (C), 44′ pt.Iori (B), 11′ st Mecca (C), 13′ st Fusi (C), 19′ st Pontiggia (C), 31′ st Forlani (B).

CREMA-SANGIULIANO CITY NOVA 2-2 
Reti: 12′ st rig. Ferretti (C), 26′ st Ferrario (S), 28′ st Ferrario (S), 42′ st Ferretti (C).

LEGNANO-CASTELLANZESE 2-0 
Reti: 48′pt. Beretta, 40′ st Bingo.

REAL CALEPINA-SONA 3-3 
Reti: 3′pt. Simeoni (S), 13′pt. Paris (R), 28′ st Correira (S), 32′ st rig. Di Nardo (S), 33′ st Tirelli (R), 43′ st Razzitti (R).

VILLA VALLE-VIRTUS CISERANOBERGAMO 2-2 
Reti: 25′pt. Crotti (VV), 26′pt. Ambrosini (VCB), 34′pt. Pozzoni (VCB), 5′ st aut. Del Carro (VCB).

Desenzano Calvina corsara a Olginate

Gardesani vittoriosi di misura sul campo della Brianza Olginatese , il gol di Andrea Franzoni regala tre punti importanti

La nuova maglia arancione porta bene al Desenzano Calvina, che vince in trasferta per uno a zero sul campo della Brianza Olginatese grazie alla rete di Andrea Franzoni al dodicesimo della ripresa, conquistando tre punti importanti che permettono alla squadra di Mister Michele Florindo di consolidare la seconda posizione a quota ventitre punti, ad una sola lunghezza dall’Arconatese capolista.

Numerose le occasioni create dai gardesani, che hanno colpito anche una traversa sempre con Andrea Franzoni mentre nel finale Gerevini non è riuscito a superare Colnago dagli undici metri, rigore che avrebbe chiuso la contesa con qualche minuto di anticipo sul fischio finale.

Il prossimo appuntamento vedrà il Desenzano Calvina impegnato allo stadio “Tre Stelle”, dove ospiterà la Casatese dell’ex biancazzurro Giorgio Recino, domenica 21 novembre, alle ore 14.30.

TABELLINO
BRIANZA OLGINATESE-DESENZANO CALVINA 0-1 (pt 0-0)
RETE
: 12’ st Franzoni (DC)
BRIANZA OLGINATESE (4-1-3-2): Colnago; Guanziroli, Viganò, Redaelli (34’ st Tarasco), Brini; Cavagna (36’ st Crema); Belingheri (25’ st Corbetta), Ekuban, Panzetta; Duguet (19’ st Speziale); Del Re (10’ st Citterio). A disposizione: Colombo, Bernacchi, Ruggeri, Fischetti. Allenatore: Giovanni Arioli
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi (38’ st Turlini), Boscolo Berto, Giani, Perotta (16’ st Pinardi); Ricozzi, Carta (16’ st Munaretto); Campagna, Franzoni (37’ st Forlani), Ruffini; Aliu (44’ pt Gerevini). A disposizione: Rovelli, Cusati, Malandrino, Ricciardi. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Leonardo Tesi di Lucca; assistenti Thomas Storgato di Castelfranco Veneto e Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto
AMMONITI: 22’ pt Ruffini (DC), 31’ pt Carta (DC), 37’ pt Guanziroli (BO), 46’ pt Boscolo Berto (DC), 7’ st Belingheri (BO), 9’ st Agazzi (DC), 11’ st Redaelli (BO), 16’ st Giani (DC), 36’ st Panzetta (BO), 46’ st Viganò (BO)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 2-8 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 4’ + 5’
NOTE: infortunio all’intervallo per l’assistente dell’arbitro, nella ripresa a fungere da guardalinee i due team manager

CRONACA
Due avvicendamenti rispetto allo scorso turno per Mister Michele Florindo, cheinserisce Boscolo Berto al centro della difesa al posto di Munaretto, affiancando capitan Giani mentre gli esterni sono Agazzi e Perotta. L’altro cambiamento riguarda Marangon, sostituito da Carta, che torna ad occupare il ruolo di playmaker assieme a Ricozzi, con Franzoni interno di trequarti a fianco di Campagna e Ruffini.
In avanti, il cannoniere della squadra Aliu.

La Brianza Olginatese invece viene schierata in campo dall’allenatore Giovanni Arioli con un 4-1-3-2 dove la linea difensiva è composta da Guanziroli e Brini ai lati con il duo centrale composto da Viganò e Redaelli.
Cavagna agisce da centromediano alle spalle di Belingheri, Ekuban e Panzetta mentre in avanti Duguet spazia su tutto il fronte d’attacco assieme all’attaccante Del Re.  

Subito propositivo il Desenzano Calvina che dopo appena trenta secondi trova la prima conclusione della partita con Perotta, tiro insidioso deviato in calcio d’angolo dalla difesa bianconera.
I gardesani appaiono combattivi, giocando totalmente nella metà campo avversaria e sfiorando il vantaggio al sesto minuto, quando la punizione di Ricozzi – decretata per fallo di Belingheri su un incisivo Perotta – dal lato destro rispetto al portiere passa tra una selva di gambe, fino ad arrivare sui piedi di Agazzi il quale prova il tiro, deviato in corner nonostante le recriminazioni per un possibile tocco di mano.

