Il Desenzano ha un nuovo centrocampista: Giovanni Graziano

Classe 1995 arriva dalla Fermana dove nelle ultime tre stagioni in Serie C ha disputato 76 partite. Ha esordito in Europa League con il Torino

DESENZANO (Brescia) 02.09.2023 – Il Calcio Desenzano comunica di aver tesserato il calciatore Giovanni Graziano, centrocampista classe 1995, proveniente dalla Fermana. Nato a Vercelli il 7 novembre del 1995, Giovanni Graziano inizia a giocare a calcio nella scuola della Pro Vercelli dove compie il suo progresso di crescita fino all’età di dieci anni. Passa poi al Torino dove fa tutta la trafila fino alla Primavera ed ha anche l’onore di giocare nella squadra granata di mister Ventura in Europa League.
Poi la sua carriera prende forma in Serie C dove disputa oltre 200 gare di campionato. Tra Renate (2015/17), Teramo (2017/18), Gozzano (2018/19) per poi tornare alla Pro Vercelli nella stagione 2019/20.
Negli ultimi tre anni alla Fermana (Serie C) gioca 76 partite trovando la via del gol in una occasione.

DICHIARAZIONI
Giovanni Graziano è euforico per il suo arrivo a Desenzano: “Sono felicissimo di aver sposato questo progetto, del Desenzano me ne hanno parlato tutti positivamente. Scendere di categoria non frena le mie ambizioni perché sono le stesse della mia nuova squadra“.

Giacomo Marangon, un fantasista al Desenzano Calvina

Attaccante classe 1992 si definisce uomo da assist. Nella scorsa stagione all’Adriese colleziona 26 presenze mettendo a segno 10 gol.

Il Calcio Desenzano Calvina comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del giocatore Giacomo Marangon, fantasista classe ’92.

Marangon proviene dall’Adriese dove ha militato sei stagioni tra Eccellenza e Serie D, intervallate solo dal campionato 2019-2020 dove ha indossato la maglia della Clodiense (Serie D).

La sua carriera ha inizio nel 2010-2011 con il Delta Porto Tolle, un campionato in Eccellenza, due in Serie D e uno in serie C. In questo periodo si è posto all’attenzione di grandi club. Gianluca Pessotto, per esempio, ambasciatore della Juventus, gli propose di trasferirsi a Torino dove lui avrebbe giocato alla Juventus Primavera offrendo anche ai genitori un lavoro a Torino.
La famiglia ne parlò e poi declinò l’invito.

Dopo quattro stagioni a Porto Tolle, Marangon è passato all’Adriese dove conosce mister Florindo e ha diviso lo spogliatoio con giocatori come Aliu, e Boscolo Berto oggi in maglia biancoazzurra del Desenzano Calvina.

Nel campionato appena concluso Giacomo Marangon con l’Adriese ha giocato 26 volte da titolare mettendo a segno 10 gol.

Di seguito il video della presentazione di Giacomo Marangon

Rovelli e Pinardi, due giovani innesti al Desenzano

Portiere classe 2002 il primo, mediano classe 2001 il secondo. Provengono dalla Primavera del Brescia e dalla prima squadra Feralpi

Il Calcio Desenzano Calvina comunica di aver perfezionato il tesseramento dei giocatori Umberto Rovelli e Niccolò Pinardi.

UMBERTO ROVELLI, portiere classe 2002 proviene dalla Primavera del Brescia con 19 presenze nel corso del campionato appena concluso.
Cresce calcisticamente nel Ponte San Pietro dove gioca nelle squadre giovanili per poi passare al Renate nella stagione 2017-2018. Gioca alla Giana Erminio per metà stagione 2018-2019 per poi aggregarsi alla squadra Primavera del Brescia Calcio.

NICCOLO’ PINARDI, mediano sinistro classe 2001 proviene dalla prima squadra della Feralpi Salò dove nella passata stagione di serie C colleziona 7 presenze.
Niccolò è figlio d’arte, suo papà infatti è Alex Pinardi ex giocatore di Atalanta, Lecce, Modena, Cagliari, Vicenza, Feralpi Salò e con diverse presenze nella Nazionale Under 21.
La carriera di calciatore di Niccolò Pinardi inizia nel settore giovanile della Feralpi Salò dove gioca in tutte le squadre della crescita giovanile.

Di seguito il video dell’intervista ai due nuovi giocatori del Calcio Desenzano Calvina

Andrea Munaretto, nuovo giocatore del Desenzano Calvina

Difensore centrale, classe 1992, arriva da una stagione alla Luparense in Serie D Girone D, dove mette a curriculum 24 presenze e 1 gol

Il Desenzano Calvina entra nella mischia del “calciomercato” e acquisisce i diritti alle prestazioni sportive di Andrea Munaretto.

