Settore Giovanile, l’attività può riprendere

Pubblicate dal Dipartimento per lo sport le linee guida relative agli sport di contatto

A seguito delle recenti disposizioni governative ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19 e delle relative specifiche richieste dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso il proprio sito istituzionale, ha pubblicato le risposte ai quesiti posti in merito allo svolgimento della pratica sportiva di contatto.

Si evince che le attività possono riprendere dopo la sosta forzata in attesa di chiarimenti da parte degli enti preposti. Anche il Desenzano Calvina quindi si adegua e per la felicità di tutti i tesserati biancoazzurri, domani 27 Ottobre, l’attività sportiva è ad un altro “start”.

Infatti, come riportato dalle FAQ pubblicate, sul tema sport di contatto e relativi allenamenti – punto 2 –  viene comunicato che “le attività motorie e di sport di base possono essere svolte presso centri sportivi e circoli all’aperto, fermo restando il rispetto del distanziamento sociale e senza alcun assembramento. Pertanto, sarà possibile solo svolgere allenamenti e attività sportiva di base a livello individuale, previsti dal decreto del ministro dello sport del 14 ottobre 2020 che individua gli sport da contatto. Gli allenamenti per sport di squadra, parimenti, potranno svolgersi in forma individuale, previo rispetto del distanziamento”.

Per quanto attiene l’attività delle Scuole Calcio, viene comunicato che “l’attività deve essere sospesa, tuttavia, come specificato nella FAQ n. 2, fermo restando il distanziamento ed il divieto di assembramento, è possibile svolgere allenamenti a livello individuale in centri sportivi, circoli e altri luoghi all’aperto, a livello individuale. Non è quindi possibile fare partire di allenamento o altre attività che prevedono o possono dar luogo a contatto interpersonale ravvicinato, ma è possibile l’allenamento individuale come attività motoria”.

A seguire, si specifica inoltre che “le Leghe nazionali dilettanti di sport di contatto possono continuare la loro attività, come previsto dalla lett. E del Dpcm 24 ottobre 2020″; che coloro che svolgono attività sportiva di interesse nazionale potranno continuare anche gli allenamenti, sempre a porte chiuse, come previsto dall’art. 1, comma 9, lettera e) del DPCM; che le sessioni di allenamento e le competizioni degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva”.

Direttore Generale? Ecco a voi Stefano Tosoni

Passato l’esame in FIGC, arriva l’annuncio: Stefano Tosoni è diventato ufficialmente il primo direttore generale dell’era Calcio Desenzano Calvina

Stefano Tosoni è ufficialmente il primo direttore generale dell’era Marai. Un ruolo decisamente fondamentale per il nuovo Calcio Desenzano Calvina, la figura di DG in una società ben strutturata con tanta voglia costruire qualcosa in più del semplice obiettivo stagionale, diventa un punto di riferimento per tutti. Siano questi addetti ai lavori o no.

Ma quali sono i compiti di un Direttore Generale? Qual è il ruolo di una figura di questo tipo in una società? A che livello può incidere nel rendimento di una squadra un dirigente di questo tipo?
Il direttore generale è un coordinatore, un amministratore cui tutto confluisce per poi costituire un tramite direttamente con il Presidente. Le sue capacità devono emergere soprattutto da un punto di vista sia gestionale che organizzativo: è lui ad esempio ad essere il supporto del DS nelle operazioni di mercato; è lui che pensa ad un direttore marketing e ad un addetto alla comunicazione coordinando con queste figure le varie strategie sulla promozione del brand e dei rapporti con pubblico, stampa, sponsor e società. Insomma, coordinatore ed ottimizzatore.

Nel mondo del calcio da diverso tempo, Stefano Tosoni da Mezzane di Calvisano, suo luogo d’origine, scala un gradino alla volta le tappe che lo portano ad una qualifica così prestigiosa.
Subito nell’organico del Calcio Desenzano Calvina, il Presidente del sodalizio Roberto Marai gli affida l’incarico di DG malgrado la qualifica professionale sia ancora in dirittura d’arrivo, segno di alta stima professionale nei suoi confronti.
E Stefano Tosoni non lo delude improntando già da questa estate l’immagine del Desenzano Calvina. Lui è il suo staff passano diversi mesi a costruire immaginando un futuro dettato dalle impervie situazioni sanitarie. Ma lo scoramento è il difetto dei deboli, così accantonate tutte le problematiche che il Covid ha creato e che, purtroppo continua a creare, il Calcio Desenzano Calvina grazie alla sua attenta direzione prende forma amministrativa, direzionale e sportiva.
Tutto questo in una calda estate vissuta tra Desenzano e Mezzane di Calvisano, tra lavoro e preparazione di una tesi per il suo esame.