Bellissima l’azione messa in scena dai biancazzurri all’undicesimo minuto, con Aliu che scatta AL 3 sulla sinistra sul filo del fuorigioco, liberandosi di Guanziroli, entra in area di rigore, alza lo sguardo per servire l’accorrente Franzoni il quale salta Redaelli e conclude a porta vuota, ma la fortuna non lo assiste in quanto il pallone incoccia sulla traversa, ritornando sul rettangolo verde.

Ancora pericolosi i ragazzi di Mister Michele Florindo, con Luca Ruffini vicinissimo al gol al minuto numero ventotto; il tiro è preciso ma il portiere avversario Colnago riesce a respingere di piede in calcio d’angolo, replicando successivamente al tiro dalla bandierina di Ricozzi e alla conclusione del solito Franzoni, il cui tiro viene parato in due tempi dall’estremo difensore bianconero.
Il portiere avversario ancora sugli scudi al 38’ quando intercetta il tiro a botta sicura di Perotta indirizzato in porta.

La prima frazione di gioco si chiude sullo 0-0, con numerose occasioni per il Desenzano Calvina, che nella ripresa deve fare a meno di Aliu, costretto ad uscire per un problema fisico e sostituito da Gerevini, con Franzoni spostato nel ruolo di prima punta.

Intervallo più lungo del previsto per un infortunio occorso ad uno degli assistenti, con la terna arbitrale formata dall’arbitro e dai rispettivi team manager che fungono da guardalinee per il secondo tempo della partita.

Il leit motiv è sempre il medesimo, con i gardesani che fanno la partita andando vicinissimi al gol al sesto minuto con un preciso colpo di testa di Gerevini intercettato in parata bassa da Colnago; quando non ci arriva invece l’estremo difensore bianconero, ci pensa la difesa a respingere le incursioni avversarie.

Spingendo sempre di più sull’acceleratore, il Desenzano Calvina sblocca la partita al dodicesimo minuto: Luca Ruffini ruba palla sulla trequarti a capitan Panzetta, entra in area di rigore e nell’intento di saltare più avversari, il pallone viene deviato sui piedi di Andrea Franzoni, lesto a trovare la via della rete e a portare in vantaggio i suoi.

La girandola dei cambi permette da una parte di essere più incisivi in fase offensiva per pervenire al pareggio e dall’altra di difendere il risultato, anche se al quarantasettesimo il Desenzano Calvina potrebbe raddoppiare con il calcio di rigore conquistato da Turlini, atterrato in area da Viganò ma il tiro di Gerevini viene respinto da Colnago, bravo il minuto successivo nel controllare una conclusione insidiosa di Campagna, che sfiora la trasversa prima di concludere la sua corsa sul fondo.

Stefano Benetazzo

Brianza Olginatese – Desenzano Calvina: presentazione del match

Sfide affascinanti e partite di spessore nell’undicesimo turno del girone B, con i biancazzurri impegnati sul campo della Brianza Olginatese

Trasferta difficile per il Desenzano Calvina, con i ragazzi di Mister Michele Florindo che vogliono tornare alla vittoria dopo il pareggio sul campo del Crema e quello interno contro il Breno, per ritornare in vetta alla classifica e continuare a sognare.

La Brianza Olginatese non è avversaria facile, visto che è già riuscita a fermare sul pari prima l’Arconatese e successivamente sia il Brusaporto che la Casatese, frutto del buon lavoro messo in atto dall’allenatore bianconero Giovanni Arioli e assimilato dai calciatori, che si stanno comportando in maniera ottimale.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Ad oggi, non si contano precedenti tra le due squadre in Serie D.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina nonché sulla pagina Twitch Be.Pi Sport.

DAGLI ALTRI CAMPI
Impegno difficile per l’Arconatese, che ospita tra le mura amiche una Folgore Caratese in serie positiva da cinque partite che ha permesso alla squadra di issarsi al quinto posto in classifica a pari merito con la Casatese, che se la vedrà in casa contro il Brusaporto e con il Sona, chiamata all’impegno esterno contro la Real Calepina.
Trasferta sul campo del Crema invece per il Sangiuliano City, che vuole tornare a dar seguito a risultati utili così come vuole fare la Virtus CiseranoBergamo, chiamata ad affrontare il Villa Valle fuori casa.

Sfida affascinante quella in programma allo stadio di Legnano, dove i lilla ospitano una Castellanzese in grande spolvero nelle ultime giornate, che sta cercando di risalire la classifica.

Chiudono la giornata Breno-Ponte San Pietro, Caravaggio-Vis Nova Giussano e Sporting Franciacorta-Leon.

Stefano Benetazzo

LA TERNA ARBITRALE L’AVVERSARIO