Calcio Desenzano Calvina indosserà Kappa®

Il brand torinese vestirà anche tutte le squadre del settore giovanile e della scuola calcio sia da gara che da rappresentanza.

Lorimer Sport e Calcio Desenzano Calvina annunciano la stipula di un accordo che consentirà alla Kappa® di vestire la prima squadra, tutto il settore giovanile e il calcio femminile.

Una volta raggiunto l’accordo, lo staff organizzativo del Desenzano Calvina composto dal DG Stefano Tosoni e dal responsabile del settore giovanile Claudio Monese, si è messo subito al lavoro con Nicola Lorini, co-titolare della Lorimer Sport di via Fiorentini a Brescia, per definire quali saranno  le divise da gara e da rappresentanza per tutte le squadre nella società.
Infatti, la partnership prevede l’abbinamento dell’immagine del Desenzano Calvina con il marchio Kappa® i cui prodotti saranno indossati da tutte le squadre in campo e nel loro tempo libero.
I dettagli dell’accordo, insieme alla presentazione del nuovo completo da gioco 2020/21, verranno illustrati nel corso di una presentazione ufficiale che si terrà in prossimità dell’inizio della nuova stagione agonistica.
Kappa®, unitamente ai brand Robe di Kappa®, K-Way® e Sebago® è di proprietà di BasicNet SpA, società che detiene anche Jesus® Jeans, Superga®, Sabelt® e Briko®, marchi leader nel settore dell’abbigliamento, calzature e accessori. Oltre ad aver allestito una squadra con ambizioni e altamente competitiva per il campionato di Serie D, il presidente Roberto Marai si è orientato anche per un attento look dei suoi giocatori e di tutto lo staff.

Calcio Femminile, un open day alla Desenzano Calvina

Si svolgeranno giovedì 6 e sabato 8 agosto, al Maraviglia di Rivoltella

Giovedì 6 e sabato 8 Agosto, presso il Centro Sportivo Maraviglia di via Durighello a Rivoltella, ci saranno due Open Day organizzati dal Calcio Desenzano Calvina e dedicati a ragazze che voglio vedere da vicino come è strutturata la nuova società, l’impianto destinato agli allenamenti e provare una seduta di allenamento con gli Istruttori del Settore Femminile.

Gli Open Day si svolgeranno giovedì 6 Agosto dalle ore 18 alle ore 19:30 e sabato 8 Agosto dalle ore 10.00 alle ore 11.30.

Le due giornate di Open Day sono gratuite ed è possibile richiedere informazioni sin d’ora alla nostra referente Daniela Cipolla attraverso mail calciofemminile@calciodesenzano.it o attraverso telefono o messaggio whatsapp al numero 349.2988129

Le ragazze che vorranno aderire all’iniziativa dovranno inviare alla mail calciofemminile@calciodesenzano.it la seguente documentazione:

● modulo di iscrizione (scaricabile cliccando qui), compilato e firmato
● certificato medico in corso di validità
● modulo di autocertificazione (scaricabile cliccando qui) compilato e firmato

Nel corso delle due giornate saranno rispettati i protocolli vigenti anti-Covid 19, sarà pertando obligatorio:

  • Munirsi di mascherine
  • Rispettare il distanziamento sociale all’interno del centro
  • Non usufruire di spogliatoi e docce

Le ragazze dovranno presentarsi munite di maglietta (possibilmente bianca), pantaloncini corti (preferibilmente blu o neri), scarpe da
ginnastica o scarpe da calcio.
Si rende a conoscenza che il campo è in erba sintetica
Le ragazze dovranno presentarsi 30 minuti prima dell’orario di inizio prestabilito, per consentire le operazioni di accoglienza e di preparazione.

Lo stage verrà rimandato solo in caso forti perturbazioni.

Spadafora: ” Da Settembre i tifosi potranno tornare allo stadio”

Il Ministro dello Sport lo ha annunciato ieri al GR1 precisando: “Sarà così nel rispetto delle necessarie precauzioni”

ROMA 25.07.2020 – Il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora conferma nella sua ultima intervista rilasciata ieri al GR1 Rai, il possibile ritorno dei tifosi negli stadi italiani a partire dalla prossima stagione: “Se la curva epidemiologica ce lo consentirà, a settembre si potrà tornare a vedere il pubblico negli stadi. Ovviamente non riempiendo lo stadio come si faceva prima ma anche rispettando tutta una serie di misure

Po il Ministro per le politiche giovanili e dello sport nel secondo Governo Conte spiega anche che allo stato attuale non ci sono margini per rivedere il pubblico in questa fase finale del campionato di Serie A che si concluderà dunque a porte chiuse.

