IN ARCHIVIO UN ALTRO FINE SETTIMANA DI PARTITE DEL NOSTRO SETTORE GIOVANILE

Due vittorie, un pari e due sconfitte per i nostri ragazzi: torna al successo la nostra U14 che batte il Castiglione nel derby giocato al Durighello mentre l’U17 provinciale si conferma inarrestabile; la Juniores Nazionale viene raggiunta nei minuti di recupero dall’Ospitaletto domenica mattina, in quello che è stato un assaggio del derby giocato nel pomeriggio, mentre U17 e U15 registrano due brusche frenate contro Vighenzi e Crema. Sospeso e rinviato per nebbia il match dell’U16 contro il Ponte San Pietro.

OSPITALETTO U19 NEXT GEN – DESENZANO U19 NEXT GEN 2-2
5′ Chiapperini (R); 17′ Novaglio (R); 33′ Faccioli; 46′ st Maimone (Osp)

DESENZANO U19 NEXT GEN: Mongiello, Picenni, De Cicco (27′ st Lombardi), Lonati, Faccioli, Turelli, Poletti, Gozza, Romano, El Hafid, Chiapperini (21′ st Mullaj). A disp: Gamba, Dervishi, Stagliano, Colombo, Zontini, Bergamini, Barba
All. Salvatore Pollino
AMMONITI: El Hafid, Picenni

DESENZANO U17 – VIGHENZI U17 0-1
47′ st Vighenzi (R)

DESENZANO U17: Rizzi, Bignotti, Ravarini, Cirelli, Conti, Tonoli, Cortella, Bono, Moglia, Feroldi, Castagna. A disp: Faini, Musesti, Danilet, Bonomi, Bilal, Le Fosse, Divkovic, Ragnoli Galli, Piras
All. Massimo Lombardi

CREMA U15 – DESENZANO U15 3-1
2′ (C); 10′ Carminati; 30′ e 35′ st (C)

DESENZANO U14 – CASTIGLIONE U14 2-0
Margoni; Bonori

DESENZANO U14: Polija, Palermo (8′ st Bugatti), Ceresoli, Podja, Venturini, Ruffo (28′ st Lungu), Zoto, Rainiger, Bonori, Grosso, Margoni (1′ st Bolcato poi 19′ st Vokrri). A disp: Vitale, Piacenti, Pasini, Gandellini, Simakov
All. Alex Berrini
AMMONITI: Ruffo

SAN CARLO REZZATO U17 PROV – DESENZANO U17 PROV 0-17
6xBoutarfa; 2xDiop; 2xGrippa; Messina; Tommasi; Marku; Faresi; Albanese; Bresciani; Fraccaroli

DESENZANO U17 PROV: Antoniaz, Bongiardina, Diop (12′ st Tommasi), Silva (12′ st Oneta), Corcelli (5′ st Campisi), Marai (5′ st Fraccaroli), Marku (5′ st Bianchera), Grippa, Boutarfa (12′ st Faresi), Messina, Bresciani (12′ st Albanese)
All. Jacopo Mombelli

DESENZANO – OSPITALETTO 2-1

Davanti a quasi 1000 persone e ad una cornice di pubblico che non si vedeva dalla finale playoff dello scorso maggio, conquistiamo il terzo derby bresciano della stagione e ci riavviciniamo alla vetta della classifica. Di Petrella su rigore e Biasiol le marcature, in una gara gestita con maturità e grande personalità. Da segnalare, nell’intervallo, anche il bel gesto della Curva Nord Ospitaletto che ha ricordato con uno striscione il nostro Lorenzo Cela, tragicamente scomparso in un incidente stradale la scorsa estate.

𝐈𝐋 𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐀𝐓𝐂𝐇

DESENZANO – OSPITALETTO 2-1
28′ Petrella (R); 36′ Gobbi (O); 42′ Biasiol

DESENZANO: Virvilas, Spaltro, Tomaš (K), Biasiol, Biondini, Tomaselli (47′ st Ceccarini), Polenghi, Vitolo, Procaccio (32′ st Mordini), Cardella (41′ st Battistini), Petrella (22′ st Bianchetti). A disp: Morello, Melani, Camarlinghi, Ntube, Casali
All. Marco Gaburro
OSPITALETTO: Bonardi, Gualandris, Lucenti, Bakayoko, Lleshaj (47′ st Bertazzoli), Cantamessa, Panatti (K), Guarneri (33′ st Cerri), Messaggi (14′ st Ciciretti poi 27′ st Baraye), Gobbi, Peli. A disp: Zorzi, Gritti, Martinetti, Kwetshu, Dieng
All. Andrea Quaresmini

ARBITRO: Andrea Mazzer sez. di Conegliano
ASSISTENTI: Gianmarco Spagnolo sez. di Lecce & Alessandro Rallo sez. di Marsala
NOTE: 🟡 Polenghi, Biasiol (D); Bakayoko, Panatti, Lucenti, Baraye (O)
🔴 Bakayoko per somma ammonizioni
RECUPERO: 1′; 4′

GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH

L’INTERVISTA DI MISTER GABURRO NEL POSTPARTITA

LE PAROLE DI ERIC BIASIOL, MATCHWINNER DI GIORNATA, NEL POSTPARTITA

COMUNICATO UFFICIALE

Vicinanza a Simone Ceccarini

Il Calcio Desenzano nella persona del suo presidente Roberto Marai, del Consiglio Direttivo, e della società tutta esprime le più sentite condoglianze e si stringe a Simone Ceccarini per la scomparsa dell’amata nonna Iolanda.