Difensore difensore centrale classe 1992, Andrea Munaretto nasce a Schio il 4 Marzo di 29 anni fa. Cresciuto calcisticamente nei settori giovanili di Bassano e Vicenza, nelle ultime stagioni in Serie D veste le maglie di Este (dal 2016 al 2018 48 presenze e due gol) e di Arzignano (stagione 2018-2019 con 25 presenze), poi nella stagione 2019-2020 torna nella rosa dell’Este dove indossa 25 volte la maglia da titolare. Infine approda alla Luparense dove nella stagione appena conclusa timbra 24 presenze mettendo a segno anche una rete in occasione della partita contro la sua ex squadra dell’Este.

Da oggi Andrea Munaretto è un nuovo giocatore del Calcio Desenzano Calvina.

Desenzano torna sul mercato e tessera tre nuovi giocatori

Si tratta di Daniel Alves Da Mota, Luca Tomasini e Filippo Segalina che oggi hanno partecipato alla rifinitura del Durighello

Il Desenzano Calvina comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dei seguenti calciatori:

  • Daniel Alves Da Mota, attaccante lussemburghese di origini portoghesi classe 1985;
  • Filippo Segalina, centrocampista, padovano classe 1997;
  • Luca Tomasini, centrocampista, rodigino classe 2000.

DANIEL ALVES DA MOTA cresce calcisticamente nell’Etzella Ettelbruck, esordisce in prima squadra durante la stagione 2002-2003 a 18 anni, nella partita contro il Fola Esch terminata con il risultato di 0-2 per la squadra avversaria. Qui gioca da titolare segnando vari gol. Durante la stagione 2006-2007 viene eletto migliore calciatore della BGL Ligue dopo aver segnato 26 gol.Con il F91 Dudelange dalla stagione 2008 e fino al 2017, La Mota vince il suo primo campionato e la sua prima Coppa del Lussemburgo, accedendo inoltre ai preliminari di Champions League contro gli sloveni del Domzale.Dal 2017 al 2020 gioca RFCU Luxembourg collezionando 52 presenze e mettendo a segno 10 gol. Poi a Giugno del 2020 il suo arrivo in Italia nel Sona (Squadra inserita nello stesso girone del Desenzano Calvina) dove marca 12 presenze e 1 gol. Con la maglia della nazionale del Lussemburgo, fin dal 2004 La Mota gioca nella Nazionale Under-21.Esordisce nella Nazionale maggiore il 2 giugno 2007 subentrando al 60º minuto a Jérôme Bigard durante la sfida contro la Albania valevole per le qualificazioni al Campionato europeo 2008.  Realizza le sue prime reti il 9 febbraio 2011 mettendo a segno una doppietta durante un’amichevole disputata contro la Slovacchia.
Daniel Alves Da Mota vanta nel suo palmares anche la presenza in nazionale contro l’Italia a Parma il 29 Maggio 2012 (1-1) e un gol segnato al Portogallo di CR7.

FILIPPO SEGALINA è uno dei pezzi pregiati del campionato di Serie D. Nella stagione 2019/2020 è tra i più positivi dell’Este, segnando 10 reti in 21 partite e trascinando spesso a suon di giocate, la formazione allenata da Nicola Zanini. In estate Trento, Union Feltre e Luparense posano gli occhi sul talento di Segalina, poi invece si accasa al Sona dove timbra solo 4 presenze.

LUCA TOMASINI è un rinforzo per il centrocampo di tutto rispetto. Si mette in luce nella stagione 2019/2020 dove brilla con la maglia del Vado (Serie D) vestendola 23 volte. Cresciuto nelle Giovanili della SPAL, veste casacche importanti come quella dell’ Este e dell’Adriese. Dopo l’esperienza vadese, Tomasini si trasferisce al Sona dove in questa prima parte di stagione colleziona 14 presenze.

Maksymowicz , un polacco tra i pali del Desenzano Calvina

Portiere, classe 2002, proviene dala SPAL dove ha disputato il campionato Primavera

La società Calcio Desenzano Calvina ha un nuovo portiere, si tratta di Damian Maksymowicz, polacco, classe 2002.

Damian Maksymowicz nasce il 16 Gennaio 2002 a Bialystok (Polonia) e intraprende l’attivita agonistica in Italia nel 2017 quando viene tesserato dalla SPAL.
Con la squadra ferrarese Maksymowic gioca nella giovanile Allievi e nella stagione passata alla squadra Primavera.

Maksymowic vanta anche una presenza nella nazionale polacca Under 16, convocato dall’allenatore Przemyslaw Malecki ha disputato il 29 Maggio 2018 una gara contro i pari età dell’Ungheria.

Il neo desenzanese è già a disposizione di mister Florindo per l’allenamento di oggi martedì 15 Settembre.