Per il Ministro Spadafora la riapertura ai tifosi avverrà gradualmente non riempiendo lo stadio da subito come si faceva prima, ma anche rispettando tutta una serie di misure che sono allo studio in queste ore.

Andrea Franzoni, un nuovo trequartista per il Desenzano Calvina

La società del presidente Marai comunica di aver concluso l’accordo per il diritto alle prestazioni sportive del calciatore ex Ciliverghe.

Andrea Franzoni entra nella rosa del Desenzano Calvina per la prossima stagione di Serie D.
Centrocampista classe 1997, è infatti nato a Brescia il 24 Marzo 1997, Andrea Franzoni dopo i primi calci e il settore giovanile nella Pavoniana e successivamente al Brescia Calcio e alla Feralpi Salò, nel 2018 si accasa alla Romanese in Serie D.
Nella stagione 2018/2019 entra a far parte dela rosa della Calvina in occasione della sua prima storica Serie D collezionando 34 presenze mettendo a segno 6 gol, poi a Ciliverghe nel campionato successivo timbra 24 presenze e 7 gol.

Andrea Franzoni da oggi è alla corte di mister Florindo per il Desenzano Calvina 2020/2021.

Riccardo Palmieri si accasa al Desenzano Calvina, confermato Andrea Crema

Due centrocampisti per mister Florindo, una gradita riconferma e un esperto del centrocampo scuola Inter ex Fanfulla

Calcio Desenzano Calvina comunica ufficialmente di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive per la stagione 2020-2021 del nuovo giocatore Riccardo Palmieri (centrocampista dal Fanfulla, classe 1995) e la riconferma di Andrea Crema (centrocampista classe 1999)

Riccardo Palmieri nasce a Lodi il 26 Settembre del 1995.
Inizia la carriera nelle giovanili del Piacenza per poi trasferirsi all’Inter.
Da giocatore invece a Modena nella stagione 2013/2014 con la squadra Primavera, poi il team nerazzurro, che ne deteneva la proprietà del cartellino, lo dirotta alla Pro Patria in serie C in prestito fino a fine stagione. L’anno dopo al Fidenza in serie D colleziona 21 presenze da titolare. Ancora una stagione in D con l’Olginatese poi nel campionato 2018/2019 si accasa al Fanfulla dove resta fino a Giugno 2020 mettendo in mostra le sue doti calcistiche rilevando saggezza e consolidata esperienza.

Andrea Crema, dopo la brillante stagione 2019/2020 in maglia Calvina, sarà ancora un giocatore a disposizione di mister Florindo nella nuova Desenzano Calvina.

Desenzano Calvina, Juniores affidata a Massimo Ugolini

L’allenatore desenzanese guiderà la squadra Under 19 nel Campionata Nazionale di categoria. Raduno il 17 Agosto.

Massimo Ugolini sarà l’allenatore della squadra Juniores del Desenzano Calvina.
Nato il 7 Maggio del 1972 a Desenzano, Massimo Ugolini ottiene il diploma ISEF prima di intraprendere giovanissimo la carriera di allenatore. Le sue prime esperienze nelle squadre giovanili a Desenzano e a Ghedi.
Nel 1994 su idea di Mircea Lucescu, si aggrega al gruppo Bacconi Data Bank, uno dei primi studi di match Analyst in Italia.
Accanto all’allenatore ex Brescia, Inter e nazionali della Romania e della Turchia, Ugolini acquisisce esperienza all’estero prima come preparatore atletico per il recupero degli infortunati e successivamente come match analyst. Dopo 13 anni in giro per l’Europa grazie alle collaborazioni con Zenit San Pietroburgo e Shakhtar Donetsk, rientra in Italia nel 2017 per un ingaggio come secondo allenatore al Brescia Calcio al fianco di mister Ivo Pulga nella stagione 2017/2018.
Poi un anno sabbatico prima di sugellare l’accordo con il Desenzano Calvina per allenare la squadra Juniores.
Raduno fissato per il 17 Agosto al Centro Sportivo Graziano Maraviglia di Via Durighello a Rivoltella, subito dopo il via alla preparazione al campionato Nazionale Under 19 che avrà il suo fischio d’inizio il 10 Ottobre prossimo.