Già parliamo di tesi. Stefano Tosoni si vuole qualificare in diritto amministrativo e si presenta davanti alla commissione discutento la posizione di un direttore all’interno della società citando Henry Ford: “Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo“. Una frase che descrive in pieno le capacità professionali del DG del Desenzano Calvina e le sue spiccate qualità di coordinare e di lavorare in team.
Nella sua tesi, Stefano Tosoni parla a lungo del progetto Desenzano Calvina, sottolineandone i valori soprattutto per il settore giovanile rimarcando l’importanza che qualsiasi squadra di qualsiasi sport deve riporre nel vivaio.
Ma con minuziosa descrizione, la discussione del candidato tocca temi importanti di una società sportiva: gli impianti, la comunicazione, il marketing, il bilancio e via dicendo.
Roberto Marai, Presidente del Desenzano Calvina, si dice onorato di aver portato nel progetto un personaggio come Stefano Tosoni e di lui dice:
” Stefano si dimostrò sin dall’inizio all’altezza del compito di Direttore Generale e a dispetto della sua giovane età mi venne naturale riporre in lui la mia completa fiducia“. Poi prosegue toccando il momento più delicato del cammino sportivo della sua squadra: “Nonostante fossimo convinti e fiduciosi di poter fare bene, la partenza del nostro primo campionato fu disastroso con sei sconfitte nelle prime sei giornate, lì capii l’intensità e la sofferenza con cui Stefano viveva la sconfitta e proprio quello mi face capire quanto fosse importante per lui raccogliere i frutti per la dedizione riposta nei suoi progetti“.

Passato l’esame arriva il momento per i pensieri: dai primi passi all’importante traguardo raggiunto. Ripercorrendo la carriera di Stefano Tosni, come non citare persone importanti a cui il nuovo DG tiene molto e porta sempre con se: Livio Scaramella su tutti. Un mentore, un amico che oggi non c’è più ma il quale Stefano porta sempre dentro di se in un angolo di cuore. Stefano Tosoni porta un ringraziamento alla famiglia che, a suo dire, ha “sopportato” le sue assenze da quando si è avvicinato al pianeta calcio; a Marco, Massimo, Battista e Vladimiro che sono stati i primi a credere nelle sue capacità; al coraggio di Ivan e Gigi, alle condivisioni dei progetti con Ennio e Riccardo; all’opportunità che gli è stata offerta da Roberto, Luca e Eugenio; al gruppo di lavoro composto da Michele, Paolo, Diego e Eleonora; al consiglio dell’Associazione dei Direttori Sportivi Bresciani; ai compagni di corso e in particolarmodo a Paolo Piani. Infine Stefano Tosoni ringrazia tutti voi che avete dedicato questi pochi minuti per arrivare a quest’ultima a riga di questo articolo.

Rinviata gara di Campionato Desenzano Calvina – Sona

Accolta la richiesta del Sona Calcio che a seguito di un caso di positività nello staff aveva chiesto lo spostamento di data della gara

Una giornata di “vacanza” inaspettata per Desenzano Calvina e Sona che si sarebbero dovute affrontare domenica al Tre Stelle per la partita di campionato di Serie D.
Un caso di positività nello staff tecnico della squadra veronese, ha messo già da ieri in forte dubbio la disputa dell’incontro. Poco dopo mezzogiorno la comunicazione ufficiale da parte della LND che così recita:

“Lo scrivente Dipartimento Interregionale comunica che a seguito di richiesta inoltrata dalla Società Sona, preso atto della documentazione allegata, proveniente da strutture pubbliche e, segnatamente dall’Ospedale S. Pellegrino, tenuto conto, altresì, del Protocollo predisposto dalla ASL competente sul territorio e comunque, dei provvedimenti e delle indicazioni provenienti dalle Autorità sanitarie, per cause di forza maggiore la gara DESENZANO CALVINA /SONA in programma il 25 ottobre 2020 e valida per la 5^ giornata di Campionato di Serie D 2020/21, è rinviata all’11 Novembre alle ore 14:30.”

I tagliandi acquistati per la gara saranno ritenuti validi per la gara di recupero del 11 Novembre prossimo.
Le richieste di accredito già inoltrate saranno ritenute nulle e dovranno essere riformulate entro le ore 18 del giorno 10 Novembre pv.