ARCONATESE – DESENZANO: Match Preview

Domenica 22 Settembre, alle ore 15, la quarta giornata del Campionato di Serie D

Siamo arrivati alla fine del primo tour de force stagionale delle tre partite in una settimana: domani, nuovamente allo Stadio “Gianni Brera” di Pero come lo scorso weekend, la seconda trasferta della stagione. Avversario di turno l’Arconatese, con fischio d’inizio fissato per le ore 15.
Nella scorsa stagione, il match ci ha visti vincere in trasferta per 3-1, quando la squadra gialloblu era al comando della classifica, ed impattare per 1-1 nel girone di ritorno al “Tre Stelle” conquistando il punto decisivo per la conquista dei playoff post-season.

Il match sarà diretto dal signor Valerio Gambacurta della sezione di Enna, coadiuvato dagli assistenti Pietro Fae di Ozieri e Andrea Felis di Torino.

Il costo del biglietto sarà di 10€ con i cancelli dello stadio aperti ad un’ora e trenta dall’inizio del match.

PRIMO TURNO DI COPPA ITALIA SERIE D AMARO PER I BIANCOAZZURRI

Al Tre Stelle, passa il Vigasio dopo i calci di rigore

TABELLINO DEL MATCH:

DESENZANOVIGASIO 2-2 (5-6 dcr)
Spaltro 7′ Bounafaa 14′
Paloschi 37′ st Capellari 40′

DESENZANO: Morello; Spaltro, Melani, Tomas, Ntube, Polenghi, Mordini (9′ st Gori), Vitolo (34′ st Voncina), Battistini (9′ st Paloschi), Petrella (18′ st Bianchetti), Barranca (9′ st Camarlinghi). A disp: Virvilas, Biondini, Tomaselli, Ceccarini
All. Marco Gaburro
VIGASIO: Businarolo, Novelli (27′ st Saraniero), Rao, Casella (39′ st Salata), Mboup (21′ st Cunico), Frison, Tosi, Mozzo (50′ st Russo), Fanini (14′ st Orfeini), Bounafaa, Capellari. A disp: Lorenzini, Lonardoni, Pasquali, Rizzi
All. Filippo Damini
AMMONITI: Barranca, Melani, Polenghi, Gori (D)
RECUPERO: 3′; 7′
ARBITRO: Nenad Radovanovic della sez. di Maniago
ASSISTENTI: Alessandro Fragiacomo sez. di Gradisca d/I
Roberto Presotto sez. di Pordenone

SEQUENZA RIGORI:
Gori (D) GOL
Bounafaa (V) parato
Bianchetti (D) fuori
Frison (V) GOL
Camarlinghi (D) GOL
Orfeini (V) GOL
Voncina (D) parato
Saraniero (V) GOL
Paloschi (D) GOL
Tosi (V) GOL

Femminile. Turno amaro per Desenzano che accusa due sconfitte

Una spenta Under 17 subisce un 2-0 dal Capriate; stessa sorte per l’Under 15 sconfitta a Erbusco con un 4-0 senza storia

DESENZANO (Brescia) 10.05.2024 – Turno di campionato difficile per le squadre femminili del Desenzano, entrambe subiscono sconfitte: l’Under 17 perde 2-0 in casa contro Capriate, mentre l’Under 15 incassa una pesante sconfitta per 4-0 durante la trasferta di Erbusco.

La squadra Under 17 ha mostrato una prestazione opaca e inefficace. Nonostante il dominio e le molteplici opportunità create, le desenzanesi non sono riuscite a concretizzare con la necessaria lucidità e determinazione. Già a 2 minuti dal calcio d’inizio, Bresciani lancia un cross preciso da sinistra che raggiunge Pepi, la quale, dall’interno dell’area piccola, manda la palla sul fondo. Il pressing prosegue, in particolare con Tosoni che, sulla fascia destra, non riesce a finalizzare. Il Capriate si porta in vantaggio alla prima occasione: Feo, non marcata a dovere, si coordina e scaglia un tiro impeccabile sotto la traversa, battendo il portiere. Il Desenzano sembra accusare il colpo e presto Capriate ha un’altra grande occasione: Fraccaro, sostituto in porta per l’assenza di Amelli, causa un rigore stendendo un’avversaria in area. La numero otto del Capriate Beatrice Di Natale, colpisce però il palo salvando il Desenzano
Nel secondo tempo, le gardesane sembrano ritrovare energia e cercano il pareggio, ma ancora una volta sono incapaci sfruttare le occasioni create da Bresciani e Ruggeri. La situazione peggiora quando l’arbitro assegna un secondo rigore, questa volta realizzato da Dal Corno che supera Fraccaro, mettendo una seria ipoteca sul risultato finale.
Nonostante la sconfitta l’Under 17 di Ruggeri e Motte ha evidenziato le sue qualità e i progressi tecnici sviluppati durante la stagione.
La prossima sfida vedrà le ragazze del Desenzano impegnate domenica in trasferta a Gorlago.

Sconfitta anche per l’Under 15 che cede il passo di fronte a una prestazione solida dell’Erbusco, non riuscendo a esprimere il proprio gioco né a valorizzare al meglio le proprie doti tecniche. La fatica ha sicuramente avuto un ruolo in questo passo falso, ma la squadra gardesana è determinata a mettere in campo ogni energia residua nella prossima e ultima sfida di campionato contro la Riozzese.