Cannata di Faenza e Cassi di Bergamo per Prima e Juniores

Dirigeranno gli incontri delle due squadre del Desenzano Calvina nel week end entrambe impegnate in casa

AGGIORNAMENTO ORE 14.30 DEL 23.10.2020
La gara Desenzano Calvina – Sona è stata rinviata al 11 Novembre prossimo
Clicca qui per saperne di più

Sarà l’arbitro Sig. Daniele Giuseppe Cannata di Faenza, coadiuvato dagli assistenti Sig. Ettore Walter Isolabella di Novi Ligure (Alessandria) e Sig. Matteo Pinna di Pinerolo (Torino), a dirigere l’incontro Desenzano Calvina – Calcio Sona in programma allo Stadio Tre Stelle di Desenzano domenica 25 Ottobre e valido per la quinta giornata del Campionato di Serie D Girone B. Ricordiamo che per il ritorno all’ora solare, la gara avrà inizio alle ore 14:30

Il Sig. Daniele Giuseppe Cannata di Faenza è un arbitro esperto per la Serie D, quella di domenica infatti sarà la 51^ gara arbitrata nella categoria.
Il fischietto faentino ha un precedente con Desenzano Calvina, ha diretto infatti la gara Calvina – Fanfulla del 10 Febbraio 2019 e valida per la 23^ giornata del Girone D stagione 2018/2019. La partita si chiuse con il risultato di 1-1, al gol iniziale del Fanfulla di Arodi, replicò Moraschi per il pari della Calvina durante il primo minuto di recupero.

L’esordio in serie D del Sig. Daniele Giuseppe Cannata, risale al 10.09.2017 in terra bresciana, diresse infatti la gara Darfo Boario – Dro Alto Garda valida per la seconda giornata del Giorne B stagione 2017/2018. Vinsero i camuni con il risultato di 1-0 (Michel Panatti su rigore).

Per la juniores invece il designatore affida al Sig. Mattia Cassi di Bergamo, la direzione di Desenzano Calvina – Caldiero Terme in programma domani alle 15:30 al Maraviglia di Via Durighello, la partita è valida per la terza partita del Campionato Nazionale di categoria.
Il fischietto orobico sarà coadiuvato dal Sig. Andrea Gerola e dal Sig. Gheorghi Gasparini entrambi della Sezione Arbitrale di Milano.

Biglietteria online per il Desenzano Calvina

Da oggi attraverso il portale ufficiale sarà possibile acquistare i tagliandi delle partite casalinghe secondo le norme vigenti in materia di prevenzione Covid-19

E’ attiva da oggi la bigliettaria online per acquistare i biglietti delle partite casalinghe del Desenzano Calvina. Non si potrà quindi acquistare i biglietti allo Stadio. Una scelta obbligata per le disposizioni vigenti in merito alle misure anti Covid, ma per i poco esperti nessun timore, la società è comunque vicina per la risoluzione di qualsiasi problematica.

Prenotare o acquistare online sul portale ufficiale del Desenzano Calvina (www.desenzanocalvina.it) è comunque semplice e da oggi ancora più veloce.
Nella home page troverai sulla destra, subito sotto le news se ti connetti con il telefonino, la “promo” della prossima partita della Prima Squadra. Clicca sulla foto e sarai reindirizzato sulla pagina di 2Tickets. Se acquisti la prima volta dovrai registrarti, questione di un minuto.
Registrandoti riceverai una username e una password che ti permetteranno di acquistare i biglietti della partita che vuoi vedere, in un attimo.

Per accrediti stampa, TV, fotografi e operatori di servizio quali osservatori e Tessera AIA o FIFC occorrerà inviare mail a biglietteria@calciodesenzano.it come descritto alla sezione ACCREDITI del portale ufficiale www.desenzanocalvina.it

Per ulteriori info:
biglietteria@calciodesenzano.it
Nando Vescusio (Comunicazione) 320.1123805

Ora solare, domenica lancette indietro di un’ora

Si cambiano alcuni orari delle partite: Serie D alle ore 14:30, Juniores ancora per questo sabato alle 15:30

È partito il conto alla rovescia per il cambio d’ora. Nella notte tra sabato prossimo 24 e domenica 25 ottobre 2020, dall’ora legale si passerà all’ora solare.
Ciò significa che, oltre a spostare le lancette indietro di un’ora, dalle 3 alle 2 di notte, ci sarà un’ora di buio in più tutti i giorni anche se ci sarà più luce alla mattina, almeno fino all’ultimo weekend del mese di marzo, fra sabato 27 e domenica 28 marzo 2021, quando tornerà l’ora legale.

Questo comporterà ad alcuni spostamenti di orario (già comunque previsti in calendario) per alcune gare.
Desenzano Calvina – Sona in programma domenica 25 Ottobre allo stadio “Tre Stelle” avrà inizio alle 14:30, mezz’ora prima di quanto fatto nelle prime quattro giornate di Campionato.

Ancora una partita in chiave “ora legale”, invece per la Juniores impegnata sabato 24 Ottobre al Maraviglia di Via Durighello contro Caldiero Terme. La gara per l’ultima volta nel corso dell’anno 2020, avrà luogo a partire dalle ore 15:30.
Dalla settimana successiva, ovvero in occasione della partita del 31 Ottobre che il Desenzano Calvina giocherà in trasferta a Brusaporto, le partite del campionato Nazionale Juniores avranno inzio alle ore 14:30